Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2009, 15:16   #1
gun254
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
PROBLEMA con Scheda Madre ASUS M3N78 PRO

Ciao a tutti,
ecco la storia del mio PC:
per risparmiare qual cosina e per smanettare un po sull’hardware ho deciso di assemblare il mio nuovo pc e comprare i seguenti pezzi NUOVI su internet:

• ASUS - Motherboard M3N78 PRO Socket AM2+ chipset GeForce 8300 ATX
• AMD - Processore Phenom X4 Quad 9750 2,4 Ghz Socket AM2+ cache 4 Mb 95 Watt Boxato
• Memoria RAM 2 x KINGSTON - Dimm 2 Gb DDR2 800 Mhz Non-Ecc CL5 Tot 4GB
• Alimentatore LC POWER Serie Super Silent 420 Watt ATX
• Case ITEK Middle Tower ARTIC ATX con alimentatore da 500W Grigio / Nero
• Hard Disk WESTERN DIGITAL - Caviar Blue 320 Gb Sata 300 Buffer 16 Mb 7200 rpm

Con un po’ di sudore sono riuscito ad assemblare il tutto e verificare che tutto funzionasse.
Alla prima accensione si carica il logo della scheda madre e subito dopo il seguente errore:
“cmos checksum error default loaded”
Con 2 possibilità: premere F1 per avviare o DEL per entrare nel BIOS Setup.

Facendo una ricerca su Google scopro che il problema non è grave come quanto pensassi. In più di un forum ripetono che sia un problema di batteria del BIOS, quest’ultima essendo scarica non permette di salvare le modifiche apportate sulla configurazione sul BIOS e quindi carica le impostazioni di default.
Secondo le fonti trovate la vita media di una batteria del BIOS è intorno ai 5 anni, quindi si scarica con il tempo.
Mi chiedo come nel mio caso posso essere scarica dato che la scheda madre che ho acquistato era nuova e sigillata. Potrei aver compromesso il funzionamento durante l’assemblaggio?

Entro nel BIOS, setto il first boot da CD, premo F10 e riesco a salvare la configurazione.
Cosi facendo riesco ad installare Windows XP Home Edition e successivamente i driver della scheda madre ASUS.
Mi accorgo subito che l’ora e la data impostate sono errate e le correggo.
il tutto sembra funzionare bene a parte un altro piccolo problemino, il cavo di rete risulta essere scollegato pur avendo installato correttamente i driver e essendo attaccato al router ADSL. Provo quindi a mettere mano alle proprietà della scheda di rete e modificare il valore di Speed & Duplex da Auto a 10 Mb Full, 10 Mb Half, 100 Mb Full, 100 Mb Half. Niente da fare, continua a non funzionare.
Corro subito a comprare una nuova scheda di rete fast ethernet PCI della d-link, la monto e alla accensione SCHERMO NERO sul monitor. Rimuovo la scheda di rete e riaccendo il PC e mi dà sempre lo stesso problema.
Decido allora di smontare tutti i pezzi e riassemblarlo da zero. Nell’assemblaggio faccio una sola varazione alla configurazione precedente, monto le RAM negli altri 2 slots.
Il secondo assemblaggio ha avuto più fortuna, la scheda di rete risulta connessa ma persiste ancora il problema all’avvio “cmos checksum error default loaded” e quindi ora e data errate del sistema. Riavviando la macchina sembra tenere gli orari aggiornati. Una volta che spengo il pc e riaccendo il pc il problema persiste ancora!

Scusate se non sono stato molto sintetico, ma non avendo idea di quale sia il problema ho preferito dare una quadro generale della situazione.

Qualche consiglio?

Grazie a tutti

Francesco
gun254 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 15:25   #2
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4731
controlla la versione del bios che sia supportato il tuo processore in caso contrario aggiornalo
infine se sei sicuro di aver assemblato tutto correttamente devi farti sostituire la scheda madre
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 15:52   #3
gun254
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
Ho già provato ad aggiornare il bios tramite un utility asus che parte da Windows e scarica gli aggiornamenti via internet. Ma la cosa migliore è aggiornarlo direttamente da bios giusto?
Cmq provo a controllare la versione e informarmi della compatibilità del processore.

Ah poi dimenticavo, ho tolto anche un banco di ram (da 2GB) dato che la mia scheda madre con Windows Home Edition a 32 bit supporta massimo 3GB di RAM, infatti mi vedeva solo 2,75GB. Per sfruttarli tutti dovrei installare una 64 bit. Ho pensato che fino che non installo una 64 bit meglio stare con un banco da 2gb.
gun254 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 15:56   #4
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4731
in ogni caso aggiornalo lo stesso all'ultima versione e vedi se i problemi persistono, l'aggiornamento lo puoi fare da windows con l'utility asus o da dos mediante cd o chiave usb
anche la lasci 0,75mb di ram in più non gli fa male cmque
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 10:06   #5
gun254
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
ho aggiornato il bios all'ultima versione scaricata dal sito dell'asus.
il problema "cmos checksum error default loaded” persiste ancora quando spengo il pc e stacco il cavo di alimentazione.
Mentre se riavvio o spengo e riaccendo la macchina normalmente non ci sn problemi.

