|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...der_31320.html
Il noto produttore taiwanese ha deciso di percorrere la strada degli e-reader, uno dei trend di maggiore successo all'ulitmo CES di Las Vegas Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
|
se ho ben capito entrambi i modelli hanno schermi retroilluminati... come sperano che possa farcela a leggere per 122 ore su uno schermo del genere, con gli occhiali da sole?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
Arrivassero i contenuti (in Italiano) ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
|
Per la versione da 6" grazie alla tecnologia OLED la retroilluminazione non serve.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
|
hai ragione, mi sono espresso male, quello che intendevo dire è che sono schermi che emettono lucce direttamente, non che riflettono quella ambientale, quindi penso (sarò felice di sbagliarmi) che risultino entrambi fastidiosi (e dannosi) per gli occhi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 130
|
Quoto, è oramai il commento standard ad ogni news riguardo agli ebook. Speriamo che vista la crescente disponibilità di hardware le case editrici inizino a spingere sui contenuti digitali.
__________________
Shake adorato dai bambini, venerato dalle vecchiette! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 223
|
Da quello che ho capito il DR-950 dovrebbe avere uno schermo Sipix display (e-ink) e quindi riflette solamente la luce naturale. Da possessore di un BeBook da 6" sto aspettando con ansia un 9" per poter leggere un po' meglio i pdf, soprattutto i manuali.
Di libri in lingua italiana se ne trovano a migliaia, basta saper dove cercare... Ultima modifica di macker1 : 19-01-2010 alle 09:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
|
Ma io vorrei un portale, dove poter acquistare tutte le novità e anche i capolavori meno recenti in italiano! Per adesso che io sappia no c'è niente del genere, forse solo qualche lavoro amatoriale!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 237
|
Questi si che hanno capito tutto...un e-reader con un OLED sparaluce.....
Peccato che questi oggetti siano inutili finche' quelli con prezzi abbordabili si fermano ai 6 pollici. Chi ne ha veramente bisogno (studenti, studiosi, profesionisti etc..) ha a che fare ogni giorno con dei libroni da 1000 pagine che in genere hanno una diagonale di 25-30 cm (10-11 pollici). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
|
Quote:
Mi spiego meglio, molti PDF sono comodi da leggere se stampati su A4, ma se riduci una pagina intera a 800x600 la leggibilita' secondo me ne soffre molto. E anche l'alternativa di fare lo zoom, visto che lo scrolling e' lento sugli e-book attuali (e c'e' il fastidioso refresh), non mi sembra molto allettante... Dici che conviene aspettare per uno con risoluzione piu' alta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 223
|
Quote:
__________________
ARCHIMEDE CASE: Cooler Master 130 Elite - CPU : Intel i7 3770s - CPU FAN: Noctua NH-L9i - MB : Asus P8H77-I - RAM: Crucial Ballistix PC-12800 2x8GB - VGA: Zotac GTX 970 AMP!Extreme Core Edition - HD: Samsung SSD 830 256GB + SanDisk SSD Ultra II 960GB - PSU: Seasonic X-400 - MONITOR: DELL u2412m |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mestre
Messaggi: 241
|
Il secondo modello potrebbe essere una soluzione valita se ha un prezzo abbordabile !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
|
@macker1: grazie per la risposta, allora aspetto...
sperando di trovare qualcosa di decente tra qualche mese, visto che sono in Giappone in aprile mi piacerebbe approfittare dell'euro forte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
|
Vorrei porre una domanda per chi ha già un e-reader. E' possibile aggiungere "appunti", o sottolineare parti di testo come si fa con un normale libro? Inoltre, è possibile "scrivere in digitale" fogli vuoti o in bianco come si fa con un tablet?
In poche parole... vorrei sapere se può sostituire totalmente l'uso del classico libro. Ultima modifica di xketto85x : 19-01-2010 alle 13:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 223
|
Pian piano il mercato di questa tecnologia si sta sviluppando,penso che entro fine 2010 questi prodotti inizieranno a divenire convenienti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Asti
Messaggi: 185
|
Quote:
Io ho l' iLiad ed ha lo schermo da 1024*768 con 8,2" , tutta un' altra vita rispetto ai 6" . Quote:
__________________
acer 3023 - Ibook g4 - Asus Pro31sr - Asus eeePc - Samsung rc530 - Dell Studio - Iconia Tab A500 - Nexus 7 - GS2 -GS3 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
|
scrivere e vedere apparire le lettere dopo 1-2" deve essere scomodissimo, o sbaglio? Misà che mi tocca aspettare e portarmi ancora per un po quei libri formato bibbia da 1000pagine da un 2Kg di peso l'uno.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Quote:
SQRT(21^2 + 29,6^2) = 36,292698990292799660694431427828 cm. Quote:
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
|
Per i .pdf "normali" serve un e-reader con display da 11 pollici
Con un display da 11 pollici (tipo quello dello Skiff )
settato a "adatta a largezza pagina" in landscape si ha la larghezza di un foglio A4 e c'e' pure spazio laterale per una toolbar (o anche per due toolbar, una per lato). Gli e-reader con display da 5..6 pollici vanno bene per libri tipo romanzi o per pdf appositamente formattati (o riformattati) ma la maggior parte dei pdf sono impaginati per gli A4 quindi se si vuole un ereader "universale" non c'e' scampo: 11 pollici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 57
|
regalato iRex 1000s da 10" a mia moglie a natale, dopo aver confrontato anche con quello da 8"...
il vantaggio è una migliore reattività nel cambio pagina, è veloce il doppio... la risoluzione 1280x1024 garantisce buona leggibilità dei contenuti pdf senza dover fare zoom o altri salti mortali prendere delle note a margine è comodo e non ho notato latenze inaccettabili, non certo come su quella da 8" diciamo che cmq non puoi metterti a prendere appunti in università, ma ci puoi scrivere delle note e e sottolineare a mano libera l'export non l'ho testato. la durata della batteria mi pare buona, non dico che vai in vacanza per due settimane senza il caricabatterie, ma hai una buonissima autonomia contro? schermo che va protetto bene da urti, serve custodia rigida, e non lo terrei sulla spiaggia in mezzo alla sabbia... contenuti digitali difficili da trovare in italiano, se cerchi titoli non troppo gettonati c'è da sudare... c'è da rompersi un po le scatole nella conversione dei formati, ne legge nativamente un paio oltre al pdf... fortuna che c'è un comodo tool gratuito per fare tutto l'ultima? il costo... 700 pere non son bruscolini.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.