|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5
|
buon natale^^! (problema con hard disk esterno toshiba 640 GB)
Salve a tutti, sono nuovo, approfitto per farvi gli auguri di buon natale.
Mi è stato regalato un hard disk della Toshiba (2,5"), alimentazione solo tramite USB, da 640 Gb. Dapprima il pc me lo leggeva senza problemi, tanto che ci ho copiato sopra dei file video, poi (non so bene il perché) ho cancellato il file "autorun". A parte questo, mi aveva cominciato a dare dei problemi nel momento in cui, creando una nuova cartella ho provato a inserire i file video nella cartella, a quel punto l'hard disk si bloccava. Scollegato e ricollegato in pratica adesso il pc riconosce che c'è un hard disk da 640 Gb (andando su gestione disco), solo che (a parte che mi dice che è completamente vuoto -.-') se vado su risorse del computer o si blocca la finestra o non me lo riconosce, praticamente non riesco ad accedere all'hard disk. Collegandolo si accende tranquillamente con tanto di lucina verde talvolta fissa talvolta lampeggiante e parte un autoread o roba del genere per pochi secondi. Ringrazio in anticipo per la risposta, buon natale e a presto! Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Verifica se il disco ha ancora una partizione e/o un file system
Pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco Su questa schermata vedi se il disco viene riconosciuto ed in che maniera |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Da quello che vedo attualmente, non è formattato, non ha file system
Cancellerei la partizione e la creerei di nuovo (la formattazione viene proposta in automatico) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5
|
cioè cosa dovrei fare? ^^'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 87
|
gestione dischi>>selezioni il disco e re inizializzalo. Infine, sempre cliccando sopra il disco di cui parliamo, formattalo in NTFS.
Tutto avviene tramite il pannello di gestione dischi. ciao
__________________
. Perdere i dati è un pò come perdere la libertà. Recuperarli vuol dire ridare dignità al proprio lavoro per raggiungere nuovi traguardi. http://datarecoveryforu.altervista.org/ ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5
|
ok, per "reinizializzalo" esattamente cosa intendi?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5
|
Niente, ho formattato in NTFS e ora pare funzionare.
Ringrazio tutti per l'aiuto ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.