|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5734.html">http://news.hwupgrade.it/5734.html</a>
<p>Il prossimo mese di Maggio Intel introdurrà le nuove cpu Pentium 4 basate su frequenza di bus a 533 Mhz (Quad Pumped); in concomitanza ai nuovi processori Intel introdurrà una nuova serie di chipset, odtati ovviamente del supporto alla nuova frequenza di bus</p> <div align="center"><center> <table cellspacing="0"> <tr bgColor="#eeeeee"> <th></th> <th><font class="smalltahoma">i850E</font></th> <th><font class="smalltahoma">i845E</font></th> <th><font class="smalltahoma">i845G</font></th> <th><font class="smalltahoma">i845GL</font></th> </tr> <tr align="middle"> <th align="left"><font class="smalltahoma">Frequenza di bus</font></th> <td><font class="smalltahoma">400/533MHz</font></td> <td><font class="smalltahoma">400/533MHz</font></td> <td><font class="smalltahoma">400/533MHz</font></td> <td><font class="smalltahoma">400MHz</font></td> </tr> <tr align="middle"> <th align="left"><font class="smalltahoma">Memoria supportata</font></th> <td><font class="smalltahoma">PC1066/PC800 RDRAM</font></td> <td><font class="smalltahoma">PC2100/PC1600 DDR SDRAM</font></td> <td><font class="smalltahoma">PC2100/PC1600 DDR SDRAM<br> PC133 SDRAM</font></td> <td><font class="smalltahoma">PC2100/PC1600 DDR SDRAM<br> PC133 SDRAM</font></td> </tr> <tr align="middle"> <th align="left"><font class="smalltahoma">Dotazione massima di memoria</font></th> <td><font class="smalltahoma">2GB</font></td> <td><font class="smalltahoma">2GB</font></td> <td><font class="smalltahoma">2GB</font></td> <td><font class="smalltahoma">2GB</font></td> </tr> <tr align="middle"> <th align="left"><font class="smalltahoma">Video integrato on chip</font></th> <td><font class="smalltahoma">-</font></td> <td><font class="smalltahoma">-</font></td> <td><font class="smalltahoma">+</font></td> <td><font class="smalltahoma">+</font></td> </tr> <tr align="middle"> <th align="left"><font class="smalltahoma">AGP</font></th> <td><font class="smalltahoma">AGP 4x</font></td> <td><font class="smalltahoma">AGP 4x</font></td> <td><font class="smalltahoma">AGP 4x</font></td> <td><font class="smalltahoma">-</font></td> </tr> <tr align="middle"> <th align="left"><font class="smalltahoma">Package</font></th> <td><font class="smalltahoma">615-pin OLGA</font></td> <td><font class="smalltahoma">593-pin FCBGA</font></td> <td><font class="smalltahoma">760-pin FCBGA</font></td> <td><font class="smalltahoma">760-pin FCBGA</font></td> </tr> <tr align="middle"> <th align="left"><font class="smalltahoma">ICH</font></th> <td><font class="smalltahoma">ICH3</font></td> <td><font class="smalltahoma">ICH4</font></td> <td><font class="smalltahoma">ICH4</font></td> <td><font class="smalltahoma">ICH4</font></td> </tr> <tr align="middle"> <th align="left"><font class="smalltahoma">ATA</font></th> <td><font class="smalltahoma">ATA/100</font></td> <td><font class="smalltahoma">ATA/100</font></td> <td><font class="smalltahoma">ATA/100</font></td> <td><font class="smalltahoma">ATA/100</font></td> </tr> <tr align="middle"> <th align="left"><font class="smalltahoma">USB</font></th> <td><font class="smalltahoma">1.1</font></td> <td><font class="smalltahoma">1.1/2.0</font></td> <td><font class="smalltahoma">1.1/2.0</font></td> <td><font class="smalltahoma">1.1/2.0</font></td> </tr> <tr align="middle"> <th align="left"><font class="smalltahoma">Package</font></th> <td><font class="smalltahoma">360-pin EBGA</font></td> <td><font class="smalltahoma">421-pin MBGA</font></td> <td><font class="smalltahoma">421-pin MBGA</font></td> <td><font class="smalltahoma">421-pin MBGA</font></td> </tr> <tr align="middle"> <th align="left"><font class="smalltahoma">Prezzo</font></th> <td><font class="smalltahoma">$40</font></td> <td><font class="smalltahoma">$41</font></td> <td><font class="smalltahoma">$46</font></td> <td><font class="smalltahoma">$35</font></td> </tr> </table> </center></div> <p>Fatta eccezione per il modello i850E, tutti i nuovi chipset adotteranno il south bridhe ICH4, dotato di controller USB 2.0 integrato on chip; le restanti caratteristiche tecniche sono abbastanza allineate, fatta ovviamente eccezione per il tipo di memoria che per il chipset i850E è di tipo Rambus PC1066, mentre per gli altri chipset è quella DDR PC2100</p> <p>Il chipset i845G integrerà un sottosistema grafico che, a detta di Intel, avrà prestazioni sino a 5 volte più elevate di quello presente nel chipset i815. I produttori di schede madri, però, non sono così convinti di queste prestazioni e indicano livelli coincidenti a quelli di una scheda video esterna basata su chip nVidia GeForce 2 MX200.</p> <p>Il chipset i845GL, versione economica del chipset i845G, sarà dotato del solo supporto alla frequenza di bus di 400 Mhz, pertanto destinato all'impiego con le cpu Celeron basate sul nuovo Core Willamette con 128 Kbytes di cache L2.</p> <p>Fonte: <strong><a href="http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1014802819" target="_blank">xbitlabs</a></strong></p> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
|
Non sto leggendo che l' 845E e l' 845G avranno socket diversi, vero?!?!?!?
