Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2010, 19:04   #1
felixxx
Senior Member
 
L'Avatar di felixxx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 324
Olympus E-520 per riutilizzare vecchie ottiche

ciao a tutti vorrei un consiglio per l'acquisto della mia prima reflex digitale.
Qualche giorno fa mi sono recato in un negozio di fotografia per dare un'occhio alle varie offerte e mi sono portato al seguito il mio vecchio kit analogico (Olympus OM-10 e le ottiche che ho messo in allegato) dato che in questo negozio fanno anche permute.
Il negoziante mi ha consigliato vivamente di rimanere in Olympus con la E-520 (399€ con 14-42) o la E-620 (600 e rotti € sempre con obiettivo incluso) per poter riutilizzare le mie vecchie ottiche previo acquisto dell'adattore (109€ quello originale olympus)
la mia domanda è: "mi conviene????????????????????'
il tipo me l'ha consigliato dicendomi che per ricomprarmi ottiche di questo tipo mi ci vorrebbe una barcata di quattrini (e non sarebbero fatte con la stessa qualità di quelle di 20 anni fa.)
Che queste ottiche sono buone lo sò, mi ci sono divertito per anni, ma la resa sul digitale?? mi chiarite le idee? perche l'alternativa sarebbe vendere tutto, e ricominciare a quardarsi intorno...
grazie
Immagini allegate
File Type: jpg ottiche.JPG (23.8 KB, 28 visite)

Ultima modifica di felixxx : 29-05-2010 alle 12:59.
felixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 09:42   #2
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Le ottiche valgono decisamente la pena.
Problema: non credo che l'adattatore Olympus mantenga l'AF. Quindi in mf puoi adattarle anche su Canon che stravolge meno le ottiche, se vuoi capitalizzare fatti sentire x il sigma
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 10:55   #3
Luke221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
http://www.olympus.it/consumer/dslr_...tibilities.htm

Leggi bene le compatibilità e il resto.
Come ti è stato detto queste ottiche diventeranno mf e quindi prendi in considerazione anche l'acquisto di un vetrino per messa a fuoco manuale ( anche non originale olympus )
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600
Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4
Luke221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 12:02   #4
felixxx
Senior Member
 
L'Avatar di felixxx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 324
beh della messa a fuoco manuale lo sapevo, ma perché ci sono ottiche di 20 anni fa che ti permettono di usare l'AF?? cmq il 35-70 è auto focus quindi la rottura sarebbe limitata al Sigma dato che il tele non lo uso molto spesso.
La mia domanda era più in merito alla qualità dell'immagine (nitidezza, luminosità, vignettature), quindi della resa che possono avere le ottiche di buona qualità nate per l'analogico e adattate sulla digitale rispetto a quelle standard (es la serie standard della Olympus, perché le pro e top pro le vedo difficilmente abbordabili) nate per il digitale.
felixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 12:56   #5
felixxx
Senior Member
 
L'Avatar di felixxx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
se vuoi capitalizzare fatti sentire x il sigma
ti ringrazio per l'offerta, ma quello è proprio l'ultimo che vorrei vendere perché è il mio preferito e mi ha dato grandi soddisfazioni. cmq non si sa mai se cambiassi idea ti avverto
felixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 17:12   #6
Luke221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da felixxx Guarda i messaggi
beh della messa a fuoco manuale lo sapevo, ma perché ci sono ottiche di 20 anni fa che ti permettono di usare l'AF?? cmq il 35-70 è auto focus quindi la rottura sarebbe limitata al Sigma dato che il tele non lo uso molto spesso.
La mia domanda era più in merito alla qualità dell'immagine (nitidezza, luminosità, vignettature), quindi della resa che possono avere le ottiche di buona qualità nate per l'analogico e adattate sulla digitale rispetto a quelle standard (es la serie standard della Olympus, perché le pro e top pro le vedo difficilmente abbordabili) nate per il digitale.
L'adattatore esclude l'uso dell'AF a tutte le ottiche olympus.
Se per te non è un problema allora valuta l'acquisto di una olympus.
Se invece ti crea problemi allora ti conviene vendere anche le ottiche e valutare un corredo nuovo.
Sul fatto della qualità delle immagini da analogico a digitale sinceramente non credo ci siano differenze enormi.
Molte persone utilizzano vecchie ottiche Canon o Nikon sulle loro macchine digitali senza problemi.
Addirittura vengono utilizzate ottiche leica serie R ( con anelli adattatori )
Leggendo le specifiche tecniche che ti avevo postato prima ho notato però che l'adattatore olympus ti fa perdere da 1 a 2 stop di diaframma
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600
Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4
Luke221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 22:11   #7
felixxx
Senior Member
 
