|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 76
|
Strani malfunzionamenti router modem. non so più dove sbattere - aiuto!!
ciao a tutti, mi rivolgo a voi perchè io non so più dove sbattere la testa (ok che sono niubbo, ma un po' di prove le ho fatte)...
innanzitutto, il modem/router wireless in questione è un TP-LINK 8910G, o meglio, il modello è quello perchè i router usati sono due e mostrano gli stessi problemi... mi spiego meglio: sono circa 2 anni che ho fatto la rete a casa di mio fratello per connettere a internet un fisso (win7) tramite ethernet e 2 portatili(win vista) tramite wireless. ultimamente ha iniziato a avere la rete che spariva e ricompariva. pensando fosse il router me lo faccio portare e lo provo a casa mia: tutto perfetto. allora ho pensato fosse uno dei computer che collegandosi lo manda in tilt: li provo a casa mia: niente, tutto bene. provo il mio router (stesso modello, perfettamente funzionante) da lui: stessi problemi. ho provato svariate volte a accendere/spegnere/riavviare/resettare/reimpostare il router con e senza protezione wireless ma non ho risolto. il problema è che una volta creata la rete essa funziona, quando un pc la interpella (ad esempio accendere la scheda wireless senza però volersi connettere o si collega il cavo ethernet di un pc qualsiasi) il router crasha (non risponde nemmeno al ping) e poi si reboota da solo e la rete sparisce da tutti i pc, anche quelli connessi via cavo. poi riappare, a questo punto inizia un valzer in cui tutti i pc la ri-vedono, tentano di collegarsi e sembra entrino in un ciclo tra 1)"rete rilevata, connessione in corso" -> 2)"identificazione in corso" -> 3)"rete sparita" per poi ricominciare dal punto 1. con 3 pc collegati è impossibile usare la rete. con 2 pc "funziona" ma ogni 5 minuti sparisce e si devono riconnettere con relative difficoltà. con 1 pc soltanto funziona a singhiozzo ma sembra un po' più stabile. a questo punto ripeto che a casa mia, anche con scambio di router e pc, è tutto ok. questi problemi si manifestano solo a casa sua...... io non so che inventarmi, avete qualche suggerimento?? dite che sostituendo il router con uno di marca/modello diverso possa risolvere?? perchè non vorrei buttare altri 50-60€....... io ho pensato a qualche fattore ambientale, qualche interferenza... ma non saprei cosa cercare................. grazie in anticipo a tutti!
__________________
Intel E5800 @3.600MHz (240MHz * 15 - 1.318V) - 2x2GB DDR2 800 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz DEFUNTA All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Posto la procedura passo-passo per far creare una rete tra WXP e WVista
Se i PC si pingano significa che la rete funziona Scegliamo un "Gruppo di Lavoro" univoco per tutta la rete (es: AZIENDAXXX) e delle "Descrizioni computer" univoche per ogni PC (es: W7_1, WVista_1 etc.) ed altrettanto per i "Nomi coputer" (es. NomeUtente - sempre diverso). Su tutti i PC on W7 Se hai come SO la versione Professional o Ultimate seguita, altrimenti passa al punto 1* Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con WVista Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc) Windows+R Scrivi ---> services.msc Click su "OK" Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home” In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato" Click su "Applica" Click su "OK" Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home” In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato" Click su "Applica" Click su "OK" Chiudi tutto Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata. 1*) Tasto dx del mouse su "Computer" Click su "Proprietà" Click su "Nome Computer" In "Descrizione computer" ----> (es. W7_1) Click su "CAMBIA" In "Nome computer" ----> (es. Franco) Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: AZIENDAXXX) Click su "OK" Riavvia se necessario Tasto dx del mouse su "Rete" Click su "Proprietà" Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate" Cosa deve essere spuntato: Attiva individuazione rete Attiva condivisione file e stampanti Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche Abilita condivisione file a 40 o 56 bit Disattiva condivisione protetta da password Click su "Salva cambiamenti" Riavvia il PC Per condividere le cartelle Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..." Evidenziare l'utente "Everyone" Scegliere "Lettura/scrittura" Click su "Condividi" Click su "Operazione completata" Su tutti i PC on WVista Togli eventuali password utente ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc) Tasto dx del mouse su "Computer" Click su "Proprietà" Click su "Nome Computer" In "Descrizione computer" ----> (es. WVista_1) Click su "CAMBIA" In "Nome computer" ----> (es. Franco) Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: AZIENDAXXX) Click su "OK" Riavvia se necessario Per condividere le cartelle Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..." Evidenziare l'utente "Everyone" Scegliere "Lettura/scrittura" Click su "Condividi" Click su "Operazione completata" Da W7 Click su "Rete" Attendi e vedrai il nome del PC (es: WVista_1) Doppio click su detto computer Doppio click sulla risorsa condivisa Se ti dovesse chiedere nome utente e password, loggati con WVista con Utente munito di PWD che saranno quelli che darai a W7 alla richiesta Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse codivise Da WVista Click su "Rete" Attendi e vedrai il nome del PC (es: W7_1) Doppio click su detto computer Doppio click sulla risorsa condivisa Se ti dovesse chiedere nome utente e password, loggati con W7 con Utente munito di PWD che saranno quelli che darai a WVista alla richiesta Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse condivise ___________________________ Spero di essere stato chiaro, se ci fossero delle errori, chiedo cortesemente di farmelo sapere.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 76
|
grazie della risposta! domani se riesco vado e provo... poi ti faccio sapere!
![]()
__________________
Intel E5800 @3.600MHz (240MHz * 15 - 1.318V) - 2x2GB DDR2 800 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz DEFUNTA All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 76
|
fatto ma... uguale a prima. anche a collegare un solo pc la rete salta continuamente.............
![]()
__________________
Intel E5800 @3.600MHz (240MHz * 15 - 1.318V) - 2x2GB DDR2 800 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz DEFUNTA All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 76
|
oggi ho provato con un router scrauso della sitecom....... funziona tutto perfettamente.
non mi capacito di come ciò sia possibile visto che i router citati sopra risultano perfettamente funzionanti provandoli a casa mia ![]() se la cosa vi incuriosisce e avete prove da suggerirmi per cercare il problema sono disponibilissimo visto che mi lascia al quanto basito questa cosa....... ![]()
__________________
Intel E5800 @3.600MHz (240MHz * 15 - 1.318V) - 2x2GB DDR2 800 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz DEFUNTA All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 76
|
Quote:
![]() l'ultima volta poi ho notato una cosa: appena acceso si è riavviato 2-3 volte e poi è partito normalmente ma con il wireless disattivato, e così funzionava. l'ipotesi che ho fatto io è che nei paraggi ci sia qualche emettitore di onde simili a quelle usate dalla wlan e che il router le interpreti come una miriade di connessioni simultanee e, quindi, vada in crash..... è che sinceramente non saprei come indagare in questo caso...
__________________
Intel E5800 @3.600MHz (240MHz * 15 - 1.318V) - 2x2GB DDR2 800 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz DEFUNTA All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.