Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2010, 17:14   #1
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4361
Linux Trisquel

Ciao a tutti...finalmente dopo tanta indecisione ho optato per Trisquel linux.Derivata da debian e aderisce in pieno all'idea di open source non ospitando nessun pacchetto proprietario.Comunque la sto usando in virtualbox e la trovo eccellente!!

Pongo la prima domanda: per passare totalmente a linux sto ricreando la mia collezione di musica e film in formati open source,

audio in flac, vorbis o musepack(l'ho scoperto oggi)...
video in in cosa??gli mkv sono opensource e quindi riproducibili senza codec proprietari??

sarei lieto di ricevere info riguardo codec audio e video
io ho trovato questo
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 18:49   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da naporzione Guarda i messaggi
Ciao a tutti...finalmente dopo tanta indecisione ho optato per Trisquel linux.Derivata da debian e aderisce in pieno all'idea di open source non ospitando nessun pacchetto proprietario.Comunque la sto usando in virtualbox e la trovo eccellente!!

Pongo la prima domanda: per passare totalmente a linux sto ricreando la mia collezione di musica e film in formati open source,

audio in flac, vorbis o musepack(l'ho scoperto oggi)...
video in in cosa??gli mkv sono opensource e quindi riproducibili senza codec proprietari??

sarei lieto di ricevere info riguardo codec audio e video
io ho trovato questo
intanto ammiro il tuo "purismo". Però non ho capito una cosa: stai passando a linux per la prima volta?

Considera che ci sono alcune cosette che utilizzando sistemi "puri" vanno considerate, come ad esempio i driver. Se hai intel tutto ok, se hai ati, solo le utlime distro a base di driver radeon DI ULTIMA GENERAZIONE (su kernel 2.6.32), vanno bene, mentre se hai nvidia devi avere "l'ultimisssssssima" versione del kernel e devi scendere a compromessi su molte cose.

Dunque, se hai già esperienza con linux, allora scegli e fai tu, altrimenti ti consiglio di metterti una distribuzione a cui tu depuri ciò che non ti piace.

Un ultima nota, se sei proprio un purista, il vero purista gnu/linux NON PUO' non valutare (e possibilmente scegliere) GNewSense, una derivata di ubuntu epurata e promossa dalla free software fundation (quindi anche da Stallman in persona).


Sui formati (che poi era la tua domanda...) non so dirti.. scusa per l'OT... Cmq seguirò la discussione che trovo interessante.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 19:57   #3
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4361
Si mi sto avvicinando ora a linux...e' tanto che giro per capire che distro usare e ancora ora gioco con virtualbox...che aiuta molto!!...e l'idea dell'opensource 100% mi appassiona molto!!GNewSense l'ho provata ma visivamente preferivo questa...!!non ho considerato il problema driver...
monta il kernel 2 6 28 17....sara' un problema per la mia 8800??
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q

Ultima modifica di naporzione : 26-02-2010 alle 20:02.
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 20:08   #4
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
stai partendo con il piede sbagliato

musica e film in formati aperti va più che bene.
mkv è un container e lo puoi usare per contenere i tuoi film in ¹x264 o xvid, tutta roba open e GPL.
gli audio in vorbis (ogg) che sarebbe dovuto essere il "futuro" della compressione audio su internet, ma come spesso, se la gente non paga o non crakka non è contenta.

¹ uno dei pochi codec che sfrutta al 100% tutti e 8 i core del i7
provato da un amico incacchiato che vedeva solo 2 degli 8 core al 22%
ho lanciato una codifica in x264 con avidemux e aveva 8 core al 98%

lui dopo 30 secondi
dopo 45 secondi: visto il nuovo bimbo intel
dopo un minuto
dopo 2 minuti: non è che si fonde il pc
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 20:21   #5
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da naporzione Guarda i messaggi
Si mi sto avvicinando ora a linux...e' tanto che giro per capire che distro usare e ancora ora gioco con virtualbox...che aiuta molto!!...e l'idea dell'opensource 100% mi appassiona molto!!GNewSense l'ho provata ma visivamente preferivo questa...!!non ho considerato il problema driver...
monta il kernel 2 6 28 17....sara' un problema per la mia 8800??
se ti stai avvicinando per la prima volta al mondo gnu/linux, procedi per tappe. prima usa una distribuzione "tradizionale", PREFFERIBILMENTE con gnome (che IMHO ti facilita la gestione).

