Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2010, 22:54   #1
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2695
prelievo contante mai effettuato!

Oggi mi è arrivato l'estratto conto trimestrale della banca.
Di solito non li guardo mai, mi limito a stamparmi ogni tanto quello del bancomat: questo invece lo guardo (per fortuna) e subito vedo qualcosa che non va con il saldo.
vedo tra una data e l'altra nella lista dei saldi un bell'ammanco di denaro e volo subito a controllare nella lista delle operazioni a cosa corrisponde: è segnalato un PRELEVAMENTO CONTANTI (e basta) di 2500€ che ovviamente non ho eseguito tantomeno mio padre, co-intestatario del cc. Alla stessa data un pagamento pos presso un negozio della zona (con orario e ragione sociale): la cosa che ho pensato subito è che questi bastardi del negozio mi abbiano clonato il bancomat.

Decido allora di recarmi a casa di uno dei cassieri amici di mio padre per chiedere spiegazioni su cosa e come sia accaduto. Il cassiere, guardando le carte asserisce che tale operazione corrisponde a un prelievo effettuato direttamente in banca e non ad una clonazione! I miei dubbi e il mio sbigottimento si moltiplicano e chiedo cosa diavolo sia successo quasi 20 giorni fa! Dice che al 99% che il cassiere (non lui) ha sbagliato a selezionare il giusto cc e che dopo le opportune verifiche mi faranno uno storno e probabilmente si tratta di un caso di omonimia ! Gli dico subito che effettivamente c'è una persona con il mio stesso nome e cognome che abita nel mio stesso paese ma che comunque mi sembra impossibile un tale errore, al giorno d'oggi e sopratutto che sia rimasto al buio per ben 20 giorni!

Ci siamo dati appuntamento domani mattina in banca ma i miei dubbi e la mia rabbia si concentrano su diversi punti:

1 - ma ci lavora la marmotta che fa la cioccolata in banca, cazzo?
2 - come è possibile chiedere solamente il nome e cognome del correntista e selezionare a caso il cc? cos'è, il 50:50 di gerry scotti?
3 - chi ha firmato la ricevuta del prelievo?
4 - Ora il mio (forse) omonimo ha una ricevuta con il mio c/c, saldo e dati vari che potrebbe utilizzare chissà dove...
5 - Supponendo che colui che ha fatto fisicamente l'operazione e ha i miei 2500€, se si è accorto dell'errore, quanto stronzo è?

Olte al money back e al cambio di nr cc, cosa mi consigliate di fare?
Cambiare banca?
denunciare banca e chi ha effettuato l'operazione?
a voi...

Stanotte credo che non dormirò

Ultima modifica di v10_star : 13-04-2010 alle 22:59.
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 23:30   #2
Wizard10
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard10
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2276
Quote:
Originariamente inviato da v10_star Guarda i messaggi
Oggi mi è arrivato l'estratto conto trimestrale della banca.
Di solito non li guardo mai, mi limito a stamparmi ogni tanto quello del bancomat: questo invece lo guardo (per fortuna) e subito vedo qualcosa che non va con il saldo.
vedo tra una data e l'altra nella lista dei saldi un bell'ammanco di denaro e volo subito a controllare nella lista delle operazioni a cosa corrisponde: è segnalato un PRELEVAMENTO CONTANTI (e basta) di 2500€ che ovviamente non ho eseguito tantomeno mio padre, co-intestatario del cc. Alla stessa data un pagamento pos presso un negozio della zona (con orario e ragione sociale): la cosa che ho pensato subito è che questi bastardi del negozio mi abbiano clonato il bancomat.

Decido allora di recarmi a casa di uno dei cassieri amici di mio padre per chiedere spiegazioni su cosa e come sia accaduto. Il cassiere, guardando le carte asserisce che tale operazione corrisponde a un prelievo effettuato direttamente in banca e non ad una clonazione! I miei dubbi e il mio sbigottimento si moltiplicano e chiedo cosa diavolo sia successo quasi 20 giorni fa! Dice che al 99% che il cassiere (non lui) ha sbagliato a selezionare il giusto cc e che dopo le opportune verifiche mi faranno uno storno e probabilmente si tratta di un caso di omonimia ! Gli dico subito che effettivamente c'è una persona con il mio stesso nome e cognome che abita nel mio stesso paese ma che comunque mi sembra impossibile un tale errore, al giorno d'oggi e sopratutto che sia rimasto al buio per ben 20 giorni!

Ci siamo dati appuntamento domani mattina in banca ma i miei dubbi e la mia rabbia si concentrano su diversi punti:

1 - ma ci lavora la marmotta che fa la cioccolata in banca, cazzo?
2 - come è possibile chiedere solamente il nome e cognome del correntista e selezionare a caso il cc? cos'è, il 50:50 di gerry scotti?
3 - chi ha firmato la ricevuta del prelievo?
4 - Ora il mio (forse) omonimo ha una ricevuta con il mio c/c, saldo e dati vari che potrebbe utilizzare chissà dove...
5 - Supponendo che colui che ha fatto fisicamente l'operazione e ha i miei 2500€, se si è accorto dell'errore, quanto stronzo è?

