Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2010, 22:01   #1
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
tamron 17-50 f 2,8 VC

ragazzi com'è questo obiettivo?? vsarei intenzionato a cambiare il mio 18-55 IS kit, noterò dei miglioramenti notevoli??

inoltre secondo voi posso accontentarmi anche della versione non stabilizzata??
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 22:09   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Beppe80 Guarda i messaggi
ragazzi com'è questo obiettivo?? vsarei intenzionato a cambiare il mio 18-55 IS kit, noterò dei miglioramenti notevoli??

inoltre secondo voi posso accontentarmi anche della versione non stabilizzata??
Compralo e diccelo tu!!!

Scherzi a parte la versione VC è ancora scarsamente diffusa quindi è molto difficile farsi un'idea al contrario la versione liscia ha sempre riscosso parecchi consensi con un rapporto/qualità prezzo imbattibile.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 22:22   #3
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Compralo e diccelo tu!!!

Scherzi a parte la versione VC è ancora scarsamente diffusa quindi è molto difficile farsi un'idea al contrario la versione liscia ha sempre riscosso parecchi consensi con un rapporto/qualità prezzo imbattibile.
ma potrei risentire parecchio della mancanza di stabilizzatore scattando in ambienti chiusi con soggetti stabili/mossi?? oppure con la massima apertura impostata (f2.8) dovrei teoricamente compensare lo stabilizzatore! in piu se i soggetti si muovono guadagnerei sui tempi di posa eliminando l'eventuale mosso generato da che so il 18-55 stabilizzato!!

spero di essermi speigato bene!
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 22:39   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Beppe80 Guarda i messaggi
ma potrei risentire parecchio della mancanza di stabilizzatore scattando in ambienti chiusi con soggetti stabili/mossi?? oppure con la massima apertura impostata (f2.8) dovrei teoricamente compensare lo stabilizzatore! in piu se i soggetti si muovono guadagnerei sui tempi di posa eliminando l'eventuale mosso generato da che so il 18-55 stabilizzato!!

spero di essermi speigato bene!
Come hai ben detto la luminosità ti aiuta soprattutto con i soggetti mobili ma lo stabilizzatore è praticamente imbattibile per i soggetti statici come ad esempio i panorami dove spesso è necessario chiudere il diaframma per avere maggiore PDC e di conseguenza tempi più lenti. Se non sei attrezzato di treppiedi lo stabilizzatore potrebbe salvarti la foto. Sia chiaro ho sempre sostenuto che le foto si sono sempre fatte anche senza stabilizzatore ma il fatto che c'è è sicuramente un aiuto in più anche perchè in questo caso è un valore aggiunto alla luminosità dell'ottica. Sta a te decidere se il plus dello stabilizzatore vale il plus di prezzo da spendere.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 23:00   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Beppe80 Guarda i messaggi
ma potrei risentire parecchio della mancanza di stabilizzatore scattando in ambienti chiusi con soggetti stabili/mossi?? oppure con la massima apertura impostata (f2.8) dovrei teoricamente compensare lo stabilizzatore! in piu se i soggetti si muovono guadagnerei sui tempi di posa eliminando l'eventuale mosso generato da che so il 18-55 stabilizzato!!

spero di essermi speigato bene!
la stabilizzazione su quelle focali è ancora utile ma non indispensabile, più che altro il nuovo tamron è una lente completamente differente dalla precedente, AF e costruzione migliorati, così come lo sfocato (principali difetti del vecchio tamron)

purtroppo però c'è qualche parere di diminuita nitidezza, esemplare sfigati? io aspetterei una review affidabile.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 19:43   #6
andriandri
Member
 
L'Avatar di andriandri
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
Ciao, anche io sto valutando questo occhio per la mia prima reflex. Certo non è economico... Se prendo la pentax k20d (con stabilizzatore interno) mi butto sul non stabilizzato che costa il 30% in meno (si trova nuovo sui 340euro). Stavo valutando anche questo, magari potrebbe interessarti: sigma AF 17-70mm f/2.8-4, meno luminoso, ma ad un costo sicuramente inferiore, sotto i 300euro, e offre un tele maggiore che lo rende un vero tuttofare, mentre come tuttofare il tamron è un pò corto in tele (ma la maggiore luminosità e certo un vantaggio).
Non ho capito se è stabilizzato (dal prezzo non credo) ma di sicuro è autofocus.
Su questo tipo di obiettivi sembra lo stabilizzatore non sia fondamentale ma credo aiuti se la luce è poca e bisogna aumentare i tempi di posa scattando a mano libera, ovviamente con soggetto statico. Secondo me è un valore aggiunto, e se prendessi la nikon d90 probabilmente andrei su lenti stabilizzate.

Mi chiedevo sul tamron, per rientrare in topic, se tale amplia luminosità, ad un costo non certo esorbitante della lente, non fosse indizio di una costruzione globale non all'altezza di tale f/2.8, cioè se a tale luminosità non fossero state abbinati anche tutti i dovuti accorgimenti per evitare il rischio di poca nitidezza e resa qualitativa sacrificata alla luminosità. Non sono un esperto, ma il dubbio mi viene semplicemente guardando il prezzo di questo e del similare pentax, che invece, costando di più, sembra, leggendo qua e la, non soffrire di difetti rilevanti e avere una luminosità realmente sfruttabile.
Ciò comporterebbe che per scatti decentemente nitidi e puliti (non dico su crop 100% ma nel complesso) col tamron dovrei comunque impostare aperture più piccole e di fatto questa costosa luminosità f/2.8 risulterebbe poco fruibile se non per situazioni di emergenza, e i 490 euro non credo li varrebbe tutti, e mi butterei sul più buio (e versatile) sigma 17-70, che cmq ha un onesto f/2.8-4, e coi quasi 200euro risparmiati mi prenderei giusto giusto un fisso davvero luminoso e di qualità sui 35 o 50mm sotto gli f/2.
Inoltre ho sentito dire che i tamron spesso mettono in commercio esemplari difettatti dalla resa non uniforme, sebbene li cambino in garanzia.
Qualcuno può sfatare o confermare questo mio dubbio? Grazie!
andriandri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 22:43   #7
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
sigma è regina nell'avere esemplare estremamente differenti l'uno dall'altra. e il sigma in questione non mi semnbra brilli in nitidezza tutto aperto (senza contera che è 2,8 solo a 17mm)

il tamron vecchio modello è luminoso e nitido, ma costa poco perchè non ha AF costruzione, antiriflesso e sfocato pari ai nikon/pentax/canon (e forse anche al nuovo tamron vc!) nessuno regala niente, ma anche il vecchio tamron può essere un buon compromesso.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 12:29   #8
rastaivory
Senior Member
 
L'Avatar di rastaivory
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
sapete se la confezione comprende anche il parasole? sarei molto propenso all'acquisto...
rastaivory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 13:32   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da rastaivory Guarda i messaggi
sapete se la confezione comprende anche il parasole? sarei molto propenso all'acquisto...

Tutti gli altri Tamron hanno paraluce di serie, mi sembrerebbe strano se non lo includessero in questo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v