Magari evita mono e roba simile.

Per quanto riguarda i driver, i vecchi kernel supportano solo alcune schede ati (solo in 2d), i driver delle schede video intel sono sempre stati open, quelli nvidia open al momento non sono un gran che. Nei nuovi kernel invece tutto ok con amd e intel, mentre per nvidia SI COMINCIA A MUOVERE qualcosa, ma siamo ancora lontani dalle prestazioni dei driver closed.

Passare dal 100% closed al 5% o 10%, è già un ottimo passo... Col tempo e se aumenteranno gli utenti, proporzionalmente cresceranno le soluzioni open anche per ciò che manca (come i driver che ormai hanno imboccato la strada giusta).
Del resto usare una distro con quel kernel sul pc personale, mentre tutti ormai sono almeno al 2.6.31, non è una scelta logica, a meno che non vuoi qualcosa di super stabile e collaudato (tipo debian).

Così riduci le possibilità di operare "facilmente" in ambiente gnu/linux alla pari di windows o mac.


fidati, prima usa ubuntu (magari epurato), poi fai tu. Altrimenti non dire che non ti avevamo avvertito e non dire che ti trovi male su linux...

Ultima modifica di Chiancheri : 26-02-2010 alle 20:24.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 21:20   #6
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4361
eheh non lo avrei mai detto....
valuto...valuto!!
anche il tuo discorso e' valido...ambisco al purismo ma non ho le carte in regola (per cosi' dire ).....
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q

Ultima modifica di naporzione : 26-02-2010 alle 21:27.
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 21:23   #7
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4361
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
stai partendo con il piede sbagliato

musica e film in formati aperti va più che bene.
mkv è un container e lo puoi usare per contenere i tuoi film in ¹x264 o xvid, tutta roba open e GPL.
gli audio in vorbis (ogg) che sarebbe dovuto essere il "futuro" della compressione audio su internet, ma come spesso, se la gente non paga o non crakka non è contenta.

¹ uno dei pochi codec che sfrutta al 100% tutti e 8 i core del i7
provato da un amico incacchiato che vedeva solo 2 degli 8 core al 22%
ho lanciato una codifica in x264 con avidemux e aveva 8 core al 98%

lui dopo 30 secondi
dopo 45 secondi: visto il nuovo bimbo intel
dopo un minuto
dopo 2 minuti: non è che si fonde il pc
wow...me lo sogno un i7...!!in che senso parto con il piede sbagliato??
quindi per fare un esempio potrei rippare i miei dvd in xvid e usare l'mkv come contenitore piuttosto che l'avi??!!spero di non aver detto nulla di blasfemo
x264 e' per il formato hd??cmq e' definito come "una libreria per codificare video nel formato H.264/MPEG-4 AVC. Viene rilasciato con licenza GNU General Public License"cioe??theora come si colloca in tutto cio??...sto mischiando le acque??
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q

Ultima modifica di naporzione : 26-02-2010 alle 21:36.
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 23:02   #8
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
Quote:
in che senso parto con il piede sbagliato?
preferirei rinunciare a linux che a qualche video su youtube. io mi vorrei interfacciare solo con il mio linux-pc, ma lui lo deve fare con tutto il mondo.
se linux mi taglia fuori da questo, io taglio fuori lui.
cioè, tu sputeresti in faccia skype che è closed su linux?
me l'avessero data i programmi open la possibilità di videochiamare ogni sera mia sorella che sta all'altra parte del mondo, ne sarei stato felice.
per non parlare di driver che mi permettono di usare il pc in maniera dignitosa.

