Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2010, 10:26   #1
IBYZA
Senior Member
 
L'Avatar di IBYZA
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
niKON D3000 PER iniziare

CIAO , ho sempre usato le classiche compatte , ora vorrei qualcosa di piu , alcuni mi consigliano le bridge , anche perchè non ho mai fatto foto con impostazioni manuali percui , il commesso mi ha detto che con le bridge si può anche fotografare in automatico ma logicamente con una qualità migliore di una compatta.

Pero ora ho visto in offerta una Nikon d3000 , volevo saper e, se compro questa macchina , dovrò aggiungere altri soldi per gli obiettivi , o per iniziare l'obiettivo nativo va bene?o devo per forza acquistarne uno?
inoltre si possono comunque fare foto in modalità automatica , in attesa di imparare tutte le funzioni?
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr
FLICKR[/url][/size]
IBYZA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 10:33   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da IBYZA Guarda i messaggi
CIAO , ho sempre usato le classiche compatte , ora vorrei qualcosa di piu , alcuni mi consigliano le bridge , anche perchè non ho mai fatto foto con impostazioni manuali percui , il commesso mi ha detto che con le bridge si può anche fotografare in automatico ma logicamente con una qualità migliore di una compatta.

Pero ora ho visto in offerta una Nikon d3000 , volevo saper e, se compro questa macchina , dovrò aggiungere altri soldi per gli obiettivi , o per iniziare l'obiettivo nativo va bene?o devo per forza acquistarne uno?
inoltre si possono comunque fare foto in modalità automatica , in attesa di imparare tutte le funzioni?
Se è l'offerta del saturn (299€ per D3000 + 18-55) è ottima.
Per iniziare và benissimo, il 18-55 equivale a un 28-80, che grosso modo è il range coperto dalle compatte 3x (sto andando a spanne).
Qualitativamente è ottimo, poi è ovvio che una reflex ti da la possibilità di punare a qualcosa di miligore in futuro e più legato alle tue esigenze.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 10:44   #3
IBYZA
Senior Member
 
L'Avatar di IBYZA
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
ma una reflex , puo essere anche utilizzata in modalità automatica?
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr
FLICKR[/url][/size]
IBYZA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 10:49   #4
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Certo che si!
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 10:53   #5
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da IBYZA Guarda i messaggi
ma una reflex , puo essere anche utilizzata in modalità automatica?
ma se parti già così...

sappi che se giri la rotellina della D3000 su AUTO, otterrai pressapoco le stesse foto che faresti con una buona compatta.
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 10:57   #6
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Non posso che quotare sergio_s, se decidi di prendere una reflex devi mettere in conto cambiare il modo in cui fotografi e imparare a utilizzare al meglio la tua macchina (per ottenere risultati migliori).
Se l'intenzione è quella di prenderla per usarla sempre in auto, tanto vale prendersi una qualsiasi bridge.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 11:11   #7
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Non posso che quotare sergio_s, se decidi di prendere una reflex devi mettere in conto cambiare il modo in cui fotografi e imparare a utilizzare al meglio la tua macchina (per ottenere risultati migliori).
Se l'intenzione è quella di prenderla per usarla sempre in auto, tanto vale prendersi una qualsiasi bridge.

Da novizio quale sono anche io..ecco il modo migliore per scoraggiare chi vuole fare il passo!..

E' normale che uno agli inizi si faccia mille trip mentali!..io stesso quando ho iniziato ad appassionarmi al mondo della fotografia, forse anche intimorito da quest'arte, la prima cosa che mi sono chiesto è stata.."sarà troppo difficile usare una reflex..?", "dovrò persino studiare..?..da lì la domanda del nostro amico immagino!..

Poi piano piano ho iniziato a provare curiosità per alcuni aspetti, mi sono informato su alcuni principi basilari, e mi sono ritrovato ad apprendere diverse appassionanti nozioni!..solo così capisci che è si necessario capire qualche regola di base, ma nulla di straordinario se intendi la fotografia come un hobby..perchè in fin dei conti si impara scattando!

