Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2010, 23:20   #1
pozen
Senior Member
 
L'Avatar di pozen
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Potenza
Messaggi: 1702
D70s in pensione...e dopo ???

salve a tutti
dopo qualche annetto di onoratissima carriera vorrei mandare in pensione la mia D70s che uso con un 18/70.Cosa prendo ?
Io scatto principalmente foto di "cronaca" e sportive.
Non vorrei spendere molto e vorrei rimanere su nikon avendo anche un 70/300 nikkor che vorrei tenere magari assieme al 18/70. cosa mi consigliate ?
mi servirebeb anche un consiglio per un flash da abbinarci .grazie
pozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 07:53   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Dipende da cosa ti sta stretto della tua attuale D70.
La D90 è la sua naturale evoluzione, e in più offre un pentaprisma leggeremente più grande, il live view, display posteriore molto migliorato, la possibilità di fare video e alti iso molto puliti (senza dimenticare il doppio della risoluzione).
Se inveci cerchì un corpo più definitivo, ci sono le varie D300/D300s: si trovano ancora D300 nuove a prezzi interessanti, hai la stessa qualità della D90 in termini di pulizia, però in in più avresti: corpo tropicalizzato, possibilità di montare ottiche ai, autofocus da urlo (il multicam 3500 è lo stesso montato dalle sorelle maggiori D700 e D3), raffica veloce, mirino con copertura 100%.
Ci perdi i video sulla D300 liscia, ma non la vedo come una grossa perdita.

La D90 sta solo corpo sui 700€, mentre la D300 intorno ai 1100 (1250 la D300s), però ce ne sono molte usate.

Oppure potresti tenerti la D70 e investire su qualche nuova ottica.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 07:54   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Oppure potresti tenerti la D70 e investire su qualche nuova ottica.
quotone.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 09:07   #4
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Dipende da cosa ti sta stretto della tua attuale D70.
*

Parlaci un po' del perchè vuoi cambiarla.
Se non hai un motivo specifico ma solo perchè è molto usata e senti che sta arrivando a fine carriera, la D90 come ha detto Vendicatore è la sua modernizzazione in tutto e per tutto. La D80 se vuoi andare al risparmio offre qualcosa in più a un prezzo esiguo.

Se invece non hai un motivo specifico ma vuoi cambiarla perchè ti ha stufato per puro spirito consumistico, valuta l'acquisto di qualche altra ottica, magari un fisso o un miglioramento lato tele.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 10:23   #5
pozen
Senior Member
 
L'Avatar di pozen
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Potenza
Messaggi: 1702
intanto grazie a tutti .
perchè vorrei cambiarla ??? bella domanda.
per alcuni "futili"motivi ; devo pulire il sensore , cambiargli la batteria insomma piccoli lavoretti che mi hanno fatto pensare al nuovo acquisto.
In alternativa potrei davvero cambiare solo l'ottica.
Io collaboro con un giornale per il quale faccio foto di cronaca e sportive.
Potrei semplicemente prendere un flash e una buona ottica.
Come flash cosa mi consigliate ? Uno di semplice utilizzo sui 100/150 euro mentre per l'ottica avrei bisogno magari di un tuttofare discreto tipo un 18/200vr.come lo vedete ?
pozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 10:41   #6
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da pozen Guarda i messaggi
intanto grazie a tutti .
perchè vorrei cambiarla ??? bella domanda.
per alcuni "futili"motivi ; devo pulire il sensore , cambiargli la batteria insomma piccoli lavoretti che mi hanno fatto pensare al nuovo acquisto.
In alternativa potrei davvero cambiare solo l'ottica.
Io collaboro con un giornale per il quale faccio foto di cronaca e sportive.
Potrei semplicemente prendere un flash e una buona ottica.
Come flash cosa mi consigliate ? Uno di semplice utilizzo sui 100/150 euro mentre per l'ottica avrei bisogno magari di un tuttofare discreto tipo un 18/200vr.come lo vedete ?
Il 18-200 VR è un ottica onesta, ma non sarà un grande salto (qualitativamente parlando) rispetto al tuo 18-70.
Se 200mm non ti servono, io opterei per un 16-85 VRII, che qualitativamente è quasi all'altezza del 17-55 2.8.
Magari gli abbinerei anche il 70-300 VRII, in modo da coprire un ottimo range, con un discreto boost qualitativo.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 10:52   #7
pozen
Senior Member
 