L'Avatar di felixxx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Luke221 Guarda i messaggi
Leggendo le specifiche tecniche che ti avevo postato prima ho notato però che l'adattatore olympus ti fa perdere da 1 a 2 stop di diaframma
si purtroppo l'avevo letto, ecco ma all'atto pratico, perché non si possono sfruttare anche le aperture più grandi? ho notato che si perdono degli stop principalmente sulle focali più corte, perché?
felixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 09:16   #8
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Ovviamente più il sensore si avvicina alla dimensione della pellicola meglio è e l'Olympus ha il sensore più piccolo che puoi trovare in circolazione tra le reflex.

Da quel che vedo io sulla Baya gli adattatori OM->EOS non hanno lenti quindi nessuna perdita di qualità o luminosità quindi Canon è sicuramente preferibile sia con le APSC o meglio ancora con le FF che però, tranne una 5DmkI usata, costano parecchio. L'autofocus ovviamente non te lo regalano ma almeno la conferma di messa fuoco le Canon te lo danno... basta prendere un adattatore con chip... meglio ancora se EMF.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 31-05-2010 alle 09:25.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 11:47   #9
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Ci sono adattatori OM -> 4/3 senza lenti e quindi, se non sbaglio, senza perdita di luminosità e con il chip di conferma della messa a fuoco, consigliato per la 520 che ha il mirino un po' piccolo e non è proprio facilissimo mettere a fuoco in manuale.
Li trovi a 25/30 euro sulla baia aspettando una 20ina di giorni per la spedizione.
Io non rinuncerei a quelle ottiche (a parte il 35/70 che non so se funzionerebbe), la olympus e520 è una entrylevel di notevoli qualità rapportata al prezzo. Inoltre ha il corpo stabilizzato e questo rende stabilizzati i vecchi obiettivi ... cosa che la canon non può fare.

Ti ricordo che olympus ha un fattore di crop pari 2 (una goduria per chi ama le focali lunghe) e quindi ad esempio lo zuiko digital 70/300 diventa un 140/600, la lente del kit un 28/84 e le tue vecchie ottiche 56mm f1.8 e 130-400mm f4.

Fra i contro del 4/3 metterei che se vuoi un grandangolo + spinto (< 28) devi "aprire" maggiormente il portafoglio, che il sensore essendo un po' più piccolo degli APS-c risulta un pò più rumoroso agli alti iso e che non c'e' la scelta ampia di ottiche (autofocus) che hanno canon e nikon sopratutto sull'usato.

Per conoscere la resa delle tue vecchie lenti sul digitale ti consiglio di fare un giro su qtp.it, il portale del 4/3, e vedere se qualcuno ne ha parlato.

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum

Ultima modifica di Kappa76 : 31-05-2010 alle 11:51.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 12:13   #10
felixxx
Senior Member
 
L'Avatar di felixxx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Ovviamente più il sensore si avvicina alla dimensione della pellicola meglio è e l'Olympus ha il sensore più piccolo che puoi trovare in circolazione tra le reflex.
affermazione discutibile, se ti stai riferendo alla solita pippa che Olympus è inferiore a Canon per via del 4:3

[/quote] sulla Baya gli adattatori OM->EOS non hanno lenti quindi nessuna perdita di qualità o luminosità quindi Canon è sicuramente preferibile.[/quote]

ma anche l'adattatore di cui sto parlando non ha lenti, adatta solo l'attacco.

Forse ho posto male la domanda, volevo solo sapere da qualcuno che utilizza ottiche con adattatore in che tipo problemi si incorre andando oltre i "Diaframmi raccomandati"
es. se uso il Sigma con la sua apertura max di 1.8, dove magari quella minima raccomandata è 4, che succede? . Non è che voglio spiegazioni scientifiche un semplice parere sulla base degli scatti fatti, va più che bene.
felixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 12:42   #11
felixxx
Senior Member
 
L'Avatar di felixxx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Kappa76 Guarda i messaggi
Ci sono adattatori OM -> 4/3 senza lenti e quindi, se non sbaglio, senza perdita di luminosità e con il chip di conferma della messa a fuoco, consigliato per la 520 che ha il mirino un po' piccolo e non è proprio facilissimo mettere a fuoco in manuale.
Li trovi a 25/30 euro sulla baia aspettando una 20ina di giorni per la spedizione.
ecco 20/30€ per un adattatore tarocco con chip è una buona notizia , dato che 109 per quello originale (pure senza chip) un pò mi rompeva.

