|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
I migliori dieci protagonisti dell'Italia secondo il Sole 24 Ore
![]() 1) L'uomo dell'anno è Giulio Tremonti Il ministro dell'Economia ha tenuto fermo il timone italiano nella tempesta della crisi È Giulio Tremonti, ministro dell'Economia, l'uomo dell'anno economico italiano 2009, secondo il panel del Sole 24 Ore. Nato a Sondrio nel 1947, professore all'università di Pavia, autore di best seller critici sulla globalizzazione e il "mercatismo", capace di passare le notti sui saggi della New York Review of Books, discutere a brutto muso alla Bocconi con gli economisti Monti e Tabellini, amato, rispettato, criticato, temuto ma alla fine eletto al quinto posto dei ministri economici europei dal Financial Times. Nella crisi più grave dal '29 Tremonti ha accentrato nelle sue mani il timone economico, spesso scontrandosi con i colleghi di governo. Recuperando circa 95 miliardi di euro con lo scudo fiscale (coadiuvato dall'inesauribile direttore delle entrate Attilio Befera), misura lodata da Le Monde, blindando la Finanziaria, non cedendo sulle richieste di spesa, Tremonti ha dato, nel caos politico, almeno un punto di riferimento chiaro. Il suo stile alla Mourinho può non piacere, troppo solitario, la competenza screziata dal narcisismo, qualche litigio superfluo: ma amici e nemici sanno sempre qual è la direzione e, in un'Italia che non sta guadagnando punti nel mondo, Tremonti è rispettato dai colleghi europei e americani. Aver fatto doppiare il capo più insidioso della crisi mondiale al nostro paese gli merita la nostra scelta di uomo del 2009. Nel 2010 lo attendono nuove sfide, politiche e personali. Contribuire in prima persona al clima di dialogo che inneschi le cruciali riforme economiche. Passare dal rigore ferreo del 2009 a una linea di sviluppo, sostegno, innovazione e investimenti per le aziende che, concordata in una pax bancaria e istituzionale vera, possa avviare per l'Italia l'uscita dalla crisi sì, ma anche dal formidabile ristagno del passato. Un Tremonti maturato al ruolo di statista, capace di ascoltare le critiche non come polemica sterile ma come dibattito intellettuale, il Tremonti che sa presiedere, per esempio, con eccellenza l'Istituto Aspen, senza più attriti, può ridare fiducia ai marchi, velocizzare le start up, creare con le istituzioni, le banche, i laboratori, le imprese e le università un network italiano che recuperi il passo perduto nella crisi e confermi il nostro paese leader nel XXI secolo. È questo il nostro augurio 2010, complimentandoci intanto con Giulio Tremonti ![]() 2) Sergio Marchionne 57 anni Amministratore delegato Fiat Ha rilanciato la Fiat dandole concrete possibilità di giocare un ruolo da protagonista nel mercato dell'auto. Il colpo da maestro è lo sbarco negli Stati Uniti Una Ferrari l'ha sfasciata in autostrada, ma la Fiat l'ha riportata negli Stati Uniti, meritandosi l'elogio di Obama e facendo della sfortunata Chrysler una caravella per far sbarcare ancora Torino a Detroit. L'uomo del pullover, un italiano della diaspora con il papà carabiniere, un leader che ha messo ordine nel caos della grande industria ma senza faide e personalismi, coordinandosi con i leader storici come Gianluigi Gabetti e l'erede di Gianni Agnelli, John Elkann. Il 2010 si attende da Marchionne risanamento in Italia (senza inciampare su Termini) e una Fiat multinazionale e «verde» che ripeta le glorie degli anni del boom economico. Una Ferrari l'ha sfasciata in autostrada, ma la Fiat l'ha riportata negli Stati Uniti, meritandosi l'elogio di Obama e facendo della sfortunata Chrysler una caravella per far sbarcare ancora Torino a Detroit. L'uomo del pullover, un italiano della diaspora con il papà carabiniere, un leader che ha messo ordine nel caos della grande industria ma senza faide e personalismi, coordinandosi con i leader storici come Gianluigi Gabetti e l'erede di Gianni Agnelli, John Elkann. Il 2010 si attende da Marchionne risanamento in Italia (senza inciampare su Termini) e una Fiat multinazionale e «verde» che ripeta le glorie degli anni del boom economico. ![]() 3) Emma Marcegaglia 44 anni Presidente Confindustria Per aver risposto all'impegno di guidare Confindustria durante la crisi con disciplina e innovazione e aver chiesto con determinazione impegni «veri» al governo Gli industriali italiani hanno assegnato la responsabilità di presidente di Confindustria a una donna, Emma Marcegaglia, all'alba della crisi più feroce dal '29. E Marcegaglia ha reagito all'impegno con disciplina e innovazione, alla testa di un'associazione che raccoglie ora i giganti dell'energia e delle aziende ex pubbliche accanto al sistema nervoso di 5 milioni di piccole imprese. Severa nel richiedere al governo impegni «veri» quando ci si limitava a parlare, nel dibattere con le banche per evitare il credit crunch, elogiata dalla stampa anglosassone, Marcegaglia è attesa ora dal 2010 centenario di Confindustria per confermare l'associazione come fulcro dell'innovazione italiana. ![]() 4) Mario Draghi 62 anni Governatore Banca d'Italia