Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2010, 11:38   #1
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
[C] - Copia byte a byte

Salve a tutti! Ho scritto, per motivo didattico, un programmino di copia di file in C Unix! Questo legge alcuni bytes da un descrittore di un file di input e li scrive in un descrittore di file in output! Il programma ha un thread lettore, uno scrittore, e uno principale che gestisce i semafori! La sincronizzazione tra thread funziona bene, ho controllato! I bytes scritti ci sono sul file di output!
Il problema sorge in alcuni casi particolari!

Se utilizzo un buffer di un paio di kilobytes e provo a fare la copia di un pdf, una volta copiato il file non si apre! Inversamente con un buffer di circa 512 B funziona! Stessa cosa per un file avi!

Devo seguire degli accorgimenti particolari?

Rettifico anche con 1k non funziona il pdf!

Ultima modifica di clockover : 29-03-2010 alle 11:46.
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 11:46   #2
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
con C Unix intendi C Ansi ?
o che hai scritto del codice C e lo compili in ambiente unix ?

se aggiungessi qualche riga di codice che pensi dia i problemi potrei capirne di più, ma da quanto dici mi vien da pensare che il buffer non venga svuotato completamente in qualche circostanza, per esempio se il thread di lettura finisce viene chiuso anche quello di scrittura senza controllare che il buffer sia vuoto...per cui più grande è il buffer, più dati stai perdendo...
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 11:54   #3
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da lupoxxx87 Guarda i messaggi
con C Unix intendi C Ansi ?
o che hai scritto del codice C e lo compili in ambiente unix ?

se aggiungessi qualche riga di codice che pensi dia i problemi potrei capirne di più, ma da quanto dici mi vien da pensare che il buffer non venga svuotato completamente in qualche circostanza, per esempio se il thread di lettura finisce viene chiuso anche quello di scrittura senza controllare che il buffer sia vuoto...per cui più grande è il buffer, più dati stai perdendo...
Grazie dell'interessamento!
C unix vuol dire che utilizzo le librerie messe a disposizione da zio Linux! Semafori, memoria condivisa, ecc.. ecc..

Per quanto riguarda lo svuotamento del buffer ci ho pensato anche io! Mi era venuto in mente come in Java sullo stream di uscita gli sparavo un bel flush per svuotare il buffer! Ma in C sono riuscito a trovare solo la funzione fflush che però prende come parametro un puntatore a un FILE! Io ho semplicemente il descrittore dato che il file l'ho creato con una open!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 12:15   #4
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
unix e linux sono due cose ben diverse...quali librerie stai usando ?

le thompson ritchie dello unix base o quelle di qualche distribuzione linux ?
beh....strutturalmente parlando...

prova a cambiare il controllo della chiusura del buffer da parte del thread di scrittura...in modo da fare qualcosa del tipo (in pseudocodice)

(nel thread di controllo)
1. se ci sono elementi nel buffer -> fai partire il thread di scrittura
2. fallimenti = 0
3. se non ci sono elementi nel buffer & fallimenti++<10 -> ritorna a 3, altrimenti chiudi il thread di scrittura


non mi metto a trascriverlo in c perchè non sapendo quali funzioni usi magari ti incasino e basta; qualcosa con un while e una valutazione cortocircuitata dovrebbe andarti bene
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 12:30   #5
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Be si ovvio che unix e linux sono cose ben diverse! Comunque se non mi sbaglio le funzioni della libreria sys/sem.h sono utilizzate sia sotto Linux che Unix! Forse sono stato troppo generico io! Sinceramente non so open e write di fcntl.h

Ho capito cosa intendi! Solo che come buffer utilizzo dei puntatori a void quindi dovrei ad ogni scrittura azzerare i bytes per poter effettuare un controllo dopo!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 12:43   #6
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
non è molto efficiente il tipo di buffer che usi.... non è meglio usare un buffer FIFO ?

ti allochi la tua zona di memoria, ci vai a scrivere dentro e ogni volta che tiri fuori dei dati dal buffer questo viene automaticamente settato a zero...anche perchè così facendo puoi calcolare esattamente quanto spazio disponibile hai nel buffer ... ed è la soluzione migliore se lettura e scrittura non sono sincronizzati...

non so...sto solo proponendo...
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 16:28   #7
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da lupoxxx87 Guarda i messaggi
non è molto efficiente il tipo di buffer che usi.... non è meglio usare un buffer FIFO ?
Perchè no!! Inoltre basterebbe una semplice pipe dato che sono thread appartenenti allo stesso processo!
Dovrei dare una bella modifica al codice! Se ci sono altre idee sono ben accette!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 16:40   #8
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
io ti direi....pensala alla Java ...

ti fai il buffer, la funzione push (aggiunge elementi in alto al buffer), la pop (estrae l'elemento più in basso nel buffer) e poi i thread di lettura e scrittura non fanno altro che chiamare le funzioni...

nel tuo mainthread crei il buffer, fai partire il thread di lettura dicendogli dov'è il buffer, fai partire il thread di scrittura dicendogli dov'è il buffer, e aspetti che i due thread siano chiusi prima di chiuderli...questa potrebbe essere una soluzione più generica...

altrimenti, per il tuo particolare caso, puoi fare in modo che il thread di scrittura sappia esattamente quanti byte deve scrivere, in modo da non chiudersi prima di aver scritto il numero di byte del file che stai copiando...
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v