Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2010, 15:29   #1
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
OpenSUSE in pericolo?

Quote:
Vi abbiamo parlato dell’offerta per l’acquisto di Novell da parte di Elliot Associates, ma quali potrebbero essere i piani di quest’azienda?

Indagando nel passato di questa compagnia si scopre che normalmente non investono per migliorare l’azienda, ma per smantellarla e trarre il massimo profitto da questo smembramento.

Novell dispone di liquidità per oltre 990 milioni di dollari e potrebbe essere questo che interessa veramente ad Elliot Associates. Vendendo le varie divisioni potrebbero poi ricavare un grosso guadagno.

Considerando i sentimenti degli azionisti nei confronti dell’azienda l’acquisizione è plausibile. C’è qualcuno che potrebbe salvarla? Un candidato potrebbe essere IBM che anche se non vorrebbe acquisire una distribuzione non può certamente lasciar morire Suse che viene utilizzata sui suoi server.

Un altro candidato potrebbe essere Microsoft. Per quanto possa essere paradossale l’azienda ha tratto grandi vantaggi da Novell ed anche lei potrebbe non volerla vedere smembrata.

Il destino di Novell al momento è quanto di più incerto ci possa essere. Vedremo nelle prossime settimane se ci saranno sviluppi interessanti.
Fonte: http://www.ossblog.it/post/5889/elli...ani-per-novell

Se le cose stanno veramente così, Novell e OpenSUSE sono in serio pericolo. Questa Elliot sembra non avere intenzione di volerla rilanciare, e gli azionisti di Novell tanto meno, anzi non vedono l'ora di sbolognarla.

A questo punto, mi sa che bisogna sperare solo in IBM, o che OpenSUSE si regga con le sue gambe tramite la community. Microsoft avrà pure tratto qualche vantaggio, ma che se ne farebbe? Si metterebbe a diventare vendor di Windows e Linux contemporaneamente?

Però ad immaginarsi che la prenda Microsoft, mi viene un po' da ridere... Microsoft OpenSUSE
floola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 15:45   #2
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Opensuse in pericolo?perchè la community che sviluppa la distro verrà fucilata immediatamente?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 15:48   #3
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Opensuse in pericolo?perchè la community che sviluppa la distro verrà fucilata immediatamente?
Perché non ci sarebbe più dietro Novell. E' una azienda, ci investe soldi e sviluppatori pagati dentro OpenSUSE. Magari non sparisce, ma le cose diventerebbero più lente affidandosi alla sola community.
floola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 15:51   #4
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Perché non ci sarebbe più dietro Novell. E' una azienda, ci investe soldi e sviluppatori pagati dentro OpenSUSE. Magari non sparisce, ma le cose diventerebbero più lente affidandosi alla sola community.
per carità...sviluppatori pagati....quanti sono?e quanto incidono nello sviluppo della distro?il codice è aperto e io sinceramente mi preoccuperei ben poco...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 15:52   #5
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
per carità...sviluppatori pagati....quanti sono?e quanto incidono nello sviluppo della distro?il codice è aperto e io sinceramente mi preoccuperei ben poco...
Va bene, non ci saranno problemi, non si vuole discutere, tutto a posto. Ciao.
floola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 16:00   #6
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Va bene, non ci saranno problemi, non si vuole discutere, tutto a posto. Ciao.
ok allora chiudere
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 16:03   #7
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
ok allora chiudere
Volevo solo discutere del futuro di OpenSUSE nel caso più infausto, hai iniziato "perché? Sparano alla community?", è un inizio di discussione questo? No. Mi spiace aver fatto questo 3d, speravo di poter parlare tranquillamente.
floola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 16:08   #8
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Volevo solo discutere del futuro di OpenSUSE nel caso più infausto, hai iniziato "perché? Sparano alla community?", è un inizio di discussione questo?
la prossima volta mandami per mp un parco risposte cosi scelgo una che ti aggrada meglio...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 16:27   #9
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Ragazzi,
tranquilli

Si può tranquillamente continuare il dircorso...

Floola, imho, hai interpretato male la risposta di Dcromato che stava semplicemente "smorzando" un po' i toni e Dcromato, cerca di stare calmo anche tu

La discussione non è male...

Se volete per me può rimanere aperta basta che non si finisca in trollamenti vari..
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 16:43   #10
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
gli sviluppatori pagati e professionisti nello sviluppo di qualsiasi grande distribuzione sono TANTI e PREPONDERANTI, è ora di sfatare il mito della grande distribuzione che si basa sul lavoro a tempo libero degli hobbyisti.
anche perchè anche gli sviluppatori del kernel sono pagati.


cmq tornando al tema... sicuramente ci saranno delle ripercussioni.. certo sarà interessante vedere come funzionerà la community
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 16:45   #11
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
gli sviluppatori pagati e professionisti nello sviluppo di qualsiasi grande distribuzione sono TANTI e PREPONDERANTI, è ora di sfatare il mito della grande distribuzione che si basa sul lavoro a tempo libero degli hobbyisti.
No...in questo caso novell ha lasciato il lavoro alla community proprio per abbattere i costi...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 16:46   #12
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da ale85xp Guarda i messaggi
anche perchè anche gli sviluppatori del kernel sono pagati.

non solo da novell....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 17:00   #13
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
non solo da novell....
praticamente tutte le grandi aziende legate al mondo gnu/linux pagano gli sviluppatori, e non potrebbe essere altrimenti visto che se non venissero stipendiati resterebbero solo i nerd nelle ore pausa... e di notte
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 17:11   #14
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Floola, imho, hai interpretato male la risposta di Dcromato che stava semplicemente "smorzando" un po' i toni
Non credo che era smorzare, quello, ad ogni modo fine della querelle. La discussione sta procedendo nel percorso che volevo.

