Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2010, 21:05   #1
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Acer Aspire 5720Z che si spegne (probabile surriscaldamento)

Sto lavorando sul portatile in oggetto, che sembra spegnersi quando viene utilizzato un programma di videosorveglianza che sfrutta la webcam (WebcamXP).

Ho controllato con SpeedFan e in effetti quando viene avviato WebcamXP la temperatura sale sempre di più...e appena lo spengo torna a livelli normali. Quindi presumo che il problema sia dovuto al surriscaldamento, ma come posso risolverlo?

Cioè la ventola del pc non dovrebbe bastare? Se dovessi raffreddarlo maggiormente, come potrei fare? Un ventilatore sparato addosso basta?

grazie anticipatamente
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 03:19   #2
Juken
Senior Member
 
L'Avatar di Juken
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 794
ciao, tieni conto che dovrebbe spegnersi quando il processore arriva a 110 gradi e da come ne parli sembra che non aumenti di così tanto la temperatura. secondo me è tutto un problema di compatibilità.
prova a cliccarci su con il tasto destro e seleziona proprietà, da li vai in compatibilità e rendilo compatibile con windows xp (se hai vista o seven).
dopo non dovrebbe darti problemi.
ciao
__________________
Alienwarem17x
iPad Pro 10.2 LG G7

Ultima modifica di Juken : 13-07-2010 alle 23:35.
Juken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 01:39   #3
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Juken Guarda i messaggi
ciao, tieni conto che dovrebbe spegnersi quando il processore arriva a 110 gradi e da come ne parli sembra che non aumenti di così tanto la temperatura. secondo me è tutto un problema di compatibilità.
prova a cliccarci su con il tasto destro e seleziona proprietà, da li vai in compatibilità e rendilo compatibile con windows xp (se hai vista o seven).
dopo non dovrebbe darti problemi.
ciao
il fatto è che questo programma è sempre stato utilizzato e mai modificato, per questo non credo sia incompatibilità. Ho provato anche a reinstallarlo, ma nulla. Il fatto che inizi a dare problemi col sopragiungere dell'estate mi fa pensare al surriscaldamento...dato che fa davvero caldo :\

Quando ho seguito la temperatura, l'ho vista arrivare fino a 80° ed era in lento ma costante aumento...secondo me potrebbe anche arrivare tranquillamente a 110.

Se così fosse cosa potrei fare?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 10:50   #4
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
up
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:25   #5
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Sto lavorando sul portatile in oggetto, che sembra spegnersi quando viene utilizzato un programma di videosorveglianza che sfrutta la webcam (WebcamXP).

Ho controllato con SpeedFan e in effetti quando viene avviato WebcamXP la temperatura sale sempre di più...e appena lo spengo torna a livelli normali. Quindi presumo che il problema sia dovuto al surriscaldamento, ma come posso risolverlo?

Cioè la ventola del pc non dovrebbe bastare? Se dovessi raffreddarlo maggiormente, come potrei fare? Un ventilatore sparato addosso basta?

grazie anticipatamente
Hai provato a smontare il portatile nella zona posteriore, dove ci sono CPU e GPU, ed a togliere tutta la polvere con un pennello ed un po' d'aria?

Ho fatto questa operazione, giusto un paio di giorni fa, al mio Asus X71A dopo un anno e mezzo di servizio... ed in Idle le temperature si sono abbassate di 8-10°C. In full load il guadagno, di conseguenza, è stato ancora più consistente (oltre a non sentire più il costante rumore delle ventole!).

EDIT: visto, inoltre, che il portatile è fisso su una scrivania a compiere, 24h/24h, un lavoro che stressa la CPU... io lo terrei il notebook leggermente inclinato, appoggiandolo su un piccolo blocchetto di legno (fai poco più grande di un accendino) nella parte posteriore-centrale.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575

Ultima modifica di King Crimson : 15-07-2010 alle 16:30.
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 18:49   #6
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da King Crimson Guarda i messaggi
Hai provato a smontare il portatile nella zona posteriore, dove ci sono CPU e GPU, ed a togliere tutta la polvere con un pennello ed un po' d'aria?

Ho fatto questa operazione, giusto un paio di giorni fa, al mio Asus X71A dopo un anno e mezzo di servizio... ed in Idle le temperature si sono abbassate di 8-10°C. In full load il guadagno, di conseguenza, è stato ancora più consistente (oltre a non sentire più il costante rumore delle ventole!).
No, non ho provato anche perché non sono molto fiducioso nelle mie capacità quale parte dovrei smontare? Non vorrei sbagliare e smontare quella sbagliata...