Olte al money back e al cambio di nr cc, cosa mi consigliate di fare?
Cambiare banca?
denunciare banca e chi ha effettuato l'operazione?
a voi...

Stanotte credo che non dormirò
se è un errore avrai i tuoi soldi indietro...perché accanirti con una persona (il cassiere) che è un umano ed ha sbagliato? Questo lavoro comporta molte preoccupazioni e l'errore è dietro l'angolo, fallo dormire tranquillo...
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10
Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz
16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1
Wizard10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 07:51   #3
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
non ho idea di come funzionino i software delle banche, ma conosco bene altri tipi di software e gestionali, in particolare delle anagrafi: per fare qualsiasi operazione, movimento, variazione, ecc... come minimo si controllano ALMENO 3 dati fondamentali: Nome, cognome e data di nascita, data appunto la frequenza delle omonimie.
In una banca credevo che come minimo si verificasse il codice fiscale, OLTRE a questi 3.

cmq stai tranquillo: una volta appurato l'errore vedrai che sistemeranno tutto.



p.s. però un pensierino ad una banca un tantino più seria lo farei pure io
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 07:59   #4
Wizard10
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard10
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2276
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
non ho idea di come funzionino i software delle banche, ma conosco bene altri tipi di software e gestionali, in particolare delle anagrafi: per fare qualsiasi operazione, movimento, variazione, ecc... come minimo si controllano ALMENO 3 dati fondamentali: Nome, cognome e data di nascita, data appunto la frequenza delle omonimie.
In una banca credevo che come minimo si verificasse il codice fiscale, OLTRE a questi 3.

cmq stai tranquillo: una volta appurato l'errore vedrai che sistemeranno tutto.



p.s. però un pensierino ad una banca un tantino più seria lo farei pure io

si, si possono fare considerazioni sulle procedure, ma accanirsi sulla persona è sbagliato IMHO
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10
Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz
16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1
Wizard10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 08:43   #5
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2695
sono stato in banca e l'ipotesi di omonimia paventata dal cassiere si è rivelata infondata.

ho qui tra le mie mani la fotocopia di una ricevuta del prelievo incriminato mai effettuato ne da me, ne da mio padre, con tanto di firma (ovviamente falsa e non corrispondente a nessuna delle 2)fatta in una filiale di un paese limitrofo.

Ciò sta a dire che qualcuno (che conosce la mia data di nascita) si è finto me o mio padre ed è andato appositamente in una filiale esterna per eludere il controllo di "conoscenza" della persona ed ha avuto accesso al conto semplicemente con i dati anagrafici.

Ora ho già dato disposizioni per avere video e risalire a chi abbia commesso questo grave reato: il cassiere mi ha detto di aspettare il responso del video prima di andare di carabinieri & denunce.

sono senza parole
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 08:49   #6
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
mi sembrava strano che fosse omonimia...

ma scusa... in una filiale dove non ti conoscono non hanno come minimo richiesto la carta d'identità, oltre ai dati?

facci sapere.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 09:23   #7
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2695
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
mi sembrava strano che fosse omonimia...

ma scusa... in una filiale dove non ti conoscono non hanno come minimo richiesto la carta d'identità, oltre ai dati?

facci sapere.
mi hanno appena chiamato dalla banca: è stato un errore di selezione del nominativo da parte del programma. La persona che ha compiuto fisicamente il prelievo è cliente della banca e ha un nome molto simile a quello di mio padre. L'impiegato non si è accorto che il conto selezionato non era quello e il tizio che ha prelevato al momento della firma della ricevuta (in buonafede) non si è accorto che il conto era un altro: l'impiegato mi ha assicurato che non ha preso su ricevute o altro, quindi, dovrei stare tranquillo

Lo spavento è stato tanto ma fortunatamente si è risolta nel migliore dei modi. Mi servirà da lezione per controllare molto più spesso lista dei movimenti e quant'altro.

Chi ha detto che in banca i soldi sono al sicuro?
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 09:49   #8
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da v10_star Guarda i messaggi
mi hanno appena chiamato dalla banca: è stato un errore di selezione del nominativo da parte del programma. La persona che ha compiuto fisicamente il prelievo è cliente della banca e ha un nome molto simile a quello di mio padre. L'impiegato non si è accorto che il conto selezionato non era quello e il tizio che ha prelevato al momento della firma della ricevuta (in buonafede) non si è accorto che il conto era un altro: l'impiegato mi ha assicurato che non ha preso su ricevute o altro, quindi, dovrei stare tranquillo

Lo spavento è stato tanto ma fortunatamente si è risolta nel migliore dei modi. Mi servirà da lezione per controllare molto più spesso lista dei movimenti e quant'altro.

Chi ha detto che in banca i soldi sono al sicuro?
Comunque, è il colmo che non controllino mai il documento!!!!
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 11:30   #9
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2884
A un mio conoscente versarono sul conto per sbaglio un milione e mezzo di euro...
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 21:08   #10
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
Cambia banca!
Visto che i soldi se li prendono come minimo devono avere qualche accortezza.
Da me ti chiedono nome e n° conto corrente, perchè mi conoscono, le prime volte mi chiedevano anche un documento.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 21:22   #11
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
in teoria per prelevare su un altro sportello (della stessa banca, ovviamente) bisognerebbe staccare un assegno...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v