Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2010, 08:51   #1
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23923
Nuovo sistema di protezione per Ubisoft: sempre online o niente gioco: bene o male?

Ha tirato su un polverone l'annuncio di Ubisoft di adottare un nuovo sistema di tutela contro la pirateria per i propri giochi.
Infatti, per giocare i prossimi titoli di Ubi (a partire da Assassin's creed 2 e Splinter cell: Conviction) bisognerà PER FORZA ESSERE SEMPRE CONNNESSI AD INTERNET, sia per validare l'accesso, sia per salvare le partite (su un profilo online Ubisoft).
Insomma, chi vuole giocare... dovrà per forza essere collegato ad internet, altrimenti il gioco manco partirà.
Non sono un esperto hacker, ma questo sistema... lo vedo duro da piratare, e potrebbe davvero essere la svolta nella lotta alla pirateria, dato che un singolo gioco potrà essere installato e giocato, anche contemporaneamente, su più PC con lo stesso account, senza limiti numerici d'installazioni.
C'è tuttavia da dire che è un sistema piuttosto antidemocratico ed invasivo, perchè non tutti hanno internet veloce o a forfait.
C'è anche chi non l'ha proprio in alcuni casi.
Cosa ne pensate voi di questa nuova trovata di Ubisoft?
Qui ci sono delle faq approfondite: http://ve3d.ign.com/articles/news/52...Protection-FAQ
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 08:58   #2
TheInvisible
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvisible
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Avezzano
Messaggi: 3511
Ciao,
come si dice "fatta la legge, trovato l'inganno"

All'inzio sarà dura, ma poi risuciranno a piratare anche questo.

Oppure creeranno un crack in cui lo stesso punterà ad un file che sarebbe un finto host il quale darà in consenso all'attivazione o una cosa del genere.

Se mi ricordo bene un gioco adottava un sistema simile

Ciao e Buona giornata
__________________
P8Z77-V Deluxe, I5 3770K Sk 1155, 16G Corsair Vengeance DDR3 1600Mhz, 1xGTX1060 AMP, X-FI Titanium Fatal1ty Professional ENERMAX Revolution 950WATT, 3SSD+Altri, SamsungCurve 26", Armor with Fan 25cm , : 34 utenti; Spart@cus Blaze90 Censimento Marsicano
TheInvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 09:38   #3
salsero71
Senior Member
 
L'Avatar di salsero71
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Cà Savio (Venezia)
Messaggi: 3738
Basterà boicottare quel tipo di gioco???

Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Ha tirato su un polverone l'annuncio di Ubisoft di adottare un nuovo sistema di tutela contro la pirateria per i propri giochi.
Infatti, per giocare i prossimi titoli di Ubi (a partire da Assassin's creed 2 e Splinter cell: Conviction) bisognerà PER FORZA ESSERE SEMPRE CONNNESSI AD INTERNET, sia per validare l'accesso, sia per salvare le partite (su un profilo online Ubisoft).
Insomma, chi vuole giocare... dovrà per forza essere collegato ad internet, altrimenti il gioco manco partirà.
Non sono un esperto hacker, ma questo sistema... lo vedo duro da piratare, e potrebbe davvero essere la svolta nella lotta alla pirateria, dato che un singolo gioco potrà essere installato e giocato, anche contemporaneamente, su più PC con lo stesso account, senza limiti numerici d'installazioni.
C'è tuttavia da dire che è un sistema piuttosto antidemocratico ed invasivo, perchè non tutti hanno internet veloce o a forfait.
C'è anche chi non l'ha proprio in alcuni casi.
Cosa ne pensate voi di questa nuova trovata di Ubisoft?
Qui ci sono delle faq approfondite: http://ve3d.ign.com/articles/news/52...Protection-FAQ
non lo so caro compaesano però mi pare che si stia esagerando come in molti altri aspetti della vita. Ricordo con piacere quando bastava comprare i dischetti o i dischi o i cd originali e metterli su per giocare, ora anche se ce l'hai originale (e ne ho a centinaia) non basta più, devi avere per forza internet a banda larga flat per giocare, in single player, ma che cazzo
Come se non bastasse, a volte, anche averli originali non serve perchè torni al desktop, perchè crasha il gioco dopo la schermata iniziale, perchè non va l'audio e magari con un eseguibile non originale funziona tutto, ti sembra corretto??? Sinceramente non saprei che altro dire, certo che continuerò a comprare giochi originali, magari all'estero così risparmio qualcosa o aspetto che calino di prezzo, però cercherò di evitare protezioni invasive ed antidemocratiche
__________________
23.04.2007 alle 17.45 è morta una parte di me, ARRIVEDERCI MAMMA e GRAZIE DI ESISTERE. - CPU i7 2600k - RAM 16GB - SSD Sandisk 128GB Sata 3 - HDD Seagate 1TB
Ali Cooler Master 850W modulare - Case Cooler master 690 II - Dissipatore Artic freezer i30 - VGA GTX 570 EVGA
salsero71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 09:40   #4
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
purtroppo no, è una cazzata madornale....si complica solo la vita a chi li acquista legalmente, chi pirata anche il biglietto del tram invece troverà sempre il modo di farla franca...
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 09:42   #5
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12527
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Ha tirato su un polverone l'annuncio di Ubisoft di adottare un nuovo sistema di tutela contro la pirateria per i propri giochi.
Infatti, per giocare i prossimi titoli di Ubi (a partire da Assassin's creed 2 e Splinter cell: Conviction) bisognerà PER FORZA ESSERE SEMPRE CONNNESSI AD INTERNET, sia per validare l'accesso, sia per salvare le partite (su un profilo online Ubisoft).
Insomma, chi vuole giocare... dovrà per forza essere collegato ad internet, altrimenti il gioco manco partirà.
Non sono un esperto hacker, ma questo sistema... lo vedo duro da piratare, e potrebbe davvero essere la svolta nella lotta alla pirateria, dato che un singolo gioco potrà essere installato e giocato, anche contemporaneamente, su più PC con lo stesso account, senza limiti numerici d'installazioni.
C'è tuttavia da dire che è un sistema piuttosto antidemocratico ed invasivo, perchè non tutti hanno internet veloce o a forfait.
C'è anche chi non l'ha proprio in alcuni casi.
Cosa ne pensate voi di questa nuova trovata di Ubisoft?
Qui ci sono delle faq approfondite: http://ve3d.ign.com/articles/news/52...Protection-FAQ

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2132011

Comunque, per me è indifferente quale lasciare in piedi, fate vobis ^^.,

Edit: ho visto ora che il tuo è precedente la mio, quindi trovo corretto continuare qua. chiedo scusa Xil, evidentemente ero impegnato a scrivere quando lo hai postato .
__________________
Questa è poesia!

Ultima modifica di Custode : 27-01-2010 alle 09:44.
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 09:56   #6
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Io non ho parlato di mercato online (che è destinato a soppiantare comunque il retail, per lo meno per quanto riguarda il PC, ma non succederà a breve), ma di connessioni flat...

In Italia non siamo messi bene, ma il mercato lo fanno USA, UK, Giappone, forse Francia e Germania... gli altri sono quasi irrilevanti, anche perché hanno una percentuale di pirateria elevatissima (europa dell'est, Cina, paesi dell'europa meridionale, sud america, asia, ecc... qui si trovano i giochi piratati e pure localizzati sugli scaffali dei negozi)...

In Italia poi, se guardi i giochi che stanno in classifica, potrebbero tranquillamente eliminare il mercato PC "hardcore" e buona parte dei giochi non casual e non sportivi, che gli cambierebbe poco.
Ma l'analogia é forte: nei forum "l'online soppianterá il retail" é diventato quasi un dato di fatto. Nel mondo reale l'online continua ad essere una nicchia, anche nei mercati che tu citi come significativi.

