|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
|
PCM - Phase Change Materials
Dato che ci sto lavorando per la mia tesi, e che non ho trovato nulla a riguardo qui sul forum, ho pensato che conoscendo gli argomenti trattati qui, a molti di voi sarebbe potuto interessare,
![]() ![]() Quote:
![]() Considerate che si possono ottenere diminuzioni di temperatura all'interno dell'ambiente anche di 4-5 °C, che non è poco... Implementando questa tecnologia con altri sistemi di isolamento termico, si possono ottenere notevoli risparmi in termini energetici ed economici... ![]() Conoscevate questo tipo di tecnologia? ![]()
__________________
Giochi retroconsole in vendita Giochi xbox 360 in vendita I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21814
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Che tipo di materiali usate?
Mi ricordo qualcosina su alcune sostanze: il tiosolfato di sodio pentaidrato per esempio funziona bene a questo scopo, sopra una certa temperatura fonde nella sua stessa acqua di cristallizzazione, e tende poi a tornare spontaneamente, e in modo docile, alla forma cristallizata, liberando il calore. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
|
Vero, tecnicamente anche l'acqua è un accumulatore di calore, ma ovviamente non viene usata per il comfort termico degli edifici, dato che la sua temperatura di fusione non rientra affatto nel range cosiddetto di Comfort. Quantomeno non alle nostre latitudini!
![]() Quote:
Comunque i più usati sono delle resine paraffiniche, o dei sali idrati. Il bello è che praticamente ne hanno inventati per ogni temperatura. Considera che si trovano materiali PCM che fondono a -50, -60, e altri che fondono a 150, 200. Praticamente coprendo un vastissimo range di temperature, vengono usati in ogni applicazione, dal condizionamento degli edifici, al trasporto di cibi, al trasporto di organi, al controllo della temperatura di "stazioni" telefoniche ed elettriche. Senza dimenticare le applicazioni spaziali, campo per il quale sono stati inventati. ![]() P.S.: Magari è un thread inutile, ma pensavo potesse essere interessante portarvene a conoscenza, dato che 'sto tipo di argomenti sono all'ordine del giorno in questa sezione... ![]()
__________________
Giochi retroconsole in vendita Giochi xbox 360 in vendita I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Interessante, non lo sapevo
![]() thx. l'acqua viene usata allo scopo ma ha un notevole svantaggio: in estate evapora assorbendo calore, ma aumenta l'umidità relativa dell'ambiente. I sistemi a climatizzazione ad acqua che sfruttano questo principio vengono usati in ambienti molto caldi e secchi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Mi è tornata in mente una curiosità: il solfato di sodio decaidrato si scioglie nella sua acqua di cristallizzazione a circa 32.4 °C. Ho detto "circa", ma in realtà lo fa ad una temperatura precisissima (ci sono un bel po' di decimali buoni dopo il .4 ), tanto da poter essere usato per tarare i termometri
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.