|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1307
|
Che faccio? Sospendo iberno, spengo...?
Ciao a tutti,
ho un potatile con Vista premium, NON è in rete. Ha all'accensione il login automatico senza password (sono l'unico che ha accesso al PC), non ci sono altri utenti. Non so se serve come informazione, ma ho anche l'indicizzazione disattivata, perchè non ne ho bisogno (l'HD lavorava troppo spesso) e nessun programma che lavora in background in caso di inattività. Il PC resta inutilizzato dalle 12.00 alle 16.00 tutti i giorni (di notte lo spengo). Ora mi chiedo qual è l'operazione migliore per lasciare il PC in quelle quattro ore. Lo spengo, oppure meglio sospensione/ibernazione? E che differenza c'è fra le 2? Oppure basta semplicemente disattivare lo schermo? Troppe opzioni per me, che non me ne intendo. Mille grazie a chi mi aiuterà! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Quote:
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Quote:
Per 4 ore io lo metterei in sospensione. Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
|
La sospensione è sicuramente la modalità più rapida sia a "spegnere" che a "riaccendere", di contro ha che ha un leggero consumo, che se sei a batteria noti.
L'ibernazione è piuttosto lenta nel salvare quello che c'è in memoria su hard disk, però non consuma nulla (è come spento) e riparti in tempi ragionevoli, di solito < 40 secondi. Se fermo per 4 ore, il portatile io lo metto in ibernazione, però alla fine è questione di abitudini ![]() Se non hai mai toccato le impostazioni del risparmio energetico, di default mi pare che invece dell'ibernazione c'è la sospensione ibrida, che puoi commutare in ibernazione standard dalle impostazioni avanzate.
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1307
|
Davvero mille grazie a tutti per le gentili risposte!
Proverò prima con l'ibernazione, e poi se non dovesse "piacermi", la sospensione. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
puoi anche impostare la sospensione dopo tot minuti od ore, mentre puoi, oltre a questo, impostare l'ibernazione dopo tot minuti od ore dalla sospensione così nel caso tu un giorno proprio non accenda il pc, questo si ibernerà da solo
io consiglio l'ibernazione, perchè aspetti giusto qualche secondo in più della sospensione ciaux |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
4 ore -> ibernazione
![]() Io ho configurato il desktop affinché dopo 1 ora che non lo uso si metta in sospensione, e dopo le 2 ore si metta in ibernazione. Per il resto non lo spengo mai normalmente, uso sempre l'ibernazione dato che con i sistemi operativi attuali è il compromesso migliore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
|
Ibernazione tutta la vita, a maggior ragione sui netbook attuali con Win7, dove i tempi di avvio del sistema operativo si aggirano intorno ai 2 minuti, mentre con il ripristino del sistema da ibernazione, ci sta solo una trentina di secondi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.