Ho notato un altra cosa all'avvio, forse dp l'aggiornamento del bios.
mi dà un messaggio sulle Ram credo unganged mode 800MHz o qualcososa del genere.

Possono essere le ram a dare problemi a 800MHz a dare problemi?


ciao
Francesco
gun254 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 10:25   #6
lucas.
Senior Member
 
L'Avatar di lucas.
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 984
anche a me con alice non vede la scheda ethernet ma da gestioni periferiche riusulta che la scheda ethernet funziona !
addesso navico con il modem attaccato ma senza listalazione del cd di alice...
lucas. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 16:27   #7
gun254
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
anche tu hai la stessa scheda madre?
gun254 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 10:18   #8
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4731
dovresti provare a cambiare la pila della mobo se persiste il problema del cmos error fatti cambiare la scheda perchè essendo nuova non ti deve dare questo difetto
per l'unganged mode delle ram invece è normale, con i phenom puoi impostare le ram come unganged (2x64bit) o ganged (1x128bit)
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 10:46   #9
lucas.
Senior Member
 
L'Avatar di lucas.
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da gun254 Guarda i messaggi
anche tu hai la stessa scheda madre?
si!
lucas. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 00:12   #10
Joe Average
Senior Member
 
L'Avatar di Joe Average
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da gun254 Guarda i messaggi
anche tu hai la stessa scheda madre?
Dunque...eccomi a condividere i guai con questa s-i-m-p-a-t-i-c-i-s-s-i-m-a mb, acquistata 48h fa.
Sistema (tutto nuovo ), assemblato da seri professionisti:
coolermaster elite 334, mb "lei", phenom 8450x3, 4gb kingston pc800, 9800gt palit 512, maxtor 500gb sata2 7200, win xp sp3.
Tutto ok fino a quando provo a fare la connessione adsl...mi accorgo che non c'è collegamento elettrico con il modem, cioè l'icona della LAN rimane spenta inattiva. Modem alice adsl2, versione wireless con scheda ma usato via lan in pppoe. In gestione periferiche tutto bene, la scheda integrata è lì che mi sbeffeggia.
Tentativo di reistallazione driver rete, nulla cambia. Prova di un modem, sempre alice, ma di ultima generazione senza scheda, nulla cambia. Tiro fuori il vecchio alcatel one touch adsl1, lo accendo e qualcosa si muove...però ottiene una connessione parziale. Inserisco manualmente gli indirizzi ip e...sono in LAN, poi su internet. Provo a cambiare i cavi (problemi di crimpaggio, ho pensato) ma niente, i cavi non c'entrano.
Alloro accendo il mio vecchio p4 2.0 del 2001, per vedere che succede, ormai non so dove sbattere il testone...la LAN funzia perfettamente con gli adsl2, ma devo fare una nuova connessione per andare in rete, a scrivere questo post insulso.
Avrete capito che non sono un genio del pc. Però penso che pretendere che un sistema funzioni con il modem dato in comodato dal provider più grosso della nazione sia corretto. Domani però quando andrò dall'assemblatore che gli dico?...il tuo sistema va bene, però non posso andare in internet in adsl2..nel 2009 non male per un pc appena comprato.
Sono veramente sfavato
Joe Average è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 17:29   #11
francescox87
Senior Member
 
L'Avatar di francescox87
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
avete risolto il problema con la scheda di rete di questa scheda? ho lo stesso problemi, secondo me i driver sono buggati e fanno impallare il sistema...
francescox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 01:40   #12
gun254
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
risolto (se così si può dire) comprando una nuova scheda di rete della d-link (19 euro circa)!
gun254 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 16:58   #13
Joe Average
Senior Member
 
L'Avatar di Joe Average
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da francescox87 Guarda i messaggi
avete risolto il problema con la scheda di rete di questa scheda? ho lo stesso problemi, secondo me i driver sono buggati e fanno impallare il sistema...
Non proprio tempestivamente, ma rispondo . Se non altro per archiviare.

Il problema non è stato risolto, ma limitato al punto che compare con frequenza molto sporadica, accendendo prima il modem e poi il pc. Se accendo il modem e non vedo comparire subito la luce nella porta ethernet so che posso fare a meno di accendere il pc perchè non vedrà il modem. La soluzione (si fa per dire) è allora spegnere il modem, spegnere l'interruttore dell'alimentatore del pc per diversi secondi e rifare la procedura finchè 'sta benedetta luce si accende.
Cmq come dicevo, se si accende prima il modem di solito non ci sono problemi.
Joe Average è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v