|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
ventole PWM: Testimonianze, non Opinioni..
salve ragazzi
come qualcuno qua saprà già vorrei crearmi un sistema di fans Pwm e ho quasi ultimato le mie scelte, senonchè un dubbio mi si è presentato, perciò chiedo dei pareri specifici ai possessori di ventole PWM ma è vero che queste ventole -che lavorano con il pulse modulation on/off/on/off/etc.. rispetto alle tachimetriche, durano meno, ed alla lunga, diventano rumorose anche a bassi regimi? (vedasi Idle=giri bassi -almeno a livello teorico dovrebbero coincidere le due cose e nella mia testa immagino un 800rpm in tranquillità..) perchè non vorrei ritrovarmi fra un anno a cambiare il parco ventole.. attendo testimonianze concrete (possibilmente non riferite a prodotti troppo datati, visto che in tutto -ed anche nelle ventole- la tecnologia si evolve) grazie max |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
La parte meccanica che al 90% è responsabile di quanto chiedi (minor durata, o maggior rumorosità), non cambia fra una pwm e una nn pwm.
Peraltro la regolazione pwm veniva già usata nelle ventole (e ovviamente non solo nbelle ventole da pc ma cneh in altre appliances) anche prima che uscissero sul mercato quelle che chiamiamo erroneamente "ventole pwm". Il pwm è una trecnica usata da tempo per ridurre la tensione di alimentazione a motori e lampadine o carichi elettrici in generale in modo efficiente sotto il profilo energetico, e non ha bisogno di nessun filo in più se non i 2 normali fili di alimentazione di qualsiasi ventola. Molti dei rehoubus che sono in commercio da anni, funzionano in pwm con ventole normali. Io stesso da anni ogni volta che devo regolare dei carichi un po' pesanti (ventole da pc o altro) mi faccio dei regolatori pwm. Quindi per me quelle che dici tu sono leggende metropolitane. PS: anche le ventole pwm sono tachimetriche, avendo anche loro il filo della tachimetria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
|
Da prove che ho fatto su ventole pwm e non , posso dirti che non conta tanto se sono o non sono pwm , ma conta piu che altro la qualita costruttiva della ventola . Se prendi ventole economiche che di solito sono anche piu rumorose e normale che dopo un anno potresti avere problemi . Poi la rumorosita della ventola cambia anche in base al modello , quindi se vuoi ventole silenziose e di qualita devi scegliere bene cosa vuoi acquistare .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Mottola (TA)
Messaggi: 509
|
ma la differenza sostanziale tra pwm e ventole non pwm?
__________________
[CPU: AMD Phenom II X4 965 BE] [DISSI:Scythe Katana 3] [ALI:ITEK 700 Watt Super Silent ATX] [MOBO:ASUS M4A78T-E socket AM3 chipset AMD 790GX ATX] [RAM:2x2gb KINGSTON ddr3 1333 Mhz CL9] [VGA:CAPTIVA Geforce 9800GT 1GB GDDR3 256 Bit] [STORAGE:1x500gb SATA + 1x250gb MAXTOR] [CASE: BigTower fullMod + AeroCool PowerWatch Black] [O.S.:Windows Seven Ultimate 64b] Concluso Positivamente: Berty, cold_mind, xp2200+, Reignofcaos, xketto85x, pinco88... Componenti Hardware in Vendita: QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 899
|
Quote:
__________________
Win7 Ultimate SP1|CPU Core2 Duo E6400 + Asus Triton 70 + AC fan9 PWM|MoBo ASUS P5B-SE|RAM 2x 1Gb DDR2 A-DATA PC4300 4-4-4-11 + ThermalTakeHeatsink |VGA Sapphire HD4650 GDDR3 HM 1Gb + thermalright V2 + AC fan8 PWM|PSU Enermax MODU82+ 525W|WD Caviar Blue (500GB+1TB) + 2x Xilence Icebox|Case Zalman Z7 + 2x Enermax Cluster 120 (air out) - dettagli PC - video |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
La ventola non pwm è controllata variando la tensione di alimentazione.
A 12V va al massimo, a 10V va più piano, e così via. Le ventole pwm sono alimentate sempre a 12V ma il segnale che arriva dal 4filo agisce come un dito su un interruttore continuando ad accendere e spegnere la ventola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Mottola (TA)
Messaggi: 509
|
Quote:
![]()
__________________
[CPU: AMD Phenom II X4 965 BE] [DISSI:Scythe Katana 3] [ALI:ITEK 700 Watt Super Silent ATX] [MOBO:ASUS M4A78T-E socket AM3 chipset AMD 790GX ATX] [RAM:2x2gb KINGSTON ddr3 1333 Mhz CL9] [VGA:CAPTIVA Geforce 9800GT 1GB GDDR3 256 Bit] [STORAGE:1x500gb SATA + 1x250gb MAXTOR] [CASE: BigTower fullMod + AeroCool PowerWatch Black] [O.S.:Windows Seven Ultimate 64b] Concluso Positivamente: Berty, cold_mind, xp2200+, Reignofcaos, xketto85x, pinco88... Componenti Hardware in Vendita: QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
PWM è un sistema di regolazione dell'alimentazione, e non un tipo di ventola. Qualsiasi ventola può essere alimentata e regolata tramite un regolatore pwm (e non solo ventole, ma anche altri carichi, quali lampadine e motori elettrici). Poi sono d'acccordo con te che le ventole da pc a 4 fili si chiamino "ventole pwm" anche se in modo improprio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Mottola (TA)
Messaggi: 509
|
Quote:
__________________
[CPU: AMD Phenom II X4 965 BE] [DISSI:Scythe Katana 3] [ALI:ITEK 700 Watt Super Silent ATX] [MOBO:ASUS M4A78T-E socket AM3 chipset AMD 790GX ATX] [RAM:2x2gb KINGSTON ddr3 1333 Mhz CL9] [VGA:CAPTIVA Geforce 9800GT 1GB GDDR3 256 Bit] [STORAGE:1x500gb SATA + 1x250gb MAXTOR] [CASE: BigTower fullMod + AeroCool PowerWatch Black] [O.S.:Windows Seven Ultimate 64b] Concluso Positivamente: Berty, cold_mind, xp2200+, Reignofcaos, xketto85x, pinco88... Componenti Hardware in Vendita: QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.