|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Mercato musicale, vendite CD sempre peggio
La FIMI ha reso noti i dati riguardanti il mercato musicale 2009: calano le vendite dei CD del 25%, mentre crescono del 32% quelle degli album online. Significative anche le performance nell'area video, dove le vendite di video online sono cresciute del 135%.Il mercato discografico italiano sta assistendo a una vera e propria rivoluzione: a fronte del crollo delle vendite di CD, il segmento online è diventato un vero traino economico. I dati raccolti dalla società di revisione Deloitte per FIMI hanno rilevato infatti nel 2009 un fatturato complessivo di 144 milioni di euro, contro i 178 milioni del 2008. Le vendite di cd e dvd musicali hanno perso ancora il 24% attestandosi a 123 milioni di euro. "Sul fronte digitale si conferma il trend di crescita già evidenziato nella prima parte dell'anno e per la prima volta il fatturato supera i 20 milioni di euro, contro i 16 del 2008. Una crescita del 27% trainata in gran parte dal successo del download da internet, cresciuto del 24% e degli album online cresciuti del 32%", si legge nel comunicato ufficiale.
"Oggi il fatturato degli album in rete ha quasi raggiunto il fatturato realizzato dalle singole hit, segno di una decisa maturazione del mercato digitale e dell'offerta dei maggiori store online. Significative anche le performance nell'area video, dove le vendite di video online sono cresciute del 135% e i video streaming, tra i quali principalmente YouTube, hanno generato circa 2 milioni di euro". http://www.tomshw.it/cont/news/merca...o/24606/1.html
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
|
Per chi è appassionato di musica, comprare il cd, sfogliare il libretto, inserire il cd nel lettore e poi una volta concluso l'ascolto riporlo nella propria collezione, non ha prezzo
![]() Non c'è download che tenga.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
|
*
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations --- Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
|
Quote:
Niente in contrario, per carita', avrei solo qualche dubbio sulla qualita' della musica di questi anni. Questa e' la vera causa del calo delle vendite, oltre ai prezzi troppo elevati. Nel campo del genere che ascolto, ad esempio, c'e' l'incapacita' totale di creare nuovi brani, bravi solo copiare vecchi brani del passato ( molto belli peraltro ![]() ![]() Senza la fantasia, a letto ![]()
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1 Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Mi sono appena fatto comprare dall'Inghilterra tutti i cd dei Daft Punk e dei Muse...50€, qualche mese fa i cd dei Muse mi venivano 100€. Direi che c'é qualcosa che non va, tanti cd mi farebbe proprio piacere averli ma visti certi prezzi
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
|
Quote:
Quelle percentuali messe li così non significano niente. C'è stata una crescita del mercato online, ma infima rispetto al mercato cd. Il problema come dici tu è la qualità generale che è calata ed è un trend che ormai va avanti da tempo. Ciò che volevo rimarcare è che chi ascolta musica scarica il brano, chi è appassionato compra il cd.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 Ultima modifica di Aviatore_Gilles : 29-03-2010 alle 06:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
|
Quote:
Il meglio è la via di mezzo: comprare cd > ripparlo su pc con EAC e codec lossless > se possibile scansionare anche il libretto > stipare il cd in qualche mobile e non toccarlo mai più. Alcuni libretti li ho tirati fuori solo per scansionarli leggendoli successivamente a monitor. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Da utente:
Quote:
Inoltre, ormai a parecchi consumatori fa schifo l'idea di andare a finanziare associazioni che cercano di interrogare bambine di 10 anni affinché denuncino la madre disoccupata e con problemi di salute, e se comprassero un CD pubblicato da una Casa discografica associata non avrebbero più il coraggio di guardarsi allo specchio la mattina.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu Ultima modifica di Ziosilvio : 29-03-2010 alle 08:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 0
|
Le case discografiche stanno pagando quello che si meritano.
Con la loro ingordigia hanno sfruttato le tecnologia del CD per fare soldi a scapito dei compratori, e ora la tecnologia gli si rivolta contro. Per me il formato qualitativamente superiore rimane sempre il caro vecchio vinile, purtroppo la contropartita è il deterioramento: dopo un solo ascolto si sentono già i primi rumori, che aumentano con l’uso. Con l’avvento dei CD le case discografiche avevano trovato un buon modo per incrementare i loro utili:
Ora le cose stanno ancora cambiando, siamo all’acquisto on-line, con un’ulteriore diminuzione della qualità tecnica del suono, che secondo me porterà ulteriore danno alle case discografiche. E’ anche vero che il fruitore di musica è sostanzialmente cambiato: si a passati dall’ASCOLTARE musica, in vinile o CD con un impianto degno di questo nome e con la dovuta calma, al CONSUMARE musica con lettori digitali mentre si cammina, mentre si va in metropolitana ecc. ; la qualità del suono risulta essere irrilevante. Questa è comunque anche in relazione alla degenerazione della qualità della proposta musicale. A musica di bassa qualità corrisponde ascoltatore di basso profilo, con le dovute nicchie. Che senso avrebbe un supporto di qualità e duraturo nel tempo per una musica usa e getta? Tanto vale avere supporti virtuali che si possono eliminare con un click quando passano di moda e vengono sostituiti dalla nuova hit del momento.
