Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2010, 21:55   #1
chano
Member
 
L'Avatar di chano
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 76
Strani malfunzionamenti router modem. non so più dove sbattere - aiuto!!

ciao a tutti, mi rivolgo a voi perchè io non so più dove sbattere la testa (ok che sono niubbo, ma un po' di prove le ho fatte)...

innanzitutto, il modem/router wireless in questione è un TP-LINK 8910G, o meglio, il modello è quello perchè i router usati sono due e mostrano gli stessi problemi... mi spiego meglio: sono circa 2 anni che ho fatto la rete a casa di mio fratello per connettere a internet un fisso (win7) tramite ethernet e 2 portatili(win vista) tramite wireless. ultimamente ha iniziato a avere la rete che spariva e ricompariva.

pensando fosse il router me lo faccio portare e lo provo a casa mia: tutto perfetto.

allora ho pensato fosse uno dei computer che collegandosi lo manda in tilt: li provo a casa mia: niente, tutto bene.

provo il mio router (stesso modello, perfettamente funzionante) da lui: stessi problemi.

ho provato svariate volte a accendere/spegnere/riavviare/resettare/reimpostare il router con e senza protezione wireless ma non ho risolto. il problema è che una volta creata la rete essa funziona, quando un pc la interpella (ad esempio accendere la scheda wireless senza però volersi connettere o si collega il cavo ethernet di un pc qualsiasi) il router crasha (non risponde nemmeno al ping) e poi si reboota da solo e la rete sparisce da tutti i pc, anche quelli connessi via cavo. poi riappare, a questo punto inizia un valzer in cui tutti i pc la ri-vedono, tentano di collegarsi e sembra entrino in un ciclo tra 1)"rete rilevata, connessione in corso" -> 2)"identificazione in corso" -> 3)"rete sparita" per poi ricominciare dal punto 1.

con 3 pc collegati è impossibile usare la rete. con 2 pc "funziona" ma ogni 5 minuti sparisce e si devono riconnettere con relative difficoltà. con 1 pc soltanto funziona a singhiozzo ma sembra un po' più stabile.

a questo punto ripeto che a casa mia, anche con scambio di router e pc, è tutto ok. questi problemi si manifestano solo a casa sua......

io non so che inventarmi, avete qualche suggerimento?? dite che sostituendo il router con uno di marca/modello diverso possa risolvere?? perchè non vorrei buttare altri 50-60€.......

io ho pensato a qualche fattore ambientale, qualche interferenza... ma non saprei cosa cercare.................

grazie in anticipo a tutti!
__________________
Intel E5800 @3.600MHz (240MHz * 15 - 1.318V) - 2x2GB DDR2 800 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz DEFUNTA
All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate

chano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 22:27   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Posto la procedura passo-passo per far creare una rete tra WXP e WVista
Se i PC si pingano significa che la rete funziona
Scegliamo un "Gruppo di Lavoro" univoco per tutta la rete (es: AZIENDAXXX) e delle "Descrizioni computer" univoche per ogni PC (es: W7_1, WVista_1 etc.) ed altrettanto per i "Nomi coputer" (es. NomeUtente - sempre diverso).

Su tutti i PC on W7
Se hai come SO la versione Professional o Ultimate seguita, altrimenti passa al punto 1*
Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con WVista
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.
1*)
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. W7_1)
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Franco)
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: AZIENDAXXX)
Click su "OK"
Riavvia se necessario
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisione file e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC

Per condividere le cartelle
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"


Su tutti i PC on WVista
Togli eventuali password utente ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. WVista_1)
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Franco)
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: AZIENDAXXX)
Click su "OK"
Riavvia se necessario

Per condividere le cartelle
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"

Da W7
Click su "Rete"
Attendi e vedrai il nome del PC (es: WVista_1)
Doppio click su detto computer
Doppio click sulla risorsa condivisa
Se ti dovesse chiedere nome utente e password, loggati con WVista con Utente munito di PWD che saranno quelli che darai a W7 alla richiesta
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse codivise

Da WVista
Click su "Rete"
Attendi e vedrai il nome del PC (es: W7_1)
Doppio click su detto computer
Doppio click sulla risorsa condivisa
Se ti dovesse chiedere nome utente e password, loggati con W7 con Utente munito di PWD che saranno quelli che darai a WVista alla richiesta
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse condivise
___________________________

Spero di essere stato chiaro, se ci fossero delle errori, chiedo cortesemente di farmelo sapere.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 23:05   #3
chano
Member
 
L'Avatar di chano
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 76
grazie della risposta! domani se riesco vado e provo... poi ti faccio sapere!
__________________
Intel E5800 @3.600MHz (240MHz * 15 - 1.318V) - 2x2GB DDR2 800 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz DEFUNTA
All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate

chano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 13:25   #4
chano
Member
 
L'Avatar di chano
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 76
fatto ma... uguale a prima. anche a collegare un solo pc la rete salta continuamente.............
__________________
Intel E5800 @3.600MHz (240MHz * 15 - 1.318V) - 2x2GB DDR2 800 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz DEFUNTA
All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate

chano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 20:36   #5
chano
Member
 
L'Avatar di chano
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 76
oggi ho provato con un router scrauso della sitecom....... funziona tutto perfettamente.

non mi capacito di come ciò sia possibile visto che i router citati sopra risultano perfettamente funzionanti provandoli a casa mia

se la cosa vi incuriosisce e avete prove da suggerirmi per cercare il problema sono disponibilissimo visto che mi lascia al quanto basito questa cosa.......
__________________
Intel E5800 @3.600MHz (240MHz * 15 - 1.318V) - 2x2GB DDR2 800 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz DEFUNTA
All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate

chano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 21:23   #6
MSg
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da chano Guarda i messaggi
oggi ho provato con un router scrauso della sitecom....... funziona tutto perfettamente.

non mi capacito di come ciò sia possibile visto che i router citati sopra risultano perfettamente funzionanti provandoli a casa mia

se la cosa vi incuriosisce e avete prove da suggerirmi per cercare il problema sono disponibilissimo visto che mi lascia al quanto basito questa cosa.......
Giusto se vuoi fare prove, potresti provare a disabilitare il dhcp e assegnare gli indirizzi manualmente su tutti e 3 i pc, se così non è già, e vedere come risponde. Altrimenti, hai provato ad aggiornare il firmware del router?
MSg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 13:09   #7
chano
Member
 
L'Avatar di chano
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da MSg Guarda i messaggi
Giusto se vuoi fare prove, potresti provare a disabilitare il dhcp e assegnare gli indirizzi manualmente su tutti e 3 i pc, se così non è già, e vedere come risponde. Altrimenti, hai provato ad aggiornare il firmware del router?
avevo già provato e messo l'ultimo firmware, anche con un solo pc collegato e ip manuale

l'ultima volta poi ho notato una cosa: appena acceso si è riavviato 2-3 volte e poi è partito normalmente ma con il wireless disattivato, e così funzionava.

l'ipotesi che ho fatto io è che nei paraggi ci sia qualche emettitore di onde simili a quelle usate dalla wlan e che il router le interpreti come una miriade di connessioni simultanee e, quindi, vada in crash..... è che sinceramente non saprei come indagare in questo caso...
__________________
Intel E5800 @3.600MHz (240MHz * 15 - 1.318V) - 2x2GB DDR2 800 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz DEFUNTA
All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate

chano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v