Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2010, 13:59   #1
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
I rover mandati su Marte?

Ho appena visto un interessantissimo documentario su National Geographic Channel riguardante le missioni su Marte dei due rover Spirit ed Opportunity.

Nella loro storia però, ogni due per tre avevano un problema. Una volta si insabbiavano, un'altra volta si formava la polvere sui pannelli solari, poi c'erano le tempeste di sabbia...tutte cose alle quali gli scienziati intervistati rispondevano dicendo "eh, i rover non sono fatti per fare questo, né per fare quell'altro, ecc...per pura fortuna si risolveva tutto da solo".

Volevo chiedere a chi è più esperto, come mai queste macchine costate svariate milioni di dollari, abbiano così poche risorse o alternative ai vari problemi. Cioè, sapendo già com'è la superficie di Marte e quali sono le sue condizioni climatiche, perché non hanno dotato i rover di dispositivi per risolvere i vari problemi? A vedere il loro funzionamento, sembrano quasi solo delle telecamere su ruote, con dei pannelli solari...ma non posso proprio credere che siano così poco sofisticate.

Quali sono le varie specifiche tecniche? Cosa sono in grado di fare questi due rover?

E soprattutto, sono ancora operativi? La missione sta proseguendo?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 14:12   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780


OGGI si sa come e' la superficie e le condizioni di marte PERCHE' ci sono i due rover .... quando li hanno costruiti mica sapevano come era fatto il suolo di marte



P.S. i due rover erano progettati per una missione di 90 giorni al massimo con una percorrenza massima di 500 metri , era previsto che dopo 90 giorni la polvere sui pannelli ed il freddo li distruggessero.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 14:21   #3
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Ho appena visto un interessantissimo documentario su National Geographic Channel riguardante le missioni su Marte dei due rover Spirit ed Opportunity.

Nella loro storia però, ogni due per tre avevano un problema. Una volta si insabbiavano, un'altra volta si formava la polvere sui pannelli solari, poi c'erano le tempeste di sabbia...tutte cose alle quali gli scienziati intervistati rispondevano dicendo "eh, i rover non sono fatti per fare questo, né per fare quell'altro, ecc...per pura fortuna si risolveva tutto da solo".

Volevo chiedere a chi è più esperto, come mai queste macchine costate svariate milioni di dollari, abbiano così poche risorse o alternative ai vari problemi. Cioè, sapendo già com'è la superficie di Marte e quali sono le sue condizioni climatiche, perché non hanno dotato i rover di dispositivi per risolvere i vari problemi? A vedere il loro funzionamento, sembrano quasi solo delle telecamere su ruote, con dei pannelli solari...ma non posso proprio credere che siano così poco sofisticate.

Quali sono le varie specifiche tecniche? Cosa sono in grado di fare questi due rover?

E soprattutto, sono ancora operativi? La missione sta proseguendo?
Sapere quali sono le condizioni di marte non vuol dire essere in grado di prevenire i problemi
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 14:32   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Ora ti rispondo per bene ..in multi quote

Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi

Nella loro storia però, ogni due per tre avevano un problema. Una volta si insabbiavano, un'altra volta si formava la polvere sui pannelli solari, poi c'erano le tempeste di sabbia...tutte cose alle quali gli scienziati intervistati rispondevano dicendo "eh, i rover non sono fatti per fare questo, né per fare quell'altro, ecc...per pura fortuna si risolveva tutto da solo".
all' epoca del progetto si sapeva soltanto che la polvere si sarebbe accumulata sui pannelli mettendo il rover fuori uso , di conseguenza tutto il rover e' stato progettato per durare 90 giorni , in realta' la sorpresa dei Dust Devil ha cambiato completamente le carte in tavola una volta arrivati su marte ... da quel momento in poi e' sempre stato un inventare ed improvvisare perche' appunto la machina era stata concepita per durare 90 giorni


Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Volevo chiedere a chi è più esperto, come mai queste macchine costate svariate milioni di dollari, abbiano così poche risorse o alternative ai vari problemi.
la gran parte del costo e' data dal vettore e dagli stipendi degli uomini a terra , il rover in se non e' eccessivamente costoso.Inoltre cosnidera che ogni grammo di peso fatto arrivare su marte implica un aumento esponenziale dei costi , quindi i rover sono stati tenuti a dieta il piu' possibile

sicuramente sono stati spesi parecchi soldi pero' per paragone ti posso dire che 3 giorni di missione in IRAQ costano circa come i 6 anni di missione su marte

Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Cioè, sapendo già com'è la superficie di Marte e quali sono le sue condizioni climatiche, perché non hanno dotato i rover di dispositivi per risolvere i vari problemi? A vedere il loro funzionamento, sembrano quasi solo delle telecamere su ruote, con dei pannelli solari...ma non posso proprio credere che siano così poco sofisticate.
Quello che sappiamo oggi di marte lo sappiamo grazie ai Rover ... prima non si sapeva

I problemi sono stati risolti nonostante il piu' delle volte fossero stati causati dalla politica da terra ( all' inizio missione il personale lavorava con orario marziano , cioe' seguendo il rover in diretta , questo pero' voleva dire pagare gli straordinari notturni al personale e per ridurre il budget si e' deciso di far lavorare il personale con orario terrestre e contare sull' autopilota software per far viaggiare il rover quando non e' seguito da terra , putroppo l'autopilota a differenza dei piloti umani non e' in grado di rilevare gli insabbiamenti in corso)


I rover sono abbosta costruiti in maniera semplice e robusta in quanto qualunque meccanismo piu' sofisticato non avrebbe resistito alle sollecitazioni del viaggio e all' ambiente marziano


Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Quali sono le varie specifiche tecniche? Cosa sono in grado di fare questi due rover?
Tratto da wiki

Spirit (and its twin, Opportunity) are six-wheeled, solar-powered robots standing 1.5 m (4.9 ft) high, 2.3 m (7.5 ft) wide and 1.6 m (5.2 ft) long and weighing 180 kg (400 lb). Six wheels on a rocker-bogie system enable mobility over rough terrain. Each wheel has its own motor. The vehicle is steered at front and rear and is designed to operate safely at tilts of up to 30 degrees. Maximum speed is 50 mm/s (2 in/s); 1.8 km/h, although average speed is about 10 mm/s (0.4 in/s). Both Spirit and Opportunity have pieces of the fallen World Trade Center's metal on them which were "turned into shields to protect cables on the drilling mechanisms".[9][10]

Solar arrays generate about 140 watts for up to four hours per Martian day (sol) while rechargeable lithium ion batteries store energy for use at night. Spirit's onboard computer uses a 20 MHz RAD6000 CPU with 128 MB of DRAM, 3 MB of EEPROM, and 256 MB of flash memory. The rover's operating temperature ranges from −40 °C to +40 °C (−40 °F to 104 °F) and Radioisotope heater units provide a base level of heating, assisted by electrical heaters when necessary. A gold film and a layer of silica aerogel provide insulation.

Communications depends on an omnidirectional low-gain antenna communicating at a low data rate and a steerable high-gain antenna, both in direct contact with Earth. A low gain antenna is also used to relay data to spacecraft orbiting Mars.

Fixed science instruments include

* Panoramic Camera (Pancam) - examines the texture, color, mineralogy, and structure of the local terrain.
* Navigation Camera (Navcam) - monochrome with a higher field of view but lower resolution, for navigation and driving.
* Miniature Thermal Emission Spectrometer (Mini-TES) - identifies promising rocks and soils for closer examination, and determines the processes that formed them.

The rover arm holds the following instruments

* Mössbauer spectrometer (MB) MIMOS II - used for close-up investigations of the mineralogy of iron-bearing rocks and soils.
* Alpha particle X-ray spectrometer (APXS) - close-up analysis of the abundances of elements that make up rocks and soils.
* Magnets - for collecting magnetic dust particles
* Microscopic Imager (MI) - obtains close-up, high-resolution images of rocks and soils.
* Rock Abrasion Tool (RAT) - exposes fresh material for examination by instruments on-board.



Se ti servono specifiche piu' puntuali ti consiglio di contattare RoverDriver di www.forumastronautico.it e' uno degli attuali piloti ed ha collaborato nella progettazione e nella costruzione

Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
E soprattutto, sono ancora operativi? La missione sta proseguendo?
Nonostante siano nati per durare 90 giorni entrambi i robot sono operativi a tutt' oggi dopo 6 anni , probabilmente la missione verra' terminata a dicembre 2010 perche' non ci sono i soldi per pagare un altro anno di missione
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE

Ultima modifica di Athlon : 30-04-2010 alle 14:46.
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 14:43   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Se vuoi scoprire un po' di backstage , retroscena e dettagli tecnici approfonditi puoi leggere questa board interamente dedicata al progetto MER

http://www.forumastronautico.it/index.php?board=117.0



in questo thread invece puoi vedere come viene gestito e scelto il futuro dei rover

http://www.forumastronautico.it/index.php?topic=6196.0
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 14:59   #6
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
bè ma anche prima della missione si sapeva che più o meno Marte fosse un gigantesco deserto pieno di sabbia, no?

e poi che senso ha spendere tutti quei soldi per una missione di soli 90 giorni? A sto punto direi per fortuna che è durata così tanto...altrimenti mi sembrava davvero uno spreco.


