Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2009, 18:08   #1
valeX81
Member
 
L'Avatar di valeX81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: brianza -LC-
Messaggi: 206
gigalan

salve ragazzi, visto che vorrei sfruttare a pieno la connessione di rete a 1 gigabit avrei bisogno che mi scioglieste qualche dubbio.
Dunque, ho un sistema NAS predisposto per viaggiare sulla gigalan, la scheda di rete del mio pc va a un gigabit, e sto per acquistare anche uno switch di rete che viaggia a un gigabit in modo da poter rendere il trasferimento files sui dischi di rete più rapido visto che a 100 mi fa morire. Domanda : se uno dei pc della mia rete locale ha una vecchia scheda 10\100 e io trasferisco i dati tra il mio pc con la scheda a un gigabit e il NAS mentre il pc che va a 10\100 è acceso connesso alla rete ma non sta lavorando sulla rete, è vero che mi rallenta tutto quanto a 100?
E il router collegato allo switch, anche quello deve viaggiare a un gigabit altrimenti mi rallenta tutto anche solo per il fatto che è collegato e acceso? (ovviamente il NAS e il pc ce li avrei collegati allo switch e non a una porta del router) Se sì, qualcuno sa dirmi se l'Alice gate 2 plus wi-fi della telecom ha le porte ethernet che viaggiano a 1 gigabit, visto che sto cercando le specifiche tecniche ma non trovo questa informazione da nessuna parte?
E infine, rispetto alla rete a 100, quella a 1000 è davvero una scheggia? cioè veramente 10 volte più rapida?
So che c'è una sezione specifica dedicata ai NAS, ma il mio è un quesito più sulla gigalan in generale... nel caso moderatori spostate pure
__________________
Un ingegnere, un fisico e un informatico fanno un viaggio in auto. A un certo punto l'auto si blocca.
L'ingegnere: "Prima ho sentito un rumore strano. Secondo me si è rotta la cinghia dell'alternatore, dovremmo provare a sostituirla".
Il fisico: "Hmmm, secondo me si è surriscaldato il motore, dovremmo aggiungere dell'acqua nel radiatore". L'informatico: "Perché non proviamo a uscire e rientrare?"
valeX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 19:54   #2
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
un pc o qualsiasi apparato a 100mbit collegato alla rete gigabit non limiterà gli altri pc collegati ad 1gbit
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 23:46   #3
valeX81
Member
 
L'Avatar di valeX81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: brianza -LC-
Messaggi: 206
ok, ho preso lo switch 10\100\1000 e collegato tutto quanto. Ho trasferito una grossa quantità di dati sul disco di rete, il task manager mi da un massimo di 14% utilizzo rete confermato anche da Netpersec con un massimo di 145 mbits/s e una media di 100, visto che oscilla e ogni tanto si abbassa. In pratica va a un decimo, ma ho notato che anche con lo switch vecchio 10\100 l'utilizzo rete era anche meno del 10%, dunque è sì 10 volte più veloce adesso, ma perchè non la utilizza al 100% la rete??? è normale così? Non sono sicura che tutti i cavi di rete siano di cat5e, devo verificarli, cmq dovrebbero....
Sulla rete comunque c'erano attivi solo il pc, il nas, e il router ovviamente.
In totale ho trasferito 144 giga in tre ore e qualcosina. Che dite?
__________________
Un ingegnere, un fisico e un informatico fanno un viaggio in auto. A un certo punto l'auto si blocca.
L'ingegnere: "Prima ho sentito un rumore strano. Secondo me si è rotta la cinghia dell'alternatore, dovremmo provare a sostituirla".
Il fisico: "Hmmm, secondo me si è surriscaldato il motore, dovremmo aggiungere dell'acqua nel radiatore". L'informatico: "Perché non proviamo a uscire e rientrare?"
valeX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 07:30   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da valeX81 Guarda i messaggi
ok, ho preso lo switch 10\100\1000 e collegato tutto quanto. Ho trasferito una grossa quantità di dati sul disco di rete, il task manager mi da un massimo di 14% utilizzo rete confermato anche da Netpersec con un massimo di 145 mbits/s e una media di 100, visto che oscilla e ogni tanto si abbassa. In pratica va a un decimo, ma ho notato che anche con lo switch vecchio 10\100 l'utilizzo rete era anche meno del 10%, dunque è sì 10 volte più veloce adesso, ma perchè non la utilizza al 100% la rete??? è normale così? Non sono sicura che tutti i cavi di rete siano di cat5e, devo verificarli, cmq dovrebbero....
Sulla rete comunque c'erano attivi solo il pc, il nas, e il router ovviamente.
In totale ho trasferito 144 giga in tre ore e qualcosina. Che dite?
Che stai facendo una confusione incredibile.....

1) E' impossibile che prima ti andasse al 10%: sarebbe l'equivalente di una 10 mbit
2) Sul PC ti ha scritto "velocità 1Gbps" ?
3) I cavi hanno 8 fili all'interno o solo 4?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 17:20   #5
valeX81
Member
 
L'Avatar di valeX81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: brianza -LC-
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Che stai facendo una confusione incredibile.....

