Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2010, 13:12   #1
cadmio
Member
 
L'Avatar di cadmio
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
win 7 vede lo stesso le reti wi-fi nascoste?

Salve a tutti
Ho una domanda da farvi riguardo alla mia connessione wi-fi.
La mia rete utilizza una connessione wi-fi 54mbit con chiave di rete wpa .
il mio SSID è stato nascosto , solo per motivi di sicurezza.
L'altra sera è venuto a casa mia un mio amico con un portatile appena comprato e equipaggiato con win 7 .
Sapete dirmi come mai win 7 è in grado di rilevare rete wi-fi "nascoste"?
é una cosa che risulta anche a voi ?, oppure è stato solo un caso ?
cadmio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 13:17   #2
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Se il router non manda in broadcast il SSID non vedo come possa Win7 rilevarlo. Sicuro di aver impostato correttamente il Router?

PS: oppur eil tuo amico ha messo uno sniffer e non te lo ha detto
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 20:10   #3
cadmio
Member
 
L'Avatar di cadmio
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
ero convinto che determinati tools fossero disponibili solo per linux .
Quindi mi stai dicendo che esistono anche su piattaforma win ?
cadmio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 21:56   #4
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da cadmio Guarda i messaggi
ero convinto che determinati tools fossero disponibili solo per linux .
Quindi mi stai dicendo che esistono anche su piattaforma win ?
http://lmgtfy.com/?q=Inssider

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 21:59   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
sniffare il SSID è la cosa più banale di questo mondo, basta tracciare il traffico di autenticazione di un client autorizzato oppure forzarne l' autentiicazione stessa.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 10:50   #6
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
simpatica utility...!!!
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 13:13   #7
cadmio
Member
 
L'Avatar di cadmio
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
io non sto parlando di sniffare del traffico internet , sto solo capendo se alcuni tools posso essere disponibili per xp o win7. Come per esempio vedere lo stesso una rete wi fi nascosta.....
Programmi come wepcrack , aircrack disponibilissimi su linux o ancora meglio su distribuzioni come backtrack !

Anzi se conoscete dei programmi che testano il grado di sicurezza delle connessione wi-fi ditemelo che li uso
cadmio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 13:25   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
come pensi lavorino quei programmi? semplicemente sniffando il traffico e sono disponibili anche per piattaforma windows, dove al missimo possono avere delle limitazioni dovute all' implementazione dei driver.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 17:01   #9
cadmio
Member
 
L'Avatar di cadmio
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
da quel che mi hanno detto esistono diversi proticolli da poter sniffare , sempre come dici te, di quali parlvati te prima ? Pop3, smtp,http ..ecc...
E poi io non chiedevo di craccare una rete wi-fi , volevo solo sapere se da win xp in su esistono dei tools per capire se una rete è stata nascosta e basta perche come ho gia detto sopra la mia rete nascosta si vedeva .

Qualcuno conosce dei software per testare la vulnerabilita delle reti wi - fi su win
cadmio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 17:15   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da cadmio Guarda i messaggi
da quel che mi hanno detto esistono diversi proticolli da poter sniffare , sempre come dici te, di quali parlvati te prima ? Pop3, smtp,http ..ecc...
E poi io non chiedevo di craccare una rete wi-fi , volevo solo sapere se da win xp in su esistono dei tools per capire se una rete è stata nascosta e basta perche come ho gia detto sopra la mia rete nascosta si vedeva .

Qualcuno conosce dei software per testare la vulnerabilita delle reti wi - fi su win
è possibile sniffare qualsiasi cosa passi, in chiaro (o di cui si conosce la maniera di decriptazione) su un mezzo condiviso, quale è il canale wireless. Il SSID di una rete, in fase di autenticazione/associazione viaggia come testo in chiaro, per cui è in questa maniera che è possibile scoprire anche le reti con SSID non broadcast.

Per il resto c'è una discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174727
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 20:29   #11
cadmio
Member
 
L'Avatar di cadmio
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
se Qualcuno conosce dei software per testare la vulnerabilita delle reti wi - fi su win me lo dica

La discussione che mi hai linkato l'avevo gia letta a suo tempo

Come si sa il wi-fi è molto limitato per quanto riguarda la sicurezza , quindi penso di togliere la chiave di sicurezza, tanto è lo stesso.

