Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2010, 11:18   #1
federico89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
info ieee

c'è qualcuno che è iscrito all'ieee ?
la quota si può pagare attraverso postepay?

in generale... vale la pena per uno studente di laurea triennale (ing tlc) ? visto che cmq la quota è più che accettabile

Ultima modifica di federico89 : 10-04-2010 alle 11:58.
federico89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 12:20   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
inutile, spendi i soldi diversamente
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 13:15   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
dovresti poter già accedere tramite l'università...
controlla se essa mette a disposizione degli iscritti un proxy di accesso.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 14:37   #4
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da federico89 Guarda i messaggi
c'è qualcuno che è iscrito all'ieee ?
la quota si può pagare attraverso postepay?

in generale... vale la pena per uno studente di laurea triennale (ing tlc) ? visto che cmq la quota è più che accettabile
l'iscrizione come studente costa poche decine di euro all'anno ma devi essere presentato da un docente del tuo ateneo che è già membro , di solito in ogni ateneo c'è sempre un docente che si occupa di questa pratica ma sono soldi buttati via perché la tua università dovrebbe avere già un accesso all'archivio elettronico dell'IEEE attraverso il proxy server della tua biblioteca . Prova a controllare e se non c'è allora chiedi a in giro a chi rivolgerti per la pratica .

l'iscrizione come studente in pratica ti consente di ricevere a casa una copia cartacea di Spectrum e di un altro giornalino , ma sono entrambi disponibili in formato digitale , in più puoi sottoscrivere degli abbonamenti per altre riviste cartacee che però non sono assimilabili da uno studente della triennale , se fossi in dottorato di ricerca allora ne varrebbe la pena ma ora non ha senso .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 14:59   #5
federico89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
l'iscrizione come studente costa poche decine di euro all'anno ma devi essere presentato da un docente del tuo ateneo che è già membro , .

si ma è infatti è perchè ho visto che i sei mesi costano 13,5 $ che volevo provare..
cmq dalle informazioni sul sito non avevo trovato che bisognasse essere presentati da un docente
federico89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 16:02   #6
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da federico89 Guarda i messaggi
si ma è infatti è perchè ho visto che i sei mesi costano 13,5 $ che volevo provare..
cmq dalle informazioni sul sito non avevo trovato che bisognasse essere presentati da un docente
quando lo feci io andai da un docente che era il rappresentante dell'IEEE per la mia facoltà e lui mi firmò un documento dove si attestava che ero studente regolarmente iscritto all'ateneo , poi feci il versamento e spedii il tutto e per un anno ricevetti i giornali .

Ultima modifica di D.O.S. : 10-04-2010 alle 16:07.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 16:09   #7
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da federico89 Guarda i messaggi
si ma è infatti è perchè ho visto che i sei mesi costano 13,5 $ che volevo provare..
cmq dalle informazioni sul sito non avevo trovato che bisognasse essere presentati da un docente
Se non sai come spendere 10 $ ti consiglio di farti un'abbonamento annuale all'edizione elettronica di make sono 4 numeri con varie cazzata da ingegnere (non solo elettronico) e idee per progetti DIY, niente di complicato e molto carino se ti piace lavorare con le mani ()
Altrimenti più professionale penso che un'abbonamento ad elettronica oggi sia una buona cosa se non c'è nella biblioteca del dipartimento (da noi c'è)
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 16:16   #8
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da federico89 Guarda i messaggi
si ma è infatti è perchè ho visto che i sei mesi costano 13,5 $ che volevo provare..
cmq dalle informazioni sul sito non avevo trovato che bisognasse essere presentati da un docente
Se non sai come spendere 10 $ ti consiglio di farti un'abbonamento annuale all'edizione elettronica di make sono 4 numeri con varie cazzata da ingegnere (non solo elettronico) e idee per progetti DIY, niente di complicato e molto carino se ti piace lavorare con le mani ()
Altrimenti più professionale penso che un'abbonamento ad elettronica oggi sia una buona cosa se non c'è nella biblioteca del dipartimento (da noi c'è)
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v