Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2010, 17:16   #1
CozzaAmara
Senior Member
 
L'Avatar di CozzaAmara
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
Se volessi studiare ASP.NET?

Conosco già:
PHP 4/5 OOP
Ruby e Ruby on Rails
Java (basi)
Javascript
XHTML, XML, CSS ...
ecc.

Vedo però in giro che c'è anche molta richiesta per l'ambiente .NET

Ecco, essendo principalmente sviluppatore PHP volevo capire quanto ci poteva volere in termini di tempo e risorse per imparare un linguaggio del framework .NET, nel mio caso sicuramente il più utile sarebbe ASP.

Ho visto che ASP.NET possiede un suo framework MVC cosa che mi alletta assai.

Essendo tecnologie Microsoft e quindi proprietarie c'è un costo da sostenere anche per un puro ambiente di sviluppo didattico oppure si paga solo in fase di "produzione"?

Consigli particolari, suggerimenti, libri?

Ogni cosa è ben accetta.
CozzaAmara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:05   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da CozzaAmara Guarda i messaggi
Conosco già:
PHP 4/5 OOP
Ruby e Ruby on Rails
Java (basi)
Javascript
XHTML, XML, CSS ...
ecc.

Vedo però in giro che c'è anche molta richiesta per l'ambiente .NET

Ecco, essendo principalmente sviluppatore PHP volevo capire quanto ci poteva volere in termini di tempo e risorse per imparare un linguaggio del framework .NET, nel mio caso sicuramente il più utile sarebbe ASP.

Ho visto che ASP.NET possiede un suo framework MVC cosa che mi alletta assai.

Essendo tecnologie Microsoft e quindi proprietarie c'è un costo da sostenere anche per un puro ambiente di sviluppo didattico oppure si paga solo in fase di "produzione"?

Consigli particolari, suggerimenti, libri?

Ogni cosa è ben accetta.
Ciao.
Per poter pilotare ASP.net ti occorre conoscere anche un linguaggio .Net, tipicamente il C#
E per sviluppare e' sufficiente Visual Studio Express, gratuito, e non dovrai pagare nulla nemmeno per la produzione. Chi paghera' saranno i tuoi clienti, che dovranno dotarsi di una licenza Microsoft.
Per alcuni aspetti avanzati non sara' sufficiente Visual Studio Express, ma non sono aspetti che vengono normalmente toccati in fase di studio o per i primi semplici progetti.

Relativamente ai libri, uno per imparare il C#, che e' un linguaggio semplice, e uno per imparare ASP.net
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 10:56   #3
CozzaAmara
Senior Member
 
L'Avatar di CozzaAmara
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
Uhm, come mai è giocoforza necessario passare prima da C#?

All'epoca quando ho iniziato (non ho un background scolastico/universitario informatico n.d.r.) c'erano ASP e PHP.

Il fatto è che vorrei cercare anche di capire se può valere la pena concentrarsi sul .NET oppure dedicarsi a Framework MVC per PHP (Symfony / Zend).

Sò che sono due cose molto diverse ma appunto per questo ho bisogno di capire che strada prendere, studiare più cose contemporaneamente è infattibile per me, l'ho già visto cercando di approfondire sia Rails che Symfony.

Ho una discreta conoscenza di Ruby e Ruby on Rails ma purtroppo il mercato in Italia sta a zero.

Symfony 1.4 mi sta invece un pò deludendo dal punto di vista della documentazione e siccome non sono molte le aziende che richiedono questo tipo di competenza come requisito indispensabile (al max per Zend) devo cercare di dosare al meglio gli sforzi.

Grazie ancora.

Ultima modifica di CozzaAmara : 28-01-2010 alle 11:05.
CozzaAmara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 10:58   #4
CozzaAmara
Senior Member
 
L'Avatar di CozzaAmara
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Relativamente ai libri, uno per imparare il C#, che e' un linguaggio semplice, e uno per imparare ASP.net
Calma calma, ho le nozioni base di Java ma se è come quest'ultimo da studiare preferisco mettermi due dita negli occhi.

Il fatto è che al 99% non mi serve un linguaggio per applicazioni desktop dato che ho sempre e solo lavorato lato server.
CozzaAmara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 19:43   #5
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da CozzaAmara Guarda i messaggi
Uhm, come mai è giocoforza necessario passare prima da C#?

All'epoca quando ho iniziato (non ho un background scolastico/universitario informatico n.d.r.) c'erano ASP e PHP.

Il fatto è che vorrei cercare anche di capire se può valere la pena concentrarsi sul .NET oppure dedicarsi a Framework MVC per PHP (Symfony / Zend).

Sò che sono due cose molto diverse ma appunto per questo ho bisogno di capire che strada prendere, studiare più cose contemporaneamente è infattibile per me, l'ho già visto cercando di approfondire sia Rails che Symfony.

Ho una discreta conoscenza di Ruby e Ruby on Rails ma purtroppo il mercato in Italia sta a zero.

Symfony 1.4 mi sta invece un pò deludendo dal punto di vista della documentazione e siccome non sono molte le aziende che richiedono questo tipo di competenza come requisito indispensabile (al max per Zend) devo cercare di dosare al meglio gli sforzi.

Grazie ancora.
Quote:
Originariamente inviato da CozzaAmara Guarda i messaggi
Calma calma, ho le nozioni base di Java ma se è come quest'ultimo da studiare preferisco mettermi due dita negli occhi.

Il fatto è che al 99% non mi serve un linguaggio per applicazioni desktop dato che ho sempre e solo lavorato lato server.
se vuoi imparare asp.net nel modo più indolore possibile il consiglio è quello di utilizzare vb.net come linguaggio...per intenderci un evoluzione del vecchio visual basic...per asp.net va benissimo...poi nel caso ti piacesse potresti anche passare al C#.

Se la tua è solo una curiosità generica ci sono tanti libri semplici e chiari mondadori o apogeo...se invece vuoi una conoscenza davvero approfondita ci sono le guide complete e per sviluppatori di hoepli e mcgraw-hill.

Detto questo se vuoi programmare sul web applicazioni di una certa qualità meglio abbandonare l'idea php e orientarsi su asp.net oppure su jsf..è solo un consiglio
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v