1) E' impossibile che prima ti andasse al 10%: sarebbe l'equivalente di una 10 mbit
2) Sul PC ti ha scritto "velocità 1Gbps" ?
3) I cavi hanno 8 fili all'interno o solo 4?
La confusione incredibile mi sa che c'è sulla mia rete locale, e davvero non ci sto capendo più niente

1) ieri mentre trasferivo col vecchio router mi dava un 10%, non me lo sono sognato, oggi ho provato a ricollegare il vecchio router e mi ha dato un 80%, ma comunque del vecchio router non mi importa più niente quindi lasciamolo stare
2)Sì, velocità linea da task manager 1 Gbps, stessa cosa indicata anche dalle spie del router.
3) 8 fili

i cavi di rete non sono tutti uguali, ma sono comunque tutti di cat5e certificati per la gigalan

Ho fatto un po' di prove trasferendo files di grosse dimensioni, in rete ho : 2 pc, 1 mac, 1 nas (tutti e 4 con la scheda di rete gigabit) e per sicurezza ho scollegato il router (che va a 100, anche se pare non dovrebbe dare problemi) :

da pc1 a nas : utilizzo rete max 14 %
da pc2 a nas : utilizzo rete max 14 %
da pc1 a pc2 : utilizzo rete max 19 %
da pc2 a pc1 : utilizzo rete max 35 %
da pc1 a mac : utilizzo rete max 29 %
da pc2 a mac : utilizzo rete max 40 %
da nas a pc1 : utilizzo rete max 14 %
da nas a pc2 : utilizzo rete max 14 %

Che poi sono valori che oscillano da paura...Non credo possa mai arrivare a 100%, ma 80 penso di sì!

L'unica cosa che mi viene in mente è di ricablare tutto con cavi tutti uguali possibilmente buoni. Qualche consiglio? Cat6 è meglio o non cambia? La lunghezza massima per non perdere segnale qual'è?
__________________
Un ingegnere, un fisico e un informatico fanno un viaggio in auto. A un certo punto l'auto si blocca.
L'ingegnere: "Prima ho sentito un rumore strano. Secondo me si è rotta la cinghia dell'alternatore, dovremmo provare a sostituirla".
Il fisico: "Hmmm, secondo me si è surriscaldato il motore, dovremmo aggiungere dell'acqua nel radiatore". L'informatico: "Perché non proviamo a uscire e rientrare?"
valeX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 17:38   #6
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
l'unica cosa che importa è: a che velocità riesci a trasferire?
sinceramente quel parametro di utilizzo rete può voler dire tanto come niente.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 17:55   #7
valeX81
Member
 
L'Avatar di valeX81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: brianza -LC-
Messaggi: 206
confrontandolo con l'unico programma gratuito che ho trovato per misurare la velocità della lan (Netpersec), quel parametro pare esatto, cioè quando il task manager mi da una percentuale utilizzo rete di 14, netpersec mi dice che sto traferendo a una velocità di 140 Mbits/sec
Come ho scritto sopra sono riuscita a trasferire al massimo a 400 mbits/sec (ma non costante, come ho detto oscilla molto) ma questo solo tra due computer, quando c'è di mezzo il nas per esempio a più di 140 non va. Ho messo più esempi apposta per far capire che le velocità son sempre diverse a seconda da cosa a cosa trasferisco...
__________________
Un ingegnere, un fisico e un informatico fanno un viaggio in auto. A un certo punto l'auto si blocca.
L'ingegnere: "Prima ho sentito un rumore strano. Secondo me si è rotta la cinghia dell'alternatore, dovremmo provare a sostituirla".
Il fisico: "Hmmm, secondo me si è surriscaldato il motore, dovremmo aggiungere dell'acqua nel radiatore". L'informatico: "Perché non proviamo a uscire e rientrare?"
valeX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 18:30   #8
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da valeX81 Guarda i messaggi
confrontandolo con l'unico programma gratuito che ho trovato per misurare la velocità della lan (Netpersec), quel parametro pare esatto, cioè quando il task manager mi da una percentuale utilizzo rete di 14, netpersec mi dice che sto traferendo a una velocità di 140 Mbits/sec
Come ho scritto sopra sono riuscita a trasferire al massimo a 400 mbits/sec (ma non costante, come ho detto oscilla molto) ma questo solo tra due computer, quando c'è di mezzo il nas per esempio a più di 140 non va. Ho messo più esempi apposta per far capire che le velocità son sempre diverse a seconda da cosa a cosa trasferisco...
per quanto riguarda il nas è noto che alcuni di essi (specialmente quelli economici) non siano dei fulmini per quanto riguarda la velocità.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 23:47   #9
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
per quanto riguarda il nas è noto che alcuni di essi (specialmente quelli economici) non siano dei fulmini per quanto riguarda la velocità.
Quoto, considera poi che ci sono parecchi fattori che influenzano il transfer rate:
  • la velocità delle interfacce non corrisponde mai alla velocità reale, bisogna valutare le schede di rete, le interfacce dello switch, la topologia della rete, tutti fattori che influenzano tantissimo i trasferimenti in rete.
    Per avvicinarsi a quel fatidico Gbps ci si dovrebbe dotare di schede di un certo livello (es Intel di fascia alta, spendendo magari un centinaio di € per ciascuna scheda), di switch di un certo livello, limitare il più possibile i collision domains magari usando vlan etc etc...
    Quindi scordati di avvicinarti a quel transfer rate con delle schede di rete integrate, Realtek o altro. Per carità funzionano benissimo (e se non ci fosse Realtek ora probabilmente non esisterebbe la rete come oggi la conosciamo ) e per l'utenza domestica (ma anche lavorativa) vanno più che bene.
  • Tieni presente che in qualsiasi rete ethernet si genera una quantita industriale di collisioni, di pacchetti in broadcast etc etc che generano traffico e limitano la reale resa della lan.
  • I cavi possono essere cat5e, quindi adatti a connessioni Gbps, però anche qui ci sono millemila fattori, schermatura, resistenza, frequenza e chi più ne ha più ne metta. L'associazione tra la categoria del cavo e la banda massima non è automatica o garantita, del resto la cat5 è nata per trasportare fino a 100Mbps e poi lo standard è stato esteso permettendo connessioni Gbps, se esistono i cavi cat6 un motivo c'è
    Insomma l'associazione cat5-->100Mbps, cat5e-->1Gbps,cat6-->10Gbps non è automatica ne sempre realistica.