Hai trasferito le medesime argomentazioni sulla percentuale del mercato videoludico che possiede una connessione flat. Come la realtá non conferma la tua visione nel caso succitato, non vedo motivi per cui dovrebbe confermarla nel caso delle connessioni.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 09:59   #7
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless
Voglio le teste dei dirigenti ubisoft sulla mia scrivania entro mezzogiorno
Guarda... se tutti questi sistemi che stanno saltando fuori, questo di Ubisoft, quello di protezione di Steam, la politica DLCs di EA, ecc... funziona davvero per contrastare sia pirateria che mercato dell'usato, c'è una buona possibilità che il gaming su PC torni ad essere renumerativo a livelli di quello console, per lo meno per i generi che su console non hanno mercato.

Quindi, potrebbe anche essere che saltino fuori nuove software house che, forti della certezza di incassare per ogni copia venduta (soprattutto se si passa definitivamente al digital delivery) e di una diminuzione sostanziale della pirateria, entrino nel mercato con idee originali.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 10:03   #8
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Ma l'analogia é forte: nei forum "l'online soppianterá il retail" é diventato quasi un dato di fatto. Nel mondo reale l'online continua ad essere una nicchia, anche nei mercati che tu citi come significativi.

Hai trasferito le medesime argomentazioni sulla percentuale del mercato videoludico che possiede una connessione flat. Come la realtá non conferma la tua visione nel caso succitato, non vedo motivi per cui dovrebbe confermarla nel caso delle connessioni.
Ma se Valve è dal 2004 che richiede una connessione a internet per attivare, EA è definitivamente passata alla community online, unico modo per ottenere i DLC, Microsoft spinge dal 2005 in maniera pesantissima all'online su Xbox360 (e ora punta molto su Games for Windows Live anche per vendere giochi) e Ubisoft ora permetterà ai giocatori PC solo di giocare se sempre connessi... qualcosa da pensare me lo danno.

Se quelli che sono praticamente i 4 maggiori sviluppatori/produttori videoludici su PC (ci manca Blizzard, poi siamo al completo, ma già ora... campano praticamente grazie a un mmorpg), passano all'online (e in parte anche al digital delivery) credo che un motivo ci sarà... e hanno sicuramente più dati in mano loro di chiunque altro.

Ultima modifica di gaxel : 27-01-2010 alle 10:12.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 10:10   #9
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Steam insegna..
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 10:16   #10
T-Duke76
Senior Member
 
L'Avatar di T-Duke76
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1123
Giusto due anni fa avrei risposto con sarcastico sdegno ma vista la situazione attuale del panorama videoludico pc (specie il 2009) dico invece ben venga qualsiasi forma di protezione, purchè non invansiva (e dannosa) come il sistema Starfoce.

Pazienza qualsiasi bizanteria tecnica se questo vuol dire far ritornare le grandi case di produzioni software verso il pc. Sono stanco di vedere giochi nati per pc non più supportati per la mia piattaforma preferita (penso ad esempio i titoli EA sports come Madden o Tiger Woods ma non solo) oppure sorbirmi tardivi ed infelici porting "di ripiego" (vedi SW The Force Unleashed) o peggio ancora vedere fps dal gameplay sempre più consolaro etc.
Il problema è che, come già avete giustamente rilevato, non c'è sistema che non possa essere eluso. Credo che anche il digital download come unico canale di distribuzione sia una direzione da percorrere. Ma forse è oramai troppo tardi, spero di no cmq
T-Duke76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 10:16   #11
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma se Valve è dal 2004 che richiede una connessione a internet per attivare, EA è definitivamente passata alla community online, unico modo per ottenere i DLC, Microsoft spinge dal 2005 in maniera pesantissima all'online su Xbox360 (e ora punta molto su Games for Windows Live anche per vendere giochi) e Ubisoft ora permetterà ai giocatori PC solo di giocare se sempre connessi... qualcosa da pensare me lo danno.