Il package non si può riferire a quello... non può essere vero... Ditemi, per favore, che sto prendendo un abbaglio... ![]() ![]()
__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 50
|
no nn penso che l intel cambi ancora socket. quello che hanno ora nn ha prob
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ceggia (VE)
Messaggi: 288
|
Penso che si riferisca a pentium 4 mobili ovvero per portattili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
Non è difficile quello che cambia è il socket del chipset ma non quello del processore
Il p4 per adesso resta sempre sul 478 Infatti il G è piu grande perche hail sistema grafico integrato |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
|
Dai dati indicati in tabella si possono fare queste altre considerazioni:
-la memoria DDR supportata non è del tipo PC 2700 (DDR 333)mentre per Maggio saranno ampiamente disponibili sul mercato le main-board con chipset che supportano questo tipo di memoria per quanto riguarda gli ATHLON, -la memoria massima supportata si ferma a 2 GB mentre i nuovi chipset per ATHLON supportano fino a 3 GB, -i chipset INTEL piloteranno una porta AGP 4X mentre per i processori AMD ci sarà per quel’epoca l’AGP 8X, -per quanto riguarda l’ATA il supporto sarà ancora solo per l’ATA 100 e non 133 (forse INTEL conta di arrivare prima al SERIAL ATA). Insomma nonostante la frequenza di BUS portata a 533 MHZ che dovrebbe garantire ai PENTIUM 4 delle prestazioni apprezzabilmente superiori rispetto all’uso del BUS a 400 MHZ, INTEL resta però indietro per quanto riguarda le altre caratteristiche dei propri chipset. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 188
|
Credo che non si farà sentire molto la mancanza del supporto alle memorie PC2700 e all' ATA133: non offrono grandi aumenti prestazionali e sono supportati da pochi produttori.
Resta il fatto che questi Chipset risultano + "vecchi" rispetto a quelli x AMD. Byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 8
|
Questa roadmap a me puzza un po' ... Che senso ha per Intella mettere in commercio un chipset per RIMM (che dovrebbe essere il suo punto di forza, se non l'UNICO punto di forza) PC1066 32bit senza utilizzare il southbridge di punta ICH4?? E poi ancora AGP 4x??
Tutte le altre case "importanti" come VIA e SiS hanno gia in programma chipset con USB 2.0 e AGP 8x (quanto pensiate che ci metta nVIDIA a cagar fuori un'altra GeForce4 UltraTi con AGP 8x se escono i chipset??). Addirittura forse nel chipset P4X futuro di VIA ci sarà anche il supporto per RIMM PC1066 32 bit. Proprio adesso che un sistema P4 valeva i soldi della spesa, il processore dominerà in prestazioni con bus a 133MHz. ed avrà un prezzo molto molto concorrente (quasi uguale agli AMD), le RIMM PC1066 sono a 32bit e quindi non occorre più prenderne due banchi (con nostro risparmio!), Rambus ha deciso di allineare i prezzi alle DDR cioè le PC800 allo stesso prezzo delle DDR266 e le PC1066 allo stesso prezzo delle DDR333 (adesso c'è una minima differenza comunque, circa €8-€10 da un banco DDR266 ad un PC800); insomma un ottimo sistema che sarebbe costato tanto quanto un sistema AMD Athlon (e per me con qualche prestazione superiore...). Ma ora questo, ottimo tutto ma chipset del cazzo? cosa devo fare?? comprare un VIA? MAI!! (ha più patch che prestazioni)... Un SiS? Buono ma supporta solo le DDR e se vorrò aggiornare processore sarò bandwidth limited e mi tocca cambiare scheda madre (chi me li da i soldi per tutte e due le cose?). Sono stanco di aspettare fiducioso Intella, non posso aspettare fino a fine anno che esca il GraniteBay, chipset di assoluto rispetto con USB 2.0, AGP 8x, SerialATA, FireWire, LAN e sopratutto DDR II; il migliore ma a fine 2002 - inizio 2003. Scusate per la lungaggine, ma che palle Intel col tuo AGP 4x e ICH3, proprio non ci voleva. Si può prendere una motherboard con chipset che duri almeno un po' senza essere limitati dopo 2 mesi da qualcosa (FSB, memorie, bandwidth, AGP), ecchecazzo! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.