Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2010, 02:15   #1
CAS83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 103
notebook 12"

Ciao ragazzi... mi ponevo un quesito...
Ma esistono ancora modelli non costosissimi (1500-2000 Euro), con dimensioni ridotte, che non siano netbook?
penso ad esempio ad una valida alternativa al vecchio ibook12".
Quindi un notebook con 10<schermo<13.3
magari sui 700Euro?
CAS83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 12:51   #2
GarfieldTheCat
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 25
Nella fascia di prezzo 500-700 euro:

Asus UL20a (12'')
Asus UL30A (13.3'')
Dell Inspiron 11z (11.6'')
Samsung x120 (11.6'')
Acer Ferrari (varie versioni)

Di prossima uscita:
Asus EEE 1201N (12'')
Archos 13 (1.5Kg, batteria 10 celle)

Ovviamente tutto dipende da cosa ci devi fare. Ti serve un DVD integrato? Ci devi solo navigare in internet e rispondere alle email? Ci vuoi usare giochi o grafica 3D Ti serve una scheda video con memoria dedicata? Quanto sono importanti la durata della batteria e l'ingombro? Quanto e' importante la garanzia?

Io sono orientato sull'Asus UL20A, perche' Asus mi da' una garanzia internazionale di 2 anni, e perche' lo schermo da 12'' e' un ottimo compromesso per le mie esigenze.
GarfieldTheCat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 19:08   #3
CAS83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da GarfieldTheCat Guarda i messaggi
Nella fascia di prezzo 500-700 euro:

Asus UL20a (12'')
Asus UL30A (13.3'')
Dell Inspiron 11z (11.6'')
Samsung x120 (11.6'')
Acer Ferrari (varie versioni)

Di prossima uscita:
Asus EEE 1201N (12'')
Archos 13 (1.5Kg, batteria 10 celle)

Ovviamente tutto dipende da cosa ci devi fare. Ti serve un DVD integrato? Ci devi solo navigare in internet e rispondere alle email? Ci vuoi usare giochi o grafica 3D Ti serve una scheda video con memoria dedicata? Quanto sono importanti la durata della batteria e l'ingombro? Quanto e' importante la garanzia?

Io sono orientato sull'Asus UL20A, perche' Asus mi da' una garanzia internazionale di 2 anni, e perche' lo schermo da 12'' e' un ottimo compromesso per le mie esigenze.
che prontezzaaaa

Mi servirebbe un po' per tutto... e memoria condivisa va piu' che bene... e' il classico portatile da studio in biblioteca.....
io avevo pensato al santech LV1......che ne dici?!?
www.santech.it

presi gia' un 17" da loro 3 anni fa...e va ancora a bomba
CAS83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 19:58   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Io sto scrivendo da un MSI Wind12 U210.
Processore AMD Athlon Neo MV-40 (single core), scheda video ATI Radeon X1270, schermo a LED 12" 1366x768, HDMI, Ethernet 10/100/1000, WiFi b/g/n.
E una tastiera larghissima e comodissima.
Viste le caratteristiche, lo definirei un subnotebook economico piuttosto che un netbook.
E si dovrebbe trovare intorno ai 400 euro di listino.

MSI ha anche annunciato il Wind12 U230, che dovrebbe montare Athlon Neo dual core e Radeon HD3200.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 21:12   #5
CAS83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Io sto scrivendo da un MSI Wind12 U210.
Processore AMD Athlon Neo MV-40 (single core), scheda video ATI Radeon X1270, schermo a LED 12" 1366x768, HDMI, Ethernet 10/100/1000, WiFi b/g/n.
E una tastiera larghissima e comodissima.
Viste le caratteristiche, lo definirei un subnotebook economico piuttosto che un netbook.
E si dovrebbe trovare intorno ai 400 euro di listino.

MSI ha anche annunciato il Wind12 U230, che dovrebbe montare Athlon Neo dual core e Radeon HD3200.
interessantissimoooooo..., ma la batteria, a quanto dicono dalle recensioni dura pochino, ercherei una soluzione simile, con video condivisa e cpu dual core...

Ultima modifica di CAS83 : 19-01-2010 alle 21:32.
CAS83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:31   #6
GarfieldTheCat
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Io sto scrivendo da un MSI Wind12 U210.

[...]

E si dovrebbe trovare intorno ai 400 euro di listino.
La batteria quanto ti dura? Ho sentito parlare molto male degli MSI da questo punto di vista.
Per questo budget io prenderei un Acer Aspire Timeline 1810TZ, ho visto che il sito di unie*** ha in vendita il modello con 2 giga di RAM a 450 euro
GarfieldTheCat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:45   #7
GarfieldTheCat
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da CAS83 Guarda i messaggi
che prontezzaaaa

Mi servirebbe un po' per tutto... e memoria condivisa va piu' che bene... e' il classico portatile da studio in biblioteca.....
io avevo pensato al santech LV1......che ne dici?!?

presi gia' un 17" da loro 3 anni fa...e va ancora a bomba
La ditta onestamente non l'ho mai sentita, ma i prezzi mi sembrano alti.

La prima cosa che ti consiglio è di fare un giro per negozi e capire come ti trovi con gli schermi da 11.6, 12.1 e 13.3 pollici. C'è che diventa cieco ad usare quelli da 11.6, ma è molto soggettivo.

