Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2010, 16:54   #1
oziobao
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
problema linea telefonica, chi chiamare?

Ciao a tutti
ho un problema sulla linea telefonica...
navigo senza problemi ma ogni tanto (ogni mese circa negli ultimi mesi) l modem inizia a perdere la portante, prenderla e riperderla poco dopo (30 secondi circa di connessione e zero byte inviati mi dicono dall'assistenza libero) e dura così per giorni
ovviamente ho fatto tutti i test standard, staccato tutte le prese tranne che il modem, resettato il modem, aggiornato il firmware del modem (un netgear), provato con altri modem (un vecchio starbridge e un altro netgear) ma niente..la portante non torna su se non quando vuole lei (e pare randomica la cosa...inizialmente pensavo collegata al maltempo ma non pare sia vero)
i test lato assistenza tecnica dicono che sembra tutto ok per questo mi han fatto fare le prove con altri modem..ma niente funziona lostesso
mi han detto che però non possono mandare loro tecnici per problemi adsl nel caso ci fosse un problema di dispersione sulla linea.. (mi hanno detto addirittura di inventare problemi sulla linea voce che in quel caso a volte li mandano i tecnici)
ovviamente non avendo problemi sulla linea voce non li ho convinti...

ora io mi domando: ma chi posso chiamare io di mia iniziativa per fare controlli sulla linea telefonica che arriva alla porta di casa mia? il doppino dalla porta al modem ha 9 mesi..ma mi preoccupa quello che sta fra l'ingresso e la porta di casa mia...vivo in centro storico casa vecchia con cavi tutti legati insieme a quelli elettrici... un disastro... (e so che doppino telefonico con cavi elettrici non vanno d'accordo affatto)
secondo voi potrebbe essere questa la causa?
solo che la domanda è : chi chiamo per fare questi lavori? esiste un 'tecnico telefonico' da chiamare (come fosse un elettricista) o uno si deve rifare sempre e comunque al proprio gestore?

grazie mille
oziobao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 18:22   #2
treffy710
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da oziobao Guarda i messaggi
Ciao a tutti
ho un problema sulla linea telefonica...
navigo senza problemi ma ogni tanto (ogni mese circa negli ultimi mesi) l modem inizia a perdere la portante, prenderla e riperderla poco dopo (30 secondi circa di connessione e zero byte inviati mi dicono dall'assistenza libero) e dura così per giorni
ovviamente ho fatto tutti i test standard, staccato tutte le prese tranne che il modem, resettato il modem, aggiornato il firmware del modem (un netgear), provato con altri modem (un vecchio starbridge e un altro netgear) ma niente..la portante non torna su se non quando vuole lei (e pare randomica la cosa...inizialmente pensavo collegata al maltempo ma non pare sia vero)
i test lato assistenza tecnica dicono che sembra tutto ok per questo mi han fatto fare le prove con altri modem..ma niente funziona lostesso
mi han detto che però non possono mandare loro tecnici per problemi adsl nel caso ci fosse un problema di dispersione sulla linea.. (mi hanno detto addirittura di inventare problemi sulla linea voce che in quel caso a volte li mandano i tecnici)
ovviamente non avendo problemi sulla linea voce non li ho convinti...

ora io mi domando: ma chi posso chiamare io di mia iniziativa per fare controlli sulla linea telefonica che arriva alla porta di casa mia? il doppino dalla porta al modem ha 9 mesi..ma mi preoccupa quello che sta fra l'ingresso e la porta di casa mia...vivo in centro storico casa vecchia con cavi tutti legati insieme a quelli elettrici... un disastro... (e so che doppino telefonico con cavi elettrici non vanno d'accordo affatto)
secondo voi potrebbe essere questa la causa?
solo che la domanda è : chi chiamo per fare questi lavori? esiste un 'tecnico telefonico' da chiamare (come fosse un elettricista) o uno si deve rifare sempre e comunque al proprio gestore?

grazie mille
sicuramente è un problema di basso isolamento sul doppino telefonico . posta i valori di linea (statiche) snr , download, attenuazione ecc.
si per rifare il tuo impianto puoi chiamare un elettricista
treffy710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 21:06   #3
oziobao
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
grazie mille treffy per la pronta risposta!