Quote:
Originariamente inviato da King Crimson Guarda i messaggi
EDIT: visto, inoltre, che il portatile è fisso su una scrivania a compiere, 24h/24h, un lavoro che stressa la CPU... io lo terrei il notebook leggermente inclinato, appoggiandolo su un piccolo blocchetto di legno (fai poco più grande di un accendino) nella parte posteriore-centrale.
ok, proverò anche questo metodo, grazie
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 19:05   #7
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
No, non ho provato anche perché non sono molto fiducioso nelle mie capacità quale parte dovrei smontare? Non vorrei sbagliare e smontare quella sbagliata...
Girando il portatile, sulla parte sottostante dovresti trovare 2/3 sportelli a seconda dei modelli.
Uno sarà quello dell'alloggio per l'hard disk. L'altro (o gli altri due) sono dedicati alla zona CPU/GPU. Smonta quello smollando le viti... poi pennellino ed aria (io direi che l'aria "a bocca" è meglio, perchè quella compressa nella bomboletta ha pressione troppo elevata e talvolta condensa pure). La ventola della CPU è il punto in cui si raccoglie maggiormente la polvere, quindi cerca di andare, col pennello ad una certa profondita, ma con delicatezza.

Di pericoli, con queste operazioni, non ce ne sono... dato che, sostanzialmente, si tratta solo di togliere un pannello.
Smontaggi più "profondi" non ne faccio neppure io, dato che ho un certo timore...

Spero di esserti stato utile...
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 19:50   #8
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da King Crimson Guarda i messaggi
Girando il portatile, sulla parte sottostante dovresti trovare 2/3 sportelli a seconda dei modelli.
Uno sarà quello dell'alloggio per l'hard disk. L'altro (o gli altri due) sono dedicati alla zona CPU/GPU. Smonta quello smollando le viti... poi pennellino ed aria (io direi che l'aria "a bocca" è meglio, perchè quella compressa nella bomboletta ha pressione troppo elevata e talvolta condensa pure). La ventola della CPU è il punto in cui si raccoglie maggiormente la polvere, quindi cerca di andare, col pennello ad una certa profondita, ma con delicatezza.

Di pericoli, con queste operazioni, non ce ne sono... dato che, sostanzialmente, si tratta solo di togliere un pannello.
Smontaggi più "profondi" non ne faccio neppure io, dato che ho un certo timore...

Spero di esserti stato utile...
decisamente si spero solo di riconoscere il pannello giusto da aprire c'è modo di riconoscerlo?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 09:35   #9
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
decisamente si spero solo di riconoscere il pannello giusto da aprire c'è modo di riconoscerlo?
Se ce ne è uno che è circa 11x8 cm, quello è l'alloggio dell'hard disk.
In genere quello sotto il quale c'è la CPU è quello più grosso.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 19:50   #10
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
hai provato ad alzare il notebook con qualche spessore per lasciare un maggior riciclo d'aria? forse hai ventola e dissi saturi di polvere.inoltre forse oltre alla cpu scalda anche la scheda video e ti crea questi problemi.
ti posso consigliare di smontare il portatile,pulire ventola dissipatore,e per fare un lavoro certosino sostituire la pasta conduttiva tra cpu e dissipatore,con della artic silver,o meglio ancora con acciaio liquido,questo su cpu,gpu,e chipset(di solito il dissipatore li piglia tutti e trenoterai un calo di temperature.
invece di speedfan installa coretemp,che ti da temperatura in tempo reale,e salva minima e massima
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 10:33   #11
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
hai provato ad alzare il notebook con qualche spessore per lasciare un maggior riciclo d'aria? forse hai ventola e dissi saturi di polvere.inoltre forse oltre alla cpu scalda anche la scheda video e ti crea questi problemi.
ti posso consigliare di smontare il portatile,pulire ventola dissipatore,e per fare un lavoro certosino sostituire la pasta conduttiva tra cpu e dissipatore,con della artic silver,o meglio ancora con acciaio liquido,questo su cpu,gpu,e chipset(di solito il dissipatore li piglia tutti e trenoterai un calo di temperature.
invece di speedfan installa coretemp,che ti da temperatura in tempo reale,e salva minima e massima
eh...chiedi troppo, non son così bravo da sostituire perfino la pasta

in realtà non ho neanche aperto il pannello: ho svitato le viti, ma non veniva via il pannello...e se avessi continuato a tirare si sarebbe rotto, quindi ho lasciato perdere. Però ho pulito le fessure delle prese d'aria con un pennello (non c'era molta polvere comunque).

