|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
[Perizia] Casa dello studente - Mancava un pilastro portante
Casa dello studente: "Mancava un pilastro"
Tutte le verità della perizia. Il crollo dell’edificio determinato dalla mancanza di un pilastro. All'’Aquila i periti della Procura scoprono gli errori e le carenze che provocarono otto morti. Secondo i periti della Procura il crollo dell’edificio è avvenuto per un errore umano e non per la scossa di Giampiero Giancarli L’AQUILA. La perizia sul crollo della Casa dello studente sembra dare una risposta chiara alle domande dei familiari delle otto vittime sulle cause della tragedia: «L’ala nord collassata non aveva un pilastro, presente invece in altri punti corrispondenti dell’edificio, che invece hanno retto». I periti della procura della Repubblica, comunque, hanno riassunto in sei censure le concause della disgrazia. LA RELAZIONE. In sostanza, secondo i 2 principali consulenti della procura, Francesco Benedettini e Antonello Salvatori, sono stati gli errori umani, evitabili, a causare l’irreparabile, e non la scossa giudicata, sulla scorta di valutazioni fatte dai sismologi e riportate della perizia di 160 pagine, «di magnitudo moderata». Diversamente, dicono i periti, «è ragionevole ipotizzare che l’ala nord della Casa dello studente non sarebbe crollata in occasione del sisma. Queste conclusioni sono avvalorate dal fatto che le altre due ali dell’edificio non sono crollate e dal confronto con il panorama edilizio circostante e delle sue condizioni dopo il sisma». LE SEI CENSURE. I periti, pertanto, hanno indicato in sei punti le motivazioni della sciagura nella quale morirono otto ragazzi. Una, per l’appunto, è che nel progetto del 1965 manca un pilastro. Ecco le altre. «Il progettista non ha previsto in alcuna parte dell’edificio un sistema resistente adatto a sopportare azioni orizzontali provenienti da tutte le direzioni». Inoltre «L’i mpresa esecutrice non ha disposto le staffe di armatura dei pilastri all’interno dei nodi della struttura secondo quanto previsto dal progetto»; «il calcestruzzo usato» si legge ancora nella relazione, «appare fortemente disomogeneo da potersi definire scadente e in complesso di qualità inferiore rispetto alle specifiche progettuali; «dopo la realizzazione dell’edificio» osservano ancora i periti «nessuno ha mai chiesto o fatto lavori di adeguamento funzionale che riguardassero le strutture, anche quando cambiava la destinazione di uso da civile abitazione a residenza universitaria»; infine, sempre secondo gli esperti, «ci sono danni alle strutture causati da cattiva posa in opera degli impianti termici, idrici ed elettrici». ILTERRENO. «Pur condividendo l’affermazione generale per la quale in corrispondenza dei sedimenti alluvionali del fiume Aterno si possono attendere rilevanti fattori di amplificazione del sisma», scrivono i periti, «si ritiene di poter ragionevolmente escludere che tali fattori possano avere riguardato il sito della Casa dello studente in quanto l’area in questione non si trova su sedimenti alluvionali come dimostra l’esito del sondaggio. Inoltre si sottolinea ancora una volta come le altre due ali del palazzo e gli edifici adiacenti non sono crollati». IL PROGETTO. Non mancano delle critiche rivolte al progetto originale del 1965. «I documenti resi disponibili» si legge nella relazione, «indicano una progettazione carente nei contenuti e caratterizzata da errori e omissioni. Tra le altre cose il progettista non prevede un sistema resistente alle azioni sismiche disposto in maniera da applicare a tutte le direzioni come prevista dalla normativa vigente all’epoca». RESTAURI. «Durante le fasi di adeguamento funzionale», asseriscono i periti, «tutte le lacune strutturali non sono mai state oggetto di valutazione da parte dei responsabili delle varie amministrazioni dello stabile, dei vari progettisti, dei direttori dei lavori, etc. Anche le modifiche alle configurazioni di peso dell’edificio (nuovi tramezzi o pannelli solari) non sono stati oggetto di alcuna minima considerazione sul loro impatto». «Questo atteggiamento negligente» commentano i periti «ha fatto preferire costantemente dei lavori di cura estetico funzionale dell’edificio mentre non sono mai stati rivolti ad assicurare una costruzione solida e rispondente alle norme. Inoltre alcune demolizioni di travi e pilastri per consentire il passaggio e l’alloggiamento di tubazioni e canali hanno prodotto effetti negativi su alcuni elementi strutturali». MANUTENZIONE. Ancora accuse di negligenza. «Nei passaggi di proprietà dell’edificio» dicono i periti, «non risulta essere mai stato chiesto o eseguito alcun controllo atto ad avere cognizione delle capacità di resistenza dell’edificio ai carichi. L’� edificio, che già nasceva con una concezione poco adatta alla resistenza al terremoto, tale è rimasto anche dopo il passaggio di proprietà quando è stato utilizzato come struttura per studenti». I periti fanno anche un’altra valutazione: gli edifici crollati all’A quila in occasione del terremoto sono meno dell’uno per cento del totale. FORMA A STELLA. Censurata dai periti anche la forma del palazzo a stella. «Una forma» assicurano che è stata scelta «per il soddisfacimento di esigenze artistico-architettoniche, senza nessun riferimento alle implicazioni in tema di ingegneria strutturale che comporta e che sono notevoli». Da segnalare, poi, che i pannelli solari, pesanti 400 chili, erano posti proprio in corrispondenza dell’ala nord collassata. SVILUPPI. Ora i legali degli indagati stanno preparando le loro memorie difensive il cui termine di presentazione scadrà tra 10 giorni. Sotto inchiesta per omicidio colposo e lesioni gravi (17 i feriti con traumi anche psichici) ci sono il costruttore Claudio Botta, gli ex titolari dell’immobile (tutti deceduti) e i tecnici che a vario titolo hanno effettuato a fine anni ’90 e nel 2003 i restauri: Giorgio Gaudiano, Walter Navarra, Bernardino Pace, Carlo Giovani, Pietro Centofanti, Tancredi Rossicone e Massimiliano Andreassi, oltre a coloro che hanno avuto responsabilità amministrative: Pietro Sebastiani, Luca Valente e Luca D’Innocenzo. Sono assistiti dagli avvocati Piergiorgio Merli, Massimo Carosi, Nicola Apa, Vincenzo Colaiacovo, Mercurio Galasso, Lino Nisii, Angelo Colagrande, Attilio Cecchini, Fabio Alessadroni, Massimo Rampini e Fausto Corti. LE VITTIME. I morti nel crollo: Marco Alviani, Luciana Capuano, Davide Centofanti, Alessia Cruciano, Francesco Esposito, Hussein Hamade, Luca Lunari. http://ilcentro.gelocal.it/dettaglio...lastro/1820556 Ultima modifica di sander4 : 05-01-2010 alle 21:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
|
Quote:
io non saprei che dire allibito.... te la uppo sulla fiducia meglio rinfrescare la memoria a quelli che si sono pescati la notizia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
|
e che vuoi commentare, questo non li riporterà certo in vita...