Quindi..premesso che la domanda è di quelle che a qualunque appassionato farebbe drizzare i capelli, e premesso che pertanto sono d'accordo con il discorso di sergio_s e del vendicatore (anche se credo che qualsiasi reflex in auto sia di gran lunga superiore a qualsiasi compatta), il mio è un invito a provare..comunque!..scatterai in automatico?...va benissimo!..vedrai che piano piano qualche impostazione inizierai a muoverla ed arriveranno le domande, le ricerche e tutto il resto..non preoccuperti!
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 11:15   #8
IBYZA
Senior Member
 
L'Avatar di IBYZA
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
logicamente imparerò pano piano , ma non vorrei magari portarmi la macchina fotografica dietro e non riuscire a fare foto ( visto che parto anche settimana prossima) poi logicamente lo scopo è quello di migliorare sempre
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr
FLICKR[/url][/size]
IBYZA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 11:15   #9
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
Quindi..premesso che la domanda è di quelle che a qualunque appassionato farebbe drizzare i capelli, e premesso che pertanto sono d'accordo con il discorso di sergio_s e del vendicatore (anche se credo che qualsiasi reflex in auto sia di gran lunga superiore a qualsiasi compatta), il mio è un invito a provare..comunque!..scatterai in automatico?...va benissimo!..vedrai che piano piano qualche impostazione inizierai a muoverla ed arriveranno le domande, le ricerche e tutto il resto..non preoccuperti!
Capisco quello che dici, però...dai un minimo di impegno!

Si può sempre usare la "P" per le prime volte. E poi il digitale permette di apprendere tutto più in fretta...non costa nulla iniziare a tuffarsi direttamente sulla "M".

si sbaglia, si risbaglia,...ma poi...una volta presa la mano...! sono soddisfazioni!

e poi non è che ci vuole un trattato di 1000 pagine per capire la fotografia *, spesso è sufficiente anche il solo manuale della reflex.

*intendo: capire cosa vuol dire esposizione, diaframma, iso, ecc....capire la fotografia, è tutta un'altra storia...qui entra in ballo il fattore "creativita" e "buon gusto"
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L

Ultima modifica di sergio_s : 14-05-2010 alle 11:17.
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 11:16   #10
IBYZA
Senior Member
 
L'Avatar di IBYZA
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
Da novizio quale sono anche io..ecco il modo migliore per scoraggiare chi vuole fare il passo!..

E' normale che uno agli inizi si faccia mille trip mentali!..io stesso quando ho iniziato ad appassionarmi al mondo della fotografia, forse anche intimorito da quest'arte, la prima cosa che mi sono chiesto è stata.."sarà troppo difficile usare una reflex..?", "dovrò persino studiare..?..da lì la domanda del nostro amico immagino!..

Poi piano piano ho iniziato a provare curiosità per alcuni aspetti, mi sono informato su alcuni principi basilari, e mi sono ritrovato ad apprendere diverse appassionanti nozioni!..solo così capisci che è si necessario capire qualche regola di base, ma nulla di straordinario se intendi la fotografia come un hobby..perchè in fin dei conti si impara scattando!

Quindi..premesso che la domanda è di quelle che a qualunque appassionato farebbe drizzare i capelli, e premesso che pertanto sono d'accordo con il discorso di sergio_s e del vendicatore (anche se credo che qualsiasi reflex in auto sia di gran lunga superiore a qualsiasi compatta), il mio è un invito a provare..comunque!..scatterai in automatico?...va benissimo!..vedrai che piano piano qualche impostazione inizierai a muoverla ed arriveranno le domande, le ricerche e tutto il resto..non preoccuperti!
è quello che volevo sentirmi dire.
parlavo si automatico solo per i primi scatti , cosi da non dover portare dietro anche la compatta.
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr
FLICKR[/url][/size]
IBYZA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 11:25   #11
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Se c'è la predisposizione per imparare, allora prendila e divertiti
A corredo ti consiglio anche di cercare un libricino di Scott Kelby "Il libro della fotografia digitale: vol 1" edizioni Pearson: costa veramente poco (non credo arrivi a 15€), è tascabile, ed ha un approccio "poco tecnico" (ed è anche molto divertente da leggere).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 11:40   #12
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da sergio_s Guarda i messaggi
Capisco quello che dici, però...dai un minimo di impegno!

Si può sempre usare la "P" per le prime volte. E poi il digitale permette di apprendere tutto più in fretta...non costa nulla iniziare a tuffarsi direttamente sulla "M".

si sbaglia, si risbaglia,...ma poi...una volta presa la mano...! sono soddisfazioni!

e poi non è che ci vuole un trattato di 1000 pagine per capire la fotografia *, spesso è sufficiente anche il solo manuale della reflex.