Ah, quando cerchi info in rete, tieni presente che molti portatili sono commercializzati in varie versioni, non tutte disponibili in tutti i paesi. Ad esempio, molti test per l'UL20A si riferiscono alla versione americana, che monta una batteria meno potente della versione italiana.

Alla lista aggiungerei anche Acer Aspire Timeline 1810TZ (11.6 pollici); ho visto che il sito di unie*** ha in vendita il modello con 2 giga di RAM a 450 euro. Il modello con 4 Gb di RAM e HD da 500 GB costa invece sui 600 euro.

Ho approfondito un po': l'Inspiron 11z lo scarterei perché la batteria da 8 celle sporge tantissimo. L'Acer Ferrari e il Samsung X120 sembrano non eccellere per batteria, e il touchpad del Samsung, provato in negozio, mi ha fatto una pessima impressione (ma la cosa è molto soggettiva).

Se dovesse essere il mio unico computer, sceglierei l'Asus UL30A, che ha anche un'ottima batteria. Se dovessi dare la priorità ad ingombro e peso, sceglierei l'Acer 1810TZ o l'Asus UL20A.

Io sono indeciso perché ho bisogno di un portatile da usare come pc secondario ( ho un fisso abbastanza potente) quando sono in giro: l'UL30A sembra avere la batteria migliore, il 1810TZ è il più piccolo e l'UL20A sembra un buon compromesso tra i due. Boh?

Facci sapere che decidi e come ti trovi col tuo acquisto!
GarfieldTheCat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 07:16   #8
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da CAS83 Guarda i messaggi
interessantissimoooooo..., ma la batteria, a quanto dicono dalle recensioni dura pochino, ercherei una soluzione simile, con video condivisa e cpu dual core...
Quote:
Originariamente inviato da GarfieldTheCat Guarda i messaggi
La batteria quanto ti dura? Ho sentito parlare molto male degli MSI da questo punto di vista.
Per questo budget io prenderei un Acer Aspire Timeline 1810TZ, ho visto che il sito di unie*** ha in vendita il modello con 2 giga di RAM a 450 euro
La durata della batteria non è assolutamente al livello di un netbook; io faccio 4 ore.
Se avete bisogno di una batteria di lunga durata, allora una soluzione Intel, sia essa Atom o meglio ancora CULV, è senza alcun dubbio preferibile.
Ma se vi serve un portatile piccolo e leggero, che non costi troppo, e che possiate usare per un pomeriggio senza attaccarlo alla presa di corrente, secondo me questi MSI sono ottime scelte.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 09:01   #9
cann
Member
 
L'Avatar di cann
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 289
Anche io tra poco passerò ad un 12" o poco meno.
Il 1810 sembra un bel compromesso tra costo, prestazioni e mobilità.
Credo che sia da valutare anche l'Asus eeepc 1210n!
cann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 09:42   #10
GarfieldTheCat
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da cann Guarda i messaggi
Anche io tra poco passerò ad un 12" o poco meno.
Il 1810 sembra un bel compromesso tra costo, prestazioni e mobilità.
Credo che sia da valutare anche l'Asus eeepc 1210n!

Si', ma, se ho capito bene, la scheda video dedicata del 1210n fa durare di meno la batteria. Ovviamente molto dipende da quello che ci devi fare: a chi lo usa piu' che altro per navigare e applicazioni tipo office probabilmente conviene un processore piu' potente ma con scheda video dedicata
GarfieldTheCat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 14:40   #11
cann
Member
 
L'Avatar di cann
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 289
Non so se la scheda video dedicata si trova facilmente in questo tipo di Notebook.
Ho visto da poco l'Asus UL20a... molto interessante
http://www.liliputing.com/2009/11/as...0a-review.html
cann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 14:51   #12
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
anche io sono interessato ad un 12, ma possibilmente sotto i 400 euro..
senza grossa pretese, di dvd o altro..
basta che ci riesca a fare +/- navigare video hd film eclipse
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 14:52   #13
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
MSI ha anche annunciato il Wind12 U230, che dovrebbe montare Athlon Neo dual core e Radeon HD3200.
molto interessante..chissa il prezzo.
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 07:54   #14
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
MSI Wind 12 U230.

qualcuno sa se è gia ordinabile da qualche parte??? non riesco a trovarlo da nessun sito online!!! sul sito msi lo da, ma poi non riesco a trovarlo in italia....
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 12:04   #15
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da intakeem Guarda i messaggi
MSI Wind 12 U230.

qualcuno sa se è gia ordinabile da qualche parte??? non riesco a trovarlo da nessun sito online!!! sul sito msi lo da, ma poi non riesco a trovarlo in italia....
su trova prezzi c'è ma nn so se è affidabile..
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 12:13   #16
Sonor@
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 265
Puoi pensare anche all'alienware m11x, costa 799 euro ma ti da tutto quello che tutti i netbook sopra descritti non possono dare.

Il tutto in 11 pollici.
__________________
Studio 1747 -Core™ i7-720QM, ATI HD 4650 da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096 MB 1333 MHz, Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm), LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL - Alienware M11x - nero cosmico LCD WideHD da 11,6" (1.366 x 768) (720p),Disco rigido Free Fall Sensor da 320 GB (7.200 rpm), GDDR3 NVIDIA® GeForce® GT 335M da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096, 1.067 MHz, Intel® Core™ 2 Duo SU7300
Sonor@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v