|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
|
Se volessi studiare ASP.NET?
Conosco già:
PHP 4/5 OOP Ruby e Ruby on Rails Java (basi) Javascript XHTML, XML, CSS ... ecc. Vedo però in giro che c'è anche molta richiesta per l'ambiente .NET Ecco, essendo principalmente sviluppatore PHP volevo capire quanto ci poteva volere in termini di tempo e risorse per imparare un linguaggio del framework .NET, nel mio caso sicuramente il più utile sarebbe ASP. Ho visto che ASP.NET possiede un suo framework MVC cosa che mi alletta assai. Essendo tecnologie Microsoft e quindi proprietarie c'è un costo da sostenere anche per un puro ambiente di sviluppo didattico oppure si paga solo in fase di "produzione"? Consigli particolari, suggerimenti, libri? Ogni cosa è ben accetta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Per poter pilotare ASP.net ti occorre conoscere anche un linguaggio .Net, tipicamente il C# E per sviluppare e' sufficiente Visual Studio Express, gratuito, e non dovrai pagare nulla nemmeno per la produzione. Chi paghera' saranno i tuoi clienti, che dovranno dotarsi di una licenza Microsoft. Per alcuni aspetti avanzati non sara' sufficiente Visual Studio Express, ma non sono aspetti che vengono normalmente toccati in fase di studio o per i primi semplici progetti. Relativamente ai libri, uno per imparare il C#, che e' un linguaggio semplice, e uno per imparare ASP.net
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
|
Uhm, come mai è giocoforza necessario passare prima da C#?
All'epoca quando ho iniziato (non ho un background scolastico/universitario informatico n.d.r.) c'erano ASP e PHP. Il fatto è che vorrei cercare anche di capire se può valere la pena concentrarsi sul .NET oppure dedicarsi a Framework MVC per PHP (Symfony / Zend). Sò che sono due cose molto diverse ma appunto per questo ho bisogno di capire che strada prendere, studiare più cose contemporaneamente è infattibile per me, l'ho già visto cercando di approfondire sia Rails che Symfony. Ho una discreta conoscenza di Ruby e Ruby on Rails ma purtroppo il mercato in Italia sta a zero. Symfony 1.4 mi sta invece un pò deludendo dal punto di vista della documentazione e siccome non sono molte le aziende che richiedono questo tipo di competenza come requisito indispensabile (al max per Zend) devo cercare di dosare al meglio gli sforzi. Grazie ancora. Ultima modifica di CozzaAmara : 28-01-2010 alle 11:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
|
Quote:
![]() Il fatto è che al 99% non mi serve un linguaggio per applicazioni desktop dato che ho sempre e solo lavorato lato server. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Quote:
![]() Se la tua è solo una curiosità generica ci sono tanti libri semplici e chiari mondadori o apogeo...se invece vuoi una conoscenza davvero approfondita ci sono le guide complete e per sviluppatori di hoepli e mcgraw-hill. Detto questo se vuoi programmare sul web applicazioni di una certa qualità meglio abbandonare l'idea php e orientarsi su asp.net oppure su jsf..è solo un consiglio ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.