| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  23-11-2010, 20:11 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 40
				 | 
				
				Profondità di campo con Photoshop
			 
		Ciao, avrei bisogno di un consiglio, ho visto ricreare la profondità di campo con photoshop in pochi semplici passaggi che non riesco a ricreare ,mi potete aiutare? vi spiego il procedimento: aprite un'immagine e duplicate il livello, lo sfocate e create un'altro livello sul quale applicate una sfumatura dal chiaro allo scuro. Ecco il passaggio che non sò fare, fare in modo che la sfumatura lasci intravedere l'immagine sfocata in base alla luminosita, in questo modo si applica un canale alpha che lascia intravedere il livello piu' basso che contiene l'oggetto non sfocato. Spero di essermi spiegato. Grazie
		 | 
|   |   | 
|  23-11-2010, 23:20 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 12122
				 | Quote: 
 questa immagine, che viene ottenuta anche come pass Zdepth da un motore di render come Vray, la applico come maschera nella tendina di photoshop dei canali e poi utilizzo il filtro "sfocatura con lente" e come sorgente imposto appunto questa maschera. A seconda di come regoli i bianchi e i neri e dai parametri della lente riesci a sfocare solo una parte dell'immagine e a tenere nitidi i tuoi soggetti è una cosa del genere ( immagine a caso da google )  sostanzialmente la crei ritagliando gli oggeti che ti servono e li fai bianchi / grigi a seconda della distanza e poi metti il piano / terreno che sfuma dal grigio chiaro al nero, oppure tutto lo sfondo nero nel caso di questa immagine Ultima modifica di AceGranger : 23-11-2010 alle 23:26. | |
|   |   | 
|  24-11-2010, 00:05 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 40
				 | 
		Ci stò provando
		 | 
|   |   | 
|  24-11-2010, 00:39 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 8566
				 | 
		quando duplichi il livello e lo sfochi, devi prima applicare una maschra di livello, cliccare su di essa e all'interno applicare una sfumatura in scala di grigi, bianco e nero compresi. la parte di fino te l'ha spiegata già acegranger.
		 
				__________________ |Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY | 
|   |   | 
|  24-11-2010, 12:10 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 40
				 | 
		Non riesco, posso chiedervi se me lo spiegate passo a passo?   | 
|   |   | 
|  24-11-2010, 14:22 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 1727
				 | 
		Vai al 2:10 di questo video. Zone bianche della maschera = visibili, nere = nascoste.
		 | 
|   |   | 
|  24-11-2010, 21:31 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 40
				 | 
		Grazie mille, ho capito!!!!!
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










