Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2010, 07:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-ri...ata_33210.html

Il governo cinese ha deciso di rinnovare a Google la licenza per poter operare nel paese asiatico nonostante l'astuto stratagemma messo in atto dal gigante di Mountain View

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 07:59   #2
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
qui c'è puzza....

Qui c'è puzza di accordi presi sottobanco.........non credo proprio che la Cina di punto in bianco diventi il paese più democratico del mondo.........deluso da Google sinceramente, alla fine ha prevalso il profitto sull'etica come sempre del resto......bleah
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 08:31   #3
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da netcrusher Guarda i messaggi
Qui c'è puzza di accordi presi sottobanco.........non credo proprio che la Cina di punto in bianco diventi il paese più democratico del mondo.........deluso da Google sinceramente, alla fine ha prevalso il profitto sull'etica come sempre del resto......bleah
Facile dare sentenze senza sapere come e con quali accordi si è arrivato al rinnovo della licenza.
Ps: Cosa mangi pane ed etica?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 08:41   #4
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
L'ha tradotto lo stesso google, il suo comunicato? "Look forward" non va tradotto letteralmente come "guardare avanti", ma con "non vediamo l'ora".
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 08:47   #5
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
non fai ridere

Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Facile dare sentenze senza sapere come e con quali accordi si è arrivato al rinnovo della licenza.
Ps: Cosa mangi pane ed etica?
non fai ridere sinceramente.............
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 09:56   #6
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3666
credo che già il fatto di avere un portale cinese filtrato e poi la possibilità di andare su quello non filtrato di HongKong sia una presa in giro...
si userà quello locale per avere servizi e info semplici (acquisti, bus, orari, metro, aerei...) e quello di HongKong per ricerche socio-politiche, storiche, scentifiche ecc...

Google così vince 2 volte perchè il traffico viene distribuito su 2 motori di ricerca e alla fine uno scaltro poi sceglie quello "migliore"...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 10:27   #7
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Io penso che invece si voglia giocare sull'ignoranza (nel senso di disinformazione) dei cinesi.

Non penso che in Cina sia trapelata dappertutto questa notizia dell'"incidente diplomatico" tra Google e il governo cinese.

Perciò l'utente medio non capirà dove sta la differenza e se c'è la differenza tra una ricerca filtrata e una no
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 10:32   #8
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da netcrusher Guarda i messaggi
Qui c'è puzza di accordi presi sottobanco.........non credo proprio che la Cina di punto in bianco diventi il paese più democratico del mondo.........deluso da Google sinceramente, alla fine ha prevalso il profitto sull'etica come sempre del resto......bleah
Quindi secondo te i cinesi starebbero meglio se google abbandonasse il paese e lasciasse tutto il settore della ricerca in mano ai motori cinesi?

A leggere molti commenti sembra che la gente sia convinta che Google possa fare quello che le pare, compreso obbligare un governo a sottostare alle sue richieste. Ma sono solo una azienda, non possono obbligare un paese ad accettare nulla, Internet, contrariamente a quanto alcuni vorrebbero credere, non è il far west.

Un link ad un motore non censurato non è neanche lontanamente efficiente quanto un redirect, questo è vero, ma almeno è qualcosa, e se è l'unica cosa che gli viene concessa non vedo che colpa possa avere google, se non di essere solo una azienda e quindi non in grado di fare la guerra ad un intero paese.

Non voglio dire che Google sia una santa. Google è una azienda, una entità astratta senza emozioni, sentimenti o personalità, uno strumento nelle mani di persone, quindi non ha meriti, ma nemmeno colpe.

Si potrebbe "accusare" la sua dirigenza di aver scelto una via che per loro è proficua, ma a che pro? Fare profitto è la base di una azienda, semplicemente ricercarlo non può essere una colpa.

La decisione di restare in cina, presentando un link ad un motore non censurato, non può essere vista come un'attacco alla libertà d'informazione dei cinesi da parte di google, essendo l'alternativa impraticabile, è il male minore in una società dove "il bene" semplicemente è vietato dallo stato.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 12:01   #9
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da netcrusher Guarda i messaggi
Qui c'è puzza di accordi presi sottobanco.........non credo proprio che la Cina di punto in bianco diventi il paese più democratico del mondo.........deluso da Google sinceramente, alla fine ha prevalso il profitto sull'etica come sempre del resto......bleah
Essenzialmente nessuna azienda, che sia google microsoft amd o intel, è "buona" o ritiene giusto mantenere un buon comportamento etico a prescindere dai profitti, a meno che non si tratti di mantenere una buona immagine che appunto se rovinata rischia di portare meno profitti.
Anzi, secondo me se potessero raddoppiare i loro guadagni uccidendo una persona senza che nessuno sappia niente e dunque senza danni alla loro immagine, insomma senza nessuna conseguenza neanche legale, probabilmente il 90% (ad essere buoni) delle aziende non ci penserebbe due volte, anche google.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 12:04   #10
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
mh....

Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Quindi secondo te i cinesi starebbero meglio se google abbandonasse il paese e lasciasse tutto il settore della ricerca in mano ai motori cinesi?

A leggere molti commenti sembra che la gente sia convinta che Google possa fare quello che le pare, compreso obbligare un governo a sottostare alle sue richieste. Ma sono solo una azienda, non possono obbligare un paese ad accettare nulla, Internet, contrariamente a quanto alcuni vorrebbero credere, non è il far west.

Un link ad un motore non censurato non è neanche lontanamente efficiente quanto un redirect, questo è vero, ma almeno è qualcosa, e se è l'unica cosa che gli viene concessa non vedo che colpa possa avere google, se non di essere solo una azienda e quindi non in grado di fare la guerra ad un intero paese.

Non voglio dire che Google sia una santa. Google è una azienda, una entità astratta senza emozioni, sentimenti o personalità, uno strumento nelle mani di persone, quindi non ha meriti, ma nemmeno colpe.

Si potrebbe "accusare" la sua dirigenza di aver scelto una via che per loro è proficua, ma a che pro? Fare profitto è la base di una azienda, semplicemente ricercarlo non può essere una colpa.

La decisione di restare in cina, presentando un link ad un motore non censurato, non può essere vista come un'attacco alla libertà d'informazione dei cinesi da parte di google, essendo l'alternativa impraticabile, è il male minore in una società dove "il bene" semplicemente è vietato dallo stato.
Bè la mia lamentela tiene conto di una caratteristica che nessuno possiede più oramai, ovvero la "coerenza" , se poi si è trattato solo di una scenata da parte di Google quella di andare via dalla Cina (gli conveniva poi abbandonare il mercato più importante del mondo al momento?????), ha sortito l'effetto che voleva direi, è chiaro che è un'azienda e non un ente no profit però dovrebbe rendere noto al mondo intero ,che ha seguito la vicenda con interesse, l'esito dell'accordo non ti pare??? Tanto per non sembrare una colossale montatura.........sinceramente io questo vedo e questo riporto come pensiero....ciao
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 12:40   #11
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da netcrusher Guarda i messaggi
Bè la mia lamentela tiene conto di una caratteristica che nessuno possiede più oramai, ovvero la "coerenza" , se poi si è trattato solo di una scenata da parte di Google quella di andare via dalla Cina (gli conveniva poi abbandonare il mercato più importante del mondo al momento?????), ha sortito l'effetto che voleva direi, è chiaro che è un'azienda e non un ente no profit però dovrebbe rendere noto al mondo intero ,che ha seguito la vicenda con interesse, l'esito dell'accordo non ti pare??? Tanto per non sembrare una colossale montatura.........sinceramente io questo vedo e questo riporto come pensiero....ciao
Però non possiamo ipotizzare accordi sottobanco e lamentarci che non siano stati resi noti. Cioè, potremmo, ma senza nessun fondamento non è che ci sia molto da discutere. "Ufficialmente" la cina semplicemente ha accettato un link ad un altro motore di ricerca (sempre cinese) non filtrato, giudicandolo non problematico come un forzato redirect. Questo è tutto.

Puoi non crederci, se vuoi. Io ci credo, perchè non vedo assolutamente questo comportamento come un'apertura della Cina.
Innanzitutto perchè la maggior parte delle query oggi non vengono fatte dalla home di google, ma da barre di ricerca dei browser o home personalizzate, queste non vedranno neppure il link.
Chi il link lo vedrà dovrà spontaneamente cliccarci, l'atto presuppone che l'utente sia GIA' un dissidente del regime, se supponiamo questo cercare di vietargli le informazioni è inutile, non solo esisterà sempre un modo per arrivarci, seppur difficilmente, ma è anche sicuramente già a conoscenza che aprire www.google.com.hk porta a ricerche non censurate.
Qualunque cinese da sempre può fare ricerche non censurate nella sua lingua, grazie allo statuto speciale di Hong Kong, il link di google cambia poco e niente.
Il vero pericolo è che il "cinese medio" convinto della perfetta condotta del governo incappi per caso in informazioni censurate, quelle che gli arrivano dai "pericolosi dissidenti" sa che deve ingnorarle.

