|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Specializzazioni di medicina
Ho un dubbio riguardo alle specializzazioni di medicina.
Che cosa dice la legge in merito? Riguardo al lavoro che un medico (ovvero laureato regolarmente in medicina e chirurgia, ma senza specializzazione successiva), per legge, può svolgere. E' vero che la specializzazione non è dal punto di vista legislativo necessaria se non per svolgere solo determinate attività (anestesista, medico di base e radiologo o quali)? oppure la specializzazione è per legge necessaria per svolgere qualunque tipo di attività? Ringrazio i medici o quelli che sanno come stanno le cose.. postate la fonte magari grazie ![]()
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
|
Allora, un medico laureato ed abilitato in teoria potrebbe fare "tutto" essendo medico chirurgo.
Ovviamente ci sono molti però. Come giustamente dicevi tu, è tassativamente obbligatoria la specializzazione per fare l'anatomo patologo, il radiologo e l'anestesista rianimatore. Per fare il medico di medicina generale ci vuole un corso di 3 anni che ti da il titolo (ma non il lavoro). Allora perchè si prendono tutti una specializzazione? Semplicemente perchè, dai primi anni novanta, la specializzazione è un titolo obbligatorio per poter essere assunti in una ASL, ospedale, ecc. Tornando al medico laureato ed abilitato, questo può svolgere, sostanzialmente, l'attività di "guardi medica" e può sostituire i medici di medicina generale. Per fortuna esistono anche altre attività per un non specialista, tipo guardie in cliniche private, medico di villaggi turistici o impianti sciistici, ecc. Ah, la mia fonte è la mia esperienza e l'aver fatto le tue stesse domande a chi fa questo lavoro da molto più tempo di me.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9 "Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione" "Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Quindi in teoria.. se io avessi MOLTA fiducia in me stesso e ottima disponibilità economica... potrei aprire uno studio privato anche senza avere la specializzazione?
Allo stesso modo se in una clinica privata cercassero chessò un endocrinologo ed a me piacesse la materia.. se io mi presentassi e loro non avessero nulla da obiettare potrei lavorare là (non essendo specializzato in tale branca)? ![]() Specifico che mi interessa come stanno le cose oggi.. non come erano magari qualche anno fa
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
|
Quote:
Quote:
Se cercano uno specialista in particolare vogliono, ovviamente, la specializzazione (o comunque una certa esperienza nell'ambito).
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9 "Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione" "Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.