Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2010, 14:44   #1
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Posizione ventola - Raffreddamento crossfire

Salve ragazzi, avrei un quesito:

Il mio pc ha un case CM690 ed un crossfire di HD 5770. Vorrei raffreddare un po' il bollore del simpatico due e mi chiedevo quale delle due fosse la soluzione migliore:

* Ventola nella griglia laterale: in questa maniera è posizionata direttamente a lato delle due schede video;

* Ventola nel "tetto" del case: nella parte superiore del case in maniera tale da "sparare fuori" l'aria calda che sale.

Secondo voi quale sarebbe la soluzione più valida per raffreddare le gpu?
Nel caso della ventola sulla griglia laterale sarebbe meglio in aspirazione o in immissione? (nel caso della ventola sulla parte superiore del case credo non avrebbe alcun senso metterla in immissione ma solo in aspirazione dell'aria calda).
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 14:58   #2
Max_p
Senior Member
 
L'Avatar di Max_p
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 4892
allora se la metti laterale va messa in immissione, in alto in emissione.

Ti dirò la verità, non ho mai avuto risultati con la ventola laterale, poi la resa dipende dalle altre ventole e dai cicli d'aria..addirittura io l'ho eliminata sul mio twelve hundred, non miglioravo di un singolo grado.
Ti conviene provare le varie disposizioni e tenerla nella posizione in cui ti rende maggiormente in termini di temperatura.
__________________
Le mie oltre 100 compravendite sul forum: QUA Piu' di 250 su ebay e centinaia sparse tra i forum
Max_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 15:30   #3
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quindi secondo te l'ideale sarebbe metterla nella parte superiore in emissione...

Stasera allora provo! Mettendola laterale mi sembra di aver abbassato la temperatura di un paio di gradi (almeno, durante l'unigine le temperature sembravano scendere in quella maniera). Provo a posizionarla superiormente e vediamo che succede!

Grazie mille per la risposta!

Nel caso altri hanno avuto esperienze analoghe alla mia da raccontare? (non è assolutamente per minimizzare la tua opinione Max, il tuo consiglio lo proverò stasera stessa, più che altro è per avere varie opinioni a riguardo).
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 15:32   #4
Max_p
Senior Member
 
L'Avatar di Max_p
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 4892
Quote:
Originariamente inviato da [Kendall] Guarda i messaggi
Quindi secondo te l'ideale sarebbe metterla nella parte superiore in emissione...

Stasera allora provo! Mettendola laterale mi sembra di aver abbassato la temperatura di un paio di gradi (almeno, durante l'unigine le temperature sembravano scendere in quella maniera). Provo a posizionarla superiormente e vediamo che succede!

Grazie mille per la risposta!

Nel caso altri hanno avuto esperienze analoghe alla mia da raccontare? (non è assolutamente per minimizzare la tua opinione Max, il tuo consiglio lo proverò stasera stessa, più che altro è per avere varie opinioni a riguardo).
certo

prova a scrivere anche nel thread ufficiale del tuo case, sicuramente ci saran decine di smanettoni che han provato tutte le varie disposizioni
__________________
Le mie oltre 100 compravendite sul forum: QUA Piu' di 250 su ebay e centinaia sparse tra i forum
Max_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 15:46   #5
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Max_p Guarda i messaggi
certo

prova a scrivere anche nel thread ufficiale del tuo case, sicuramente ci saran decine di smanettoni che han provato tutte le varie disposizioni
thanks, proverò pure lì :-D
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 18:20   #6
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Visto il costo molto basso delle ventole io le sistemerei entrambe...
Sul pannello laterale in immissione, sul "tetto" in emissione...
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v