|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
OpenSUSE in pericolo?
Quote:
Se le cose stanno veramente così, Novell e OpenSUSE sono in serio pericolo. Questa Elliot sembra non avere intenzione di volerla rilanciare, e gli azionisti di Novell tanto meno, anzi non vedono l'ora di sbolognarla. A questo punto, mi sa che bisogna sperare solo in IBM, o che OpenSUSE si regga con le sue gambe tramite la community. Microsoft avrà pure tratto qualche vantaggio, ma che se ne farebbe? Si metterebbe a diventare vendor di Windows e Linux contemporaneamente? Però ad immaginarsi che la prenda Microsoft, mi viene un po' da ridere... Microsoft OpenSUSE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Opensuse in pericolo?perchè la community che sviluppa la distro verrà fucilata immediatamente?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Perché non ci sarebbe più dietro Novell. E' una azienda, ci investe soldi e sviluppatori pagati dentro OpenSUSE. Magari non sparisce, ma le cose diventerebbero più lente affidandosi alla sola community.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
per carità...sviluppatori pagati....quanti sono?e quanto incidono nello sviluppo della distro?il codice è aperto e io sinceramente mi preoccuperei ben poco...
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
la prossima volta mandami per mp un parco risposte cosi scelgo una che ti aggrada meglio...
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Ragazzi,
tranquilli ![]() Si può tranquillamente continuare il dircorso... Floola, imho, hai interpretato male la risposta di Dcromato che stava semplicemente "smorzando" un po' i toni e Dcromato, cerca di stare calmo anche tu ![]() La discussione non è male... Se volete per me può rimanere aperta basta che non si finisca in trollamenti vari.. ![]()
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
|
Quote:
cmq tornando al tema... sicuramente ci saranno delle ripercussioni.. certo sarà interessante vedere come funzionerà la community |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
No...in questo caso novell ha lasciato il lavoro alla community proprio per abbattere i costi...
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
non solo da novell....
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
|
praticamente tutte le grandi aziende legate al mondo gnu/linux pagano gli sviluppatori, e non potrebbe essere altrimenti visto che se non venissero stipendiati resterebbero solo i nerd nelle ore pausa... e di notte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Quote:
Trovo personalmente dura che una distro se la cavi con le sue sole forze. SUSE ha dietro Novell, Ubuntu ha dietro Canonical, Fedora ha dietro Red Hat... Solo una distro sta veramente sopravvivendo gestita dalla community, Debian. Le altre "comunitarie" che ci sono, sono più che altro fork di altre già esistenti (anche se sono fork ben fatti, come Linux Mint). In generale, poi, non è mai stato un mistero che esistano sviluppatori professionisti pagati dietro ai progetti Open Source più importanti, e ciò non è un male, anzi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
|
Quote:
poi a mio avviso è difficile realmente capire quanto una community potrebbe fare per una distro visto che i progetti si incrociano, i programmi non sono mai specifici per una distribuzione, prova ne è sabayon, praticamente fatta solo da un italiano e qualche aiuto (magari la mia info è vecchia ma sicuramente non sono centinaia di sviluppatori che curano sabayon) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
|
Quote:
![]() ![]() ![]() io non credo che canonical paghi gli sviluppatori solo per cambiare i colori dei temi e scegliere nomi e sfondo... sicuramente contribuiscono molto a debian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Slackware?
Arch? Gentoo? Centos? Pclos? Mepis? tutte distro mantenute dalla comunità...se sparisce novell anch'essa entrerà nel novero...
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
Dico solo una cosa che vovrebbe far capire il tutto: MONO. La morte di novell sarebbe senza dubbio un disastro per il mondo open source |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Quote:
Se verrà mantenuta dalla comunità, andrà a finire che sarà più conveniente farla divenire fork di un'altra distro più sostenuta economicamente. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.