Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2010, 09:01   #1
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
2:1 honors degree: corrisponde a quale voto italiano?

salve,
volevo sapere a quale voto di laurea corrisponde il 2:1 honors degree inglese.
magari qualcuno ha già fatto questo confronto o sa con certezza a cosa corrisponde.
in rete sul sito di wordreference ho trovato 2:1= 110 mentre altri sostengono che basta essere al di sopra di 100.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 19:19   #2
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
salve,
volevo sapere a quale voto di laurea corrisponde il 2:1 honors degree inglese.
magari qualcuno ha già fatto questo confronto o sa con certezza a cosa corrisponde.
in rete sul sito di wordreference ho trovato 2:1= 110 mentre altri sostengono che basta essere al di sopra di 100.
Purtroppo è da tanto che cerco anche io una risposta... a quanto pare non c'è, semplicemente perchè non c'è un metodo di conversione ufficiale tra sistemi di valutazione di università appartenenti a stati diversi. A quanto ho capito è una questione di percentuale nel senso che in uk prende il first class solo l'11 per cento degli studenti, il second upper solo il 45 per cento e cosi via... Sinceramente non credo che un 2:1 possa essere equiparato ad un 110 (perchè non penso che in italia più del 50 per cento degli studenti riesca a prendere un voto >= 110 e >= 110 e lode). Credo sia più probabile che un first class corrisponda ad un 110 e 110 e lode e un 2:1 da 100 a 109 un 2:2 da 90 a 99 un third class da 80 a 89 e cosi via... ma come ho detto prima è solo una mia opinione.
Avendo studiato per 6 mesi in una università inglese posso però confermare come sia facile prendere un first class, basta infatti una media degli esami pari al 70%, invece per prendere un 2:1 basta in genere una media maggiore uguale a 60%, mentre sappiamo tutti che in italia per esempio per prendere un 110 serve in genere almeno una media del 27-28
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 11:28   #3
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5977
concordo col post sopra, ogni università ha degli standard diversi quindi ti conviene scrivere un' e-mail alle università interessate
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 21:27   #4
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
http://en.wikipedia.org/wiki/British...classification

secondo me è "sopra 100". non può essere 110 è fuori da ogni logica
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 22:19   #5
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1380
105/106
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 16:27   #6
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da ale85xp Guarda i messaggi
http://en.wikipedia.org/wiki/British...classification

secondo me è "sopra 100". non può essere 110 è fuori da ogni logica
Beh c'è anche da dire che il sistema universitario italiano è molto svalutato all'estero...
Per farti un esempio io sono andato in erasmus in una università inglese: un 70% (che corrisponde una A) mi è stato convertito come 30 e lode e un voto >= 60% (una B) come 29.
La stessa metodologia però valeva anche per gli studenti inglesi che veniva qui a studiare... e cioè per prendere una B dovevano prendere almeno 29!!!
Ti assicuro però che prendere un 70% è stato abbastanza facile per non dire un 60%...
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 17:06   #7
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
qualcuno ha già fatto l'esperienza di fare la specialistica all'estero?
quello che mi ferma credo siano le lettere di raccomandazione, è difficile entrare?
chi ha fatto l'erasmus che impressione ne ha avuto?è molto diverso?(cmq io non potrei parteciparvi poichè fuoricorso)

Ultima modifica di limpid-sky : 11-07-2010 alle 17:12.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 17:21   #8
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
qualcuno ha già fatto l'esperienza di fare la specialistica all'estero?
quello che mi ferma credo siano le lettere di raccomandazione, è difficile entrare?
chi ha fatto l'erasmus che impressione ne ha avuto?è molto diverso?(cmq io non potrei parteciparvi poichè fuoricorso)
Eccomi... allora ci sono i pro e i contro... Considerando le università inglesi in media (e cioè escludendo le big oxford e cambridge e le università londinesi) ti posso dire che sono decisamente più facili rispetto alle uni italiane, e con contenuti molto più pratici (specialmente per facoltà tecnico-scientifiche un pò meno quelle letterarie).
Stranamente nel resto d'Europa e a maggior ragione in Italia sembra che il sistema universitario Britannico sia il migliore in assoluto e quindi un laurea specialistica li verrà vista cmq benissimo.
Li la vita universitaria è molto bella, molte feste, festa di fine semestre in grande (discoteche e pub all'interno dell'uni)
Ci sono però anche degli svantaggi: il costo (6-7k annui in media), e inoltre la specialistica inglese MSC dura solo 1 anno e forse qui in Italia non te la riconoscerebbero come laurea specialistica ma solo come master di primo livello. Ovviamente penso che le aziende private se ne sbatterebbero e ti considerebbero comunque laureato specialistico... io ti consiglio di andare di corsa, li in un anno se ti impegni l'msc te lo porti tranquillamente a casa.. io potessi tornare indietro e col senno di poi lo avrei fatto sicuramente
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v