Se quelli che sono praticamente i 4 maggiori sviluppatori/produttori videoludici su PC (ci manca Blizzard, poi siamo al completo), passano all'online (e in parte anche al digital delivery) credo che un motivo ci sarà... e hanno sicuramente più dati in mano loro di chiunque altro.
Guarda, sono sicuro che, se ai tempi fossero esisti i forum, 20 anni fa sarebbe stata fatta passare come realtá di fatto la morte delle tecnologie al silicio in favore dell'arseniuro di gallio.......

Di quell'articolo comparso sul sito che mi dici, sono tutte stupidaggini?
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 10:18   #12
City Hunter '91
Senior Member
 
L'Avatar di City Hunter '91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
Il sistema di steam funziona solo per il multy, visto che se si vuole giocare in single anche hl2 e compagnia sono crackabili, quindi staremo a vedere, l'unica cosa che mi fa pensare sono i salvataggi on line sul profilo, questa aggiunta potrebbe davvero fermare la pirateria? Si vedra'.
City Hunter '91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 10:20   #13
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Guarda, sono sicuro che, se ai tempi fossero esisti i forum, 20 anni fa sarebbe stata fatta passare come realtá di fatto la morte delle tecnologie al silicio in favore dell'arseniuro di gallio.......
Sì certamente, come quelli che dicevano negli anni 60 che 3-4 PC al mondo sarebbero bastati...

Io ho postato dati di fatto: Valve, Blizzard, EA, Ubisoft e Microsoft su PC campano (o iniziano a farlo) con l'online, poi "Il futuro è una ipotesi".

Quote:
Di quell'articolo comparso sul sito che mi dici, sono tutte stupidaggini?
Che articolo?
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 10:22   #14
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23923
Il vero problema del PC è che per raggiungere i risultati di "minor pirataggio" delle console devono obbligare gli utenti ad essere sempre connessi (Steam non ti obbliga ad essere sempre connesso) e a non poter vendere i propri giochi come usato.
In passato ho venduto parecchi giochi, ed ho tenuto solo quelli che ritenevo capolavori... o degni per il collezionismo, quindi posso tranquillamente dire che il 50% dei miei giochi... li ho venduti.
Questo sistema di Ubi mi obbliga a essere sempre online (e fin qui mi va bene, anche se penso a tutti quelli che non hanno una fleet o non hanno internet sempre disponibile), e soprattutto mi costringe a non vendere il mio gioco, e questo un po' mi secca.
I dati di vendita di Ubi... ci diranno se avranno avuto ragione o torto.
E giusto per chiarire, le console hanno in proporzione all'utenza meno pirateria... perchè vengono adoperate spesso e volentieri da gente che non sa come si scrica un gioco da internet: se tutti i tizi di mezza età, le casalinghe e l'utenza varia delle console si documentasse su muli e torrenti... vedi come la pirateria dilanierebbe in 5 secondi anche quel mercato...
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit

Ultima modifica di Xilema : 27-01-2010 alle 10:24.
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 10:22   #15
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da City Hunter '91 Guarda i messaggi
Il sistema di steam funziona solo per il multy, visto che se si vuole giocare in single anche hl2 e compagnia sono crackabili, quindi staremo a vedere, l'unica cosa che mi fa pensare sono i salvataggi on line sul profilo, questa aggiunta potrebbe davvero fermare la pirateria? Si vedra'.
No, perché nelle faq c'è specificato che i salvataggi saranno residenti anche sul computer, quindi... non ho ancora ben capito come funzionerà la cosa.

