Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2002, 12:14   #1
mahrius
Senior Member
 
L'Avatar di mahrius
 
Iscritto dal: May 2001
Città: deep to hell
Messaggi: 1036
Xp 1800+ Con Sdram Pc166

sul bios ho impostato 133/33x11,5(1533 mhz)... la domanda è questa:
se il processore è bloccato... è bloccato anche il bus di frequenza? ...
come devo fare per aumentare la frequenza delle ram lasciando invariata la CPU?
Grazie mahrius...

mahrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2002, 12:26   #2
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Il bus di frequenza non dovrebbe essere bloccato. Quando si parla di "bloccaggio" dell'XP si fa riferimento al moltiplicatore.

Nel caso del tuo 1800+ il moltiplicatore è dunque bloccato a 11.5x, per cui se aumenti il bus anche la frequenza del processore salirà di conseguenza (a 140MHz di bus il processore sarà a 1610MHz per esempio).
Se vuoi aumentare il bus tenendo alla frequenza standard la cpu credo però che l'unica possibilità sia sbloccare la cpu e mentre aumenti il fsb diminuisci il moltiplicatore della cpu (non vedo però perchè dovresti farlo, a meno di non tentare frequenze di bus estreme)
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2002, 12:39   #3
mahrius
Senior Member
 
L'Avatar di mahrius
 
Iscritto dal: May 2001
Città: deep to hell
Messaggi: 1036
quindi non posso sfruttare al massimo le mie ram se ho ben capito...
solo sbloccando la CPU posso invece ottenere fsb maggiore giusto?
mahrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2002, 12:50   #4
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
No ... non confondere fsb e frequenza di funzionamento della cpu.

Il tuo fsb è a 266MHz (133x2) mentre la cpu funziona a 1533 (133x11.5). Se non sblocchi la cpu il molti rimane a 11.5 per cui se aumenti il fsb (cosa che si può fare con la cpu bloccata), il processore non farà altro che "vedere" il fsb overclockato e moltiplicare quest'ultimo sempre per 11.5 (per cui la frequenza della cpu risulterà maggiore).
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2002, 13:26   #5
mahrius
Senior Member
 
L'Avatar di mahrius
 
Iscritto dal: May 2001
Città: deep to hell
Messaggi: 1036
ma se imposto da bios "user define",posso variare il moltiplicatore aumentando la frequenza delle ram... per esempio:
153*10? La CPU rimane alla sua frequenza mentre quella delle ram aumenta... cioè 133/33, fsb = 20:153 MHz giusto?
Grazia mahrius
mahrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2002, 14:05   #6
mahrius
Senior Member
 
L'Avatar di mahrius
 
Iscritto dal: May 2001
Città: deep to hell
Messaggi: 1036
up
mahrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2002, 15:45   #7
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da mahrius
[b]ma se imposto da bios "user define",posso variare il moltiplicatore aumentando la frequenza delle ram... per esempio:
153*10? La CPU rimane alla sua frequenza mentre quella delle ram aumenta... cioè 133/33, fsb = 20:153 MHz giusto?
Grazia mahrius
no... Se fai un'operazione del genere aumenti il bus di sistema, che tocca sia la CPU che la RAM... non hai modo di influenzare solo la ram senza toccare la CPU...

Cmq nessun problema... Alza l'FSB e aumenterai anche la frequenza della CPU... il problema è che avendo il moltiplicatore bloccato, qualsiasi cosa tu voglia impostare da bios, rimarrà sempre a 11.5... quindi effettivamente potrai variare solo ed esclusivamente l'FSB...

Sicuramente non potrai sfruttare al max le tue ram, perchè 166x11.5 direi che è un pò troppo per la CPU... non penso che regga senza un adeguato overvolt e raffreddamento... già 150 potrebbero essere troppi...

