|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
[PHP] Qualcuno usa il clone di Access "SQLite" di PHP5?
Ho provato a fare 2 prove con 2 esempi uno del libro e uno del manuale online ma ciccia.
![]() Non morirò per questo fallimento, ma vorrei capire perchè non produce nulla. ![]() Codice PHP:
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 28-07-2010 alle 16:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
A parte che non è un clone di Access (anche perché per usare Access su un sito web bisogna davvero essere degli sprovveduti)...
L'importante è che l'utente di Apache abbia la possibilità di scrivere il file passato a new SQLiteDatabase("dp.sqlite"); Quello in grassetto è il percorso e il nome del file. Se non ci può scrivere allora non lo puoi usare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
|
Quote:
Comunque potrebbe si essere un problema di permessi, non tanto di lettura ma proprio di scrittura... dipende con quale utente hai creato il db e con quale utente fai girare lo script PHP. Altrimenti puoi cambiarli i permessi con CHMOD o assegnare i privilegi di scrittura all'utente Apache con CHOWN ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.