Quote:
Originariamente inviato da Kappa76 Guarda i messaggi
(a parte il 35/70 che non so se funzionerebbe)
perche non dovrebbe funzionare?
felixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 13:09   #12
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
doppio
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 31-05-2010 alle 13:15.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 13:10   #13
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da felixxx Guarda i messaggi
beh della messa a fuoco manuale lo sapevo, ma perché ci sono ottiche di 20 anni fa che ti permettono di usare l'AF?? cmq il 35-70 è auto focus quindi la rottura sarebbe limitata al Sigma dato che il tele non lo uso molto spesso.
si anche di più di 20 anni, tutte le nikon AF mai prodotte mantengono l'AF sui corpi attuali dalla d90 in su, idem le pentax, e credo anche le minolta su sony e tutte senza adattatori...
purtroppo alla olympus hanno fatto questo passaggio al 4/3 che non è piaciuto a nessun utente OM, ritrovarsi le ottiche moltiplicate 2x e senza AF e parte degli automatismi non è stata una bella trovata.

Il sensore più piccolo è un difetto per alcune cose, come il rumore ad alti iso, o la difficolta nel fare grandangoli spinti (vedi quanto costano gli olympus sotto i 18mm equivalenti...) mentre ha permesso dimensioni minori e tele più spinti.

come qualità non credo tu perda, anzi usando solo la parte centrale degli obiettivi togli anche alcuni difetti originari (come la vignettatura) quindi se sei disposto a mettere a fuoco a mano non ti resta che scegliere tra 520 e 620 o se le trovi troppo piccole come corpo e mirino puoi anche andare su corpi superiori magari usati (tipo e30)...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 13:11   #14
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da felixxx Guarda i messaggi
affermazione discutibile, se ti stai riferendo alla solita pippa che Olympus è inferiore a Canon per via del 4:3
Oh, se non vuoi valutare i consigli di uno che usa ottiche vintage allora fai come non avessi detto nulla, segui la tua strada e imparerai dai tuoi soli sbagli. Vista la tua risposta quasi seccata, tanti saluti e buona fortuna.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 31-05-2010 alle 13:17.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 13:53   #15
felixxx
Senior Member
 
L'Avatar di felixxx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Oh, se non vuoi valutare i consigli di uno che usa ottiche vintage allora fai come non avessi detto nulla, segui la tua strada e imparerai dai tuoi soli sbagli. Vista la tua risposta quasi seccata, tanti saluti e buona fortuna.
non era assolutamente mia intenzione offenderti e se l'ho fatto mi scuso, ogni consiglio, suggerimento o semplice opinione sono ben accetti.
è solo che quando ti ho risposto avevo appena finito di leggere l'n-esimo topic sulle Olympus, con annessa (pallosissima) diatriba su chi c'ha più grande il sensore. Avevo evidentemente interpretato male la tua risposta, scusa.
felixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 14:15   #16
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da felixxx Guarda i messaggi
perche non dovrebbe funzionare? (ndr il 35/70)
Non funziona l'autofocus, intendevo quello.
Usandolo in manuale probabilmente va ma non ne sono sicuro.

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 17:37   #17
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da felixxx Guarda i messaggi
non era assolutamente mia intenzione offenderti e se l'ho fatto mi scuso, ogni consiglio, suggerimento o semplice opinione sono ben accetti.
è solo che quando ti ho risposto avevo appena finito di leggere l'n-esimo topic sulle Olympus, con annessa (pallosissima) diatriba su chi c'ha più grande il sensore. Avevo evidentemente interpretato male la tua risposta, scusa.
Beh ma scusa è dato di fatto che Oly ce l'ha piccolo.
E' un dato di fatto che a parità di ottica più il sensore è piccolo più vai a ingrandire tutti i difettucci (fino a rendere schifose ottime ottiche).
E' dato di fatto che un sensore con FOV 2x (e soprattutto 4/3 anzichè 3/2) stravolge le caratteristiche delle ottiche che tanto hai amato (con risvolti positivi e negativi).

Quel 28mm F/1.8 che ti ha dato tante soddisfazioni, ti piacerebbe vedertelo ridurre a 55ino anonimo e pure qualitativamente scadente in un formato ben diverso?

Con Canon almeno un barlume di speranza per ripristinare al 100% lo splendore delle vecchie ottiche c'è, grazie alla presenza di Full Frame.
Con Oly, no.

Tutto qua.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v