Detto questo, i 17 MB/s che hai raggiunto con il nas, e i 50 MB/s sul resto della rete a me sembrano valori più che buoni
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 25-03-2009 alle 10:42.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 07:17   #10
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da valeX81 Guarda i messaggi
Come ho scritto sopra sono riuscita a trasferire al massimo a 400 mbits/sec (ma non costante, come ho detto oscilla molto) ma questo solo tra due computer, quando c'è di mezzo il nas per esempio a più di 140 non va. Ho messo più esempi apposta per far capire che le velocità son sempre diverse a seconda da cosa a cosa trasferisco...
Allora la tua rete non ha nulla..... hai solo problemi legati all'hardware...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 18:01   #11
valeX81
Member
 
L'Avatar di valeX81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: brianza -LC-
Messaggi: 206
Grazie Tasslehoff per avermi chiarito parecchi dubbi, ora comincio a capire. Pensavo che la cosa fosse più semplice, diretta e automatica del tipo che una volta preso schede, cavi e switch gigalan la velocità si moltiplicava subito per 10 e invece non è così.
Vedrò di sistemare un po' il cablaggio per vedere se guadagno ancora qualcosina, per quanto riguarda il nas (che alla fine è un box della d-link dove ci ho messo due dischi io e quindi non è un nas di quelli seri che costano un botto tra l'altro) mi sa tanto che ha ragione vizzz e leggendo quà e là ne ho avuto la conferma (certo che anche lì la cosa è molto ingannevole).
Tutto sommato comunque, anche se non è quello che mi aspettavo, qualcosa in velocità ci ho guadagnato rispetto a prima
__________________
Un ingegnere, un fisico e un informatico fanno un viaggio in auto. A un certo punto l'auto si blocca.
L'ingegnere: "Prima ho sentito un rumore strano. Secondo me si è rotta la cinghia dell'alternatore, dovremmo provare a sostituirla".
Il fisico: "Hmmm, secondo me si è surriscaldato il motore, dovremmo aggiungere dell'acqua nel radiatore". L'informatico: "Perché non proviamo a uscire e rientrare?"
valeX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 19:13   #12
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da valeX81 Guarda i messaggi
Tutto sommato comunque, anche se non è quello che mi aspettavo, qualcosa in velocità ci ho guadagnato rispetto a prima
Questo è certo, passare da 8-9 MB/s (transfer rate relistico di una rete a 100Mbps) a quei 17 MB/s è nei trasferimenti con il nas non è certo poco, praticamente hai raddoppiato la velocità reale di trasferimento.
Su tutto il resto della rete poi la velocità è più che quintiplicata, direi che non è male come risultato
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 18:59   #13
HomerJS
Senior Member
 
L'Avatar di HomerJS
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 766
wow! leggendo il thread mi sono deciso al grande salto...
Avendo un modem/router 10/100 gli ho applicato uno switch 10/100/1000 DLink DGS-1005D e adesso la rete mi arriva a 60MB/s circa.

Credo che mi posso ritenere soddisfatto.
Il q8400 viene occupato al 20/30%.
Ah... dimenticavo non ho un NAS, ma Windows Home Server su Atom 330 e dischi sata 2. Sicuramente la differenza è questa.
Grazie a tutti!
__________________
Proxmox J4205 16GB RAM
PopOS AsusPro 8GB RAM I5 7200U

Ultima modifica di HomerJS : 19-03-2010 alle 09:38.
HomerJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v