Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2010, 11:31   #1
FrankPayne
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 95
Gimpshop su Kubuntu

Ho istallato Kubuntu e vorrei scaricare Gimpshop. Sono nuovo e non so come fare a installarlo. Ho scaricato da qui http://www.gimpshop.com/download.shtml il file .deb (che sarebbe tipo l'exe di windows giusto?) Come installo ora su Kubuntu? Non vorrei far danni, ho letto che non basta fare doppio clic sul file .deb
FrankPayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 12:51   #2
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Basta fare doppio-click
In realtà il doppio click funziona solo se hai il programma gdebi (versione per kde nel tuo caso) installato.

I .deb sono dei pacchetti che contengono tutti i file che costituiscono quel programma (inclusi gli eseguibili), più la lista di altri pacchetti di cui quel programma ha bisogno per funzionare (si chiamano dipendenze). Le dipendenze vengono gestite dal gestore dei pacchetti, che le scarica e installa automaticamente. Gdebi è un'interfaccia grafica a questo gestore. Però puoi installare il pacchetto anche direttamente dal terminale.

Questo può interessarti per gimpshop
http://forum.ubuntu-it.org/index.php...572.msg1870166

p.s.: non fidarti troppo dei pacchetti .deb o dei repo trovati online. Se puoi prima assicurati che siano stati provati e testati sulla tua distro, altrimenti potrebbero creare qualche casino.

Ultima modifica di Damage92 : 20-07-2010 alle 13:00.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 15:05   #3
FrankPayne
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Basta fare doppio-click
In realtà il doppio click funziona solo se hai il programma gdebi (versione per kde nel tuo caso) installato.

I .deb sono dei pacchetti che contengono tutti i file che costituiscono quel programma (inclusi gli eseguibili), più la lista di altri pacchetti di cui quel programma ha bisogno per funzionare (si chiamano dipendenze). Le dipendenze vengono gestite dal gestore dei pacchetti, che le scarica e installa automaticamente. Gdebi è un'interfaccia grafica a questo gestore. Però puoi installare il pacchetto anche direttamente dal terminale.

Questo può interessarti per gimpshop
http://forum.ubuntu-it.org/index.php...572.msg1870166

p.s.: non fidarti troppo dei pacchetti .deb o dei repo trovati online. Se puoi prima assicurati che siano stati provati e testati sulla tua distro, altrimenti potrebbero creare qualche casino.
Capito grazie. Ma è vero che Kubuntu è più instabile di Ubuntu e da casini?? Io l'ho scelto perchè ha la barra sotto come Windows, mentre Ubuntu ce l'ha in aria e mi trovo a disagio..... poi col tasto destro si possono aggiungere widget facilmente (appaiono sotto in una finestra a scorrimento, figata...). Ora vedo che è una figata anche Ubuntu studio (versione multimediale), che potrebbe servirmi dato che faccio editing video. Che confusione.....
FrankPayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 15:45   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da FrankPayne Guarda i messaggi
Capito grazie. Ma è vero che Kubuntu è più instabile di Ubuntu e da casini?? Io l'ho scelto perchè ha la barra sotto come Windows, mentre Ubuntu ce l'ha in aria e mi trovo a disagio..... poi col tasto destro si possono aggiungere widget facilmente (appaiono sotto in una finestra a scorrimento, figata...). Ora vedo che è una figata anche Ubuntu studio (versione multimediale), che potrebbe servirmi dato che faccio editing video. Che confusione.....
anche se scegli gnome, puoi sempre avere widget, la barra in basso, ecc ecc.... kde è più confudionario per molti, gnome lo si può personalizzare facilmente ed è più intuitivo.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 16:59   #5
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da FrankPayne Guarda i messaggi
Capito grazie. Ma è vero che Kubuntu è più instabile di Ubuntu e da casini?? Io l'ho scelto perchè ha la barra sotto come Windows, mentre Ubuntu ce l'ha in aria e mi trovo a disagio..... poi col tasto destro si possono aggiungere widget facilmente (appaiono sotto in una finestra a scorrimento, figata...). Ora vedo che è una figata anche Ubuntu studio (versione multimediale), che potrebbe servirmi dato che faccio editing video. Che confusione.....
Ti capisco Anche io all'inizio usavo Kde, e Gnome mi sembrava assurdo. Ma ti assicuro che dopo poco che lo usi cominci ad apprezzarlo
Ora sono nella situazione contraria: mi trovo bene con Gnome, e Kde mi sembra troppo "confusionario"...

Non so quanto è stabile Kubuntu. Quando l'ho provato io, tempo fa, poco. Se vuoi usare Kde allora ti consiglio (per sentito dire) OpenSuse o Mandriva.

ciao!

Ultima modifica di Damage92 : 20-07-2010 alle 17:02.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 18:30   #6
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da FrankPayne Guarda i messaggi
Capito grazie. Ma è vero che Kubuntu è più instabile di Ubuntu e da casini?? Io l'ho scelto perchè ha la barra sotto come Windows, mentre Ubuntu ce l'ha in aria e mi trovo a disagio..... poi col tasto destro si possono aggiungere widget facilmente (appaiono sotto in una finestra a scorrimento, figata...). Ora vedo che è una figata anche Ubuntu studio (versione multimediale), che potrebbe servirmi dato che faccio editing video. Che confusione.....
Scaricati il dvd live di Artist X, e' una distro linux basata su ubuntu.
Ma contiene praticamente tutte le applicazioni multimediali che esistono nel mondo open source gia' pronte all'uso.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 18:32   #7
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
anche se scegli gnome, puoi sempre avere widget, la barra in basso, ecc ecc.... kde è più confudionario per molti, gnome lo si può personalizzare facilmente ed è più intuitivo.

Gnome lo si puo' personalizzare, ma non in modo intuitivo. Tutta la parte di personalizzazione si trova nel database gconf che e' un vero abominio. Peggio del registro di windows. Che male cera a mettere le opzioni di configurazione laddove servono, e cioe' nelle stesse applicazioni ?
Ad ogni modo, una volta che ci fai la mano cion gconf puoi modificare di tutto e dippiu' ma non e' una cosa immediata.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 20:34   #8
FrankPayne
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 95
come si fa a mettere la barra in basso tipo Kubuntu con ubuntu? Quella cosa in alto non la digerisco proprio
FrankPayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 22:00   #9
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da FrankPayne Guarda i messaggi
come si fa a mettere la barra in basso tipo Kubuntu con ubuntu? Quella cosa in alto non la digerisco proprio

Prima elimina la barra in basso e poi sposta quella in alto in basso.
Per accedere al menu' delle opzioni devi far andare il mouse direttamente sopra la barra e poi clicchi con il tasto destro. Scegli opzioni (o quacosa del genere) e ti si apre una finestra con diverse opzioni tra cui quella di eliminare la barra o di spostarla (in alto, in basso, a destra o sinistra).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v