Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2010, 12:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...tto_31905.html

Nuovi dettagli sulle cpu Phenom II X6, previste al debutto entro la fine del mese di Aprile come nuove proposte top di gamma di AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 13:10   #2
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Dubito AMD cascherà di nuovo nello stesso errore di rendere i core guasti abilitabili...
Sorpendenti comunque i consumi: 125W per un esa a 45nm non sono male.
Certo bisogna vedere le frequenze...
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 13:19   #3
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Basta che non costino 999$ come gli i-sette...
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 13:23   #4
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Le frequenze dovrebbero essere del tutto rispettabili, considera anche a parità di architettura implementano il Turbo. Più leggo rumors più penso veramente che AMD abbia tirato fuori uno step semi miracoloso per i suoi esa a 45nm.
Per quanto riguarda i core guasti penso che anche a questo giro amd permetterà di sbloccare su zosma i 2 core: obbiettivamente una mossa così stupida può invece rivelarsi un ottimo modo per farsi pubblicità. In tanti non credevano che amd avrebbe permesso a phenomx2/3 di sbloccare per lungo i core dormienti.. ed invece a distanza di mesi e mesi..
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 13:25   #5
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
Dubito AMD cascherà di nuovo nello stesso errore di rendere i core guasti abilitabili...
Sorpendenti comunque i consumi: 125W per un esa a 45nm non sono male.
Certo bisogna vedere le frequenze...
Guarda che solamente in un rimo momento amd si è dichiarata contraria all'abilitazione dei core dormienti.....dopo un po ci ha ripensato , probabilmente hanno visto quanti x2/x3 vendevano....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 13:25   #6
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Basta che non costino 999$ come gli i-sette...
Non c'e' questo rischio...
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 13:27   #7
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Basta che non costino 999$ come gli i-sette...
è fuori discussione. Non è nemmeno lontanamente ipotizzabile una cosa del genere. i7 a 6 core non è per niente e nessuno: non è uno xeon e non può in alcun modo sostituire macchine ad uso aziendale, non apporta quel tot di prestazioni che possano giustificare 1000€ di cpu.. processore per collezionisti? a mio avviso si.
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 13:28   #8
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Non c'e' questo rischio...
già, in fin dei conti questi esa non sono paragonabili al 980x, visto il triple channel, l'hyper treading, l'architettura e i 32 nm. Non penso proprio, pur ipotizzando tutti i miracoli del caso, che gli esa amd a 45nm possano avere le frequenze dell'esa intel. I consumi si fanno sentire su 6 core.
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 13:35   #9
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Io sono convinto che al massimo sti X6 si batteranno contro gli i7 di fascia alta...
Gli esacore Intel sono troppo superiori. A meno di una rivoluzione in casa AMD, con questo passo resteranno almeno uno step indietro ad Intel.
Se solo avessero il processo produttivo a 32nm pronto..
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 13:39   #10
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
già, in fin dei conti questi esa non sono paragonabili al 980x, visto il triple channel, l'hyper treading, l'architettura e i 32 nm. Non penso proprio, pur ipotizzando tutti i miracoli del caso, che gli esa amd a 45nm possano avere le frequenze dell'esa intel. I consumi si fanno sentire su 6 core.
Se posso permettermi penso invece che amd avrà frequenze simili o superiori agli esa intel. qualche riflessione:
* i 45 nm di amd sono molto ben rodati,
* intel si è fermata a 3,3 ghz con un EE, a 6 core e a 32nm.... mi pare non abbiano fatto il botto insomma.
* Amd non farà uscire ESA con frequenze così basse: i modelli di punta non solo hanno core in più ma anche le frequenze più alte in casa amd. Ricordiamo come PII veniva venduto: x2 max 3.2 ghz, x3 max 2.8 ghz e invece x4 max 3.4ghz... la dice lunga questa.
* Impossibile partire a priori paragonando thuban ai 6 core intel. Pare ovvio che AMD andà, con thuban, a contrastare i7 4 core (o 8 core.. come volete chiamarli )
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 14:04   #11
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Interessante sarà la review e il confronto con l'esa appena presentato da Intel.
Lo so che non ci saranno prestazioni simili, ma bisogna vedere quanto sono distanti.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 14:06   #12
marcodag
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 106
sinceramente avrei voluto vedere anche una versione che, abbandonando il supporto ad AM2, implementasse un controller di memoria quad channel, forse si che avremmo visto il botto.
Sono pur sempre 6 core, tocca anche dargli da mangiare...
marcodag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 14:15   #13
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
ricordo chiaramente da news precedenti che la frequenza del 960T sarà di 3.3Ghz mentre i 3 modelli a 6 core avranno frequenze di 2.8Ghz per il 1075T e a scendere fino a 2.2Ghz per il 1035T.

Inoltre AMD ha già dichiarato che questi processori andranno a confrontarsi con le proposte i7 quadcore in quanto 6 core reali saranno uguali o migliori di 4 reali + 4 logici.

