Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2010, 08:32   #1
Elep
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9
PC che non parte

salve ragazzi, ho un grosso problema, allora il mio pc ha preso un virus, si tratta di un antivirus falso, che si chiama Antivirus Suite. Ho provato ad accedere in modalita provvisoria per bloccare l'avvio del virus, ma quando ho riavviato il pc ho riscontrato questo problema, praticamente carica la schermata del bios e riconosce le periferiche istallate ma poi si riavvia da solo e riparte un'altra volta dalla schermata del bios. Questo lo fa in continuazione senza che succede niente....Che fare?
Elep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 10:49   #2
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da Elep Guarda i messaggi
salve ragazzi, ho un grosso problema, allora il mio pc ha preso un virus, si tratta di un antivirus falso, che si chiama Antivirus Suite. Ho provato ad accedere in modalita provvisoria per bloccare l'avvio del virus, ma quando ho riavviato il pc ho riscontrato questo problema, praticamente carica la schermata del bios e riconosce le periferiche istallate ma poi si riavvia da solo e riparte un'altra volta dalla schermata del bios. Questo lo fa in continuazione senza che succede niente....Che fare?
Si infatti,questo genere di infezione la si può combattere dalla modalità provvisoria,in questa modalità il virus non ha piena forza come quando carica i suoi servizi e disabilita o blocca le installazioni di programmi disinfettanti.
Ti do una ricetta elementare,ma funzione,fatti numerosi PC con questo malanno.
Avvia il PC con un CD Live basato WinXP con a bordo qualche antivirus o antimalware,fai una bella scansione,sicuramente non lo stermini,però lo indebbolisci,fatto questo al riavvio dovresti poter installare Malwarebytes e ComboFix che te lo ripuliranno radicalmente,dovrebbe rimanere qualche chiave orfana che potrai eliminare con HijackThis.
Se non sai creare un CDLive basato Window,puoi partire con uno basato Linux tipo Puppy,che sono già pronte,basta scaricare la ISO e masterizzarla,non puoi disinfettare,ma puoi lavorare sul tuo HD.
Io solitamente per sbrigarmi uso una maniera manuale per indebbolire l'ospite indesiderato,parto con un LiveCD,vado nel percorso C:\WINDOWS\system32 e C:\WINDOWS\ e sposto tutte le .DLL recenti,in pratica tutte quelle con data precedente all'infezione,che solitamente hanno nomi sospetti,così facendo spezzero qualche gamba all'animale,che non trovando le sue librerie mi permetterà di installare Malwarebytes e ComboFix.Dimenticavo di dirti che appena possibile devi disattivare il ripristino di sistema,altrimenti te lo ritrovi installato ed appena possibile leggi il nome dell'eseguibile del programma,cercalo e cancellali tutti,qualcuno ha un estensione diversa ed è nascosto nei meandri di windows.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 17-07-2010 alle 20:56.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 19:22   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Elep Guarda i messaggi
salve ragazzi, ho un grosso problema, allora il mio pc ha preso un virus, si tratta di un antivirus falso, che si chiama Antivirus Suite. Ho provato ad accedere in modalita provvisoria per bloccare l'avvio del virus, ma quando ho riavviato il pc ho riscontrato questo problema, praticamente carica la schermata del bios e riconosce le periferiche istallate ma poi si riavvia da solo e riparte un'altra volta dalla schermata del bios. Questo lo fa in continuazione senza che succede niente....Che fare?
Se riesci a entrare in modalità provvisoria scaricati Combofix su pendrive e lo copi sul desktop. Da li lo lanci.
Prima di lanciarlo disattiva ripristino configurazione di sistema.
Combofix ti creerà da solo il punto di ripristino pulito, senza che tu debba farlo .

Oltre ai suggerimenti avuti, puoi provare i famosi Rescue Cd o da cd o meglio ancora da pendrive
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v