Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2010, 00:04   #1
danielsaaan
Senior Member
 
L'Avatar di danielsaaan
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
reflex entry level con anti shake?

ho visto che su trovaprezzi si trovano numerosi obbiettivi (privi di anti shake), quindi avevo pensato di comprare una reflex che incorporasse l'anti shake già nel corpo macchina.
ad esempio ho trovato questo: tamron Obiettivo TAMRON AF 18-200mm f/3.5-6.3 XR Di II Canon; prezzo 182 euro.
insomma coprirebbe tutte le focali che mi interessano al momento, per iniziare, almeno a livello di zoom, sarebbe perfetto.... ma non so a qualità di fotografie.
naturalmente non leggo da nessuna parte che monti un sistema per la riduzione del mosso, ecco che cercavo una reflex con questo sistema già nel corpo macchina.

in alternativa a questo obbiettivo c'è il "tamron Obiettivo TAMRON AF 18-200mm f/3.5-6.3 XR Di II Nikon ", a 188.
Insomma la cosa mi attizza non poco. :P
Che corpo macchina mi consigliate, entry level, con un validissimo anti shake?

Grazie per l'aiuto,

Daniel
danielsaaan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 07:12   #2
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
le reflex Sony A230, A330 e A380 hanno lo stabilizzatore integrato sull sensore..

quindi di conseguenza prenditi una reflex SONY Alpha ,ne parlano pure bene



lo stabilizzatore canon e nikon invece è sugli obiettivi (IS canon-VR nikon)

non sò quale è + performante fra i 2 sistemi però (integrato/esterno) .. so che su canon la qualità/efficacia dello stabilizzatore varia da obiettivo in obiettivo


ad esempio :


Lo stabilizzatore di cui è dotato il canon 100-400mm prevede due modi di funzionamento selezionabili tramite un comodo interruttore sul barilotto.

La posizione uno stabilizza l'ottica su entrambi gli assi in modo da ottenere la massima correzione: da usare per foto generiche. La posizione due attiva lo stabilizzatore solo sull'asse verticale rendendo stabili le foto scattate con la tecnica del "panning".

obiettivo da 1000 euro il canon 55-250mm is da 200 euro non ha la doppia funzione
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 26-05-2010 alle 07:41.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 07:18   #3
boribori
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
Be che io sappia l'anti-shake è presente nelle fotocamere compatte ed in alcuni telefonini, per quanto riguarda le reflex, come canon o nikon, non hanno lo stabilizzatore nel corpo macchina ma lo hanno nell'obiettivo, quindi quando vedi la scritta VR per nikon e IS per canon vuol dire che hanno lo stabilizzatore, quando non c'è non sono stabilizzati (nel tamron è VC e nel sigma è OS).
L'obiettivo da te citato non è stabilizzato quindi non so fino a che punto ti convenga.
Per il corpo macchina, se sei un neofita, posso consigliarti una canon 500D o una nikon D5000 altrimenti se puoi spendere 100 euro in più prenditi una canon 550D che fa dei video spettacolari.
Ciao
boribori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 07:45   #4
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da boribori Guarda i messaggi
Be che io sappia l'anti-shake è presente nelle fotocamere compatte ed in alcuni telefonini, per quanto riguarda le reflex, come canon o nikon, non hanno lo stabilizzatore nel corpo macchina ma lo hanno nell'obiettivo, quindi quando vedi la scritta VR per nikon e IS per canon vuol dire che hanno lo stabilizzatore, quando non c'è non sono stabilizzati (nel tamron è VC e nel sigma è OS).
L'obiettivo da te citato non è stabilizzato quindi non so fino a che punto ti convenga.
Per il corpo macchina, se sei un neofita, posso consigliarti una canon 500D o una nikon D5000 altrimenti se puoi spendere 100 euro in più prenditi una canon 550D che fa dei video spettacolari.
Ciao
certo....ma lui ha chiesto "ecco che cercavo una reflex con questo sistema già nel corpo macchina"

ma,,,sia la canon 500d e la 550d non c'è lo stabilizzatore incorporato che cerca lui.

le reflex SONY Alpha invece hanno lo stabilizzatore integrato nel corpo macchina

il Tamron AF18-200mm su sony esiste ...lo stabilizzatore lo mette la macchina
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb


corpi reflex sony
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fot...ony_alpha.aspx
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 26-05-2010 alle 08:48.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 08:19   #5
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
il nikon 18-200 Vr (sia versione I che II) ha lo stabilizzatore e ha sia la funzione active che normal che equivalgono a 1 e 2 sul canon 100-400mm da 1000€ sopra citato, col 18-200 Vr prima versione nikon ho scattato foto ferme a 200 mm e 1/10s direi che funziona molto molto bene il VR.