L'Avatar di pozen
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Potenza
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Il 18-200 VR è un ottica onesta, ma non sarà un grande salto (qualitativamente parlando) rispetto al tuo 18-70.
Se 200mm non ti servono, io opterei per un 16-85 VRII, che qualitativamente è quasi all'altezza del 17-55 2.8.
Magari gli abbinerei anche il 70-300 VRII, in modo da coprire un ottimo range, con un discreto boost qualitativo.
all'incirca questa abbinata quanto mi verrebbe a costare =?
pozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:25   #8
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Il 16-85 si trova in rete (NITAL) attorno ai 530€
Il 70-300 VRII (sempre NITAL) attorno ai 520€

Se devi scegliere io 2 darei priorità al 16-85.

Come flash, si trova attorno ai 200€ l'SB600 (non Nital), altrimenta sigma e metz hanno delle ottime alternativa attorno ai 150€.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:27   #9
pozen
Senior Member
 
L'Avatar di pozen
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Potenza
Messaggi: 1702
diciamo che con 1200 euro potrei farmi un buon corredo ottico.no?
pozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:30   #10
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da pozen Guarda i messaggi
diciamo che con 1200 euro potrei farmi un buon corredo ottico.no?
Dipende tutto dalle priorità e dagli ingombri che vuoi avere.
Siccome fai anche fotografia sportiva, ti potrebbe fare comodo un tele 2.8 fisso: lasciando perdere i Nikkor per questione di budget, Sigma fa un buon 70-200 2.8, però costà più del 70-300, non è stabilizzato e pesa 1,5 kg.
Con quello che ti ho consigliato comunque copri un sacco di situazioni.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:34   #11
pozen
Senior Member
 
L'Avatar di pozen
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Potenza
Messaggi: 1702
dev prestare attenzione al fatto che sia VRII o basta che sia VR ?
pozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 12:36   #12
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da pozen Guarda i messaggi
intanto grazie a tutti .
perchè vorrei cambiarla ??? bella domanda.
per alcuni "futili"motivi ; devo pulire il sensore , cambiargli la batteria insomma piccoli lavoretti che mi hanno fatto pensare al nuovo acquisto.
In alternativa potrei davvero cambiare solo l'ottica.
Io collaboro con un giornale per il quale faccio foto di cronaca e sportive.
Potrei semplicemente prendere un flash e una buona ottica.
Come flash cosa mi consigliate ? Uno di semplice utilizzo sui 100/150 euro mentre per l'ottica avrei bisogno magari di un tuttofare discreto tipo un 18/200vr.come lo vedete ?
per foto di cronaca e sportiva direi che il 18-200vr non fa per te, è un ottica da vacanza non da soggetti in movimento.

per me prima di tutto prendi una reflex con sensore cmos (d90 o d300s) per avere iso alti molto più puliti e non solo (sistema AF migliore, mirino, raffica ecc...) tutte cose che ti serviranno molto.

a quel punto se ti rimane un po di budget prendi un ottica luminosa nelle focali che usi di più (questo solo tu lo sai)
anche senza svenarti coi nikon i 17-50 e 70-200 a 2,8 fissi sono decenti sia in tamron che in sigma, magari aspetta i nuovi sigma stabilizzati
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 19:58   #13
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Io presi la D90 ma solo perche' mi mori' la D70.
Ha il sensore sporco? Basta pulirlo (e' pieno di guide onlne su come fare, googla)
La batteria sta morendo? Ma come, ne hai solo una? ()
Corri a comprare un'altra batteria, originale o meno sta a te deciderlo. Io sono dell'idea che una debba essere originale e quella di riserva "da tanto al mucchio".
Cosa mi piace della D90? Il pentaprisma (la D70 ha il pentaspecchio): e' proprio un altro vedere, soprattutto con ottiche luminose (f/1.4); ma la D70 si difende.
Cosa mi manca della D70? L'ergonomia, visto che ha un corpo piu' grosso (tipo D300, per capirci).
Se vuoi tenere la D70 e cambiare l'ottica base vai liscio di 16-85vrII: grande ottica. Alternative (luminose ma non VR): Tamron 17-50 o Tokina 16-50, entrambi f/2.8 costanti. Il Tokina ammazza una persona e costa come il Nikkor. Il Tamron lo prendi con le patatine (ok, ho esagerato, ma costa decisamente meno. E se lo tiri in testa qualcuno gli fai solo un bitorzolo).
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 20:11   #14
pozen
Senior Member
 