__________________
If the music is too loud, you are too old. Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa. Non cercare di imbrogliarmi. Dopo aver eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità. Mai fidarsi di un computer che non si può gettare fuori da una finestra. Se danzi col diavolo, il diavolo non cambia. È il diavolo che cambia te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Di cause ce ne sono tante, non si può ridurre il problema solo a una questione di prezzi di vendita e di download illegali
- molti dischi non sono importati e/o distribuiti in Italia, sia quelli delle majors che (specialmente) quelli delle etichette discografiche indipendenti - migliaia di titoli che in cd sono fuori catalogo (e che quindi non sono ordinabili) o che non sono ancora mai stati pubblicati in cd per problemi legati alla titolarità dei diritti verso editori, autori, esecutori (o loro eredi), contenziosi legali, problemi riguardanti i master originari ecc - sempre meno negozi di dischi; il negozio "d'importazione" che ti ordina quello che vuoi è quasi estinto, ormai o sono piccoli negozi a gestione familiare che lavorano (in perdita) col catalogo dei grandi successi o megastore multisettoriali (Mondadori, Feltrinelli/Ricordi, FNAC ecc) che trattano anche libri, dvd, videogiochi ecc C'è anche una miopia da parte di molti negozi che hanno rifiutato di trattare il settore dell'usato. -Mancanza di un collezionismo organizzato (a sud di Arezzo le fiere del disco da collezione sono ridicole, specie a Roma e Napoli) - molti grossisti italiani hanno sempre meno magazzino, quindi tempi di attesa più lunghi e quantitativi minimi maggiori per i negozi che ordinano presso di loro - la musica (specie i generi di nicchia preferiti da coloro che hanno un potere d'acquisto più elevato come musica classica o jazz) ha sempre meno spazio sui media generici come quotidiani, network nazionali, tv e radio (dove ci sono sempre più calcio e chiacchere) - cd sempre peggio incisi con altissima compressione e bassa dinamica, inaccettabili per ascolti hi-fi - crisi dell'hi-fi che ha preceduto di diversi anni quella del disco; alle mostre di hi-fi si vedono pochi under 40. - la spietata concorrenza alla musica da parte del cinema in dvd/blu ray e dei videogiochi Per quanto riguarda il commercio online, le poste e le dogane italiane sono le peggiori d'Europa (tristemente famoso è il caso di Milano Roserio: http://www.intertraders.eu/notizie_m...la-andata.html ). Amazon è stata chiara; non aprirà il .it finchè dogane, poste e corrieri privati in Italia non funzioneranno meglio.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 30-03-2010 alle 09:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18888
|
a leggere certe notizie mi vengono i brividi.
Ho sempre più l'impressione che il mercato discografico italiano sia estremamente fragile. Ho paura che le case discografiche nostrane cominceranno ad investire e spingere seriamente più sul digitale che sul cd, tirandosi una zappata bestiale sui piedi. Parliamoci chiaro, dal comprare su itunes un brano allo scaricarsi una discografia completa da emule il passo è breve, sempre di file digitali si parla... se non altro con i cd si ha un idea di materiale che non so, da sicurezza, giustifica la spesa... ma con l'mp3 non so, davvero... E insomma temo che se questa sarà la via, ci ritroveremo a comprare musica da amazon perché le nostre case saranno fallite!
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18888
|
si vuole parlare di remaster fatti a posta per l'ascolto in cuffia con lettore mp3? io non so che dire al riguardo, non sono un tecnico del suono, ma ho sentito diversi pareri al riguardo, e l'unica cosa che so per certo è che non capisco perché rimasterizzare un opera concepita dal suo autore originale e quindi modificarla (e magari è l'autore stesso a firmare questo remaster!)
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
bè son contento. Spero si accorgano che quei prezzi sono assurdi
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
|
Beh i singoli sono un insulto. A parte che io non ho mai potuto soffrirli, o compro l'album o niente, una volta ho dato un'occhiata per curiosità ed ho visto prezzi allucinanti per una canzone e qualche extra.
Per non parlare degli album, giri per i negozi e trovi album ormai con 20/30 anni alle spalle costare ancora 16/17€ (anche catene come MW ecc....), robe da pazzi. La settimana scorsa ho preso il primo cd dei Toto, pagato 4,90€, prezzo più che accettabile per un album di 32 anni. Poi butto l'occhio su un cd degli Iron Maiden e vedo che il catalogo completo costa 17,90€ ![]()
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Ecco qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Loudness_war
L'articolo è abbastanza esauriente... nella versione in inglese forse c'è qualche informazione o collegamento in più.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
![]()
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
![]()
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.