L'unico modo per evitare il crack è che file necessari al gioco siano residenti sui loro server e che vengano passati al gioco quando questi si avvia, un po' come funziona l'attivazione di Steam (che però ha il limite che, una volta attivato, è crackabile tranquillamente), se è già tutto fornito con il gioco, ma questi deve semplicemente connettersi online per avviarsi, non ci vuole molto a fare un crack.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 10:25   #16
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Il vero problema del PC è che per raggiungere i risultati di "minor pirataggio" delle console devono obbligare gli utenti ad essere sempre connessi (Steam non ti obbliga ad essere sempre connesso) e a non poter vendere i propri giochi come usato.
In passato ho venduto parecchi giochi, ed ho tenuto solo quelli che ritenevo capolavori... o degni per il collezionismo, quindi posso tranquillamente dire che il 50% dei miei giochi... li ho venduti.
Questo sistema di Ubi mi obbliga a essere sempre online (e fin qui mi va bene, anche se penso a tutti quelli che non hanno una fleet o non hanno internet sempre disponibile), e soprattutto mi costringe a non vendere il mio gioco, e questo un po' mi secca.
I dati di vendita di Ubi... ci diranno se avranno avuto ragione o torto.
E giusto per chiarire, le console hanno in proporzione all'utenza meno pirateria... perchè vengono adoperate spesso e volentieri da gente che non sa come si scrica un gioco da internet: se tutti i tizi di mezza etò, le casalinghe e l'utenza varia delle console si documentasse su muli e torrenti... vedi come la pirateria dilanierebbe in 5 secondi anche quel mercato...
Le console sono facilmente piratabili solo se chi le produce le vuole fare facilmente piratabili, vedi PS1 e PS2...

Basterebbe creare supporti proprietari, assolutamente incompatibili con quelli attuali, che la pirateria su console crollerebbe... a meno di non modificarla pesantemente.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 10:32   #17
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sì certamente, come quelli che dicevano negli anni 60 che 3-4 PC al mondo sarebbero bastati...

Io ho postato dati di fatto: Valve, Blizzard, EA, Ubisoft e Microsoft su PC campano (o iniziano a farlo) con l'online, poi "Il futuro è una ipotesi".



Che articolo?
Questo:

http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ico_31282.html

Ora non posso vederlo, purtroppo c'é la parola vietata "videogiochi" nel percorso, peró mi sembra che la ricerca concludesse che nessuno "campa con l'online".....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 10:39   #18
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Basterebbe creare supporti proprietari, assolutamente incompatibili con quelli attuali, che la pirateria su console crollerebbe... a meno di non modificarla pesantemente.
Supporto proprietario implica hadware dedicato, non standard, quindi costoso.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 10:41   #19
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Questo:

http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ico_31282.html

Ora non posso vederlo, purtroppo c'é la parola vietata "videogiochi" nel percorso, peró mi sembra che la ricerca concludesse che nessuno "campa con l'online".....
Quel sondaggio però include tutte le piattaforme, console, PC, Mac e pure cellulari... e dice che il 76% acquista solo retail, sale al 90% se si tiene conto solo delle console.

Però dice anche che:
"La maggior parte delle spese (40% sul totale) è dovuta a coloro che acquistano sia su supporto fisico che in digitale. Si tratta del 19% dell'utenza. In questo gruppo il 70% degli utenti ha un'età inferiore ai 35 anni. Tra coloro che acquistano solamente in digitale, invece, coloro che hanno meno di 35 anni sono il 46%."

Quindi... chi si trova tra i più giovani chi acquista maggiormente solo o in buona parte in digital delivery... e quindi questo numero è destinato a crescere.

L'articolo dice anche che:
"L'indagine riguarda anche la pirateria: il 4% dei giocatori ha dichiarato che scarica il software dai circuiti peer to peer. Questa percentuale cresce fino al 72% se si limita il dato ai soli utenti di PC/Mac, invece che considerare l'intero panel, composto anche da chi gioca abitualmente su console."

Il 72% da peer2peer... vuol dire che almeno il 72% ha una connessione flat...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 10:42   #20
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Supporto proprietario implica hadware dedicato, non standard, quindi costoso.
Sì, infatti conviene renderle crackabili e guadagnare dalle vendite, piuttosto che venderne meno e guadagnare dalle royalties dei giochi...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v