|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 3
|
Settaggio overclock
Ciao a tutti.. sono nuovo del forum..
Mi sono iscritto poichè ne ho sentito parlare molto bene da amici e parenti compresi.. In questi giorni ho voluto provare l'overclock del mio computer, che è composto da: Scheda madre: AsRock Conroe - Esata2 Processore: Intel e8400 Ram: 4gb Hdd: da 750 gb samsung alimentatore: da 550w bios: american.. non mi ricordo scusare v1.50 Scheda video ati saphire hd4850 da 512mb sistema operativo: windows 7 ultimate Il problema è questo: Volevo a tutti i costi aumentare la cpu del mio processo è leggendo su internet ho letto di gente chè è arrivata fino a ben 3,7 ghz.. da 3,00 allora mi sono detto.. posso farlo anche io.. mi sono messo di impegno..e dopo vari tentativi sono arrivato a mettere i valori a cpu frequency : 352 mhz è pci frequency 120.. arrivando così a 3.17ghz.. però se supero il valore penso della pci frequency la scheda madre non trova hdd è quando il computer si avvia mi esce fuori la scritta rebbot and select proper boot device ecc.. ho guardato un pò in giro su internet sulla mia scheda madre.. ma niente.. non ho trovato nessuno con il mio stesso problema, ho perchè sono io ad non essere in grado ad effettuare ricerchè o perchè a nessuno frega della mia scheda madre anche se sinceramente fa CAG**E.. Attendo risposte sperando che abbiate capito il mio problema.. chiedo un aito per sistemare i settaggi del bios ( sempre se si può ) per overclaccare il mio PC!! Vi ringrazio in anticipo!! ciaO ciaO!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Domodossola
Messaggi: 1986
|
Quote:
L' E8400 a me regge i 3,6Ghz a tensione di alimentazione default. Non conosco la scheda madre, però imposta: Frequenze: FSB 400Mhz, Ram sincrono (400Mhz X2) Frequenza pci 101 Mhz. Tensioni: Vcore 1,25V da bios Vram 1,85V (dovresti specificare che ram hai, comunque a 1,85 dovrebbe andare). VNB: il valore più basso che c'è dovrebbe bastare, al massimo aumentalo di 0,2V. Se parte il pc controlla se è stabile con "prime95", monitorando le temperature dei core che non devono superare i 74° (io uso HwMonitor). Comunque è meglio se dici tutte le voci che ha la scheda madre per i valori di tensione, poichè è meglio non lasciarne nessuna impostata in automatico. Anche la ram è meglio se dici che modello è.
__________________
Cpu Ryzen 5 3600 4,4GHz | Ram 16GB 3200MHz | Vga GTX 1070 | Schermo Xiaomi Mi 34 Curved | Nome Steam: Marcopazzo Ultima modifica di MarcoAK47 : 11-04-2010 alle 15:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 3
|
ciaO marcoak47.. per la ram potrasti consigliarmi un pogramma per vedere che modelo ho?
Cmq il bios non ha tutte queste funzione indicate da te.. non sò se potrei ma linko un sito dove ha le immagini del mio bios! http://www.legitreviews.com/article/540/3/ In caso non potessi.. mi scuso in anticipo con i moderatori.. ![]() cmq provando a mettere pci a 101 non so dire come fa.. quando confermo e salvo il cambiamento. all'inizio nn si acende, poi devo spegnere io manualmente si riacciande si spegne da solo e si riavvi da solo. O.o avete capito?? ![]() penso di no! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 3
|
cmq di rama ne ho due: 2048mb / 266mhz (ddrII 533)
è il bios è : ami v02.58 adesso faccio anche tutte le foto e vedo se riesco a metterle qui!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Napoli
Messaggi: 54
|
Occhio che 120mhz per la PCI-X è alto...puoi friggere... fixale a 100mhz
imposta la DRAM Freq. a DDR2 533 sennò le RAM non reggono... Le tensioni del proc. possono restare a default; forse invece avrai bisogno di un leggerissimo overvolt delle RAM... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.