Per essere esempio di serietà nel paese e simbolo di credibilità all'estero. Senza cedere mai al populismo anti-bancario o ai corteggiamenti della politica Accelerando a fine 2009 nella corsa alla presidenza Bce, Mario Draghi ha rafforzato la sua immagine internazionale di leader del Financial Stability Board. Il suo recente tour europeo ha presentato un manifesto completo ed equilibrato. Una sobria strigliata ai banchieri della City ha innovato la lettura della crisi e dei suoi sbocchi. E ha fatto capire ai mercati che Draghi non scherza affatto. Senza entrare nelle camarille politiche né cedere al populismo «antibanca», Draghi ha però parlato con rigore di regole e innovazione, come un «Napolitano dell'economia». Esempio di serietà in un paese confuso, capace di critiche allo status quo e di proporre progetti innovativi. ![]() 5) La banca italiana Per aver creato una rete di sostegno che ha permesso di superare la crisi e per aver capito che una pax bancaria con il ministro Tremonti è necessaria per la ripresa Non sono state stagioni facili per i banchieri, ovunque nel mondo. Ma mentre nomi gloriosi della finanza crollavano come castelli di carte, le «banche italiane» che qui riconosciamo globalmente come leader del 2009 hanno tenuto. Passera, Profumo, Geronzi, Nagel, Pagliaro e tanti altri - storie, curriculum e visioni diverse - hanno creato una rete di sostegno carente in altre realtà. Pur tra errori e deviazioni, reggendo a una campagna populista «dalli alle banche», ritessendo una pax bancaria con Tremonti, i «banchieri italiani», forti del risparmio nazionale, possono impegnarsi ora nella ripresa 2010. ![]() 6) Roberto Saviano 30 anni Scrittore, autore di «Gomorra» Per aver lodato l'impegno del mondo dell'industria nella lotta alla criminalità organizzata, rinforzando l'idea di un meridione del futuro libero dalle mafie In una recente intervista a Panorama lo scrittore Roberto Saviano ha lodato l'impegno di Confindustria contro la criminalità organizzata al Sud: lo segnaliamo dunque tra gli uomini dell'economia 2009 come simbolo di un Mezzogiorno che sa che, senza legalità, non ci sarà ripresa. Leader come Ivan Lo Bello, Antonello Montante, Cristiana Coppola lavorano per un'industria che porti al Sud benessere e circolo virtuoso di lavoro e professioni, togliendo consenso sociale a mafie e camorre. Primo critico della mafia globalizzata, Saviano è per tanti giovani la prova che il Meridione del futuro s'è liberato da Cosa Nostra. E nel mondo «il caso Saviano» prova che questo futuro è già il presente. ![]() 7) Astorre Terruzzi Presidente Terruzzi Fercalx Per essere modello vincente di azienda di medie dimensioni che osa una grande operazione finanziaria all'estero e cerca di conquistarne il mercato dall'interno Piccoli, lungimiranti e vincenti sullo scenario mondiale. La Terruzzi Fercalx di Spirano, 60 dipendenti e 25 milioni di fatturato, ha lanciato un'Opa sulla Vulcan Engineers (impiantistica industriale), società indiana quotata al Bombay Stock Exchange di Mumbai. È la prima Opa italiana in India. L'azienda bergamasca, guidata da Astorre Terruzzi, progetta e realizza impianti industriali ed esporta l'80% dell'attività: l'operazione, che sarà chiusa l'11 gennaio 2010, è impegnativa ma dimostra grande lungimiranza. L'economia indiana sta crescendo a ritmi vertiginosi e ha sete d'impianti e infrastrutture: con l'Opa Terruzzi Fercalx conquista una posizione di primo piano anche per partecipare ai bandi di gara per le infrastrutture pubbliche. ![]() 8) Paolo Scaroni 63 anni Amministratore delegato Eni Per aver saputo guidare durante un anno difficile per tutta l'industria petrolifera mondiale un'azienda che si conferma macchina da profitti «Posso tranquillizzare gli investitori: la solidità finanziaria dell'Eni ce l'ho bene in testa e viene prima di qualsiasi cosa». Così Paolo Scaroni, amministratore delegato dell'Eni, ha risposto alle critiche del fondo americano Knight Vinke sulla strategia del gruppo e sulle ultime acquisizioni in Uganda. Scaroni ha dalla sua le cifre. In un anno complesso per l'industria petrolifera mondiale, l'Eni ha rassicurato gli investitori sul dividendo, e ha approvato un rendiconto al 30 settembre che la conferma come una macchina da profitti. I dati in euro dei nove mesi – favoriti da un deprezzamento della divisa europea su quella Usa – evidenziano ricavi per 61,15 miliardi, un utile operativo di 9,6 miliardi e un flusso di cassa di poco inferiore a 9,7 miliardi. ![]() 9) Marina Berlusconi 43 anni Presidente di Fininvest Per essere veicolo e immagine della industriale di successo all'estero, acclamata mese dopo mese da tutte le più prestigiose testate straniere L'ultima grande testata internazionale a inserire Marina Berlusconi nell'enclave dei protagonisti del 2009 e tra le donne più potenti del mondo è stato il quotidiano francese Le Figaro, che l'ha definita «una zarina». «Tale padre, tale figlia – ha scritto il quotidiano –. Marina è il ritratto di Silvio Berlusconi. Stessa iperattività, stessa cultura del merito. Un temperamento istintivo e determinato». A 