|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 83
|
Licenza Windows 7 OEM - Dubbi...
So che l'argomento è stato trattato innumerevoli volte (ho pure letto molte discussioni su svariati forum), ma ho bisogno di un riscontro diretto riguardo ai miei dubbi sulla licenza OEM di W7.
Allora, tralasciando l'unica cosa scontata (ovvero che il S.O. viene venduto soltanto se si acquistano componenti e/o pc assemblati), vorrei che gentilmente mi spiegaste per bene cosa fare in caso di un aggiornamento hardware. Mi spiego meglio: ho letto che se si cambiano Schede Video, Ram, Alim. e altre cose minori tipo masterizzatori etc. è tutto apposto, ma se dovessi cambiare CPU, MoBo, e/o HD (anche per pezzi difettosi), il S.O rileva un cambio hardware e quindi richiede una nuova attivazione. Non riesco a capire come avviene questa attivazione in caso di cambio hardware; da quello che leggo, Microsoft non da supporto per gli acquisti di licenze OEM, però leggo anche che della gente fa la riattivazione telefonica quando si ritrova con hw cambiato. Insomma da quello che ho capito allora anche con un cambio hardware è possibile ri-attivare windows quante volte si vogliono?! Per favore, delucidatemi, in quanto tra poco vorrei farmi un nuovo pc, quindi ho bisogno pure del s.o, ma prevedendo anche aggiornamenti sulla componentistica, 'sta cosa di W7 OEM e cacchi vari non la capisco. Anche perchè 160€ oem vs 330€ retail (parlo della versione ultimate) non è mica poco. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 83
|
up!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Non so a queli discussioni ti riferisca, comunque la licenza oem nasce e muore con unhw, forse quei casi di riattivazione tel erano dovuti a errati riconoscimenti di seriali falsi che invece erano originali.
Se vuoi un consiglio prenditi la retail, a meno che la oem non venga con hw eccezionali che meritano l'acquisto e la spesa |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
Nelle attuali 37 pagine dovresti trovare ampia risposta ai tuoi quesiti. Comunque .... - Prezzo licenza: OEM(più correttamanre OEM SB = OEM System Builder, piccolo assemblatore) VS Retail A differenza delle licenze OEM che per contratto l'assistenza al Sw viene fatta dal System Builder(piccolo assemblatore del Pc), per le licenze Retail l'assistenza viene fornita direttamente da Ms. Dopo l'installazione di Windows, in generale, cioe sia di Xp Vista Win_7, ecc, l'utente ha diritto ad essere assistito da personale Ms, contatto diretto, per 90 giorni. Un' ora di un tecnico qualificato_Sw, se non erro, costa tra i 50 e 100 euro. Ecco anche perchè il prezzo della Retail è circa il doppio della corrispondente licenza OEM-SB. - Cambio componenti. Di una licenza OEM il certificato di autenticità(COA = etichetta con seriale ) che per contratto, andrebbe incollato sul Case del Pc, rappresenta l aparte più importante il dvd con l'S.O. ha valore pressochè quasi nullo. Ovviamente l'etichetta COA deve essere integra per essere valida "legalmente": qunidi dopo essere stata incollata NON è possibile toglierla, in quanto si "deteriora" e quindi = Legalmente decade la licenza. Ma di un Pc assemblato con COA incollato sul Case nulla vieta di modificare/cambiare cio' che ci sta "dentro", a patto di graduare le modifiche nel tempo. Anche perchè i componenti Hw potrebbero guastarsi. Per Win Xp Ms aveva pubblicato un documento in cui indicava in dettaglio l'algoritmo utilizzato dalla procedura di attivazione: cioè quali componenti si potevano modificare per continuando a fare l'attivazione via rete, ecc. Per Win Vista e Win 7 Ms non ha pubblicato nessun documento. Nelle condizioni peggiori, dopo una modifica Hw "pesante" la procedura di attivazione richiederà di eseguirla via telefono: nulla di trascendentale, basta contattare il servizio di Ms e rispondere a tono all'addetto di Ms; non è il caso di spaventarsi. P.S. Personalmente preferisco acquistare le licenze Retail. Attualmente su un sito inglese la licenza Retail Ultimate viene venduta a 168,3 streline(sconto 27% sul prezzo di listino), a cui vanno aggiungere le spese di spedizione ma NON le spese di dogana poichè il regno unito è in zona UE. Dovresti informarti, dovrebbe essere indicato nel sito, se occorre aggiungere l'iva relativa al paese di destinazione(Italia 20%). Per trovare il sito fai una ricerca della seguente espressione: amazon uk windows 7 ultimate retail Va infine osservato che sul mercatino di Hwupgrade, a differenza delle licenze OEM, le Retail(scatolo con COA + supporti multimediali con S.O.) sono revendibili. Ultima modifica di dado2005 : 16-08-2010 alle 18:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.