Poter inserire il link nella pagina è stata una piccola vittoria per google, ma anche per il governo cinese, che ora farà la figura del governo aperto, e potrà dire che era invece la cattivissima azienda occidentale a volerli influenzare con un redirect forzato su un motore che non rispetta i parametri di sicurezza dello stato.
Che tu l'abbia preso come un "la cina è diventata buona" conferma questo, in fondo.

Insomma, si tratta di un perfetto compromesso, secondo me l'ipotesi più semplice, che abbiano trovato un sistema che andasse bene a entrambi, è anche quella vera.

Se poi ha ragione google, e quel link avrà un effetto sul cinese medio, o se ha ragione il governo cinese e questo permesso servirà solo a rafforzare la loro immagine, solo il tempo potrà dirlo.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:39   #12
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Quindi secondo te i cinesi starebbero meglio se google abbandonasse il paese e lasciasse tutto il settore della ricerca in mano ai motori cinesi?

A leggere molti commenti sembra che la gente sia convinta che Google possa fare quello che le pare, compreso obbligare un governo a sottostare alle sue richieste. Ma sono solo una azienda, non possono obbligare un paese ad accettare nulla, Internet, contrariamente a quanto alcuni vorrebbero credere, non è il far west.

Un link ad un motore non censurato non è neanche lontanamente efficiente quanto un redirect, questo è vero, ma almeno è qualcosa, e se è l'unica cosa che gli viene concessa non vedo che colpa possa avere google, se non di essere solo una azienda e quindi non in grado di fare la guerra ad un intero paese.

Non voglio dire che Google sia una santa. Google è una azienda, una entità astratta senza emozioni, sentimenti o personalità, uno strumento nelle mani di persone, quindi non ha meriti, ma nemmeno colpe.

Si potrebbe "accusare" la sua dirigenza di aver scelto una via che per loro è proficua, ma a che pro? Fare profitto è la base di una azienda, semplicemente ricercarlo non può essere una colpa.

La decisione di restare in cina, presentando un link ad un motore non censurato, non può essere vista come un'attacco alla libertà d'informazione dei cinesi da parte di google, essendo l'alternativa impraticabile, è il male minore in una società dove "il bene" semplicemente è vietato dallo stato.
si però il discorso è un po "diverso" ovvero: google ha alzato la cresta accusando il governo cinese di obbligarli a filtrare internet, oltretutto google ha subito attacchi alle gmail di dissidenti cinesi, cosa che porta a sospettare del governo innanzitutto.
ora, il vero problema non è stato google, ma bensì il resto del panorama IT, che invece di appoggiare google si sono solo sfregati le mani per avere un concorrente in meno nel mercato cinese.
google è l'unica azienda ad aver puntato il dito, secono me la speranza era che qualcuno si unisse alla causa(d'altronde se sparissero tutti i motori di ricerca, non penso che quelli interni riuscirebbero a reggere l'urto), ma se ne son sbattuti tutti le pale....

chiaro ora sono in accordo, ma che stà stretto a tutte e 2 le parti...
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 14:13   #13
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da netcrusher Guarda i messaggi
non fai ridere sinceramente.............
Anche perché l'etica non ha nulla a che vedere con un accordo.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 16:22   #14
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Complimenti alla Google, che è riuscita a smuovere le acque della censura cinese.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 16:23   #15
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Io penso che invece si voglia giocare sull'ignoranza (nel senso di disinformazione) dei cinesi.

Non penso che in Cina sia trapelata dappertutto questa notizia dell'"incidente diplomatico" tra Google e il governo cinese.

Perciò l'utente medio non capirà dove sta la differenza e se c'è la differenza tra una ricerca filtrata e una no
Non prendere i cinesi per idioti.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 21:07   #16
r03
Senior Member
 
L'Avatar di r03
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma | Torino
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Non prendere i cinesi per idioti.
no infatti si stanno svegliando ultimamente, vedi i casi che hanno seguito quello di foxconn
__________________
ho concluso felicemente con: toniz, jumpin666(pct), powermian(pct), Inox, spiderman4, che2pallet, Irvo, riox, SlimSh@dy, amico di Pecos, ReDBoul, Frixi, piripikkio, Holden360, ziodamerica, MilanForEver, decoy, ToxSYs_Dwn, Jackari, seonec, Locutus, mixmax65, scandalf, The_Saint, rambo, MisterG, uzzy, guidobonin, machdos, sciakallo11, Opmet x il momento
r03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1