E se davvero 3 giorni di guerra in Iraq equivalgono a 6 anni di ricerca scientifica...madonna...
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:05   #7
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
Ora ti rispondo per bene ..in multi quote
Nonostante siano nati per durare 90 giorni entrambi i robot sono operativi a tutt' oggi dopo 6 anni , probabilmente la missione verra' terminata a dicembre 2010 perche' non ci sono i soldi per pagare un altro anno di missione
Però per "esportare democrazia" ci sono eccome eeeh?
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:09   #8
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
bè ma anche prima della missione si sapeva che più o meno Marte fosse un gigantesco deserto pieno di sabbia, no?

e poi che senso ha spendere tutti quei soldi per una missione di soli 90 giorni? A sto punto direi per fortuna che è durata così tanto...altrimenti mi sembrava davvero uno spreco.


E se davvero 3 giorni di guerra in Iraq equivalgono a 6 anni di ricerca scientifica...madonna...

si sapeva che probabilmente c'era della sabbia ma non si sapeva la consistenza , la granulometria la coesione , hanno cercato di fare i rover il piu' leggeri possibili anche per evitare appunto di scendere con il rover dal lander e trovarsi subito insabbiati come succede sulla terra nel fech fech


il task primario della missione era rispondere alla domanda
"sul suolo di marte c'e' acqua ? " il costo di questa domanda e' il costo della missione


Pensa quello che si potrebbe fare se i budget militari fossero dirottati verso la ricerca
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:36   #9
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
si sapeva che probabilmente c'era della sabbia ma non si sapeva la consistenza , la granulometria la coesione , hanno cercato di fare i rover il piu' leggeri possibili anche per evitare appunto di scendere con il rover dal lander e trovarsi subito insabbiati come succede sulla terra nel fech fech


il task primario della missione era rispondere alla domanda
"sul suolo di marte c'e' acqua ? " il costo di questa domanda e' il costo della missione


Pensa quello che si potrebbe fare se i budget militari fossero dirottati verso la ricerca
si ma ad esempio...un qualche sistema di pulitura dalla sabbia per i pannelli solari e le telecamere? Non era possibile?

Oppure si portavano dietro un lavavetri

ma c'è l'intenzione di portare l'uomo anche su Marte o non hanno interesse in tal senso?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 16:47   #10
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
si ma ad esempio...un qualche sistema di pulitura dalla sabbia per i pannelli solari e le telecamere? Non era possibile?

Oppure si portavano dietro un lavavetri

ma c'è l'intenzione di portare l'uomo anche su Marte o non hanno interesse in tal senso?
L'uomo su marte è a scopo puramente didattico, quel pianeta a meno di scoperte geologiche eclatanti è praticamente inutile, però molto educativo.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 16:55   #11
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
si ma ad esempio...un qualche sistema di pulitura dalla sabbia per i pannelli solari e le telecamere? Non era possibile?
Sono stati valutati alcuni sistemi, ma non è stato possibile trovare un modo per effettuare la pulitura dei pannelli che rimanesse dentro i parametri della missione (ovvero dentro ai limiti di volume, massa ed energia).

Ad esempio un "tergicristallo" non è una soluzione in quanto rovina i pannelli graffiandoli e comunque per implementarlo i progettisti sarebbero stati costretti ad avere un rover con un piano superiore "liscio" (ovvero a spostare le antenne, ecc.) con conseguenze in termini di volume e massa.

Quote:
ma c'è l'intenzione di portare l'uomo anche su Marte o non hanno interesse in tal senso?
L'interesse c'è (se ne parla da un bel po' di anni), ma non essendoci una spinta politica non ci sono i (molti) $$ necessari.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:17   #12
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
capito...bè grazie dell'aiuto, non ho altre domande
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 08:55   #13
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Il problema dell'insabbiamento, ad esempio, dovrebbe tendenzialmente essere superato con il prossimo rover che spediranno su marte: http://it.wikipedia.org/wiki/Mars_Science_Laboratory

Da notare assolutamente il confronto fra le ruote del rover prima di spirit e opportunity, e del mars science laboratory, il cui lancio dovrebbe avvenire nell'autunno 2011...

http://mm04.nasaimages.org/MediaMana...n&profileid=61

__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 23:43   #14
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da SaettaC Guarda i messaggi
Il problema dell'insabbiamento, ad esempio, dovrebbe tendenzialmente essere superato con il prossimo rover che spediranno su marte: http://it.wikipedia.org/wiki/Mars_Science_Laboratory

Da notare assolutamente il confronto fra le ruote del rover prima di spirit e opportunity, e del mars science laboratory, il cui lancio dovrebbe avvenire nell'autunno 2011...