Cmq sappi che questi sistemi su una reflex sono meno utili che su una compatta, perchè mentre la compatta la usi con 1 mano e la tieni in posizioni assurde, la reflex la tieni quais sempre con 2 mani e vicina al corpo quindi ha meno vibrazioni. E ricorda anche che questi sistemi riducono il micro mosso se hai la tremarella non c'è VR OS IS o anti shake che possa salvarti!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 26-05-2010 alle 08:24.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 08:23   #6
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
il nikon 18-200 Vr (sia versione I che II) ha lo stabilizzatore e ha sia la funzione active che normal che equivalgono a 1 e 2 sul canon 100-400mm da 1000€ sopra citato, col 18-200 Vr prima versione nikon ho scattato foto ferme a 200 mm e 1/10s direi che funziona molto molto bene il VR
certo era un esempio canon..(comunque anche IS canon va bene )

anche il sigma 120-400mm OS ha le 2 funzioni (si può fare un infinità di esempi) ,,ma lo stalizzatore integrato non c'è ne su canon ne su nikon,,,(che sia meglio è un altra storia)

Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Cmq sappi che questi sistemi su una reflex sono meno utili che su una compatta, perchè mentre la compatta la usi con 1 mano e la tieni in posizioni assurde, la reflex la tieni quais sempre con 2 mani e vicina al corpo quindi ha meno vibrazioni. E ricorda anche che questi sistemi riducono il micro mosso se hai la tremarella non c'è VR OS IS o anti shake che possa salvarti!
quoto
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 26-05-2010 alle 08:43.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 09:36   #7
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
le reflex Sony A230, A330 e A380 hanno lo stabilizzatore integrato sull sensore..

quindi di conseguenza prenditi una reflex SONY Alpha ,ne parlano pure bene



lo stabilizzatore canon e nikon invece è sugli obiettivi (IS canon-VR nikon)

non sò quale è + performante fra i 2 sistemi però (integrato/esterno) .. so che su canon la qualità/efficacia dello stabilizzatore varia da obiettivo in obiettivo


ad esempio :


Lo stabilizzatore di cui è dotato il canon 100-400mm prevede due modi di funzionamento selezionabili tramite un comodo interruttore sul barilotto.

La posizione uno stabilizza l'ottica su entrambi gli assi in modo da ottenere la massima correzione: da usare per foto generiche. La posizione due attiva lo stabilizzatore solo sull'asse verticale rendendo stabili le foto scattate con la tecnica del "panning".

obiettivo da 1000 euro il canon 55-250mm is da 200 euro non ha la doppia funzione
Va bhe... ma dare le informazioni complete proprio mai? Per lo meno la Pentax K-X che ha lo stabilizzatore nel corpo macchina la dovevi menzionare. Perchè solo la Sony?

Comqunue... sicuramente il Tamron menzionato, privo di stabilizzatore, trova la sua migliore collocazione su corpi Sony o Pentax.
Per Canon e soprattutto Nikon i tuttofare 18-200 stabilizzati della casa costano molto di più ma perchè offrono prestazioni molto migliori al di là dello stabilizzatore in più.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 26-05-2010 alle 09:49.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 09:43   #8
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Va bhe... ma dare le informazioni complete proprio mai? Per lo meno la Pentax K-X che ha lo stabilizzatore nel copro macchina la dovevi menzionare. Perchè solo la Sony?
Giusto, e oltre alle pentax anche le olympus a partire dalla serie E-510 hanno lo stabilizzatore nel corpo macchina (ma niente tamron...).

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 09:48   #9
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Va bhe... ma dare le informazioni complete proprio mai? Per lo meno la Pentax K-X che ha lo stabilizzatore nel copro macchina la dovevi menzionare. Perchè solo la Sony?

Comqunue... sicuramente il Tamron menzionato, privo di stabilizzatore, trova la sua migliore collocazione su corpi Sony o Pentax.
Per Canon e soprattutto Nikon i tuttofare 18-200 stabilizzati della casa costano molto di più ma perchè offrono prestazioni molto migliori al di là dello stabilizzatore in più.
bhe...GRAZIE per le precisazioni

della Pentax K-X non sapevo avesse lo stabilizzatore incorporato ,, tutto qui altrimenti l'avrei scritto..

che gli obiettivi 18-200 canon /nikon vanno meglio è un dato di fatto ...ma anche costano 3 volte tanto

ma se uno vuole spendere poco..e si accontenta ,,perchè no SONY +TAMRON AF 18-200mm f/3.5-6.3 (migliore prezzo/prestazioni ,,secondo me,,difficile spendere meno)


vedi...mancano anche le olympus a partire dalla serie E-510
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 26-05-2010 alle 10:06.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 10:02   #10
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Se uno vuole spendere poco e si accontenta esistono tante belle compattonze.
Inutile comprare una reflex e castrarla con un "coso" del genere...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 10:08   #11
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Se uno vuole spendere poco e si accontenta esistono tante belle compattonze.
Inutile comprare una reflex e castrarla con un "coso" del genere...
quoto
canon g11 per dirne una
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 12:05   #12
danielsaaan
Senior Member
 
L'Avatar di danielsaaan
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
ragazzi perché che difetti ha il tamron sopra citato?
vignetta le immagini?
grazie per l'aiuto, perché lo sto per scartare definitivamente, mi avete spaventato!
il fatto è che ieri sera non ho trovato recensioni e conto sulla vostra esperienza con questo prodotto.
grazie a tutti per i consigli che mi avete dato!!