43 anni, Marina Berlusconi è classificata come la donna più potente d'Italia dalla rivista americana Forbes e al 33° posto nel palmares mondiale del potere femminile davanti a protagoniste della politica e dell'economia come Nancy Pelosi, Hillary Clinton e Michelle Obama. Tutto meritato. ![]() 10) Carlo De Benedetti 75 anni Presidente Gruppo L'Espresso Per l'impegno con cui sta difendendo il valore economico dell'informazione, diventando il «Murdoch italiano» che studia nuove strade per il futuro dei media Mentre i giornali languono nel mondo i suoi tengono. Sarà per l'antiberlusconismo militante che ha il suo mercato, sarà per la cura ferrea della signora Mondardini, ma tengono. Il Sole 24 Ore riconosce però in Carlo De Benedetti un leader 2009 per l'impegno con cui sta difendendo il valore economico del contenuto dell'informazione, saccheggiato da troppi siti su internet. Un rischio non solo per gli editori e i giornalisti, ma soprattutto per la democrazia, che non può vivere senza informazione di qualità. Come Murdoch nel mondo anglosassone, De Benedetti sta studiando nuove strade contro i «barbari» del tutto gratis, per valorizzare internet senza uccidere la stampa. Il Sole 24 Ore |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
De Benedetti, Marina Berlusconi e la Marcegaglia??
![]() ![]()
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
tremonti, quello della banca del sud
![]() ![]() per i siciliani a parimerito ci stanno treVmonti e i soldi dei lombardi ![]() ps: al secondo posto,per i siciliani, sempre a parimerito ci stanno, brunetta e sempre i soldi della lombardia ![]() ah dimenticavo, il secondo in classifica... sara' la causa di grandi e grossi miliardi di euro per la sicilia,.. che naturalmente pagheranno i...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 01-01-2010 alle 11:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
al sole 24 ore hanno esagerato col prosecco ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
era marsala
![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ancona
Messaggi: 4331
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
|
Ma se la fate voi la classifica li riuscite a trovare 10 nomi?
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G + Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 - *STEAM* |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
|
Credo l'abbiano scritto tra un bicchiere di spumante e l'altro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
se le cantano e se le dicono
![]() la marcegaglia è la proprietaria del giornale e tutti tranne Saviano avranno i loro intrallazzi più o meno grossi con confindustria. E' un modo come un altro di dire "Quanto siamo bravi!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
la banca d'italia ..
![]()
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Si potrebbe salvare Saviano, ma a me personalmente sta sul cazzo con il suo presenzialismo indi non me ne va bene nemmeno uno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Ma Tremonti, quello che si autodefinisce leguleio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
L'ELOGIO DELL'EVASIONE FISCALE
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Il Primo posto a Tremonti è un oscenità, sempre che non si consideri il ruolo di Ministro dell'Economia in una concezione molto stravagante estraniata dal contesto politico è sociale, secondo la quale potremmo definire anche Stalin un buon economista
Il secondo posto Marchionne e il terzo posto la Marcegaglia se lo meritano alla grande il quarto è il quinto posto a Draghi e alle banche d'Italia fanno a gara di oscenità con il primo posto a Tremonti, facile sostenere le banche e reggere alla crisi quando vivi in uno stato dove le banche sono protette da un sistema chiuso e autoreferenziale che a confronto la massoneria è un circolo di Boy Scout enemici Sesto posto per Saviano non meritato, il quarto posto se lo sarebbe meritato lui IMHO, e rimanendo comunque all'interno di un discorso economico (se la classifica fosse sul piano sociale dovrebbe essere sul podio) Niente da dire sul settimo posto, non sono abbastanza informato Ottavo posto non male, ma se per meritarselo basta essere in attivo quando sei uno dei principali protagonisti dell'industria petrolifera, insomma... Avrebbe avuto più senso a mio avviso dare l'ottavo posto a Piersivio Berlusconi, per la strategia aziendale audace Nono posto meritato anche se il paragone con il padre e la sua "cultura del merito" non so quanto sia lusinghiero ![]() Decimo posto meritatissimo, anzi, forse si meriterebbe il nono posto
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
|
sinceramente non capisco il senso di questa classifica: tranne Saviano sono tutti uomini legati alla finanza/imprenditoria.
Delle due l'una: o non c'azzecca nulla Saviano in tale classifica, oppure direi che se si voleva fare una classifica a 360 gradi, aveva più senso scegliere 1/2 figure per ogni settore..
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi. (Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.