|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 473
|
GTS250 o HD5770?
Ciao a tutti, devo sostituire la 9800GT 1GB causa rottura e dopo una breve ricerca sono arrivato a scegliere fra 2 modelli, la ATI Radeon HD 5770 e la Nvidia GTS 250.
Inizialmente ho puntato sulla GTS250 per il physx e anche un po' per il 3D Vision Discovery(quello con gli occhiali anaglifici rosso/blu ![]() Adesso sono indeciso vorrei prendere la 5770 ma ho paura che in futuro il Physx possa venire utilizzato in più giochi. (a dire il vero non capisco perchè se si disattiva il Physx spariscono anche gli oggetti che "subiscono la fisica", se semplicemente li lascissero al loro posto utilizzando animazioni semplici su di essi invece che applicargli sopra una fisica complessa ![]() Consigli? Inoltre una volta scelta la scheda video, fra le decine di versioni esistenti quale dovrei prendere? Il mio pc: MB: questa CPU: Q9550 ram: 4GB risoluzione:1680x1050 Alimentatore:Qui Lo utilizzo prevalentemente per giocare. PS:la presa rosa che c'è in basso a sinistra sulla mb è quella per la porta firewire anteriore?In caso potrei staccarla visto che entrambe le schede sono doppio slot e non sono sicuro che ci entrino? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
l'alimentatore, stando al vattaggio (se sono veri quei 385w), dovrebbe erogare circa 32A sulle +12V, cmq meglio in ogni caso la 5770 che consuma meno e offre in media il 15% di prestazioni in più della gts250. anche per quel monitor la 5770 è perfetta.
la porta rosa è di sicuro per collegare il microfono ![]()
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
Ultima modifica di G3f0rC3 : 18-04-2010 alle 21:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 622
|
la porta rosa sotto lo slot pcix è qulla per le firewire frontali se non le usi staccala pure
l'alimentatore delta elecronics è una roccia, il mio ha girato per qualche giorno con una matita incastrata nella ventola e ha retto una 8600gt per anni nonostante superasse il carico (era il delta da 230w) , però credo sia molto meglio un corsair prchè non so quanto riesca a dare dei watt garantiti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 473
|
rieccomi qua, pensavo di riuscire a rifarla partire dopo averla riaperta per l'ennesima volta e spolverata per bene ma non c'è l'ho fatta.
![]() x G3f0rC3: intendevo il connettore rosa all'interno della mb come ha detto matti157 Sono abbastanza deciso a prendere la 5770 ma non ho idea di quale modello prendere, so che più o meno sono tutti gli stessi e che cambia solo il sistema di raffreddamento e pochi Mhz qua e la, ma non so su quale puntare. Qualche consiglio su quelle più affidabili, che scaldano meno, meno rumorose ecc? PS: il mio alimentatore non supporta alcune 5770 che richiedono almeno 500w.(io ne ho 460) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10464
|
Quote:
quelle ka una 5770 rikiede un 500w è una cavolta visto ke in full una 5770 consuma 112w http://tpucdn.com/reviews/MSI/HD_583...er_maximum.gif cmq tra una gts250 e una 5770 senza dubbio una 5770
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 473
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10464
|
Quote:
una 5770 se non si dispone di una cpu ke consuma tanto (tipo un e8400 oppure un i3 ) può essere alimentata tranquillamente con un buon 400w di marka tipo un S12II Bronze 380w della seasonic
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 Ultima modifica di ferro10 : 21-04-2010 alle 17:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 473
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
quoto. la 5770 consuma si e no massimo 112w.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10464
|
Quote:
ecco qua i test di solo full della cpu http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nsumo_full.png il q9550 si piazza a 233w xò bisogna contare il consumo della gtx285 ke hanno usato per fare questi test che in ideal consuma 110w quindi facende 233-110w= 113w ke è il consumo realte della cpu al 100% quindi un buon 380w basta lo stesso visto ke un 380w cm quello è in grado di erogare sulla 12V 324w quindi 113w+112w=225 qundi ci stai anke largo
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 473
|
Ok, ma ora quale prendo di 5770?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
trattandosi di reference, la meno costosa.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10464
|
quoto sono tutte uguali prendi quella skeda meno
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 473
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
se sai fare OC, prendi la reference e la overclocchi risparmiando €, se no ci sono già le versioni OC di fabbrica o quelle con dissipatori custom, vedi vapor-x.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10464
|
si ma tanto cambia solo il dissi e vai a spendere dei soldi in più per nnt visto che una 5770 scalda molto poco quindi anke il dissi reference è anke troppo
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 473
|
Il fatto è che la 9800gt reference mi si è sfasciata in meno di 1 anno e 5 mesi, quindi vorrei optare per un dissipatore migliore di quello standard.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10464
|
bhe allora cerca questa club3 http://www.club3d.nl/products/produc...product_id=221
oppure questa powercolor http://www.powercolor.com/us/product...res.asp?id=205
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
ovviamente tra reference di 9800gt e 5770 la differenza c'è. questo non significa che la 5770 si rovini circa lo stesso arco di tempo.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10464
|
quoto
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.