Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2010, 11:05   #1
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
informazioni su router senza modem

Salve a tutti. Scusate, ma sto facendo un pò di confusione nel capire i vari tipi di router esistenti. Il router serve per instradare i pacchetti e per dare la connessione a più pc dalle varie porte. Sò che ci sono i router adsl, i router con modem (ma il router adsl non è comunque un router con modem?), i router senza adsl, i router senza modem, il router switch e il router firewall. Infine, ci sono i router che servono per connettere tra loro i pc senza utilizzare la connessione internet? Grazie.
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 11:41   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
I veri router sono solo questi ultimi, ovvero la funzione primaria è quella di routare i pacchetti da un' interafaccia ad un' altra in base a delle regole contenute nella propria routing-table.
Tutti gli altri, vengono detti impropriamente router, sono in reatà degli ISR che hanno una sola regola di routing (tecnicamente stub-route), ovvero prendono il traffico dall' interfaccia lan (che di solito è costituita da uno switch 4 porte e un access point) e li ruotano (solitamente dopo averli nattati)verso l' interfaccia WAN (ovvero verso internet). Cosa ci sia dietro l' interfaccia wan dipende: un modem adsl integrato o esterno, un gateway sulla porta rj45, un modem umts...be questo dipende dalle caratteristiche.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 13:31   #3
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
I veri router sono solo questi ultimi, ovvero la funzione primaria è quella di routare i pacchetti da un' interafaccia ad un' altra in base a delle regole contenute nella propria routing-table.
Tutti gli altri, vengono detti impropriamente router, sono in reatà degli ISR che hanno una sola regola di routing (tecnicamente stub-route), ovvero prendono il traffico dall' interfaccia lan (che di solito è costituita da uno switch 4 porte e un access point) e li ruotano (solitamente dopo averli nattati)verso l' interfaccia WAN (ovvero verso internet). Cosa ci sia dietro l' interfaccia wan dipende: un modem adsl integrato o esterno, un gateway sulla porta rj45, un modem umts...be questo dipende dalle caratteristiche.
Quindi se volessi connettere due pc (per connessione non mi riferisco a Internet. In questo esempio i due pc non utilizzano internet), che si trovano a dieci metri circa di distanza l' uno dall' altro, per poter scambiare dati (specifico bene, scambiare dati, non condividere dati) dovrei usare questa configurazione:

Pc1====>Router1<====>Router2<====Pc2

o questa:

Pc1====>Router<====Pc2

Ultima modifica di Giacomo.56 : 06-03-2010 alle 13:33.
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 13:46   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
non occorre alcun router, ma basta un banalissimo cavo cross.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 14:44   #5
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
non occorre alcun router, ma basta un banalissimo cavo cross.
Ma volendo si potrebbe anche fare come ho detto io?
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 14:55   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
certo, ma è perfettamente inutile, anche perchè non si potrebbe sfruttare il traffico broadcast utile per i protocolli di condivisione.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 15:54   #7
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
certo, ma è perfettamente inutile, anche perchè non si potrebbe sfruttare il traffico broadcast utile per i protocolli di condivisione.
Questo andrebbe bene nell' esempio fatto da me? E' un router senza modem.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 16:08   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
si puoi farlo anche con un router wan ma sotto alcune condizioni:
devi mettere il pc lato lan in DMZ (oppure forwardaci su tutte le porte che occorrone) e dal pc che si trova lato wan puoi raggiungere l' altro solo con l' ip di NAT, ovvero quello che sta sull' interfaccia WAN del router.
Per farlo in maniera pulita occorre un router puro, ma ripeto non serve a nulla una configurazione del genere.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 19:26   #9
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
si puoi farlo anche con un router wan ma sotto alcune condizioni:
devi mettere il pc lato lan in DMZ (oppure forwardaci su tutte le porte che occorrone) e dal pc che si trova lato wan puoi raggiungere l' altro solo con l' ip di NAT, ovvero quello che sta sull' interfaccia WAN del router.
Per farlo in maniera pulita occorre un router puro, ma ripeto non serve a nulla una configurazione del genere.
Il concetto è molto interessante. Invece volevo sapere proprio questo. Ma ogni pc deve avere un router a testa o ne basta uno per due?
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 20:05   #10
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Giacomo.56, cosa devi fare?

ti è stato già spiegato che se possiedi 2 PC e non ti serve internet basta un cavo cross per farli comunicare, il router non serve
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 20:14   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo.56 Guarda i messaggi
Il concetto è molto interessante. Invece volevo sapere proprio questo. Ma ogni pc deve avere un router a testa o ne basta uno per due?
di router in cascata ne puoi mettere quanto vuoi, l' importante che le rotte siano coerenti.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 20:41   #12
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Giacomo.56, cosa devi fare?

ti è stato già spiegato che se possiedi 2 PC e non ti serve internet basta un cavo cross per farli comunicare, il router non serve
Si, ma si è ben capito che tale soluzione non mi interessa. Sono interessato a quella descritta sino ad ora.
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 21:36   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
ma una soluzione si adotta se ha un senso logico, e io francamente stento a trovarne uno.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 23:35   #14
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
ma una soluzione si adotta se ha un senso logico, e io francamente stento a trovarne uno.
E' solo puro spirito di curiosità.
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 23:42   #15
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
e allora utilizzando un ISR allo scopo fai solo una forzatura, al limite devi procurarti un router puro.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 12:32   #16
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
e allora utilizzando un ISR allo scopo fai solo una forzatura, al limite devi procurarti un router puro.
Non capisco però se ogni pc deve avere il proprio.
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 14:55   #17
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
assolutamente no, ma piuttosto che andare a tentativi, ti consiglio di studiare come funziona IP, se ne hai la curiosità.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v