http://mm04.nasaimages.org/MediaMana...n&profileid=61





si vede che non frequenti l'ambiente dei piloti di rover ... non hai idea di quante ne hanno dette dietro a quelle ruote previste per MSL .. infatti sono gia' in fase di cambiamento

Un altro punto debolissimi di MSL e' che limiti di budget hanno imposto di fare l' RTG molto piu' piccolo del necessario , infatti questo rover non potra' raggiungere le velocita' di spostamento dei rover attualmente in uso , stanno cercando di rappezzare la situazione installando un pannello solare aggiuntivo , anche perche' il lancio di MSL era previsto un po' di anni fa ( e' stata bucata la finestra di lancio) e l' RTG e' gia' quasi esausto adesso ancora prima di partire ...

diciamo che MSL sta avendo gia' dei grossi problemi sulla terra , speriamo che si riscatti una volta in missione ( e speriamo soprattutto che il meccanismo della crane non faccia scherzi altrimenti esce una frittata di rover )
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE

Ultima modifica di Athlon : 02-05-2010 alle 23:48.
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 07:59   #15
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da SaettaC Guarda i messaggi
Il problema dell'insabbiamento, ad esempio, dovrebbe tendenzialmente essere superato con il prossimo rover che spediranno su marte: http://it.wikipedia.org/wiki/Mars_Science_Laboratory
a parte ruote piu' grandi, spero abbiano inventato qualcos' altro per evitare o risolvere gli insabbiamenti!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 08:59   #16
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi

sicuramente sono stati spesi parecchi soldi pero' per paragone ti posso dire che 3 giorni di missione in IRAQ costano circa come i 6 anni di missione su marte

...

I problemi sono stati risolti nonostante il piu' delle volte fossero stati causati dalla politica da terra ( all' inizio missione il personale lavorava con orario marziano , cioe' seguendo il rover in diretta , questo pero' voleva dire pagare gli straordinari notturni al personale e per ridurre il budget si e' deciso di far lavorare il personale con orario terrestre e contare sull' autopilota software per far viaggiare il rover quando non e' seguito da terra , putroppo l'autopilota a differenza dei piloti umani non e' in grado di rilevare gli insabbiamenti in corso)
Sui costi sto zitto senno mi bannano ( )

Per quanto riguarda orari/straordinari: alla faccia della passione! ..c'e un rover su un pianeta inesplorato e nessuno è disposto a farsi qualche notte per farlo scorazzare in sicurezza? A bhe..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 09:11   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
Sui costi sto zitto senno mi bannano ( )

Per quanto riguarda orari/straordinari: alla faccia della passione! ..c'e un rover su un pianeta inesplorato e nessuno è disposto a farsi qualche notte per farlo scorazzare in sicurezza? A bhe..
tu saresti disposto a spostare il tuo lavoro di notte per 3 mesi filati senza compenso alcuno?

io no? sono professionisti non è che esista solo la passione a questo mondo ci sono anche esigenze di vita che trascendono da qualsiasi passione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 09:14   #18
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
tu saresti disposto a spostare il tuo lavoro di notte per 3 mesi filati senza compenso alcuno?

io no? sono professionisti non è che esista solo la passione a questo mondo ci sono anche esigenze di vita che trascendono da qualsiasi passione
no ovvio però se c'e un team magari a turni qualcuno fa la notte poi riposa di giorno e viceversa, pensavo ad un organizzazione del genere pero vabbhè forse hai anche ragione
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 11:58   #19
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da SaettaC Guarda i messaggi
Il problema dell'insabbiamento, ad esempio, dovrebbe tendenzialmente essere superato con il prossimo rover che spediranno su marte: http://it.wikipedia.org/wiki/Mars_Science_Laboratory

Da notare assolutamente il confronto fra le ruote del rover prima di spirit e opportunity, e del mars science laboratory, il cui lancio dovrebbe avvenire nell'autunno 2011...

http://mm04.nasaimages.org/MediaMana...n&profileid=61

Spettacolo
Voglio saperne di più

EDIT: qualcuno conosce dei bei documentari (discovery, national geo) sulle sonde mandate su marte? Ho sky a casa ma non lo uso mai
Vanno bene anche quelli vecchi e poi li cerco su internet

Ultima modifica di netsky3 : 03-05-2010 alle 12:23.
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 01:57   #20
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Spettacolo
Voglio saperne di più

EDIT: qualcuno conosce dei bei documentari (discovery, national geo) sulle sonde mandate su marte? Ho sky a casa ma non lo uso mai
Vanno bene anche quelli vecchi e poi li cerco su internet
il documentario di cui ho parlato io l'ho visto proprio su Sky non ricordo il canale esatto, ma i canali seri con i documentari son giusto 4/5...
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v