allora in questo momento la portante c'è e la connessione va, anche se da poco... 7 minuti fa non qandava... i dati che mi da il router sono

Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN PPPoE 86757 123499 0 23257 369737 00:07:05

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 6816 kbps 512 kbps
Line Attenuation 34.0 db 18.0 db
Noise Margin 7.0 db 21 db

non so se ti servono altre info.

comunque ho controllato, il doppino telefonico diversamente da quel che credevo sta in una sua canalina di plastica non nel 'fascio' di cavi che sono sulle scale.. però è molto vicino a loro in buone parti del tragitto... in alcuni punti si incrociano...e anzi ho il dubbio che al piano sotto sia stata sfruttata questa canalina per 'nascondere' dei cavi elettrici visto che c'è qualche aggiunta di 'canalina' che arriva alle luci delle scale... (si sono un casino le scale di casa mia caos completo :P )

il mio elettricista l'altro giorno mi disse che per lavorare sulla linea del telefono solo la telecom può operare... per questo chiedevo a voi...allora è lui che ha detto una cavolata?
oziobao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 05:21   #4
treffy710
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da oziobao Guarda i messaggi
grazie mille treffy per la pronta risposta!

allora in questo momento la portante c'è e la connessione va, anche se da poco... 7 minuti fa non qandava... i dati che mi da il router sono

Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN PPPoE 86757 123499 0 23257 369737 00:07:05

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 6816 kbps 512 kbps
Line Attenuation 34.0 db 18.0 db
Noise Margin 7.0 db 21 db

non so se ti servono altre info.

comunque ho controllato, il doppino telefonico diversamente da quel che credevo sta in una sua canalina di plastica non nel 'fascio' di cavi che sono sulle scale.. però è molto vicino a loro in buone parti del tragitto... in alcuni punti si incrociano...e anzi ho il dubbio che al piano sotto sia stata sfruttata questa canalina per 'nascondere' dei cavi elettrici visto che c'è qualche aggiunta di 'canalina' che arriva alle luci delle scale... (si sono un casino le scale di casa mia caos completo :P )

il mio elettricista l'altro giorno mi disse che per lavorare sulla linea del telefono solo la telecom può operare... per questo chiedevo a voi...allora è lui che ha detto una cavolata?
in casa puoi fare quello che vuoi con fili prese ecc.. fuori naturalmente no.
sei a circa 2.5 km dalla centrale. hai un noise margin 7 db . questo se
variabile puo' causare instabilità. per avere una linea piu' stabile dovresti agganciare a 12 db a scapito della portante . meglio andare a 5000 e avere linea stabile.

con un netgear puoi intervenire a telnet su snr per portarlo a 12db o 15db e diminuire la portante.

Ultima modifica di treffy710 : 19-03-2010 alle 05:24.
treffy710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 08:32   #5
oziobao
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
Grazie mille!
non sapevo affatto di questa possibilità!
in pratica mi faccio un 'downgrade' a mano col mio router?
a me andrebbe benissimo andare a meno ma stare stabile! ci metterei la firma!
quindi basta che io dica al mio router di connettersi con un noise margin migliore (=più alto) e il router automaticamente ci riuscirà a scapito della portante?

per collegarmi con telnet vanno bene le istruzioni che ho trovato qui: http://www.digitalspy.co.uk/forums/s...d.php?t=508793 ?

dice prima di abilitare il server telnet sul router, poi di collegarcisi in telnet e poi dice:

To set SNR type "adslctl configure --snr N" where N is the value from the table below (all values are aproximate so suck it and see). The router will re-sync using the new value for SNR. It may take about 20 seconds for the router to re-sync and establish a connection. It is generally recommended to have SNR > 6db.

