Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2010, 08:03   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Come si misura l'intensità di una tempesta solare?

Ho letto un articolo strano in cui dicono che l'intensità di una tempesta solare si misura in "nanotesla negativi", e più è negativo il valore, più forte è l'intensità...

Eh???
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 16:23   #2
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Ma che accidenti vuol dire nanotesla negativi.... ma perchè quelli positivi fanno forse ribrezzo?

Il segno del flusso magnetico (come di qualunque campo vettoriale) dipende in definitiva da una convenzione ed è espressa matematicamente dal prodotto scalare tra il versore di un'area e il vettore del campo che la attraversa: se i vettori sono opposti ovviamente il segno è negativo.

A parte questo però è interessante la domanda e cioè come si misura l'intensità di una tempesta solare qui sulla terra?

Nello spazio presumo sia sufficiente un contatore Geiger ma al suolo vista la caduta esponenziale dell'intensità dell'energia di ogni particella e la produzione a cascata di particelle secondarie....mmmmm,non so fino a che punto sia affidabile una registrazione di questo sciame.

Forse ci si affida alla misura dell'intensità di onde radio nel rumore di fondo come conseguenza della tempesta?
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 20:20   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Ma che accidenti vuol dire nanotesla negativi.... ma perchè quelli positivi fanno forse ribrezzo?
non so, ma immagino che dove l'ho letto avessero fatto casino con gli esponenti negativi, boh...

Quote:
To get an idea of the strength of the 1859 storm, you have to wade into nT's for a moment.

A space storm's impact is measured in nano-Teslas (nT), Brekke explained. The lower the figure, the more powerful the storm. A moderate storm can be around -100 nT; extreme and damaging storms have been logged at around -300 nT.

The 1989 coronal mass ejection that knocked out power to all of Quebec, Canada measured -589 nT, Brekke said. The 1859 perfect storm was estimated to have been -1,760 nT. Brekke used three exclamation points in his e-mail delivering that number.
http://www.space.com/scienceastronom...ay_031027.html
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 03-09-2010 alle 20:23.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 15:20   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
[doppio post]
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 15:20   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Insomma?
Come si misura?
Ma, soprattutto, come si scherma?
Come si fa ad evitare che un PC sia fritto da una tempesta solare piu' forte del normale? O forse non si frigge perche' ha il cabinet metallico?

Come si fa a fare un calcolo quantitativo? Esiste una "curva di radiazione" che simula le tempeste solari secondo la loro intensità in termini di Total Ionizing Dose?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 15:47   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Ah, ho rovato qualcosa:
http://www.bu.edu/csp/EMMREM/papers/carrington.pdf
http://engineering.dartmouth.edu/~Si...ownsend_03.pdf

Sono documenti diversi ma sembrano lo stesso studio.... ma comunque non li capisco entrambi!

Cioe', non capisco bene il raffronto con le tempeste solari "moderne" di 1989 e 1991.

Cioe', da questi PDF si riesce a capire quanti Rad(Si) corrispondevano a un certo valore di g/cm^2

Ho capito solo (credo) che il corpo umano puo' resistere al massimo a 1200 rad(Si) sulla pelle e 80 sulle ossa... credo...

Mi piacerebbe riuscire a compilare una tabella come la 4 del primo documento, ma per l'evento del 1859!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 16:48   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Insomma?
Come si misura?
dirò un'ovvietà ma mi sa che non c'è una scala ad hoc tipo quella per gli uragani i terremoti e compagnia...

per cui non si "misura" nel senso che manca un'unità di riferimento.

Quote:
Ma, soprattutto, come si scherma?
come tutte le onde elettromagnetiche: dipende dalla frequenza...
di solito il campo geomagnetico da solo basta, al limite un foglio di lamiera...
se proprio ci tieni, puoi usare del piombo...

Quote:
Come si fa a fare un calcolo quantitativo? Esiste una "curva di radiazione" che simula le tempeste solari secondo la loro intensità in termini di Total Ionizing Dose?
pensi che sia una quantità tale da essere nociva? mi pare strano... la vita si sarebbe estinta già diverse volte.

Quote:
Come si fa ad evitare che un PC sia fritto da una tempesta solare piu' forte del normale? O forse non si frigge perche' ha il cabinet metallico?

lo stacchi dalla rete e lo tieni spento.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 17:35   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dirò un'ovvietà ma mi sa che non c'è una scala ad hoc tipo quella per gli uragani i terremoti e compagnia...

per cui non si "misura" nel senso che manca un'unità di riferimento.



come tutte le onde elettromagnetiche: dipende dalla frequenza...
di solito il campo geomagnetico da solo basta, al limite un foglio di lamiera...
se proprio ci tieni, puoi usare del piombo...



pensi che sia una quantità tale da essere nociva? mi pare strano... la vita si sarebbe estinta già diverse volte.




lo stacchi dalla rete e lo tieni spento.
Senza offesa, ma cerca "Total Ionizing Dose" e poi riparliamo delle tue risposte.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 18:03   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Senza offesa, ma cerca "Total Ionizing Dose" e poi riparliamo delle tue risposte.
senza offesa, l'avevo già cercato e non mi pareva sta novità rivoluzionaria...
http://en.wikipedia.org/wiki/Absorbed_dose

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 19:11   #10
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 91
Al massimo potresti ricevere una dose più alta se sei in aereo in tratte intercontinentali...
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 19:20   #11
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da |alby| Guarda i messaggi
Al massimo potresti ricevere una dose più alta se sei in aereo in tratte intercontinentali...
posso vedere i tuoi calcoli?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 19:29   #12
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
posso vedere i tuoi calcoli?
primo link che alby non l'ha sparata troppo grossa....http://www.ispesl.it/dml/leo/Piloti.asp
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 20:00   #13
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
primo link che alby non l'ha sparata troppo grossa....http://www.ispesl.it/dml/leo/Piloti.asp
non vedo dati relativi alla tempesta del 1859.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 08:34   #14
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
posso vedere i tuoi calcoli?

Nessun calcolo, ma hostess e piloti delle tratte intercontinentali comprano dosimetri a pacchi.
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 12:29   #15
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da |alby| Guarda i messaggi
Nessun calcolo, ma hostess e piloti delle tratte intercontinentali comprano dosimetri a pacchi.
vero, nel 1859 c'erano migliaia di voli intercontinentali al giorno.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 12:59   #16
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
vero, nel 1859 c'erano migliaia di voli intercontinentali al giorno.
Non c'entra nulla, le radiazioni se le beccano pure se non c'è una tempesta solare, è probabile che durante una tempesta la dose aumenti, anche se non so di quanto.
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 14:22   #17
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da |alby| Guarda i messaggi
Non c'entra nulla, le radiazioni se le beccano pure se non c'è una tempesta solare, è probabile che durante una tempesta la dose aumenti, anche se non so di quanto.
meglio,cosi' il cerchio si chiude e torniamo alla mia domanda:
Quote:
Insomma?
Come si misura?
Ma, soprattutto, come si scherma?
Come si fa ad evitare che un PC sia fritto da una tempesta solare piu' forte del normale? O forse non si frigge perche' ha il cabinet metallico?

Come si fa a fare un calcolo quantitativo? Esiste una "curva di radiazione" che simula le tempeste solari secondo la loro intensità in termini di Total Ionizing Dose?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 14:45   #18
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 91
Ah, boh, inoltre credo che il sole invii una grande quantita di radiazioni, bisognerebbe decidere quali misurare.
Magari si potrebbe misurare misurando la corrente indotta in un filo di una certa lungezza
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v