Parli dello sniffare e livello teorico come se fosse semplice quanto bere un bicchiere di acqua.
Uno puo sniffare ciò che gli serve dalle reti cablate a reti senza fili

Grazie marinelli , ho visto adesso il nome del programm , sorry

Ultima modifica di cadmio : 30-04-2010 alle 20:35.
cadmio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 09:58   #12
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da cadmio Guarda i messaggi
Come si sa il wi-fi è molto limitato per quanto riguarda la sicurezza , quindi penso di togliere la chiave di sicurezza, tanto è lo stesso.
Beh, non è proprio così.
Lasciare una rete wireless senza alcuna protezione è una stupidaggine e può essere pericoloso. Inoltre una rete wireless ben protetta (usando ad esempio WPA2 + AES) con una password difficile da scovare con attacchi a forza bruta (quindi niente che possa essere trovato in un dizionario e possibilmente lunga) non è così facile da violare.

Quote:
Originariamente inviato da cadmio Guarda i messaggi
Grazie marinelli , ho visto adesso il nome del programm , sorry
No problem.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 10:25   #13
lian84
Member
 
L'Avatar di lian84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 39
ciao
ma il tuo amico vedeva proprio il nome della rete?
Ma è stato disabilitato SSID?che marca l'access point?

Saluti
Lian
lian84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 11:18   #14
cadmio
Member
 
L'Avatar di cadmio
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
ciao lian84 si l'SSID è stato disabilitato , la marca dell' AP è un TP-LINK
L'altra sera è venuto un altro mio amico con un ipad e gli ho chiesto di fare una ricerca di una rete wifi nella mia abitazione e non la trovava , proprio perche è nascosta.
Mentre invece quel giorno la è stata visualizzata tranquillamente

Marinelli tanto la wpa2 non la posso manco usare perche la scheda di rete wifi sul mio pc non la supporta neanche .....è una linksys , supporta fino alla wpa purtoppo .....

L'unica cosa che potrei aggiungere sono i mac-address , mi sembra un po eccessivo
cadmio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 11:42   #15
lian84
Member
 
L'Avatar di lian84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 39
ma anche i mac sono opinabili....basta sniffare un pò vedere i mac collegati al router...e con un clone mac si risolve...

sul senza fili....la sicurezza al 100% non si ha mai...basta sapersi muovere un pò...


il fatto che è stata vista con una scheda standard è davvero strano...
le nascoste con programmini si possono vedere ma con gli standard no...
__________________
Scusatemi tutti se non rispondo ma ho avuto dei problemi con l'account e sono stato sospeso
lian84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 12:29   #16
cadmio
Member
 
L'Avatar di cadmio
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
leggevo che sarebbe meglio avere i prodotti wi-fi tutti della stessa marca, anche te lo credi ?

ho un problema che ho notato ora diverso ;
Ho la casa su 3 piani e al primo piano c'e l' AP e poi meta casa ho un Ap che funge da ripetitore del segnale e poi in camera ho una scheda di rete wi-fi.
Tutti e 3 prodotti di marche diverse , sai dirmi come mai avendo provato a mettere la chiave wpa con la crittografia TKIP mi collassa l'Ap del 2 piano?
Sto continuando a provare anche adesso e mi si disconnette e poi cade la forza wi-fi.
Mentre invece con la aes nessun problema, puo essere dovuto proprio alle 3 marche differenti , in quanto l'AP del 2 piano è stato comprato nel 2006.
Se penso che dovrei magari fare dei nuovi acquisti mi viene il mal di testa , dovrei lasciarci piu di 200 euro
cadmio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 01:15   #17
lian84
Member
 
L'Avatar di lian84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 39
ciao
nei prodotti spesso avere le stesse marche è sinonimo di avere prodotti più compatibili tra loro
Ad esempio la Tp-link (che tu hai citato) spesso monta sui proprio prodotti l'Extended Range ovviamente questi danno il meglio se sono utilizzati con apparati della stessa marca e ovviamente della stessa linea
Questo spesso succede anche per i recenti apparati con tecnologia Mimo...specie perchè su questa c'è molta confusione e mala pubblicità

Ovviamente più imposti una chiave superiore e maggiore sarà lo "sforzo" che fa l'apparato nel gestirla...da badare bene che nella modalità ripetitore l'access point viene molto "sfruttato" infatti come banda disponibile per prima cosa si dimezza e ovviamente si carica molto di lavoro

Io se posso consigliarti senza troppo sbattimenti...come ho consigliato anche ad un altro del forum ci sono questi prodotti che supportano al massimo la WEP in modalità repeater ma che vanno davvero molto bene:
EDIT

come ho detto anche all'altro utente dato che questi link fanno riferimento al mio sito voglio solo di carattere informativo e non pubblicitario....poi comprateli dove meglio credete...

spero di essere stato utile

Saluti
__________________
Scusatemi tutti se non rispondo ma ho avuto dei problemi con l'account e sono stato sospeso

Ultima modifica di pegasolabs : 02-05-2010 alle 21:37. Motivo: No spam
lian84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v