Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2010, 17:47   #1
cantonaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Introdacqua (AQ)
Messaggi: 175
Consiglio su alcune 5770

salve a tutti!!
finalmente grazie ad un pò di introiti ho la possibilità di comprarmi una nuova scheda video: giocando a 1680x1050 su un 20" ho optato per una bella 5770

ora però sono MOLTO indeciso su 3 modelli in particolare:
- sapphire 5770 vapor x
- msi r5770 PMD1G (per intenderci non la cassa da morto)
- asus eah5770 cucore

la vapor x mi ispira molto per la sua "famosa" silenziosità ed efficenza, ma mi rattrista molto la possibilità di beccare bios fallati e il limite dell'overclock

la msi è per ora quella che più mi piace, anche grazie al fatto di avere il suo bel bios msi e afterburner, quindi overclock non limitato

asus come la msi, forse più fresca (ma anche la msi ha la parte a contatto in rame, un cilindrotto), però non mi piace molto la ventola, mi sembra un pochino "leggera", mi ispira poca fiducia

quindi chiedo consiglio a voi per liberarmi dal dubbio
cantonaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:24   #2
albi5
Senior Member
 
L'Avatar di albi5
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lecco
Messaggi: 3729
direi che la msi ha una circuiteria ottima quindi è la scelta migliore se vuoi fare oc...
guarda che il suo dissi non è affatto male!
__________________
CPU PhII 720 X3+1 (4°core abilitato ) @3.0GHz Cooled by ACFreezer64PRO MOBO ASRock780gxh RAM Corsair 2x2GB GPU Sapphire4830 @690/1160 PSU Corsair450W OS Win 7 64bit MOUSE Razer Copperhead WORKSTATION HP Z400 Xeon W3530@2.8GHz/6gb di ram/nvidia quadro fx1800 + HP LP2475w - Peace

Ultima modifica di albi5 : 21-03-2010 alle 18:31.
albi5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:32   #3
Grande_Giove
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 346
vapor-x + msi afterburner
Grande_Giove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:34   #4
cantonaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Introdacqua (AQ)
Messaggi: 175
non snobbo assolutamente il dissi della msi, ma semplicemente è meno blasonato rispetto alle altre due, anche perchè sono due soluzione che fanno del particolare sistema di dissipazione la loro arma vincente

ma per usare afterburner con la vapor x non è mica necessario flashare il bios??? e inoltre la garanzie non decade mica se sono costretto a mettere il bios nuovo della sapphire?

Ultima modifica di cantonaro : 21-03-2010 alle 18:44.
cantonaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:45   #5
G3f0rC3
Senior Member
 
L'Avatar di G3f0rC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
per me il dissi della msi con quello del vapor-x si assomigliano. per il resto prendi quella che costa meno, perchè come reference offrono tutte le stesse prestazioni.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
G3f0rC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:53   #6
albi5
Senior Member
 
L'Avatar di albi5
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lecco
Messaggi: 3729
Quote:
Originariamente inviato da cantonaro Guarda i messaggi
non snobbo assolutamente il dissi della msi, ma semplicemente è meno blasonato rispetto alle altre due, anche perchè sono due soluzione che fanno del particolare sistema di dissipazione la loro arma vincente

ma per usare afterburner con la vapor x non è mica necessario flashare il bios??? e inoltre la garanzie non decade mica se sono costretto a mettere il bios nuovo della sapphire?
ho trovato due review che sembrano confermare la bontà del dissi della msi:
il primo mostra la 5770 vapor-x raggiungere una temperatura max di 72°C,
il secondo rileva 70°C per la r5770 che a default ha già frequenze di funzionamento superiori alla vapor-x.

ovviamente i risultati non sono direttamente paragonabili per diversità di test e temperature ambiente,però sono indice di un buon sistema di dissipazione della scheda r5770.
__________________
CPU PhII 720 X3+1 (4°core abilitato ) @3.0GHz Cooled by ACFreezer64PRO MOBO ASRock780gxh RAM Corsair 2x2GB GPU Sapphire4830 @690/1160 PSU Corsair450W OS Win 7 64bit MOUSE Razer Copperhead WORKSTATION HP Z400 Xeon W3530@2.8GHz/6gb di ram/nvidia quadro fx1800 + HP LP2475w - Peace
albi5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:57   #7
cantonaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Introdacqua (AQ)
Messaggi: 175
ma quella è la msi HAWK!!
io non prenderei quella, ma bensì questa

c'è stato un piccolo malinteso
cantonaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 19:28   #8
Grande_Giove
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da cantonaro Guarda i messaggi
non snobbo assolutamente il dissi della msi, ma semplicemente è meno blasonato rispetto alle altre due, anche perchè sono due soluzione che fanno del particolare sistema di dissipazione la loro arma vincente

ma per usare afterburner con la vapor x non è mica necessario flashare il bios??? e inoltre la garanzie non decade mica se sono costretto a mettere il bios nuovo della sapphire?
no basta cambiare una stringa del codice se cerchi un po ci sara di sicuro qualche guida su come si fa
Grande_Giove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 01:11   #9
cantonaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Introdacqua (AQ)
Messaggi: 175
alla fine ho deciso di comprare la versione della MSI

tanto in linea di massima sono schede abbastanza "fresche" quindi si può stare senza vapor x

ringrazio chi mi ha aiutato XD
__________________
ASRock Z77 Extreme6 | Intel i5 3570K | Cryorig R1 Universal | Corsair Vengeance White 2x4GB 1600MHz 1.35v | Gigabyte GTX970 G1 Gaming | Samsung SSD 830 128GB | Seagate Firecuda SSHD 2 TB + 7200.12 500GB | Creative Sound Blaster Zx | Corsair AX850 | Be Quiet! Dark Base 700 | Logitech G502 | Corsair K70 RGB Lux | Samsung T24D390 | Windows 10 Pro 64bit
HP DV5-1120EL | Windows 10 Pro 64bit
LG G2 D802 32GB

Profilo 500px
cantonaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 12:24   #10
albi5
Senior Member
 
L'Avatar di albi5
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lecco
Messaggi: 3729
Quote:
Originariamente inviato da cantonaro Guarda i messaggi
ma quella è la msi HAWK!!
io non prenderei quella, ma bensì questa

c'è stato un piccolo malinteso
ops,hai ragione!!
ho cercato di fretta e non ci ho fatto caso...
__________________
CPU PhII 720 X3+1 (4°core abilitato ) @3.0GHz Cooled by ACFreezer64PRO MOBO ASRock780gxh RAM Corsair 2x2GB GPU Sapphire4830 @690/1160 PSU Corsair450W OS Win 7 64bit MOUSE Razer Copperhead WORKSTATION HP Z400 Xeon W3530@2.8GHz/6gb di ram/nvidia quadro fx1800 + HP LP2475w - Peace
albi5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v