N -- SNR(db)
6 -- 4.6
7 -- 4.8
8 -- 4.9
9 -- 4.9
10 -- 4.7
20 -- 5.6
30 -- 6.2
40 -- 6.9
50 -- 7.4
60 -- 8.2
70 -- 8.8
80 -- 9.3
90 -- 10


(riguardo la questione elettricista mi domandavo in pratica se la rampa delle scale di casa mia ricade nel caso 'in casa posso fare quel che voglio' o nel caso 'fuori casa' ?)

grazie ancora per i consigli che mi stai dando, stasera appena torno a casa proverò subito!

update

come non detto
cercando ho trovato la pagina qui sul forum che parla di quel router
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915
dove però parlano del comando adslctl start --snr <numero>
mi sa che dovrei usare quest'ultimo per fare quello che dicevi te vero? però io non voglio diminuirlo ma aumentarlo (dice che se metto per esempio 50 lo dimezzo per esempio) devo passargli valori negativi per farlo aumentare? io dovrei passare diciamo da 7db a 14 dovrei fare
adslctl start --snr -100 ??

grazie ancora

Ultima modifica di oziobao : 19-03-2010 alle 08:43.
oziobao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 08:57   #6
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da oziobao Guarda i messaggi

come non detto
cercando ho trovato la pagina qui sul forum che parla di quel router
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915
dove però parlano del comando adslctl start --snr <numero>
mi sa che dovrei usare quest'ultimo per fare quello che dicevi te vero? però io non voglio diminuirlo ma aumentarlo (dice che se metto per esempio 50 lo dimezzo per esempio) devo passargli valori negativi per farlo aumentare? io dovrei passare diciamo da 7db a 14 dovrei fare
adslctl start --snr -100 ??

grazie ancora
Se il target noise impostato sul DSLAM è 6dB, e tu vuoi aumentarlo devi usare valori > 100.
Considera che si tratta di una percentuale. Per cui se vuoi un target 9 db( +3dB rispetto al target), devi mettere 150. Se vuoi un target 12dB devi mettere 200, ecc
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 09:21   #7
oziobao
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
grazie mille mavelot!
stasera provo e vi dico!
grazie mille!
oziobao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 16:23   #8
treffy710
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da oziobao Guarda i messaggi
Grazie mille!
non sapevo affatto di questa possibilità!
in pratica mi faccio un 'downgrade' a mano col mio router?
a me andrebbe benissimo andare a meno ma stare stabile! ci metterei la firma!
quindi basta che io dica al mio router di connettersi con un noise margin migliore (=più alto) e il router automaticamente ci riuscirà a scapito della portante?

per collegarmi con telnet vanno bene le istruzioni che ho trovato qui: http://www.digitalspy.co.uk/forums/s...d.php?t=508793 ?

dice prima di abilitare il server telnet sul router, poi di collegarcisi in telnet e poi dice:

To set SNR type "adslctl configure --snr N" where N is the value from the table below (all values are aproximate so suck it and see). The router will re-sync using the new value for SNR. It may take about 20 seconds for the router to re-sync and establish a connection. It is generally recommended to have SNR > 6db.

N -- SNR(db)
6 -- 4.6
7 -- 4.8
8 -- 4.9
9 -- 4.9
10 -- 4.7
20 -- 5.6
30 -- 6.2
40 -- 6.9
50 -- 7.4
60 -- 8.2
70 -- 8.8
80 -- 9.3
90 -- 10


(riguardo la questione elettricista mi domandavo in pratica se la rampa delle scale di casa mia ricade nel caso 'in casa posso fare quel che voglio' o nel caso 'fuori casa' ?)

grazie ancora per i consigli che mi stai dando, stasera appena torno a casa proverò subito!

update

come non detto
cercando ho trovato la pagina qui sul forum che parla di quel router
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915
dove però parlano del comando adslctl start --snr <numero>
mi sa che dovrei usare quest'ultimo per fare quello che dicevi te vero? però io non voglio diminuirlo ma aumentarlo (dice che se metto per esempio 50 lo dimezzo per esempio) devo passargli valori negativi per farlo aumentare? io dovrei passare diciamo da 7db a 14 dovrei fare
adslctl start --snr -100 ??

grazie ancora
bene ... puoi anche fare una verifica del tuo impianto con questa semplice guida:
http://assistenza.libero.it/adsl/sol...impianto.phtml
non guasta
inizia con telnet 125 poi 150. 175 ecc... magari portarlo a 12 db è già suff. devi fare delle prove