Il confronto con gli esacore che intel sta presentando sul mercato in questo periodo sarà demandato ai Buldozer fra circa 10 mesi.

Per essere bloccati sui 45nm credo che han fatto pure troppo ad AMD, son da elogiare...
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 14:17   #14
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
Se posso permettermi penso invece che amd avrà frequenze simili o superiori agli esa intel. qualche riflessione:
* i 45 nm di amd sono molto ben rodati,
* intel si è fermata a 3,3 ghz con un EE, a 6 core e a 32nm.... mi pare non abbiano fatto il botto insomma.
* Amd non farà uscire ESA con frequenze così basse: i modelli di punta non solo hanno core in più ma anche le frequenze più alte in casa amd. Ricordiamo come PII veniva venduto: x2 max 3.2 ghz, x3 max 2.8 ghz e invece x4 max 3.4ghz... la dice lunga questa.
* Impossibile partire a priori paragonando thuban ai 6 core intel. Pare ovvio che AMD andà, con thuban, a contrastare i7 4 core (o 8 core.. come volete chiamarli )
secondo me no perchè passare da 4 a 6 core vuol dire aumentare del 50% il numero di core ciucciapotenza. Il quad più veloce in frequenza è il 965 a 3,4GHz, in pratica come l'esa intel a 3,33. Il vantaggio però di intel sono i 32 nm che permettono davvero di abbattere i consumi, nonostante l'aumento del 50% dei core. Il tdp è entro i 125W, quindi è gioco forza che le frequenze ne risentano. Non mi aspetto certo le stesse frequenze dei phenomII top, magari a 3GHz ci arrivano con il nuovo step con il tdp a 125W. In fondo il phenomII 945 a 3GHz ha tdp 95W. Considerando qualche limata sui consumi e che la cache l3 è rimasta identica tra 4 e sei core per me è auspicabile un esacore amd top class a 3GHz, ma non oltre, a meno di miracoli evidenti.
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 14:18   #15
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
ricordo chiaramente da news precedenti che la frequenza del 960T sarà di 3.3Ghz mentre i 3 modelli a 6 core avranno frequenze di 2.8Ghz per il 1075T e a scendere fino a 2.2Ghz per il 1035T.

Inoltre AMD ha già dichiarato che questi processori andranno a confrontarsi con le proposte i7 quadcore in quanto 6 core reali saranno uguali o migliori di 4 reali + 4 logici.

Il confronto con gli esacore che intel sta presentando sul mercato in questo periodo sarà demandato ai Buldozer fra circa 10 mesi.

Per essere bloccati sui 45nm credo che han fatto pure troppo ad AMD, son da elogiare...
se la frequenza sarà quella allora amd sarà da elogiare per il lavoro che ha svolto.
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 14:20   #16
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
Io sono convinto che al massimo sti X6 si batteranno contro gli i7 di fascia alta...
Gli esacore Intel sono troppo superiori. A meno di una rivoluzione in casa AMD, con questo passo resteranno almeno uno step indietro ad Intel.
Se solo avessero il processo produttivo a 32nm pronto..
La questione non è tanto battersi per il top di gamma, non capisco perchè una soluzione, un prodotto, un'azienda debba venire considerata in base alle soluzioni top. Se avrà prezzi, prestazioni e consumi competitivi sarà un ottimo prodotto indipendentemente dalle prestazioni delle CPU Intel a 6 core.
Alla fine a quanti interessa un esacore da 1000 euro? Per la maggior parte delle persone, in particolare per chi gioca, la CPU gioca un ruolo secondario e comunque spese di quel livello non sono assolutamente motivate, quindi ben vengano soluzioni alternative, potenti ma economiche.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 14:32   #17
miciopazzo198x
Senior Member
 
L'Avatar di miciopazzo198x
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872
Attualmente per un sistema desktop per uso normale (ufficio e un pò di giochi) qual'è la cpu migliore per qualità\prezzo?
__________________
F.C. JUVENTUS 1897: Da sempre indiscutibilmente superiori !
** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!**
miciopazzo198x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 14:35   #18
aswel
Junior Member
 
L'Avatar di aswel
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Trieste
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da miciopazzo198x Guarda i messaggi
Attualmente per un sistema desktop per uso normale (ufficio e un pò di giochi) qual'è la cpu migliore per qualità\prezzo?
beh da sempre parlando di qualità\prezzo amd è scelta migliore
aswel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 14:41   #19
miciopazzo198x
Senior Member
 
L'Avatar di miciopazzo198x
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872
Un PHENOM X4 945 può andare?
__________________
F.C. JUVENTUS 1897: Da sempre indiscutibilmente superiori !
** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!**
miciopazzo198x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 14:48   #20
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
se la frequenza sarà quella allora amd sarà da elogiare per il lavoro che ha svolto.
Bada però che il 960T è quadcore.... l'esacore con frequenza più alta sarà di 2.8Ghz...
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1