*intendo: capire cosa vuol dire esposizione, diaframma, iso, ecc....capire la fotografia, è tutta un'altra storia...qui entra in ballo il fattore "creativita" e "buon gusto"
Completamente d'accordo!..ma bisogna pur incoraggiare!..chiaramente poi quelli che comprano solo perchè vogliono la reflex come "soprammobile" sono un altro discorso..ma che facciano pure, non si sa mai che la passione sbocci anche per loro!..inguaribili modaioli!
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 11:45   #13
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
Completamente d'accordo!..ma bisogna pur incoraggiare!..chiaramente poi quelli che comprano solo perchè vogliono la reflex come "soprammobile" sono un altro discorso..ma che facciano pure, non si sa mai che la passione sbocci anche per loro!..inguaribili modaioli!
ma certo che bisogna incoraggiare

però non è giusto che qualcuno si aspetti da un prodotto qualcosa che non fa (ovvero il fatto che in AUTO faccia foto migliori di quelle che si possono ottenere con un'ottima bridge)
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 11:59   #14
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da sergio_s Guarda i messaggi
però non è giusto che qualcuno si aspetti da un prodotto qualcosa che non fa (ovvero il fatto che in AUTO faccia foto migliori di quelle che si possono ottenere con un'ottima bridge)
Ehhe su questo potremmo discutere per anni..
Senza mai mettere tutti d'accordo per giunta!!

Certo che devi prendermi proprio il top delle bridge per competere!!!...ne vale la pena?..
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 12:08   #15
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
Ehhe su questo potremmo discutere per anni..
Senza mai mettere tutti d'accordo per giunta!!

Certo che devi prendermi proprio il top delle bridge per competere!!!...ne vale la pena?..
per me non c'è da discutere, anche prendendo una economica d3000 e una ottima bridge, la prima vince a mani basse, anche in automatico col 18-55...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 12:12   #16
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
per me non c'è da discutere, anche prendendo una economica d3000 e una ottima bridge, la prima vince a mani basse, anche in automatico col 18-55...
Come volevasi dimostrare!!!..

Ecco sono d'accordo.
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 12:14   #17
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
per me non c'è da discutere, anche prendendo una economica d3000 e una ottima bridge, la prima vince a mani basse, anche in automatico col 18-55...
ma in nitidezza, dettagli, colori e forse neanche tantissimo (se sulla D3000 ci mettiamo il 18-55) e se si ha l'occhio clinico.

ma vale la pena spendere i soldi necessari per la reflex a questo punto?
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 12:21   #18
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da sergio_s Guarda i messaggi
ma in nitidezza, dettagli, colori e forse neanche tantissimo (se sulla D3000 ci mettiamo il 18-55) e se si ha l'occhio clinico.

ma vale la pena spendere i soldi necessari per la reflex a questo punto?


Se hai un seppur piccolissimo interesse a fare delle belle foto...sicuramente si!!!!
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 12:36   #19
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
Se hai un seppur piccolissimo interesse a fare delle belle foto...sicuramente si!!!!
Dipende cosa intendi per belle foto.
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 13:31   #20
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da IBYZA Guarda i messaggi
logicamente imparerò pano piano , ma non vorrei magari portarmi la macchina fotografica dietro e non riuscire a fare foto ( visto che parto anche settimana prossima) poi logicamente lo scopo è quello di migliorare sempre
Non riuscire a fare foto? Dovresti avere un livello intellettivo bassissimo per non riuscire a fare foto con una reflex anche in manuale. Non stiamo parlando di alchimie strane o impostazioni complicate, la fotografia è fondamentalmente esposizione e tempo di scatto, imparati questi due concetti il resto è alla portata di qualunque macchina anche la più semplice perchè non servono le reflex per imparare la composizione, quell'abilità o ce l'hai o la impari con l'esperienza.

Per chi inizia anche in manuale alla fine devi solo fara attenzione all'indicatore dell'esposimetro, regoli i parametri di scatto con la rotella fino a quando l'indicatore non sta a centro e a quel punto scatti. Otterrai buone foto nel 90% anche se non sempre pienamente soddisfacenti, come per la modalità automatica, ma almeno impostando personalmente i dati di scatto cominci a renderti conto di come questi influenzino il risultato finale e ai successivi tentativi proverai con parametri leggermente diversi fino ad ottenere quello che ti aspetti. In modalità automatica invece non avrai possibilità di imparare dai tuoi errore se non per ciò che riguarda la composizione.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v