Ultima modifica di treffy710 : 19-03-2010 alle 16:26.
treffy710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 17:42   #9
oziobao
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
noooo
mi sono collegato ora in telnet..e non ci sono questi comandi
il mio netgear è il DG834Gv5
mi dice BusyBox e' la 1.2.1.

ho un modo alternativo per fare la stessa cosa?
con help mi da questi comandi

Built-in commands:
-------------------
. : [ [[ alias bg break cd chdir continue echo eval exec exit
export false fg hash help jobs kill let local pwd read readonly
return set shift source test times trap true type ulimit umask
unalias unset wait


update:

mi pare di capire leggendo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1964611 che non è possibile...
cavolo la v5 che permette menu costomizzazione delle versioni prima?

non ho altre speranze su questa 'strada'?

(per la questione impianto telefonico in casa mia è quasi nuovo, ha pochi mesi, sembra tutto a posto, non ho gatti o animali che possono giocandoci averlo rovinato... ho una presa sola in casa montata dal tecnico (nemmeno c'è la tripolare al muro ma la presa rj11). non ho linee adsl, non ho problemi se nel mentre telefono, non sento rumore nel traffico voce, e l'adsl spesso va solo che ogni tanto per giorni smette di andare.
la mia paura è che la parte prima della porta di casa mia, e cioè i cavi sulle scale, possa, essendo vecchi e incasinati, subire delle interferenze... )

grazie mille siete stati gentilissimi finora!

Ultima modifica di oziobao : 19-03-2010 alle 17:51.
oziobao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 18:45   #10
treffy710
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da oziobao Guarda i messaggi
noooo
mi sono collegato ora in telnet..e non ci sono questi comandi
il mio netgear è il DG834Gv5
mi dice BusyBox e' la 1.2.1.

ho un modo alternativo per fare la stessa cosa?
con help mi da questi comandi

Built-in commands:
-------------------
. : [ [[ alias bg break cd chdir continue echo eval exec exit
export false fg hash help jobs kill let local pwd read readonly
return set shift source test times trap true type ulimit umask
unalias unset wait


update:

mi pare di capire leggendo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1964611 che non è possibile...
cavolo la v5 che permette menu costomizzazione delle versioni prima?

non ho altre speranze su questa 'strada'?

(per la questione impianto telefonico in casa mia è quasi nuovo, ha pochi mesi, sembra tutto a posto, non ho gatti o animali che possono giocandoci averlo rovinato... ho una presa sola in casa montata dal tecnico (nemmeno c'è la tripolare al muro ma la presa rj11). non ho linee adsl, non ho problemi se nel mentre telefono, non sento rumore nel traffico voce, e l'adsl spesso va solo che ogni tanto per giorni smette di andare.
la mia paura è che la parte prima della porta di casa mia, e cioè i cavi sulle scale, possa, essendo vecchi e incasinati, subire delle interferenze... )

grazie mille siete stati gentilissimi finora!
hai attivato la modalità debug, con http://(ip router)/setup.cgi?todo=debug
? non ho info sulla v5
treffy710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 18:51   #11
oziobao
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
sisi l'ho fatto e infatti l'ho abilitata la modalità debug
sono infatti riuscito a collegarmi con telnet
solo che poi non prendere i comandi...
infatti nelle faq di questo modello nel thread apposito dice

Q: Con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
A: No, con la revisione v5 del router non è possibile. Il comando è disponibile solo nei router dotati di chipset Broadcom.
La revisione v5 è basata su un chipset Conexant.

e io sono sfigatissimo!!!!
oziobao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 10:59   #12
oziobao
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
scusate se ritiro su questa vecchia discussione...
ma mi è stato detto da un amico che il fatto che ogni tanto la portante inizia a cadere continuamente (ogni 30 secondi) possa essere legato al fatto che in centrale hanno fatto casino e 'accavallato' due linee...
non so esattamente cosa possa essere
a questo mio amico i primi tempi che mise una linea nuova gli succedeva come a me e ha detto poi era questo il problema...
che può essere secondo voi questo 'accavallamento'?
grazie anticipatamente
oziobao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v