Ultima modifica di danielsaaan : 26-05-2010 alle 12:08.
danielsaaan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 12:36   #13
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da danielsaaan Guarda i messaggi
ragazzi perché che difetti ha il tamron sopra citato?
vignetta le immagini?
grazie per l'aiuto, perché lo sto per scartare definitivamente, mi avete spaventato!
il fatto è che ieri sera non ho trovato recensioni e conto sulla vostra esperienza con questo prodotto.
grazie a tutti per i consigli che mi avete dato!!
Dai un'occhiata QUI e poi decidi.
Il discorso tuttofare è triro e ritrito, io li vedo malissimo, ma c'è da dire che vedo molto meglio un neofita che si prende una Pentax/Sony con questo Tamron da 180€ che non un'altro che si prende una Nikon e ci monta il 18-200vr da 700€.
In sostanza non ci si spende molto e, anche se uno si fà ottiche migliori e dedicate, rimane come ottica da "cazzeggio" veramente tuttofare.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 17:19   #14
danielsaaan
Senior Member
 
L'Avatar di danielsaaan
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Dai un'occhiata QUI e poi decidi.
Il discorso tuttofare è triro e ritrito, io li vedo malissimo, ma c'è da dire che vedo molto meglio un neofita che si prende una Pentax/Sony con questo Tamron da 180€ che non un'altro che si prende una Nikon e ci monta il 18-200vr da 700€.
In sostanza non ci si spende molto e, anche se uno si fà ottiche migliori e dedicate, rimane come ottica da "cazzeggio" veramente tuttofare.
grazie mille per l'aiuto, splendida comparativa su quel sito, davvero grazie!
danielsaaan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 09:56   #15
andriandri
Member
 
L'Avatar di andriandri
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
se non ti secca troppo avere le stesse focali spezzate a 50mm in due obiettivi di qualita' buona, io ti suggerisco

k-x in doppio kit 18-55 + 55-200 mm a circa 600 euro

stabilizzatore in macchina (e lo sfrutti non solo con ottiche recenti ma anche con le ottiche pentax dal 1975 in poi, ottime e a prezzi bassissimi)
sensore della d5000, d90 e d300 nikon, con alti iso eccezionali
raffica da paura per la categoria
qualita' costruttiva superiore alla media delle entry level
due obiettivi in kit che sono di qualita' buona (migliore dei kit di altre marche) coi colori pentax! e non scadenti come i 18-200 da te ipotizzati, con cui praticamente metti il tappo alla reflex... ovviamente sarebbero due invece di uno, ma hanno dimensioni molto minori dei normali obiettivi (direi anche un 25% in meno) e si portano con poco ingombro e poco peso.

magari tienilo in considerazione...
andriandri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 01:02   #16
danielsaaan
Senior Member
 
L'Avatar di danielsaaan
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da andriandri Guarda i messaggi
se non ti secca troppo avere le stesse focali spezzate a 50mm in due obiettivi di qualita' buona, io ti suggerisco

k-x in doppio kit 18-55 + 55-200 mm a circa 600 euro

stabilizzatore in macchina (e lo sfrutti non solo con ottiche recenti ma anche con le ottiche pentax dal 1975 in poi, ottime e a prezzi bassissimi)
sensore della d5000, d90 e d300 nikon, con alti iso eccezionali
raffica da paura per la categoria
qualita' costruttiva superiore alla media delle entry level
due obiettivi in kit che sono di qualita' buona (migliore dei kit di altre marche) coi colori pentax! e non scadenti come i 18-200 da te ipotizzati, con cui praticamente metti il tappo alla reflex... ovviamente sarebbero due invece di uno, ma hanno dimensioni molto minori dei normali obiettivi (direi anche un 25% in meno) e si portano con poco ingombro e poco peso.

magari tienilo in considerazione...
certo che lo terrò in considerazione! grazie per le dritte, non sapevo questa cosa dei colori!
puoi postare qualche esempio? c'è anche una differenza di luminosità per caso?
il 55-200 in teoria, essendo più corto dovrebbe catturare più luce e più dettagli?
thx per i consigli.

p.s.
in realtà per l'utilizzo che ne farei mi andrebbe bene anche solo il 55-200mm per iniziare (odio fotografare i panorami, ma mi piace fotografare la natura nel dettaglio, tipo rami degli alberi ed animali).
mi dedicherei alle persone che fanno teatro (distanti un 15 metri) e ai ritratti (spero il 55 vada benone, senza deformare l'immagine).


p.p.s.
questa cosa degli obbiettivi delle vecchie reflex è -fantastica- grazie tantissimo per avermelo detto.... mi apre un mondo cavolo!

Ultima modifica di danielsaaan : 03-06-2010 alle 01:09.
danielsaaan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v