|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7
|
h55m + g6950 OC
Salve ragazzi vorrei sapere come cavolo si attiva la funzione di turbo 100 sulla asrock H55M anke dopo aver aggiornato il bios mi tocca fare l'OC in manuale e cmq la funzione turbo rimane inutilizzabile da bios.
Seconda cosa ki ha scritto ke arriva a 4.20 ghz sto processore misà ke si è scordato di aggiungere qlk xkè a me NON va affatto sopra ai 3,61 ghz sto col bus fermo a 172 e stop. Vi prego di darmi qlk dritta grazie. p.s.: la mia configurazione è: Asrock h55m intel g6950 2.80 ghz default 4 gb ddr3 1600 mhz Gskill |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Broni
Messaggi: 197
|
Quote:
ascolta la tua è la h55m e differentemente dalla h55pro ha il turbo 50 che aumenta le "prestazioni" del 50% con il tuo procio...cmq è disponibile il turbo 50 con l aggiornamento 1.90
__________________
AMD phenom2 x6 1090t be 4ghz by v8 | ASUS crosshair iv formula | G-SKILL DDR3 1600Mhz 8GB ( 2x4GB ) at 1333Mhz (cas 7) | 2 x AMD RADEON hd6850 crossfire |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7
|
Già aggiornato il bios a 1.90 , è la prima cosa ke ho fatto ma leggendo quà e là sembra ke qst famosa funzione turbo 100 o turbo 50 o turbo 70 da bios (non so se esiste sotto windows) si attivi solo con la svga integrata e non con le skede video pci-ex appunto xkè nasce come funzione x occare gpu integrata e cpu spero non sia vero nel fine settimana faccio i test e poi lascio il post.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7
|
OK sfatiamo il mito delle funzioni TURBO 50 TURBO 70 E TURBO 100 della Asrock.
Dopo aver fatto varie prove la morale è ke queste opzioni SI ATTIVANO SOLO SE NON VIENE MONTATA UNA SKEDA VIDEO PCI-EX O PCI e comunque nascono x occare la gpu (QUINDI SOLO QUELLA INTEGRATA)e la cpu allo stesso tempo fino ad un massimo del doppio della loro frequanza di default, con alimentaori e dissipatori adeguati, ovviamente si raggiungono temperature abbastanze elevate (quindi prestate attenzione) ma spesso e volentieri il boot la mobo non la fa a causa di mancanza di adeguati voltaggi. Fate attenzione anke xkè il vcore di ke viene dato da queste funzioni di default è a volte troppo elevato rispetto a quello rikiesto. Conclusione è un'ottima soluzione e molto economica usando hardware tutto integrato. Anke facendo il test con 3Dmark il risultato è circa il doppio usando queste funzioni e tutto integrato. Se invece si vuole occare con skede video aggiuntive va fatto con cura e non automaticamente comunque si incotrano delle piccole limitazioni ma tutto sommato si riesce. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.