mkv e un contenitore avanzato, però nessuno ti vieta di infilarci dentro un xvid.
x264 un formato per HD? ni
io comprimevo anche dvd in x264 per guadagnarne estremamente in qualità e peso rispetto ad un divx.

http://it.wikipedia.org/wiki/Theora

core i7? a me bastava un p4 a 2 Ghz
dove lui finiva un lavoro pesante in 58 minuti, il mio pIII ci mette 8.000 minuti
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 05:57   #9
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4361
be sono ancora un novizio e non ne vedo i lati negativi...ma l'idea dell'opensource e quanto di piu' esaltante ci sia...io capisco che tanti win non lo pagano...perche' se fosse cosi' basterebbe anche solo quello per migrare in massa su linux!!
cmq ho trovato questo per skype....a quanto pare esiste qualcosa

per tornare a monte

ho trovato asunder per rippare cd audio in flac o vorbis (se c'e' di meglio....)

theora e' simile all'xvid o al divx ma e' open!?come si realizza(utilizzando programmi su linux si intende) io non ne ho trovati in giro di file cosi!!

quindi mkv---con file xvid,ogg o x264?e il tutto dovrebbe rimanere in ambito open

ho trovato thoggen per rippare un dvd e convertirlo in theora/ogg (che dovrebbe essere la controparte open della situazione divx/avi)

ma i player da salotto supportano sto formato??

come creo un x264/mkv su linux??
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q

Ultima modifica di naporzione : 27-02-2010 alle 06:00.
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 07:15   #10
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4361
up
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 11:17   #11
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da naporzione Guarda i messaggi
up
anzichè porci le domande, non sarebbe meglio installarti ubuntu e cominciare a capire come fare per soddisfare le tue esigeneze???

Ti basterà aprire il software center e ravanare tra i programmi. Ti installi quelli che ti piacciono e poi se non ti soddisfano cominci a cercare anche altrove o roba ancora più open o quello che ti pare..

E' molto più facile a farsi che a dirsi, sai?


Cmq ci sono diversi convertitori e diversi sistemi per creare video e convertirli ecc... COme winff ed ffmpeg ecc...
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 20:14   #12
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
su linux, con grande efficacia e qualità puoi vonvertire ¹qualsiasi flusso audio e video, l'unico ostacolo nei dvd, sono le protezioni più "moderne" che a volte non si riesce a baypassare.
di modi cè ne sono millemila, ma dipende dal tipo di sorgente da convertire, e dal tipo di codec che si vuole utilizzare.
inizia a dare uno sguardo alla splendida e facile GUI di dvdrip.
al prossimo giro parliamo di vobcopy, avidemux e winff.

n.b io sono un pò di anni che non faccio questi lavori, le cose potrebbero essere un tantino cambiate, sicuramente in meglio.

per sentito dire, alcuni lettori da tavolo leggono anche sorgenti in mkv.

¹ blu-ray: forse linux non è ancora in grado neanche di riprodurli, anche se nerolinux (forse anche k3b?) riesce a masterizzarli.


EDIT
dai uno sguardo a ubuntustudio che ha un kernel in reltime.
ho installato questo kernel su archlinux; ogni tanto faccio timing dei sottotitoli a delle serie tv asiatiche, e la reattività sull'audio rispetto ad un vanilla è notevole!

Ultima modifica di kernelex : 01-03-2010 alle 20:31.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 06:28   #13
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
¹ blu-ray: forse linux non è ancora in grado neanche di riprodurli, anche se nerolinux (forse anche k3b?) riesce a masterizzarli.
chi è interessato può leggere quì

https://help.ubuntu.com/community/Re...BluRayAndHDDVD
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v