Inoltre tieni presente che non credo esistano schede madri con supporto SDRAM che abbiano il divisore PCI a 1/5... tranne forse la ECS che ha sia sdr che ddr... quindi impostando una frequenza di bus di 166 MHz, ti ritroveresti con un bus PCI di 44 MHz, che è decisamente fuori specifica... Il limite entro il quale puoi alzare il bus in sicurezza è 148-150, oltre il quale metti a serio repentaglio la sicurezza dei dati sull'HDD... infatti ci sono dischi di alcune marche, come gli IBM, che mal tollerano gli aumenti di bus, e dopo un pò rovinano la FAT... Quindi, anche avendo l'XP sbloccato ti sconsiglio vivamente di salire oltre i 150 MHz...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2002, 15:53   #8
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Dimenticavo... quando dalla bios leggi 133/33, vuol dire che il bus di sistema (ram e cpu) andrà a 133 MHz, mentre il bus PCI, che è un sottomultiplo del bus di sistema (in questo caso 1/4), andrà a 33 MHz...

Se alzi il bus, vedrai che i due numeri variano... ad esempio, a 150 MHz di bus, il PCI sarà 150/4=37.5 MHz... come ti ho detto sopra, è bene non spingersi sopra i 38 MHz di bus PCI, che corrispondono quindi a 150 MHz circa...

Quindi, a meno di non voler rischiare o di esser molto fortunati, le frequenze tra 151 e 166 sono praticamente inservibili... certo, c'è gente che le usa, ma probabilmente ha un hardware molto tollerante alle variazioni del PCI...

Discorso diverso nel caso tu abbia una ECS, nella quale oltre i 150 MHz entra il divisore a 1/5, quindi anzichè fare 150/4 farai 150/5=30, che è addirrittura sotto specifica (33 MHz è il giusto)

Quindi con una ECS a 166 avrai 33 MHz di PCI e le tue periferiche non correranno rischi...

Ci sono anche altre schede madri che fanno questo lavoro, ma penso che nessun'altra oltre alla ECS supporti le SDR, quindi presumo che non ti interessi altro...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2002, 16:20   #9
mahrius
Senior Member
 
L'Avatar di mahrius
 
Iscritto dal: May 2001
Città: deep to hell
Messaggi: 1036
come vedi dalla segnature ho una abit... credo che se imposto il CPU bus a 100 e dram clock= HostCLK+PCICLK (133MHz), posso aumentare l'fsb fino a raggiungere 153 MHz*11, 5...
questa mi sembrerebbe una soluzione accettabile che non tocca la CPU bloccata...
cosa ne pensi?
Grazie mahrius
mahrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2002, 17:10   #10
mahrius
Senior Member
 
L'Avatar di mahrius
 
Iscritto dal: May 2001
Città: deep to hell
Messaggi: 1036
up up
mahrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2002, 17:28   #11
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da mahrius
[b]come vedi dalla segnature ho una abit... credo che se imposto il CPU bus a 100 e dram clock= HostCLK+PCICLK (133MHz), posso aumentare l'fsb fino a raggiungere 153 MHz*11, 5...
questa mi sembrerebbe una soluzione accettabile che non tocca la CPU bloccata...
cosa ne pensi?
Grazie mahrius
Avevo anch'io la tua stessa scheda ma noraid...

Non penso che si possa fare ciò che vuoi...
O meglio, si può fare ma non ti conviene...

La soluzione ideale sarebbe impostare la RAM su HostCLK+PCICLK, e poi mettere il bus a 133, in modo da avere la CPU a 133 e la ram a 166... purtroppo non si può perchè la bios non ti fa scegliere HostCLK+PCICLK a 133 MHz...

Per fare come dici tu, dovresti impostare un FSB sotto i 133 MHz... quindi avresti la memoria sfruttata (ma non al 100%) ma la cpu completamente sprecata... ipotizza di mettere il bus a 124 per fare il lavoro che dici tu... avresti la ram che gira sopra i 150 MHz, ma la CPU cha farebbe 124x11.5=1426 contro i 1533 nominali...
Ed oltretutto a 124 MHz avresti un PCI bello alto...

A sto punto ti conviene tentare di forzare il bus a 140-145... sfrutti di più sia la ram che la cpu...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2002, 17:48   #12
mahrius
Senior Member
 
L'Avatar di mahrius
 
Iscritto dal: May 2001
Città: deep to hell
Messaggi: 1036
ok grazie per la tua consulenza... farò delle prove e ti farò sapere in seguito... ciauzzzz mahrius
mahrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v