Quella del rialzo mi sembra buono, ma non riesco a trovare qualcosa di adatto da mettere sotto :\ un libro mi sembra poco adatto, non vorrei che bruciasse...ho messo una gomma da matita, ma mi servirebbe qualcosa di più grande
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 22:09   #12
darkfred85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
eh...chiedi troppo, non son così bravo da sostituire perfino la pasta

in realtà non ho neanche aperto il pannello: ho svitato le viti, ma non veniva via il pannello...e se avessi continuato a tirare si sarebbe rotto, quindi ho lasciato perdere. Però ho pulito le fessure delle prese d'aria con un pennello (non c'era molta polvere comunque).

Quella del rialzo mi sembra buono, ma non riesco a trovare qualcosa di adatto da mettere sotto :\ un libro mi sembra poco adatto, non vorrei che bruciasse...ho messo una gomma da matita, ma mi servirebbe qualcosa di più grande
2 tappi di bottiglia sotto i piedini del nportatile e fa il suo lavoro, in piu se cerchi su internet porbabilmente ci saranno dei manuali per somntare il portatile fino al dissipatore, ma se non te la senti lascia stare...a volte e' incasinatissimo arrivarci...

da quanto tempo hai il portatile in questione? se e' piu' di 2 anni allora si va aperto e ripulito...andrebbe fatto ogni 1-2 anni...
__________________
pavilion dv7 1125ea 17" _CPU:centrino2duo P8800@2.66ghz _RAM: 4gb _Graphic Card: nvidia9600m gt ddr2 512 OC 600core478mem1500shad undervolt@0.89 _OS: seven 64bit & ubuntu 10.10 32bit/64bit _HDD: 320gb@5400rpm & 250gb@7200rpm
darkfred85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 02:41   #13
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da darkfred85 Guarda i messaggi
2 tappi di bottiglia sotto i piedini del nportatile e fa il suo lavoro, in piu se cerchi su internet porbabilmente ci saranno dei manuali per somntare il portatile fino al dissipatore, ma se non te la senti lascia stare...a volte e' incasinatissimo arrivarci...

da quanto tempo hai il portatile in questione? se e' piu' di 2 anni allora si va aperto e ripulito...andrebbe fatto ogni 1-2 anni...
Non è mio, comunque si, ha fatto 2 anni proprio adesso. A vedersi non sembra molto impolverato attraverso le grate... :\
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 19:56   #14
darkfred85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Non è mio, comunque si, ha fatto 2 anni proprio adesso. A vedersi non sembra molto impolverato attraverso le grate... :\
anke io lo credevo per il mio, poi quando lo ho aperto e' uscito un coniglio rosa, cioe nero volevo dire...
__________________
pavilion dv7 1125ea 17" _CPU:centrino2duo P8800@2.66ghz _RAM: 4gb _Graphic Card: nvidia9600m gt ddr2 512 OC 600core478mem1500shad undervolt@0.89 _OS: seven 64bit & ubuntu 10.10 32bit/64bit _HDD: 320gb@5400rpm & 250gb@7200rpm
darkfred85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 01:02   #15
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da darkfred85 Guarda i messaggi
anke io lo credevo per il mio, poi quando lo ho aperto e' uscito un coniglio rosa, cioe nero volevo dire...
asd

e come caspita faccio? Ho già provato ad aprire il pannello ma non ne vuole sapere di togliersi...eppure non ci sono altre viti :\ se tiro troppo si spezza sicuro.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 22:43   #16
darkfred85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 275
se non vuoi aprirlo: opzione 1 che non garantisce...

hai bisogno di: un asciugacapelli e un aspirapolvere...

cosa devi fare: far circolare l'aria in senso opposto...mettere la bocchetta dell'aspirapolvere sulla PRESA d'aria del pc...aria in entrata, non dalla bocchetta di sucita e aspirare in maniera piu aderente possibile, nella stessa maniera utilizzare un phon oppure una delle bombolette ad aria compressa e cercare di sbloccare la polvere...ma se le fessurine del portatile sono troppo piccole l'aspirapolvere non potra aspirare la polvere...

opzione rompiballe garantita al 100% e' smontare il pc cercando un manuale di smontaggio su internet...io ho trovato una fotoguida per il mio modello...ma potrebbero esserci video su youtube, photoguide o guide alla pdf...se ci dici il modello esatto cn tutti i numeretti(si trova sotto il portatile) eg il mio modello e' un "pavilion dv7 1125ea" oppure "toshiba satellite p200 blablabla"
__________________
pavilion dv7 1125ea 17" _CPU:centrino2duo P8800@2.66ghz _RAM: 4gb _Graphic Card: nvidia9600m gt ddr2 512 OC 600core478mem1500shad undervolt@0.89 _OS: seven 64bit & ubuntu 10.10 32bit/64bit _HDD: 320gb@5400rpm & 250gb@7200rpm
darkfred85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v