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
non pagherà NESSUNO!
![]()
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
|
Quote:
se è per quello non è che se parliamo della legge per vietare la macellazione degli equini qui ad hwu e diciamo che non siamo d'accordo non la fanno... cmq ho detto anch'io che sono allibito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
E sti cazzi,in Giappone stanno in piedi i grattacieli con quelle botte di terremoto.
Un pò di calci nel sedere e manette farebbero bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2048
|
Tanto alla fine non verrà punito nessuno :|. La mancanza di un pilastro è una cosa ancora più grave...
__________________
Intel Ryzen 5600X Rtx 4070 super S2719DGF. venduto a : Amiga1200 e Giovamas lp40 Acquistato da : Glass141 maranga1979 vash |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
il processo andrà avanti per 20 anni e finirà con i responsabili impuniti
![]()
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
RIP
altri commenti tanto sono inutili
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ancona
Messaggi: 4331
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
ehhh vabbè mancava solo un pilastro.....
![]() ![]() tanto non si risolve niente, il progettista dice che ha colpa l'impresa, l'impresa dice che ha colpa il subappaltatore, un subappaltatore dice che la colpa è dell'impresa precedente che stava eseguendo i lavori ed è fallita, un altro subappaltatore dice che non ha controllato la committenza, la committenza accusa il direttore lavori, questo l'ing che ha redatto il progetto , l'ing accusa il suo praticante assunto in nero, poi si tirano in ballo i responsabili degli uffici tecnici dei comuni e province regioni, poi quando si nomina un politico.... si scopre che la colpa è sempre di ahmed un immigrato in nero che ha dimenticato di armare il pilastro e qualche anno prima è saltato gui dal ponte ed è morto e tutto finisce ! e per chi rimane prescrizione ! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Che schifo...
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
|
e poi dobbiamo fare le centrali nucleari eh!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
E che vuoi dire di più? Saranno almeno 6 anni che nei locali della mensa ci stavano i pilastri fracidi...
La questione che mancava un pilastro si sapeva da tanto; quello che fa incazzare (e di brutto) è sapere che i ragazzi che abitavano lì avevano segnalato "lesioni sospette" già da marzo e "chi di dovere" se n'è altamente fregato mettendo a rischio (un rischio reale) la vita altrui...ecco, per me sono questi i personaggi che senza "se" e senza "ma" dovrebbero almeno avere l'umiltà di farsi da parte (chiedere scusa sarebbe anche meglio, ma farsi da parte è fondamentale). EDIT: i due consulenti sono due strutturisti con le @@, se uscirà qualcuno che proverà ad avanzare dubbi sulle perizie o è in malafede o vorrà difendere un qualcosa/qualcuno indifendibile. ps: come ho già scritto in altri thread, cerchiamo di non "disperdere" le notizie che raccogliamo; c'è un thread dedicato al terremoto in Abruzzo, cerchiamo di postare lì (penso che come me, anche chi non l'ha sottoscritto e ha interesse su questo argomento, come vede ri-uppato quel thread un'occhiata la da'...). Thanks!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - Ultima modifica di zio.luciano : 06-01-2010 alle 10:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6103
|
Ma che cacchio c'entra..
![]() Piuttosto, ma farli prima questi controlli no eh? Ad esempio appena costruita. ![]() E comunque, sanno benissimo chi ha costruito e chi ha "controllato". Che adesso paghino senza tante seghe e/o cavilli legali del piffero. Ultima modifica di Unrue : 06-01-2010 alle 11:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
so io dove glielo metterei ora il pilone mancante
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
|
No ma non è vero che la colpa era umana.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
ma tu dove vivi ? non ti è mai capitato di vedere qualche bel servizio di report... ? al sud ti puoi tranquillamente fare tu il timbro dell'ingeniere, portare provini di cemento falsi.... la meta delle case cadute all'aquila dovevano essere demolite da tempo, invece i proprietari hanno avuto la brillante idea di farci i sottotetti "abitabili". buona parte del disastro avvenuto è sato causa degli stessi prorpietari. mi piacerebbe proprio vedere una raffronto fra i condoni richiesti e le case crollate che centra ? in Italia gil appalti pubblici sono l'apice delle irregolarita, sperando che come in tutti i grossi appalti non ci finisca sa solita mafia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.