Trovo personalmente dura che una distro se la cavi con le sue sole forze. SUSE ha dietro Novell, Ubuntu ha dietro Canonical, Fedora ha dietro Red Hat... Solo una distro sta veramente sopravvivendo gestita dalla community, Debian. Le altre "comunitarie" che ci sono, sono più che altro fork di altre già esistenti (anche se sono fork ben fatti, come Linux Mint). In generale, poi, non è mai stato un mistero che esistano sviluppatori professionisti pagati dietro ai progetti Open Source più importanti, e ciò non è un male, anzi!
floola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 17:36   #15
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Non credo che era smorzare, quello, ad ogni modo fine della querelle. La discussione sta procedendo nel percorso che volevo.

Trovo personalmente dura che una distro se la cavi con le sue sole forze. SUSE ha dietro Novell, Ubuntu ha dietro Canonical, Fedora ha dietro Red Hat... Solo una distro sta veramente sopravvivendo gestita dalla community, Debian. Le altre "comunitarie" che ci sono, sono più che altro fork di altre già esistenti (anche se sono fork ben fatti, come Linux Mint). In generale, poi, non è mai stato un mistero che esistano sviluppatori professionisti pagati dietro ai progetti Open Source più importanti, e ciò non è un male, anzi!
debian sopravvive però bisogna tenere presente che sono state sviluppate 250 distro che derivano da essa e quindi la community è veramente enorme.
poi a mio avviso è difficile realmente capire quanto una community potrebbe fare per una distro visto che i progetti si incrociano, i programmi non sono mai specifici per una distribuzione, prova ne è sabayon, praticamente fatta solo da un italiano e qualche aiuto (magari la mia info è vecchia ma sicuramente non sono centinaia di sviluppatori che curano sabayon)
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 17:41   #16
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da ale85xp Guarda i messaggi
debian sopravvive però bisogna tenere presente che sono state sviluppate 250 distro che derivano da essa e quindi la community è veramente enorme.
Infatti. Ubuntu stessa è una derivata Debian, e solo quella chissà quanto incide.

Quote:
poi a mio avviso è difficile realmente capire quanto una community potrebbe fare per una distro visto che i progetti si incrociano, i programmi non sono mai specifici per una distribuzione, prova ne è sabayon, praticamente fatta solo da un italiano e qualche aiuto (magari la mia info è vecchia ma sicuramente non sono centinaia di sviluppatori che curano sabayon)
Sabayon è una derivata di Gentoo, cmq. In generale, molte distro conosciute sono derivate di altre. C'è da dire che il creatore di Sabayon fa davvero un bel lavorone, anche se non penso sia da solo.
floola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 17:47   #17
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Infatti. Ubuntu stessa è una derivata Debian, e solo quella chissà quanto incide.



Sabayon è una derivata di Gentoo, cmq. In generale, molte distro conosciute sono derivate di altre. C'è da dire che il creatore di Sabayon fa davvero un bel lavorone, anche se non penso sia da solo.
io so che fino ad un anno fa era da solo, infatti l'ha creata da solo come rr64 mi pare. (come sai sono in ersmus nel paese della topa e ora non mi metto a cercare ) cmq sicuramente si possono contare su una mano quelli che ci lavorano.


io non credo che canonical paghi gli sviluppatori solo per cambiare i colori dei temi e scegliere nomi e sfondo... sicuramente contribuiscono molto a debian
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 17:56   #18
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Slackware?
Arch?
Gentoo?
Centos?
Pclos?
Mepis?


tutte distro mantenute dalla comunità...se sparisce novell anch'essa entrerà nel novero...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 19:14   #19
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
per carità...sviluppatori pagati....quanti sono?e quanto incidono nello sviluppo della distro?il codice è aperto e io sinceramente mi preoccuperei ben poco...
Per lo sviluppo della distro openSuse forse cambia poco, ma novell come red hat lavora molto nello sviluppo di software open source, la maggior parte del software open source che conta ora come ora è sviluppato da un'azienda.
Dico solo una cosa che vovrebbe far capire il tutto: MONO.

La morte di novell sarebbe senza dubbio un disastro per il mondo open source
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 19:38   #20
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Slackware?
Arch?
Gentoo?
Centos?
Pclos?
Mepis?


tutte distro mantenute dalla comunità...se sparisce novell anch'essa entrerà nel novero...
Infatti gli utenti di queste distro sono relativamente pochi (e 3 delle 6 citate sono fork di altre già esistenti)... Le distro più utilizzate hanno tutti sviluppatori pagati dietro.

Se verrà mantenuta dalla comunità, andrà a finire che sarà più conveniente farla divenire fork di un'altra distro più sostenuta economicamente.

Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Per lo sviluppo della distro openSuse forse cambia poco, ma novell come red hat lavora molto nello sviluppo di software open source, la maggior parte del software open source che conta ora come ora è sviluppato da un'azienda.
Dico solo una cosa che vovrebbe far capire il tutto: MONO.

La morte di novell sarebbe senza dubbio un disastro per il mondo open source
Mono, Moonlight... Ma anche Evolution, YaST... Poi, mi pare che Novell apporti contributi anche per GNOME.
floola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v