Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2010, 16:39   #1
marcellorg
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 29
Ultimo consiglio prima dell'aquisto

Salve a tutti.Entro sabato voglio fare l'ordine ma ancora ho qualche dubbio quindi vi riporto le varie possibiità con i prezzi:
-Canon eos 450d con:
18-55is + 55-250is 710€
18-200is 715€
17-85is usm 750€
-Nikon d3000
18-105 vr 600€

Penso il doppio kit sarebbe la scelta migliore ma la differenza è molto netta come qualità dell'immaggine rispetto i due tuttofare? Perchè se non è netta preferirei avere un unico obbiettivo viaggiando molto.
Del 18-200 poi ne ho sentito parlare male e anche sul forum me lo avete sconsigliato quindi mi chiedevo se il 17-85 avendo un'escursione minore potesse essere meglio, anche se non ho trovato molto sul forum di questa ottica.
Infine ho valutato anche la nikon perche ho sentito che il 18-105vr non è male, quindi mi chiedevo se fosse meglio rispetto ai due tuttofare canon.
Scusate per le molte domande ma vorrei essere sicuro prima di comprare
marcellorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 16:57   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
La differenza c'è.
Io prendere il doppio Kit.

Per quanto riguarda il 18-105: probabilmente è meglio del 17-85 Canon e del 18-200 canon, ma non è a livello dell'accoppiata 18-55is + 55-250is.
Cerca magari un doppio kit nikon 18-55vr, 55,200vr (50mm non fanno la differenza), e prova a vedere se ti sta meglio in mano la canon o la nikon (l'ergonomia conta molto con le reflex).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 17:41   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
soprattutto col 18-105 non fai le foto che farai col 18-55is + 55-250is
per il resto vai in negozio e provale con mano, quella che farà per te sarà tua.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 17:44   #4
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Moglie ubrica e botte piena purtroppo è assai difficile da aversi
Ognuna delle opzioni che hai menzionato è un compromesso tra esigenze e prezzo.

Se ti serve davvero un tuttofare (18-2XX) su una reflex valuta se non sia meglio prendere una delle tante bridge 20X. Se proprio vuoi una reflex affiancagli almeno un'ottica fissa luminosa ma comuqnue se non hai voglia di usare due ottiche forse le reflex non fanno per te.

Anche io ti consiglio le due ottiche separate.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 09:06   #5
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da marcellorg Guarda i messaggi
-Canon eos 450d con:
18-55is + 55-250is 710€

Delle opzioni proposte mi sembra decisamente la migliore,il 18-55 IS è decisamente meglio del plasticotto che davano fino alla 400D (con cui ho convissuto 3 anni) ed il 55-250 IS è uno dei tele con miglior rapporto qualità/prezzo.

Un domani, in base a come ti sarai trovato con queste lenti, sceglierai se prenderti un grandangolo (Canon 10-22 o equivalente di altre marche) oppure se optare per un'ottica di qualità superiore nelle focali che già hai (probabilmente vorrai un normale più luminoso, come il Canon 17-55 f/2.8 IS USM o il Tamron 17-40 f/2.8 VC).
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:07   #6
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Delle opzioni proposte mi sembra decisamente la migliore,il 18-55 IS è decisamente meglio del plasticotto che davano fino alla 400D (con cui ho convissuto 3 anni) ed il 55-250 IS è uno dei tele con miglior rapporto qualità/prezzo.

Un domani, in base a come ti sarai trovato con queste lenti, sceglierai se prenderti un grandangolo (Canon 10-22 o equivalente di altre marche) oppure se optare per un'ottica di qualità superiore nelle focali che già hai (probabilmente vorrai un normale più luminoso, come il Canon 17-55 f/2.8 IS USM o il Tamron 17-40 f/2.8 VC).
o tenere i due obiettivi sopra citati ed allargare il corredo con due o tre fissi belli luminosi
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:17   #7
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
o tenere i due obiettivi sopra citati ed allargare il corredo con due o tre fissi belli luminosi
Anche!


P.S. Il Tamron ovviamente era 17-50, non 17-40.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 13:02   #8
marcellorg
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 29
ok allora mi sa opterò per il doppio kit.
Avevo pensato al 17-85 perchè lo avevo provato in mano e me ne ero davvero innamorato , a differenza del doppio kit che mi aveva dato una brutta impressione, e lo avevo visto su alcuni siti proposto come un'ottimo upgrade per le lenti del kit
Nel 17-85 fra l'altro mi era piaciuto tantissimo la ghiera di messa a fuoco che invece ne 18-55 penso sia quasi inutilizzabile
E se accoppiassi al 17-85 un fisso luminoso come il 50mm? Rimarebbe comunque migliore il doppio kit?
e fra il 17-85 e il 18-200 è superiore il 17-85 giusto?
marcellorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 18:27   #9
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Si, il 17-85 è migliore, ma non ne parlano benissimo. Anche io l'avevo preso in considerazione, ma poi l'ho scartato ed ho preso un Tamron 17-50 f/2.8 stabilizzato a 430€ (in alternativa a 320€ c'è quello non stabilizzato).

C'è poco da fare, la fotografia sembra un hobbie non troppo costoso quando inizi, ma poi ti accorgi che per avere lenti buone c'è da spendere MINIMO 400€ l'una andando su marche secondarie, cifre che salgono notevolmente prendendo obiettivi Canon o Nikkor.

Ti ho consigliato il doppio kit perché penso che per chi non ha usato reflex sia meglio spendere poco all'inizio, prendere lenti oneste ma economiche e vedere quali sono le focali che usa. Poi, dopo un annetto, in base allo stile che scopri di preferire ti compri le focali mancanti o le lenti di qualità con cui sostituire quelle di base. Molti però ti consiglieranno di prendere subito lenti di qualità così non ci pensi più, dipende dalla filosofia che uno adotta.

Di sicuro il 17-85 non è nè una lente economica nè una di qualità, per questo io l'ho scartata sia come prima lente (troppo costosa) che come upgrade (poca qualità per giustificare il cambio).
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 07:47   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da marcellorg Guarda i messaggi
ok allora mi sa opterò per il doppio kit.
Avevo pensato al 17-85 perchè lo avevo provato in mano e me ne ero davvero innamorato , a differenza del doppio kit che mi aveva dato una brutta impressione, e lo avevo visto su alcuni siti proposto come un'ottimo upgrade per le lenti del kit
Nel 17-85 fra l'altro mi era piaciuto tantissimo la ghiera di messa a fuoco che invece ne 18-55 penso sia quasi inutilizzabile
E se accoppiassi al 17-85 un fisso luminoso come il 50mm? Rimarebbe comunque migliore il doppio kit?
e fra il 17-85 e il 18-200 è superiore il 17-85 giusto?
Dipende che devi farci, non è che se prendi un qualsiasi doppio kit sei più fiko ==> <==

Scherzi a parte, col canon 18-55 + 55-250 farai foto che, col 17-85 NON farai. Sta a te decidere se vale la pena.

A dire il vero ho (leggermente) rivalutato il 17-85, inizialmente non mi piaceva come lente, sicuramente non ha un buon rapporto q/p e forse per questo lo ha messo in cattiva luce. Certo la costruzione lascia un pò a desiderare, ma ha un buon range di focale.
Piccola comparativa

Il 50ino è ottimo, costa poco (certo anche lui in quanto costruzione.....) però per ritratti diventa una bella lente.

Infine si, il 18-200, come quasi tutti i tutto fare (perdona il gioco di parole) non è il massimo della vita. anzi.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v