|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Geotag alternativo
Volevo provare il geotag, così per sfizio più che per esigenza. Io ho un portatile, il latitude E6400 dotato di GPS integrato e mi chiedevo se è possibile usarlo per geotaggare le foto, se si che prog ci vuole?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Se riesci a trovare un programmino che ti fa da gps logger sul portatile (che comunque è una soluzione abbastanza scomoda, visto che dovrebbe rimanere acceso e con te), io uso gli exif tool (http://www.sno.phy.queensu.ca/~phil/exiftool/) per dare in pasto il file xml con il track e le foto che voglio taggare.
Confronta gli orari delle foto con quelli del tag e inserisce l'informazione negli exif. Io mi sono attrezzato con un logger esterno (i-Blue 747A+, 60€ circa) che tengo acceso nella tasca laterale dello zaino. Poi scarico i log con i tools open che puoi trovare qui (http://www.bt747.org/, i tools in dotazione fanno abbastanza pena e supportano solo i jpg).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Sul portatile ho messo microsoft autoroute che è l'unico programma di navigatore che ho trovato, ci dovrebbe essere anche di garmin ma è un'impresa trovarlo. che tipo di file deve esportare? ho visto che può esportare .gpx è lui? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Il GPX mi pare sia uno dei formati usati dai logger, quindi direi di si.
Se vuoi taggarli via exif tool li devi convertire in xml, lo fai con i tool che ti ho dato (quello del 747, ma dovrebbe importare anche files esterni, quindi...).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
adesso provo a patto che il portatile rilevi il gps... non so perchè ma non lo trova più da quando l'avevo disabilitato... dannata com3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
ho fatto la mia prima prova di geotag giusto settimana scorsa
![]() *WARNING* procedura per Mac * programmino gratuito per iPhone (GPS Stone, link), l'ho lasciato andare per una mezz'ora mentre giravo, esportato i dati in GPX, e usato GPSPhotoLink (gratuito, link) per abbinare i dati ai raw delle foto. è andato tutto bene, l'unica cosa è che ho notato che il GPS per andare bene doveva stare all'aperto… se lo tenevo in tasca il segnale tendeva a perdersi. quei baracchini specifici come se la cavano invece? tengono anche se li tieni dentro la borsa?
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
quindi anche i keylogger specifici bisogna tenerli in modo che restino a vista cielo
e come batteria, quanto reggono?
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Di solito i geotagger hanno antenne più sensibili di quelle presenti nei cellulari (molti infatti nascono come antenne gps bt esterne, quindi agganciano una 60ina di segnali), quindi funzionano benino anche quando si è leggermente coperti (comunque, al chiuso non vanno).
Come batteria la durata è eccellente: il mio usa quelle di un nokia (non mi ricordo il modello), e passa tranquillamente le 72h sempre acceso (anche se la memoria del log si esaurisce dopo 48, poi li cancella in fifo).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
Se avete un nokia con gps integrato, potete scaricarvi sports tracker gratuitamente dal sito nokia. Fa anche da gps-logger ed esporta i dati in xml, gpx e csv. Sinceramente non ho mai provato ad usarlo per geotaggare le foto perchè non mi interessa più di tanto, ma prima di spendere soldi per un tracker esterno potrebbe valer la pena di provare questo metodo a costo zero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Ora provo l'altro btcoso...partiamo bene... java uhm bhè sempre meglio che DOS! bhè questo sembra bello, se solo facesse qualcosa, gli ho detto com7 e ha preso il gps gli ho spuntato logging attivo poi ho aspettato gli ho fatto fare download completo ho messo il file nella finestra di tag e la tracca non ha ne ora di inizio ne di fine... insomma è inservibile... bello! Ultima modifica di ARARARARARARA : 27-07-2010 alle 23:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
esportando i geotag da autoroute 2010 che è un'attimino più semplice (esporta... e non c'è alcuna opzione da spuntare) funziona il robo li java, unica cosa che mi turba è che non considera minimamente il fuso orario, cambiando l'ipostazione delle ore di ritardo non cambia niente, ho spostato il valore di 13 ore quindi abbondantemente oltre i dati registrati niente se ne frega altamente, ma la foto era di una compatta, ora mi cheido, le nostre nikon che sono più evolute nel file salvano anche l'ora globale in qualche tag strano o salvano solo l'ora del fuso su cui sono impostate? il prog qui sballa tutti i tag perchè se mi tagga le foto con 1 ora di errore può significare 50 km di errore... bhè buono come tolleranza!
Non c'è un prog dove inserisci il file di log e ti chiede: in quale fuso l'hai registrato? e tu metti -1, c'era l'ora legale o solare? tu metti legale, poi ci ficchi le foto con la loro ora e bom fatto e finito? non esiste? Cmq questione a parte ma qualcuno sa se il GP-1 o i suoi surrogati che taggano direttamente il file cosa che forse forse visto il casino che si fa con sti cosi a parte è una vera manna salvano poi nel file l'ora impostata in macchina, l'ora del gps, o l'ora del gps modificata in base al fuso impostato in macchina? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Quote:
Sei un artista della confusione. Stai complicando un problema semplice. Quello del logger esterno è il sistema più pratico senza peraltro gravare sulla batteria della FC e/o tapparti la slitta flash, se utilizzi un e-Trex o simili, è meglio: ![]() ![]() La prima regola che devi stamparti in mente è che, per le applicazioni tecnico-scientifiche L' ORA LEGALE NON ESISTE scordatela, è uno stato della mente, serve solo a fare casini coi sincronismi e con le perizie (e con l' orologio biologico della razza umana!) La FC o la sincronizzi sempre in UTC oppure in UTC+1, ora solare, ora fuso come dir si voglia. Amen.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Per altro fosse per me d'estate l'ora legale sarebbe di 2 ore e non di 1 e di inverno terrei l'attuale ora legale, d'inverno esci di mattina con un minimo di sole e torni a casa al buio totale, se ci fosse l'ora legale usciresti al buio ma torneresti a casa con un po' di luce con tanti vantaggi psicologici perchè esce e pensi... è ancora giorno, invece se è buio esci e pensi... ho perso tutto il giorno in ufficio...! W le ore legali! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.