L'Avatar di pozen
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Potenza
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
per foto di cronaca e sportiva direi che il 18-200vr non fa per te, è un ottica da vacanza non da soggetti in movimento.

per me prima di tutto prendi una reflex con sensore cmos (d90 o d300s) per avere iso alti molto più puliti e non solo (sistema AF migliore, mirino, raffica ecc...) tutte cose che ti serviranno molto.

a quel punto se ti rimane un po di budget prendi un ottica luminosa nelle focali che usi di più (questo solo tu lo sai)
anche senza svenarti coi nikon i 17-50 e 70-200 a 2,8 fissi sono decenti sia in tamron che in sigma, magari aspetta i nuovi sigma stabilizzati
cosa ne dici di un Sigma 17-70/2.8-4.5 DC ?
pozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 22:07   #15
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da pozen Guarda i messaggi
cosa ne dici di un Sigma 17-70/2.8-4.5 DC ?
allora prendi il nuovo SIGMA 17-70 f/2.8-4 OS (cioè stabilizzato) però non so quanto costa e se già si trova e tieni presente che entrambi sono 2,8 solo per pochissimi millimetri d'altronde un 17-70 2,8 fisso non esiste e non è un caso...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 12:11   #16
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da pozen Guarda i messaggi
per l'ottica avrei bisogno magari di un tuttofare discreto tipo un 18/200vr.come lo vedete ?
Se ne hai bisogno il Nikon è il miglior tuttofare della piazza senza alcun dubbio e un lavoro di cronaca un tuttofare potrebbe salvarta la giornata.
Se non ne hai bisogno ovviamente ottiche meno versatili offrono maggior qualità, ma per un quotidiano il Nikkor 18-200 è già eccessivo.

La luminosità è senza dubbio sufficiente di giorno, decisamente scarsino di notte ma secondo me puoi benissimo fregartene se prendi un flash esterno, poi vedi te, è un terzo di stop più buio del 18-70, quindi più o meno quanto sei abituato.
Quello che facevi col 18-70, farai col 18-200, anche la qualità è paragonabile l'unico vantaggio che avresti è lo zoom, quindi valuta tu se è il caso di spendere.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 27-03-2010 alle 12:17.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 11:13   #17
pozen
Senior Member
 
L'Avatar di pozen
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Potenza
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Se ne hai bisogno il Nikon è il miglior tuttofare della piazza senza alcun dubbio e un lavoro di cronaca un tuttofare potrebbe salvarta la giornata.
Se non ne hai bisogno ovviamente ottiche meno versatili offrono maggior qualità, ma per un quotidiano il Nikkor 18-200 è già eccessivo.

La luminosità è senza dubbio sufficiente di giorno, decisamente scarsino di notte ma secondo me puoi benissimo fregartene se prendi un flash esterno, poi vedi te, è un terzo di stop più buio del 18-70, quindi più o meno quanto sei abituato.
Quello che facevi col 18-70, farai col 18-200, anche la qualità è paragonabile l'unico vantaggio che avresti è lo zoom, quindi valuta tu se è il caso di spendere.
dopo una riflessione penso di prendere un flash esterno abbinato ad un 18/200.
come flash esterno qualche consiglio ?
pozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 12:15   #18
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da pozen Guarda i messaggi
dopo una riflessione penso di prendere un flash esterno abbinato ad un 18/200.
come flash esterno qualche consiglio ?
ma alla fine hai preso la d90 o cos'altro?

per il flash l'sb600 con una d70/d90 è ben bilanciato e fa ottimamente il suo lavoro, personalmente eviterei i più grandi sb800 sb900 a meno che non hai bisogno di potenza particolarmente elevata.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 13:18   #19
pozen
Senior Member
 
L'Avatar di pozen
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Potenza
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
ma alla fine hai preso la d90 o cos'altro?

per il flash l'sb600 con una d70/d90 è ben bilanciato e fa ottimamente il suo lavoro, personalmente eviterei i più grandi sb800 sb900 a meno che non hai bisogno di potenza particolarmente elevata.
alla fine terrò la mia D70s e prenderò obiettivo e flash
pozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 14:32   #20
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da pozen Guarda i messaggi
alla fine terrò la mia D70s e prenderò obiettivo e flash
personalmente avrei piuttosto investito sulla d90, comunque il 18-200vr è un ottimo tuttofare e apprezzerai molto il VR (tra l'altro in entrambe le versioni è il VRII) con il flash abbinato per situazioni di poca luce è un ottima coppia
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v