Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2010, 13:39   #1
Pearson
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 159
Banda rete usata solo al 10% durante trasferimento dati da pc a pc

Ho un problema quando trasferisco file grandi tramite la mia rete casalinga attraverso un router d-link dir 615 che ho installato da poco. Anche se la rete è predisposta per un trasferimento dati da 100 Mbs viene soltanto usata al 10% cioè 10 Mbs. Cosí copiare da un pc all´altro un file di 1 Gb invece di 2 minuti impiega 20 minuti.
Preciso che quando la rete era collegata tramite un router fastweb la rete era pienamente funzionante.

Grazie
Pearson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 20:25   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Hai Provato a chiudere eventuali connessioni Internet quando trasferisci file?
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 23:01   #3
Pearson
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 159
Grazie per la risposta. Interompere le operazioni che richiedevano un accesso ad internet è stata la prima cosa che ho fatto.

Intanto ho controllato il disco fisso e ho scoperto che praticamente è composto da cosí tanti framenti che il grafico era quasi solo composto da barre rosse. Al momento ho iniziato una deframmentazione e spero che fosse il disco fisso che ha fatto da bottiglia.

Ci possono essere altre ragioni per questo comportamento?
Pearson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 23:56   #4
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Puoi scegliere il protocollo di comunicazione? è impostato su 802.11b g o n?
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 00:29   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
veramente utilizza il cablato.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 09:16   #6
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
veramente utilizza il cablato.
pardon

@Pearson: la velocità è la stessa in entrambe le direzioni?
Altre prove potrebbero essere la sostituzione del cavo e il controllare se si collega in full-duplex 100mbps (eventualmente forzandolo da pannello di controllo).
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 13:58   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Pearson Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Interompere le operazioni che richiedevano un accesso ad internet è stata la prima cosa che ho fatto.

Intanto ho controllato il disco fisso e ho scoperto che praticamente è composto da cosí tanti framenti che il grafico era quasi solo composto da barre rosse. Al momento ho iniziato una deframmentazione e spero che fosse il disco fisso che ha fatto da bottiglia.

Ci possono essere altre ragioni per questo comportamento?

La prova che ti avevo suggerito da fare, che forse non mi sono spiegato bene, era scollegare il doppino ADSL dal Router e provare a fare il trasferimento.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 16:17   #8
Pearson
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 159
Ho fatto un pò di prove da voi suggeriti. Ho staccato internet e settato le schede di rete in modo full duplex.
Purtroppo però non è cambiato nulla, cioè i dati vengono copiati soltanto a 10 Mbs sia che i dati vengano copiati da un computer verso l´altro che viceversa. Adesso non so se un disco molto frammentato interferisce anche nella scrittura dei dati oppure soltanto nella lettura. La logica suggerisce la prima.

Ho osservato anche che all´inizio del trasferimento dati il grafico rete del taskmanager sale sul 100% per poi asestarsi sul solito 10%.

Un altro dato importante potrebbe essere che su un pc ho installato Windows 7 Professional, installato recentemente, mentre sul l´altro Windows XP Professional.

Non penso che dipenda dai cavi visto che prima funzionava tutto a dovere e sono stati messi durante la ristrutturazione dell´appartamento appena tre anni fa.

Altri suggerimenti?
Pearson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 20:59   #9
Pearson
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 159
Aggiornamento: per essere sicuro che la bassa performance non dipenda dai cavi ho fatto una prova colegando i due pc direttamente al router.

Risultato: Trasferimento dati fermo al 10%.

Devo amettere che non so più cosa provare.
Pearson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 21:46   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Hai provato con Teracopy
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 22:09   #11
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
probabile anomalia in una delle due schede di rete...???
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 22:23   #12
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
Prova ad usare sistemi diversi, a volte il problema si risolve:
condivisione smb (sia prendendo da A che scrivendo su B perchè sono due cose diverse), http via hfs per esempio ftp...
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 20:45   #13
Pearson
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 159
Mi rifaccio vivo dopo diversi giorni perché sono riuscito finalmente a risolvere il problema.

Il mio sospetto iniziale era giusto, cioè il transfer rate basso dipendeva dal disco fisso del secondo pc anche se non nel modo in cui credevo. Il disco fisso era si molto framentato, ma dopo la deframmentazione non cambiava niente.

In un attimo di rara illuminazione ho controllato le impostazioni hardware del disco fisso e ho subito notato che era entrato in modo PIO invece del solito modo Ultra-DMA 5. Nel secondo pc infatti ho riciclato un vecchio disco fisso IDE/PATA. Con Windows XP dopo 6 errori gravi di lettura subentra il modo PIO che si può soltanto evitare deinsstallando e reinstallando i driver del canale IDE interessato.

Dopo aver´ fatto questo anche il trasferimento dati è di nuovo come prima.

Spero che questa descrizioni aiuti altri che hanno un problema simile.

Rinagrazio anche chi si è interssato del mio problema.
Pearson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
AGCOM cambia la lista dei siti porno con...
Internet Archive, le battaglie legali so...
Michael Burry sfida la febbre AI: maxi s...
Windows 11 e 10: bug negli aggiornamenti...
Huawei presenta due desktop next-gen con...
WhatsApp sbarca ufficialmente su Apple W...
WhatsApp proteggerà gli utenti se...
Neuralink e Tesla Optimus: controllo cer...
Arriva in Italia Ring Intercom Video: il...
Falsi avvisi su Windows 10 a fine suppor...
Epic e Google raggiungono un accordo sto...
Apple rilascia la prima beta di iOS 26.2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v